Center Quad Ibleo s.a.s. è nata 2011 con lo scopo di far riscoprire percorsi di importanza paesaggistica nei d'intorni del Monti Iblei, sfruttando sentieri incantevoli. Ragusa:
La città è la più agiata del mezzogiorno d'Italia, è chiamata la "Città dei ponti" per la presenza di tre strutture molto pittoresche, ma è stata definita anche da letterati, artisti ed economisti come "l'isola nell'isola"
o "l'altra Sicilia", grazie alla storia e ad un contesto socio-economico molto diverso dal resto dell'isola. La città si estende sulla parte meridionale dei monti Iblei, è il capoluogo di provincia più a sud d'Italia. Ragusa gode di un clima mediterraneo di tipo collinare: la sua altitudine infatti determina temperature medie più fredde rispetto a quelle della costa siciliana. Sono rari gli eventi nevosi nelle zone più basse della città come Ibla, che invece si verificano con una maggiore frequenza nelle zone più alte, situate sull'altopiano, le quali presentano un clima mediterraneo montano. L'inverno è molto piovoso: la piovosità è abbondante da ottobre a tutto marzo. Ragusa è stata catalogata nel 2002 patrimonio dell'umanità, è una delle città d'arte più importanti d'Italia, grazie a svariate ricchezze artistiche e archeologiche, eredità della sua storia plurimillenaria.