Città di Praia a Mare

Città di Praia a Mare Progetto indipendente di marketing territoriale che non rappresenta l’ente comunale di Praia a Mare

Benvenuto Settembre ♥️Benvenuta seconda estate con il suo mare cristallino, il cielo limpido e una ventata di freschezza...
01/09/2025

Benvenuto Settembre ♥️
Benvenuta seconda estate con il suo mare cristallino, il cielo limpido e una ventata di freschezza.

𝐏𝐑𝐀𝐈𝐀 𝐀 𝐌𝐀𝐑𝐄
𝘊𝘪𝘵𝘵𝘢̀ 𝘥𝘦𝘭𝘭’𝘐𝘴𝘰𝘭𝘢 𝘋𝘪𝘯𝘰

Ph

Maestosa si erge sulla nera scogliera a guardia della baia di Fiuzzi e dell’Isola Dino.𝐏𝐑𝐀𝐈𝐀 𝐀 𝐌𝐀𝐑𝐄𝘊𝘪𝘵𝘵𝘢̀ 𝘥𝘦𝘭𝘭’𝘐𝘴𝘰𝘭𝘢 𝘋𝘪𝘯...
28/08/2025

Maestosa si erge sulla nera scogliera a guardia della baia di Fiuzzi e dell’Isola Dino.

𝐏𝐑𝐀𝐈𝐀 𝐀 𝐌𝐀𝐑𝐄
𝘊𝘪𝘵𝘵𝘢̀ 𝘥𝘦𝘭𝘭’𝘐𝘴𝘰𝘭𝘢 𝘋𝘪𝘯𝘰

Ph .photoartistic

A nome dell’intera comunità di Praia a Mare ci stringiamo con profonda commozione attorno al nostro Sindaco Antonino De ...
22/08/2025

A nome dell’intera comunità di Praia a Mare ci stringiamo con profonda commozione attorno al nostro Sindaco Antonino De Lorenzo per la tragica e improvvisa scomparsa del caro fratello Andrea.

In questo momento di grande dolore, esprimiamo ai genitori, alla moglie, alle figlie e ai parenti tutti le più sentite condoglianze.

🖤 Ciao Andrea

Ogni scorcio ti lascia senza fiato. Scopri le grotte della più grande isola della Calabria. ISOLA DINO 𝐏𝐑𝐀𝐈𝐀 𝐀 𝐌𝐀𝐑𝐄𝘊𝘪𝘵𝘵𝘢...
21/08/2025

Ogni scorcio ti lascia senza fiato. Scopri le grotte della più grande isola della Calabria.

ISOLA DINO
𝐏𝐑𝐀𝐈𝐀 𝐀 𝐌𝐀𝐑𝐄
𝘊𝘪𝘵𝘵𝘢̀ 𝘥𝘦𝘭𝘭’𝘐𝘴𝘰𝘭𝘢 𝘋𝘪𝘯𝘰

Ph

Se mai qualcuno capirà, sarà senz’altro un altro come me ♥️ Colori, scorci, profumi e sensazioni impresse nel cuore e ne...
07/08/2025

Se mai qualcuno capirà, sarà senz’altro un altro come me ♥️ Colori, scorci, profumi e sensazioni impresse nel cuore e nella mente di chi vive sin da piccolo questi luoghi.

𝐏𝐑𝐀𝐈𝐀 𝐀 𝐌𝐀𝐑𝐄
𝘊𝘪𝘵𝘵𝘢̀ 𝘥𝘦𝘭𝘭’𝘐𝘴𝘰𝘭𝘢 𝘋𝘪𝘯𝘰

Ph

Non perderti tutte le emozioni dello   🤿 e lasciati avvolgere dai colori unici dei fondali dell’Isola Dino 🐠♥️📍Grotta de...
15/07/2025

Non perderti tutte le emozioni dello 🤿 e lasciati avvolgere dai colori unici dei fondali dell’Isola Dino 🐠♥️

📍Grotta delle Cascate, Isola Dino

𝐏𝐑𝐀𝐈𝐀 𝐀 𝐌𝐀𝐑𝐄
𝘊𝘪𝘵𝘵𝘢̀ 𝘥𝘦𝘭𝘭’𝘐𝘴𝘰𝘭𝘢 𝘋𝘪𝘯𝘰

Ph

Un paesaggio paradisiaco pronto ad accogliervi per le vostre vacanze. Scopri la spiaggia di Fiuzzi, scopri Praia a Mare ...
09/07/2025

Un paesaggio paradisiaco pronto ad accogliervi per le vostre vacanze. Scopri la spiaggia di Fiuzzi, scopri Praia a Mare ♥️

𝐏𝐑𝐀𝐈𝐀 𝐀 𝐌𝐀𝐑𝐄
𝘊𝘪𝘵𝘵𝘢̀ 𝘥𝘦𝘭𝘭’𝘐𝘴𝘰𝘭𝘢 𝘋𝘪𝘯𝘰

Ph

Immerso nel verde, nelle grotte del Vingiolo, il Santuario Diocesano di Praia a Mare scrigno che custodisce al suo inter...
27/02/2025

Immerso nel verde, nelle grotte del Vingiolo, il Santuario Diocesano di Praia a Mare scrigno che custodisce al suo interno preziose testimonianze storiche e religiose.

Tagga qualcuno con cui vorresti visitarlo 🗺️📍

𝐏𝐑𝐀𝐈𝐀 𝐀 𝐌𝐀𝐑𝐄
𝘊𝘪𝘵𝘵𝘢̀ 𝘥𝘦𝘭𝘭’𝘐𝘴𝘰𝘭𝘢 𝘋𝘪𝘯𝘰

Ph

Angoli suggestivi con la macchia Mediterranea che fa da cornice al nostro meraviglioso mare.Veduta da San Nicola Arcella...
05/02/2025

Angoli suggestivi con la macchia Mediterranea che fa da cornice al nostro meraviglioso mare.

Veduta da San Nicola Arcella di
𝐏𝐑𝐀𝐈𝐀 𝐀 𝐌𝐀𝐑𝐄
𝘊𝘪𝘵𝘵𝘢̀ 𝘥𝘦𝘭𝘭’𝘐𝘴𝘰𝘭𝘢 𝘋𝘪𝘯𝘰

Ph

Indirizzo

Praia A Mare
87028

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Città di Praia a Mare pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Città di Praia a Mare:

Condividi

Storia

Territorio abitato sin dal Paleolitico superiore. Da 35.000 a 10.000 anni prima di Cristo e fino all’età romana vari gruppi si insediarono in zona. Grembo che custodisce i segreti del tempo e della storia tra le pieghe di un paesaggio costituito da rocce secolari e un mare mitologico.

Crocevia di influenze tra oriente e occidente che hanno dato vita ad un patrimonio artistico e culturale di grande fascino e ispirazione.

Sorta originariamente come un piccolo ma popoloso villaggio di pescatori e contadini sulle spiagge strette tra il corso del fiume Noce ed il contrafforte roccioso oltre la pianura del fiume Lao, Praia a Mare è un incontro esplosivo tra natura marina e montana. Ha un territorio esteso per 23,59 km2 quadrati orlato da 6 km di spiaggia. In mezzo al Golfo di Policastro, tre Regioni, unite dal mare del Mito di Ulisse. Con il monte Coccovello, che sembra voler ergere un confine geografico con la Lucania, e le propaggini del versante nord occidentale del Parco Nazionale del Pollino, a guardia della riva calabrese.

Il territorio fu abitato sin dal Paleolitico superiore e fino all’età romana vari gruppi si insediarono in zona. Ospitò Dalmati, approdati lungo le coste della Calabria intorno all’anno mille, e durante la dominazione sp****la prese il nome di “Plaga Sclavorum” (contrada degli schiavoni). Rappresentò un avamposto di frontiera per i Normanni, arrivati intorno al 1060, e dal XV secolo in poi si succedettero diversi feudatari. Nel 1600 subì diverse invasioni da parte dei Turchi. Agli albori del XIX secolo la marina di Praia e l’Isola di Dino ospitarono alcune bande borboniche che contrastarono la discesa dei francesci nel Meridione. Nel 900 prese il nome di Praja d’Ajeta (spiaggia di Ajeta) e infine, nel 1928 con la nascita del Comune autonomo, divenne Praia a Mare.