Francesca Messina - Guida Turistica Firenze

Francesca Messina - Guida Turistica Firenze Guida turistica abilitata per Firenze e provincia. Laureata in storia dell’arte. Se hai voglia d

“Battaglia dei centauri” Michelangelo
23/02/2023

“Battaglia dei centauri” Michelangelo

Altre recensioni ☺️☺️☺️
08/02/2023

Altre recensioni ☺️☺️☺️

12/05/2022

NOTTE EUROPEA DEI MUSEI / Torna sabato 14 maggio l’iniziativa che prevede l’apertura serale straordinaria dei principali musei, complessi monumentali, parchi e siti archeologici statali al costo simbolico di un euro.

Per accedere ai luoghi culturali statali non è più richiesto il possesso del green pass rafforzato, né di quello base, mentre l'utilizzo di mascherine chirurgiche è fortemente raccomandato.

Il Ministero della Cultura consiglia inoltre di consultare i siti dei musei e dei parchi archeologici prima di programmare la visita.

Scopri i musei italiani che aderiscono all'iniziativa su https://cultura.gov.it/evento/notteeuropeadeimusei-2022

Today at work 🖼🎨
17/03/2022

Today at work 🖼🎨

Nuove recensioni ☺️☺️☺️ Thanks to all of you!
10/11/2021

Nuove recensioni ☺️☺️☺️
Thanks to all of you!

Aperture serali agli Uffizi!!
04/09/2021

Aperture serali agli Uffizi!!

L’appuntamento è ogni martedì sera con lo spettacolo del tramonto su Ponte Vecchio dal secondo corridoio degli Uffizi.
Tornano le aperture serali: ogni martedì di settembre sarà possibile visitare la Galleria degli Uffizi fino alle ore 22.

L’orario ampliato permetterà ai visitatori di poter passeggiare con la luce del crepuscolo tra i grandi capolavori dell’arte e prendersi il tempo per un aperitivo in terrazza con vista Duomo, di fronte Palazzo Vecchio e sui tetti di Firenze.

Dal 7 fino al 28 settembre, per quattro martedì consecutivi, sarà possibile ammirare le collezioni della Galleria con orario prolungato fino alle 22.

⏰ le operazioni di chiusura cominciano alle 21.35!!!

È possibile arrivare entro le ore 21 (l’ultimo ingresso avviene un’ora prima della chiusura) oppure anticipare l’ingresso al pomeriggio in attesa del tramonto più bello del mondo!

👉https://www.uffizi.it/eventi/aperture-serali-settembre2021

2 is Better than 1! 🥰
12/08/2021

2 is Better than 1! 🥰

New review on Tripadvisor ☺️☺️☺️
06/08/2021

New review on Tripadvisor ☺️☺️☺️

Nuova recensione ☺️☺️☺️
15/07/2021

Nuova recensione ☺️☺️☺️

Dal 5 luglio 2021 ripartono i tour con i I Renaioli!! Se siete interessati contattatemi! Pronti a vedere Firenze dall’Ar...
17/06/2021

Dal 5 luglio 2021 ripartono i tour con i I Renaioli!!
Se siete interessati contattatemi!
Pronti a vedere Firenze dall’Arno?!?
😉

16/05/2021

Con l'estate arrivano luoghi dove ammirare gli skyline più pazzeschi di Firenze sorseggiando il tuo cocktail

Uffizi tour 🎨
16/05/2021

Uffizi tour 🎨

Riaprono anche i Musei Civici 🥳
26/04/2021

Riaprono anche i Musei Civici
🥳

RIAPRONO MUSEI E TEATRI
Dopo un lungo periodo di chiusura necessaria a causa della pandemia, riaprono a Firenze teatri e musei.
MUSEI MUSE Firenze
I musei civici riapriranno in tre tranche, da mercoledì 28 aprile, compreso sabato e domenica, con orario completo. Gli ingressi sono contingentati e possono essere prenotati online a partire da mercoledì 28 aprile contestualmente all'acquisto dei biglietti su: www.bigliettimusei.comune.fi.it, [email protected], tel. 055 2768224.
Nei giorni di sabato e festivi l'accesso è consentito con prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente alla visita. Nei giorni feriali i biglietti possono essere acquistati anche direttamente presso le biglietterie fisiche dei musei.

Da mercoledì 28 aprile
Museo di Palazzo Vecchio: lunedì, martedì, mercoledì, venerdì, sabato e domenica con orario 9 - 19; giovedì con orario 9 – 14
Torre di Arnolfo: lunedì, martedì, mercoledì, venerdì, sabato e domenica con orario 9 – 17; giovedì con orario 9 – 14
Museo Novecento Firenze: lunedì, martedì, mercoledì, venerdì, sabato e domenica, con orario 11– 19; giovedì con orario 11 – 14
Ca****la Brancacci: mercoledì, giovedì e venerdì, con orario 10 – 17

Da venerdì 30 aprile
Museo Stefano Bardini lunedì, venerdì, sabato e domenica con orario 11 – 17
Museo del Ciclismo Gino Bartali: venerdì e sabato con orario 10 – 13; domenica con orario 10 – 16

Da sabato 1 maggio
Ca****la Brancacci/Fondazione Romano, percorso cumulativo: lunedì e sabato con orario 10 – 17; domenica con orario 13 – 17

Biblioteche Comunali Fiorentine
In zona gialla saranno ripresi i normali servizi anche nel fine settimana. Dal 26 saranno garantiti accessi anche per studiare tutti i giorni, sempre su prenotazione.


Il Teatro del Maggio riapre lunedì 26 aprile.
Il Teatro della Toscana riaprirà a maggio, il Teatro della Pergola il 9 maggio e Scandicci il 15.
Chille de la balanza riaprirà lunedì 26 aprile.
Teatro Cantiere Florida riaprirà al pubblico a partire dal mese di maggio, orientativamente dal 13.
Teatro del Cestello sta ultimando lavori di ristrutturazione e riaprirà nella seconda metà di maggio.
Il Teatro Puccini, terminato i lavori in platea, aprirà da metà maggio.
la Compagnia Teatri d'Imbarco - Teatro Delle Spiagge simbolicamente vorrebbe aprire il 1° maggio in omaggio proprio a tutti i lavoratori dello spettacolo.
Il Teatro Di Rifredi riaprirà venerdì 7 maggio.
Cango – Cantieri Goldonetta apre venerdì 21 maggio.
L’ Orchestra della Toscana torna a suonare con tre concerti al Teatro Verdi, sabato 8 maggio e 15 maggio con ingresso gratuito su prenotazione fino a esaurimento dei posti disponibili.
Venti Lucenti propone da metà giugno e a settembre il Campo Estivo a Villa Bardini in collaborazione con il Maggio musicale.

Grazie ministro per non prenderci in considerazione! 😡“Intanto, in 2 mesi, Garavaglia ha interloquito con tutte le categ...
25/04/2021

Grazie ministro per non prenderci in considerazione! 😡

“Intanto, in 2 mesi, Garavaglia ha interloquito con tutte le categorie e gli operatori del comparto turismo tranne due: guide e accompagnatori, che sono per legge tra le professioni turistiche, quindi di sua competenza. Per ben due volte ha annullato l’incontro programmato, ogni volta all’ultimo momento. In due mesi, non è riuscito a trovare due ore per parlare con i rappresentanti di queste due categorie, da ricevere insieme”.

“Sin dalla formazione di questo nuovo Governo abbiamo sentito il Premier sottolineare nelle sue linee programmatiche l’importanza del turismo, al punto da sottrarre tale settore al Mibact e farne di nuovo, dopo tanti anni, un Ministero autonomo, addirittura con portafoglio. Perché si tratta, lo...

❗️❗️❗️ SI PARTE CON IL GIARDINO DI BOBOLI IL 27 APRILEPALAZZO PITTI E UFFIZI IL 4 MAGGIOCon 14 nuove sale per i maestri ...
23/04/2021

❗️❗️❗️
SI PARTE CON IL GIARDINO DI BOBOLI IL 27 APRILE
PALAZZO PITTI E UFFIZI IL 4 MAGGIO
Con 14 nuove sale per i maestri della pittura del Cinquecento fiorentino, romano ed emiliano e nuovi spazi di biglietteria, accoglienza e bookshop
Tutti i musei saranno visitabili anche nel weekend, necessaria prenotazione con anticipo di almeno un giorno

LE GALLERIE DEGLI UFFIZI RIAPRONO AL PUBBLICO: Martedi 27 aprile torna accessibile il Giardino di Boboli; il martedi successivo, 4 maggio, riapriranno gli Uffizi (con 14 nuove sale dedicate alla pittura del Cinquecento fiorentino, romano ed emiliano) e Palazzo Pitti.

GIARDINO DI BOBOLI: Il parco mediceo sarà accessibile dalle 8,15 attraverso l’ingresso di Palazzo Pitti. Sarà aperto tutti i giorni della settimana, ovvero dal lunedì alla domenica (ad eccezione del primo e l’ultimo lunedì del mese) dalle ore 8,15 alle 18,30 (ultimo ingresso alle ore 17,30). Nel rispetto delle norme, Grotta Grande e Museo delle Porcellane rimarranno chiusi. La Botanica Superiore, con il suo tesoro di piante acquatiche, sarà aperta ogni mattina da lunedì a venerdì in orario 9-13.

GALLERIA DEGLI UFFIZI: riaprirà il 4 maggio. L'orario sarà 8,15-18,30, con ultimo ingresso consentito un’ora prima della chiusura. Ad aprire il portone del museo, martedi 4 maggio, sarà il direttore Eike Schmidt. Agli Uffizi, oltre all'ordinario percorso di visita, ora ampliato con 14 nuove sale del primo piano dedicate alla pittura del Cinquecento fiorentino e romano, sarà accessibile, al piano ammezzato la mostra di scultura romana dedicata alla figura della donna in età imperiale ‘Imperatrici, matrone, liberte’, prorogata dall'originale termine del 9 maggio fino al 13 giugno. La mostra di arte contemporanea a tema dantesco 'In-Versi' con opere di Giuseppe Penone, prenderà invece avvio il 29 giugno.

PALAZZO PITTI: Nella reggia medicea riapriranno, a partire dal 4 maggio, Galleria Palatina, Galleria di Arte Moderna e Tesoro dei Granduchi, dalle 13,30 alle ore 18,30.
L'ultimo ingresso consentito sarà un’ora prima della chiusura. In Galleria Palatina sarà visitabile, la mostra "Leone X torna a Firenze", dedicata al capolavoro di Raffaello nella sala delle Nicchie fino al 27 giugno.

REGOLE DI INGRESSO IN TUTTI GLI SPAZI: varranno tutte le norme nazionali e regionali per contrastare la diffusione del coronavirus. In particolare, si rammenta che è vietato l’ingresso a persone con la temperatura corporea oltre 37,5 gradi; è obbligatorio l’utilizzo della mascherina durante tutta la permanenza negli spazi di visita; è necessario mantenere la distanza interpersonale di almeno 1,80 m; sono vietati assembramenti di ogni genere; i gruppi non possono eccedere il numero di 10 persone, e sono tenuti a rispettare sempre la distanza interpersonale di 1,80 m; le guide turistiche devono sempre utilizzare il sistema whisper (microfono e auricolari), indipendentemente del numero dei componenti del loro gruppo.

ACCESSO NEL WEEKEND: in base alle ultime disposizioni normative, per entrare nel giardino di Boboli, alla Galleria degli Uffizi e a Palazzo Pitti durante il weekend (sabato e domenica), è necessario prenotare con un giorno di anticipo rispetto alla visita. Tutte le informazioni su https://www.uffizi.it/biglietti o al numero 055294883.

Tutte le informazioni ufficiali su orari, tariffe, biglietti, abbonamenti per gli Uffizi, Palazzo Pitti e Giardino di Boboli.

Finalmente!
22/04/2021

Finalmente!

Indirizzo

Reggello
50066

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Francesca Messina - Guida Turistica Firenze pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Francesca Messina - Guida Turistica Firenze:

Condividi