Infopoint Ragusa

Infopoint Ragusa Infopoint offre accoglienza turistica commerciale, bookstore, mappe, info locali, hotel, b&b, info taxi e info ncc.

Infopoint oltre ai classici servizi di accoglienza turistica, bookstore, mappe gratis, info locali e Hotel.

06/06/2025
06/06/2025

Inizia domani, 6 giugno, a Comiso “L’ingegnere di Babele”, il festival culturale promosso e organizzato dalla Fondazione Gesualdo

30/05/2025

Aspettando L'INGEGNERE DI BABELE 2025 - 5. Edizione
A breve il programma del Festival dedicato a Gesualdo Bufalino

18/05/2025

Si passeggia per strade e vicoli pieni di fiori, si sorseggia un caffè al bar o si pranza al ristorante come se si fosse immersi in un grande g...

10/04/2025

𝗣𝗮𝘀𝗾𝘂𝗮 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗜𝗯𝗹𝗲𝗶 – 𝗣𝗿𝗶𝗺𝗮𝘃𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗦𝗲𝗻𝘀𝗶

Con la Pasqua degli Iblei, dal 12 al 21 aprile, Ragusa e gli altri 11 comuni della provincia uniscono tradizioni e bellezze, per raccontare insieme l’autenticità del territorio: quella che cambia volto a ogni paese, ma parla la stessa lingua di fede e comunità.

Basta spostarsi di pochi chilometri per passare da un Cristo portato a spalla a una processione tra mandorli in fiore, da una preghiera detta a bassa voce a una festa che esplode. E anche chi è di casa potrà guardare con occhi nuovi le radici dei luoghi vicini.

Scopri il programma completo in un’unica mappa: https://www.cccragusa.it/2025/03/17/pasqua-degli-iblei-2025-primavera-dei-sensi/

🟡 www.ragusawelcome.com

Finalmente una risposta forte e chiara dalla polizia municipale di Scicli.
02/04/2025

Finalmente una risposta forte e chiara dalla polizia municipale di Scicli.

Formazione della Polizia Locale e controlli sulle guide turistiche abusive

Multe per chi esercita in maniera abusiva la professione di guida turistica a Scicli

In seguito all'approvazione della Legge 13 dicembre 2023, n. 190, recante disposizioni sulla disciplina delle guide turistiche, e del Decreto del Ministero del Turismo 26 giugno 2024, n. 88, l'Amministrazione Comunale di Scicli ha avviato una serie di iniziative per garantire il rispetto della normativa vigente.

Su espressa disposizione della giunta Marino, la Polizia Locale ha recentemente partecipato a un incontro di formazione sulla legislazione sopracitata. Tale incontro è stato organizzato su richiesta del Presidente dell'Associazione Guide Turistiche (AGT) di Ragusa Orazia Minardi e ha visto la partecipazione del vicepresidente Pietro Di Rosa e di Maria Marino.

A seguito di questa formazione, la Polizia Locale darà avvio ad una serie di controlli mirati a irrogare sanzioni nei confronti di chi esercita abusivamente l'attività di guida turistica senza essere regolarmente iscritto all'Albo Nazionale previsto dalla nuova normativa.

L’iniziativa nasce dall'esigenza di tutelare i professionisti del settore, garantire un'offerta turistica di qualità e salvaguardare l'immagine della città di Scicli, sempre più meta di visitatori da ogni parte del mondo.

L'Amministrazione Comunale invita i cittadini e i turisti a segnalare eventuali attività irregolari, contribuendo così al successo di questa importante iniziativa di regolamentazione e vigilanza.

16/10/2024

COMUNICATO STAMPA 123
“Primo Sguardo”, Artisti per Bufalino. Dal 18 ottobre al 3 novembre un’antologia di opere pittoriche organizzata dalla Fondazione Bufalino e dedicata ad artisti di fama internazionale. “Una iniziativa che tiene viva, assieme ad altre, la memoria di Bufalino”. Dichiarazioni del sindaco, Maria Rita Schembari, e dell’assessore Giovanni Assenza

“Con il patrocinio del Comune di Comiso, con il sostegno dell’Ars, della Regione Siciliana, dell’ Assessorato dei Beni Culturali e dell’identità Siciliana, del Libero Consorzio Comunale di Ragusa e con la collaborazione del Parco letterario Gesualdo Bufalino, il 18 ottobre sarà inaugurata questa nuova ed eccezionale iniziativa della Fondazione Bufalino che vuole essere un’ulteriore occasione per comprendere come la germinazione dei linguaggi dell’arte sia uno dei più appassionanti esercizi del genio umano, - dichiarano i due amministratori-. La mostra antologica e il catalogo che la accompagna non potevano non sollecitare l’interesse dell’Amministrazione che si è immediatamente resa disponibile a patrocinare l’evento che, assieme ad ogni altra iniziativa della Fondazione, tiene viva la memoria dello scrittore suscitando nuovo interesse, ulteriore ricerca e sempre rinnovata passione. I dipinti che verranno esposti sono opere di artisti di chiara fama quali
Giovanni Blanco, Alessandro Finocchiaro, Piero Guccione, Giovanni La Cognata, Giovanni Robustelli, Lucia Scuderi e Velasco Vitali. La mostra – concludono il primo cittadino e l’assessore – sarà inaugurata il 18 ottobre alle ore 19.00 e resterà fruibile al pubblico fino al 3 novembre. Sabato 19 ottobre, a partire dalle ore 16.00, si realizzerà una estemporanea d’arte che coinvolgerà artisti del nostro territorio e giovani studenti del Liceo Artistico Carducci. La fondazione Bufalino, assieme al Parco Letterario, vogliono infatti essere non solo celebrazione delle glorie già accreditate, ma anche stimolo per sempre nuove produzioni artistiche”.
Comiso 14 ottobre 2024

Laura Incremona
ODG 089285

14/10/2024
11/09/2024

Indirizzo

Ragusa

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Infopoint Ragusa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Infopoint Ragusa:

Condividi

INFOPOINT® Ragusa

Infopoint offre oltre ai classici servizi di accoglienza turistica commerciale, bookstore, mappe gratis, info locali commerciali, N.C.C., Taxi e Hotel.