Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Palazzo Degli Antoci, Affitti case vacanze, Ragusa.
Maestoso e con un’accattivante essenza Liberty, Palazzo Degli Antoci è un edificio Nobiliare nel cuore di Ragusa, ideato per essere il luogo d’incontro privilegiato ed esclusivo tra ospiti.
10/02/2025
🤩 Anche quest'anno siamo alla BIT - BORSA INTERNAZIONALE DEL TURISMO di !
Dal padiglione della Regione Siciliana, raccontiamo la bellezza e il fascino senza tempo di Palazzo degli Antoci, la nostra dimora nobiliare nel cuore di Ragusa, e il meraviglioso territorio che lo circonda.
Venite a trovarci! 😉
Padiglione 11 - stand A59 A69 E60 E70, Fiera Milano Rho
24/12/2024
🎄 Buone Feste da Palazzo degli Antoci! ✨
Che questo porti con sé viaggi capaci di arricchire cuore e mente, con momenti di pura bellezza.
04/12/2024
Con grande entusiasmo abbiamo preso parte, ospiti della Regione Siciliana, a ROOTS-in Roots Tourism International Exchange, la manifestazione internazionale del turismo delle origini tenutosi nella splendida cornice di .
✨ è stato l'evento conclusivo di un anno che ha celebrato le Radici Italiane nel Mondo e ha promosso il turismo delle radici, ovvero rivolto agli italo-discendenti desiderosi di riscoprire i luoghi dei loro avi. Tante le occasioni di crescita e confronto, tra workshop, forum, laboratori e intrattenimento, come l'incantevole serata a tema organizzata dalla e che abbiamo trascorso con nuovi amici, come , Daniele Mastrogiacomo di Abercrombie & Kent e Luis Dainese di Dpan Travel.
⚜ , maestosa dimora storica nel cuore di , è un simbolo delle radici e delle tradizioni della nostra , ed è la location ideale per ospitare una clientela internazionale, offrendo un'esperienza di accoglienza unica volta ad unire generazioni e Paesi.
06/11/2024
🌍✨ In questi giorni siamo a Londra per partecipare alla fiera turistica internazionale World Travel Marketer, un’occasione unica per raccontare la nostra maison de charme assieme alla magia della nostra terra. Grazie agli spazi messi a disposizione dall’Assessorato regionale al Turismo della Regione Siciliana, abbiamo potuto confrontarci con operatori turistici di tutto il mondo, mostrando la nostra idea di lusso autentico e il fascino della nostra storia siciliana. 🏛️💫
Un onore portare un pezzo della e di in un contesto internazionale anche per costruire nuove sinergie che ci aiuteranno a farvi vivere al meglio la nostra dimora storica.
11/10/2024
☀ In questi giorni la TTG Travel Experience, la Fiera Internazionale B2B del Turismo di , è stata riscaldata anche dal calore della !
Noi di abbiamo aperto virtualmente le porte della nostra dimora, location elegante dall'essenza Liberty che pulsa nel cuore di . Abbiamo promosso la nostra terra e la nostra struttura con il sorriso e il senso di accoglienza che ci distinguono. Abbiamo incontrato buyer e tour operator, ci siamo confrontati con altre realtà, condividendo scopi e obiettivi.
Viaggiare è lasciarsi incantare da luoghi e persone. E 𝑃𝑎𝑙𝑎𝑧𝑧𝑜 𝑑𝑒𝑔𝑙𝑖 𝐴𝑛𝑡𝑜𝑐𝑖 incanta con charme ✨
16/09/2024
Ripartiamo con entusiasmo.
2 donne meravigliose a confronto..
vi aspettiamo a Palazzo!
03/09/2024
Consorzio di Imprese e Associazioni del centro storico di Ragusa.
𝑉𝑖𝑣𝑖 𝑖𝑙 𝑐𝑒𝑛𝑡𝑟𝑜. 𝑉𝑖𝑣𝑖 𝑙𝑎 𝑐𝑖𝑡𝑡à
20/06/2024
☀ L'ospitalità a ha il calore dell'accoglienza siciliana.
🤩 Con grande gioia abbiamo accolto nei nostri eleganti ambienti anche Paolo Verri e Massimo Polidoro, altri due eccezionali protagonisti della 15° edizione di A Tutto Volume - Libri in Festa a Ragusa, nonché guest director del festival letterario (in foto con le loro consorti). E come da tradizione, la giornata non può cominciare senza una colazione varia e abbondante!
19/06/2024
🤩 Ospiti speciali a Palazzo!
In questi giorni, in occasione di A Tutto Volume - Libri in Festa a, abbiamo avuto l'onore di ospitare Carlo Massarini, un simbolo della rivoluzione musicale in radio e in TV, pioniere delle nuove tecnologie!
18/04/2024
Amico di mamma fin dall'infanzia, amico di famiglia, amico di Palazzo degli Antoci. Indissolubilmente legato alla nostra terra, grati per come ha saputo raccontarla, onorati di essere anche noi stati raccontati da lui. Arrivederci Maestro!
Giuseppe Leone ❤️
14/04/2024
📚 Grande partecipazione ieri a 𝐏𝐚𝐥𝐚𝐳𝐳𝐨 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐀𝐧𝐭𝐨𝐜𝐢 per la presentazione del libro "𝐋'𝐢𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐃𝐢𝐨" (Baldini+Castoldi), l'ultimo lavoro della nostra cara Costanza DiQuattro.
Nel salone delle feste la scrittrice siciliana, dialogando con Carmelo Arezzo, ha parlato del protagonista del suo romanzo, padre Bernardo, e della sua amata che, ancora una volta, fa da sfondo ad un racconto ricco di emozione. Siamo sul finire del Seicento e i personaggi sono testimoni del terribile terremoto del 1693 che ha distrutto la Val di Noto. A questo tragico evento si intreccia la storia del protagonista che si muove tra le macerie di una città, di una vita e di un popolo, ma che della resilienza fa il proprio riscatto.
Iniziativa promossa da Palazzo degli Antoci e Alib, con il patrocinio del Comune di Ragusa
04/04/2024
🤩📚 I libri tornano protagonisti a !
La scrittrice Costanza DiQuattro sarà ospite a Palazzo per presentare il suo ultimo romanzo dal titolo "𝐋'𝐢𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐃𝐢𝐨" (Baldini+Castoldi). Ambientato nel Seicento, il protagonista, padre Bernardo, è testimone di uno degli avvenimenti che ha più provato la Sicilia, il grande terremoto del 1693. È un servo di Dio che celebra messa, ed è un uomo, con i suoi peccati e le sue angosce, che si muove tra tormenti e passioni per le vie di .
✔ Il libro è tra le proposte de Il Premio Strega 2024
Modera l'incontro Carmelo Arezzo.
🔵 L’iniziativa è promossa da Palazzo degli Antoci e Alib e ha il patrocinio del Comune di Ragusa!
Da non perdere!
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Palazzo Degli Antoci pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Maestoso e con un’accattivante essenza Liberty, Palazzo Antoci è un edificio Nobiliare nel cuore di Ragusa, ideato per essere il luogo d’incontro privilegiato ed esclusivo tra ospiti di tutto il mondo, ora come nel passato.
Maestro del Liberty siciliano, Lanzerotti ha anche il merito di completare il primo restauro, effettuato nel 1830 dal cavaliere Rosario Antoci, avo dell’attuale proprietaria e padre di Emanuele, onorevole del Regno d’Italia nella XV e XVI legislatura.
Una residenza raffinata, elegante e a tratti sorprendente, rianimata ai primi del secolo scorso dall’architetto Paolo Lanzerotti, alla cui magistrale visione hanno dato realtà i migliori decoratori e arredatori dell’epoca.
Tra i caratteri distintivi della struttura, oltre alla facciata in pietra calcarea e agli splendidi balconi in pietra pece, non si può restare indifferenti ai pavimenti, ai soffitti finemente decorati e ai pregevoli stucchi, il tutto irradiato dalla luce di lampadari pazientemente restaurati. Un vero capolavoro quello in vetro di Murano che domina uno dei fastosi saloni.
Ogni stanza, ogni ambiente di Palazzo Antoci emana il fascino del passato, che gli ospiti possono ripercorrere rapiti dai colori delle vetrate in stile Tiffany, dai tendaggi personalizzati con grande maestria sartoriale o dagli echi lontani delle sontuose feste che animavano la borghesia del tempo.
Memorabile quella tenuta nel 1935 in occasione del matrimonio di Serafino Antoci con la Baronessa Concettina Cultrera di Montesano.
Queste pagine di storia, preservate dal logorio del tempo, sono oggi offerte ai visitatori dall’ultima discendente dell’antico casato, la Nobile Donna Franca Antoci.
Coadiuvata dal marito Lorenzo Pinzero e dai figli Marcello e Raffaella, Donna Franca Antoci ha ridato vita a una struttura di straordinaria bellezza, composta da due suite e tre camere, complete di ogni confort moderno, tutte arredate con cura e originalità. Suggestivi e ricchi di spunti risultano, inoltre, gli splendidi saloni, messi a disposizione degli ospiti.
Palazzo Antoci è la residenza adatta per quanti desiderano trascorrere a Ragusa un soggiorno permeato di fascino e cultura.