25/02/2016
Week end tutto compreso !!
“ Vela & Vini “
29-30 Aprile e 1 Maggio 2016
offerta Flash !! Per chi prenota entro il 15 di Marzo il costo della barca sarà a metà prezzo !!
Un weekend , quello di Aprile , dedicato alla sana navigazione e al buon vino !! I vini che proporremo vista la zona di navigazione saranno tutti di origine Toscana
Programma:
Venerdì 29 Aprile : ritrovo al porto di S.Vincenzo dalle ore 17,00 alle 20,00 . A ogni equipaggio verrà assegnata la barca e potranno sistemare le proprie cose a bordo. Prima di cena ci ritroveremo tutti insieme a fare l’aperitivo di Benvenuti .. le bollicine, sono l'aperitivo per eccellenza e con il Prosecco di Dal Din non si sbaglia. E' un prodotto dal perlage fine, elegante, leggermente abboccato.
Valdobbiadene Prosecco Superiore Millesimato DOCG Dal Din Durante l’aperitivo verrà confermata la pianificazione del weekend . Andremo poi tutti insieme a cena in uno dei locali più esclusivi del marina per poi concludere la serata a cantare e ballare tutti insieme allo Zanzibar… L’atmosfera festaiola ci porterà immediatamente in uno stato di benessere e piacevolezza da farci abbandonare e perdere ogni stanchezza e stress che ci portavamo sulle spalle…. Eccoci, siamo pronti per cominciare una vacanza breve intensa e indimenticabile…
Sabato 30 Aprile : dopo aver fatto una buona colazione ( secondo i gusti o in barca o nella pasticceria del marina , e dopo aver preso le ultime necessità per la cambusa, ci ritroveremo tutti all’uscita del porto per affrontare la navigazione della giornata durante la quale gli skipper sapranno coinvolgerci e appassionarci nella conduzione della barca. La navigazione in flottiglia ci porterà sicuramente in quello stato di competitività e emozioni che ci faranno entusiasmare come poche volte succede… Del buon vino accompagnerà il nostro pranzo a bordo e troveremo dei bianchi, ottimi sia con antipasti che piatti a base di pesce. La proposta è il Vermentino Bolgheri DOC "Campofitto" (100% Vermentino) adatto per zuppette saporite di molluschi e crostacei, frittate e torte salate con verdure ed un tocco di pancetta affumicata. Primi piatti di pesce, anche a lisca e con verdure julienne e Grigliate di molluschi e crostacei. In questa magica navigazione dove il fruscio del vento racconterà alle nostre vele storie indecifrabili ma delle quali percepiremo le emozioni arriveremo in rada dove una volta buttata l’ancora ci ritroveremo a organizzare la cena tutti insieme, magari unendo le barche a pacchetto e dopo cena continueremo quella festa unica e irripetibile ballando, cantando tutti insieme ovviamente senza farci mancare i cocktail degni per la serata….
Domenica 01 Maggio : dopo una sana dormita organizzeremo la giornata all’insegna della navigazione e dei bagni che non saranno comunque mancati anche nel giorno precedente…. Prima di atterrare a S.Vincenzo sarà d’obbligo una sosta nella rada del golfo di Populonia ( Baratti ) dove passeremo il pomeriggio all’insegna del relax per poi arrivare allo sbarco entro le 17-17,30 in modo da organizzarci per un rientro senza forzature di stress legati a orari o condizioni di traffico eccessivi. Ci porteremo a casa un ricordo di un weekend indimenticabile e che vorremo ripetere al più presto…
Nella nostra cantina disponiamo di :
Maremma Toscana Bianco IGT "Chiaraluna" (100% Viogner)
Un bianco che rivela grinta e indubbio carattere mediterraneo.
Invitante al naso dove si presenta intenso con derive calde e tropicaleggianti. Si percepiscono evidenti note di agrumi canditi, crema pasticcera e pepe bianco.
In bocca è grintoso, mostra buon volume e spiccata sapidità. Gustoso e di buona lunghezza.
VINI ROSSI
vini rossi meno impegnativi. Vini di "pronta beva", ottimi con affettati, crostini, pasta, carni bianche e alla griglia
Maremma Toscana Rosso IGT Manolibera
Sbarazzino con tutto il carattere deciso della Maremma. Al naso è frutta rossa fresca e polposa con piacevoli sferzate di erbe aromatiche.
In bocca conferma tutta la sua verve fresca e saporita. Preciso, ben disegnato, un filotto di bevibilità mai banale.
Bolgheri rosso Tegoleto DOC
adatto a carni rosse, anche saporite, come tagliate di manzo. Ottimo con funghi porcini. Si abbina bene con formaggi, anche stagionati.
Vini rossi strutturati. Adatti ad una cena con Carni rosse arrosto oppure alla griglia, cacciagione, formaggi stagionati
Maremma Toscana Rosso IGT Muralia
Tenebroso e senza compromessi. Al naso è intrigante e cupo tra profumi di frutta nera e tabacco da p**a, bacche di ginepro, pepe nero e mirto. Il tutto ben amalgamato da pregevoli note boisè.
La bocca è ricca di materia, intensa e graffiante. Lunghezza e persistenza di grande classe.
Chianti Classico Riserva DOCG Podere Ciona ..
Il vino più importante per la tenuta, la nostra Riserva è meticolosamente dalle migliori uve Sangiovese provenienti dai nostri vigneti, fermentato e affinato in rovere francese, affinato in bottiglia per almeno un anno. Si consiglia di attendere circa 5 o 6 anni dalla vendemmia al consumo; invecchiamento può essere fino a 10-15 anni.
Merlot Toscana IGT Podere Ciona.....
Il vino di punta per la tenuta, Le Diacce è il nostro speciale cuvée di Merlot, una selezione dei migliori uve Merlot provenienti dai nostri vigneti. Simile al Riserva, è fermentato e affinato in rovere francese, affinato in bottiglia per almeno un anno. Si consiglia di attendere almeno 5 a 6 anni dalla vendemmia al consumo; invecchiamento può essere fino a 10-15 anni.
Bolgheri rosso Acciderba DOC ...
Cinghiale, fagiano e lepre in umido, anche con olive ed un tocco di peperoncino. Brasati e stracotti, di manzo o vitellone. Formaggi stagionati. Oppure da solo...
Brunello di Montalcino DOCG az. Agricola Piombaia .... Un vino amato in tutto il mondo: invecchiato in tonneaux, si affina in bottiglia per molti anni. Asciutto, morbido, si serve a 18° e accompagna primi piatti, carni grigliate, selvaggina e formaggi.
GRAPPA PER DOPO CENA da servire con scagliette di cioccolato fondente. Ti propongo Grappa Trie Riserva o Muller Thurgau Riserva e Grappa di Teroldego - bott. 700ml