
05/08/2025
5 Agosto
Santa Maria della neve
Patrona Comune di Nuvolento
In immagine la pala del pittore Celesti posta sull'altare maggiore della parrocchiale di Nuvolento dedicata a Santa Maria della neve.
Sulla pala in basso, a sinistra, un cartiglio che ci dice che il quadro è stato donato dal nobile Calimero Soncini, ultimo del ramo dei Soncini-Cestini, che risiedeva nella villa in cima a Via Carera (oggi Braga).
Sullo stemma si vede un cesto (Cestini); lo stesso stemma è scolpito su un camino all'interno della villa.
Il quadro è opera di Andrea Celesti (Venezia 1637-Toscolano 1712) - molte opere a Toscolano, Desenzano, Salò, Gargnano, Bogliaco, Verolanuova, Venezia, ma anche in chiese e musei di Dresda, Kassel, Lione, Linz, Vienna, ...
Si sposò a Toscolano dove pare fu esiliato perché aveva esposto un quadro a Venezia con ritratto il Doge con le orecchie d'asino!
Buona festa patronale!