Agharti Esplorazioni

Agharti Esplorazioni “Agharti, ultima terra incognita: Esploriamo il Mondo sognando il Regno nascosto nella Terra Cava."

"Agharti Esplorazioni" nasce come convergenza inaspettata di un lungo e tortuoso percorso esistenziale: passioni diversificate ed equamente radicate, apparentemente lontane l'una dall'altra, alcune anche considerate agli antipodi, riunite finalmente nella figura della Guida Escursionistica e dell'Educatore Ambientale, trovando perfetto equilibrio e coerenza. Io sono Lorenzo e in questo viaggio di

esplorazione, scoperta e meraviglia sarò la vostra Guida. Non vi guiderò semplicemente su itinerari tra boschi e montagne, ma ogniqualvolta sarà possibile, seguendo il nostro motto “Avventurarsi Oltre”, ci inoltreremo anche nel Mistero, nel Mito, nella Leggenda di luoghi vivi nel presente o sepolti ormai solo nella memoria di pochi. Insieme a colleghi ed esperti compagni di viaggio avremo la possibilità di vivere esperienze immersive in natura, imparando come sopravvivere negli ambienti più disparati, come veri esploratori. Per chi lo vorrà, proseguiremo “oltre”, con esperienze sulla linea di confine tra questo e altri possibili mondi. Con queste intenzioni e questa motivazione ci accingiamo a partire per le nostre Esplorazioni alla volta del Regno Nascosto di Agharti.

🧭 PROGRAMMA ESPLORAZIONI LUGLIO 2025È ufficialmente iniziata l'estate! Il programma di luglio prevede escursioni in quot...
03/07/2025

🧭 PROGRAMMA ESPLORAZIONI LUGLIO 2025
È ufficialmente iniziata l'estate! Il programma di luglio prevede escursioni in quota sull'Aspromonte e sulle Serre, per rimanere al fresco tra boschi e corsi d'acqua.
Approfittate delle promozioni per i weekend!
🌳Nei primi due fine settimana facciamo base a Gambarie. Da qui ci o spostandoci di poco partiremo per esplorare l'area meridionale dell'Alto Aspromonte.
🏞️Dal 17 al 20 parteciperemo al Kalabria Eco Festival, sulle Serre. Dopo una escursione in notturna, saremo a disposizione per i successivi tre giorni ad escursioni su richiesta.
🌲Nell'ultimo weekend saremo sempre sulle Serre, per un altro Weekend per boschi e torrenti, in fuga dalla calura estiva.

🧙‍♂️ Usciranno anche le locandine per le singole escursioni*, ma nell'attesa è già possibile contattarmi per informazioni e prenotazioni.
📲Scrivetemi su WhatsApp al +393880575198 (Lorenzo)

IMPORTANTE: Eventuali problematiche psicofisiche (es. generico: vertigini, cardiopatie, asma, fobie ecc...) vanno segnalate anzitempo. Sarà cura della guida verificare la fattibilità per i singoli percorsi.

*Tutte le escursioni e i livelli di difficoltà sono indicativi e soggetti a variazioni.

🗓️Su richiesta è sempre possibile effettuare escursioni ogni giorno.
Per prezzi, mete, percorsi e altre informazioni, rivolgersi alle modalità di contatto indicate.

*e *e

🏞️CASCATE FORGIARELLE E CROCE DI DIO SIA LODATORiproponiamo questa escursione giornaliera mediamente impegnativa, che ci...
27/06/2025

🏞️CASCATE FORGIARELLE E CROCE DI DIO SIA LODATO
Riproponiamo questa escursione giornaliera mediamente impegnativa, che ci porterà nel cuore della riserva integrale del Parco Nazionale dell'Aspromonte. Dal Rifugio Cerasia ci inoltreremo nella foresta selvaggia di Ferraina, passando da Rifugio Canovai, fino alle meravigliose Cascate Forgiarelle con il loro salto complessivo di 70 m. Proseguiremo poi verso Croce di Dio, un punto panoramico privilegiato sull'area ionica dell'Aspromonte.

📝 PROGRAMMA (DOM 6 LUGLIO 2025)
• ore 9:30 – Appuntamento a Piazza Mangeruca, Gambarie d'Aspromonte.
• ore 9:45 - spostamento verso luogo inizio escursione (nei pressi del Rifugio Cerasia, scendendo verso località Polsi)
• ore 10:15 – Inizio Escursione
• ore 13:30 – Arrivo previsto alle Cascate Forgiarelle e pranzo a sacco
• ore 15:00 - Arrivo previsto a Croce di Dio
• ore 19:15 - fine escursione e rientro

📊 DESCRIZIONE TECNICA DEL PERCORSO
Lunghezza: 16 Km (due tratti A/R + anello centrale)
Dislivello: 700 m
Difficolta: E (Escursionistica) - Media
Tempo di percorrenza: 9 h (soste incluse)
Altitudine Max: 1.608 m (partenza)
Altitudine Min: 1194 (cascate)
Acqua: 3 punti acqua sul percorso

🥾 COSA PORTARE
OBBLIGATORIO:
Zaino, Scarpe da Trekking, K-way o similare, borraccia (già piena), pranzo a sacco (essendo riserva integrale non è possibile fare il bagno)
CONSIGLIATO:
abbigliamento a strati da trekking, bastoncini da trekking, cambio indumenti, cappellino, crema solare, snack, torcia.

➡️ COME PARTECIPARE
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA entro due giorni prima dell'escursione
Posti disponibili per l'escursione: 20
Costo escursione: 20* €
✨*PROMO: WEEKEND IN ASPROMONTE
Se partecipi a 2 escursioni consecutive legate a questa promozione, ottieni uno sconto di 5 € sulla seconda escursione (35€ tot).

📞 PRENOTAZIONI E INFO
Lorenzo Labate 388 057 5198
Guida Ambientale Escursionistica (AIGAE CL270)

⚠️ IMPORTANTE: Eventuali problematiche psicofisiche (es. generico: vertigini, cardiopatie, asma, fobie ecc...) vanno segnalate anzitempo. Sarà cura della guida verificare la fattibilità per i singoli percorsi.
❗Si sconsiglia la partecipazione a chi non ha abitudine a escursioni medio-lunghe

L'ANELLO DELLE QUATTRO CASCATE🏞️ Riproponiamo questo percorso che ci porterà nel cuore dell'Aspromonte a scoprire ben qu...
26/06/2025

L'ANELLO DELLE QUATTRO CASCATE
🏞️ Riproponiamo questo percorso che ci porterà nel cuore dell'Aspromonte a scoprire ben quattro cascatelle nei pressi delle Sorgenti del Menta.
Un'escursione adatta a tutti coloro che vogliono passare una giornata immersi nel verde

📝 PROGRAMMA (SAB 5 LUGLIO 2025)
• 9:30 Raduno presso Piazza Mangeruca, Gambarie (RC)
• 9:45– Spostamento in auto verso località "Tre Limiti"
• 10:15 - inizio escursione
• 13:00 - pranzo a sacco (a cura dei partecipanti)
• 15:15 - fine escursione e rientro

📊 DESCRIZIONE TECNICA DEL PERCORSO
Lunghezza: 8,5 km (Anello)
Dislivello: 260 m
Difficolta: E (Escursionistica) - Medio-Facile
Durata: 5 h (soste comprese)
Altitudine Max: 1704 m
Altitudine Min: 1535 m
Acqua: nessuna fonte

🥾 COSA PORTARE
OBBLIGATORIO:
Zaino, Scarpe da Trekking impermeabili o scarpe da torrentismo (primo tratto) , K-way o similare, borraccia (piena), pranzo a sacco
CONSIGLIATO:
Abbigliamento a strati adeguato alla stagione, bastoncini, capellino, crema solare, occhiali da sole, snack

➡️ COME PARTECIPARE
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA entro 2 giorni precedenti l'escursione
Posti disponibili per l'escursione: 20
Costo escursione: 20* €
*PROMO: DUE GIORNI IN ASPROMONTE
Partecipando a entrambe le escursioni del weekend, si ha diritto a uno sconto di 5€ sulla seconda escursione

⚠️ IMPORTANTE: Eventuali problematiche psicofisiche (es. generico: vertigini, cardiopatie, asma, fobie ecc...) vanno segnalate anzitempo. Sarà cura della guida verificare la fattibilità per i singoli percorsi.
Necessario segnalare intolleranze e abitudini alimentari.

📲 PRENOTAZIONI E INFO
🚶🏻Lorenzo Labate +39 3880575198
Agharti Esplorazioni - Guida AIGAE CL270

Ultimo weekend in Aspromonte con  ed  alla scoperta di Monte Tre Pizzi e Pietra Cappa, indietro di milioni di anni fino ...
11/06/2025

Ultimo weekend in Aspromonte con ed alla scoperta di Monte Tre Pizzi e Pietra Cappa, indietro di milioni di anni fino alle origini geologiche della Calabria.
Vi aspettiamo per camminare ed esplorare insieme a noi!

La montagna tra i due mari  – URBAN HIKING al Tramonto sul Monte Tiriolo🏰 Un’escursione urbana alla scoperta delle ricch...
10/06/2025

La montagna tra i due mari  – URBAN HIKING al Tramonto sul Monte Tiriolo
🏰 Un’escursione urbana alla scoperta delle ricchezze naturalistiche, storiche, archeologiche ed enogastronomiche nel territorio di Tiriolo. 
Collaborazione tra Agharti Esplorazioni e Angelo Gigliotti, con il prezioso contributo della Cooperativa Scherìa e Tiriolo Antica. 

📝 PROGRAMMA (DOM 22 GIUGNO 2025)
• Ore 15.30 - Raduno in Piazza Italia, Tiriolo (CZ)
• Ore 16.00 circa - Inizio camminata
• Ore 20.00/20.30 – termine percorso a piedi e tramonto

⚠️OPZIONALE
Per chi deciderà di fermarsi con noi dopo il tramonto
• Ore 20.30/21.00 circa – Apericena*
• Post cena: visita guidata agli scavi e al Museo.*
*Costo non compreso nella quota di partecipazione

📊 DESCRIZIONE TECNICA DEL PERCORSO
Lunghezza: 5,5 km (Combinato) 
Dislivello: 330 m
Difficolta: T (Turistica) - Facile
Durata: 5 h (soste comprese)
Altitudine Max: 880 m
Altitudine Min: 683 m
Acqua: nessuna fonte

🥾 COSA PORTARE
OBBLIGATORIO:
Zaino, Scarpe da Trekking o comunque con suola antiscivolo, K-way o similare, borraccia (piena)
CONSIGLIATO:
Abbigliamento a strati adeguato alla stagione, bastoncini, capellino, crema solare, occhiali da sole, snack

➡️ COME PARTECIPARE
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA entro 2 giorni precedenti l'escursione 
Posti disponibili per l'escursione: 30
Costo escursione: 20 €* 
*Per Apericena e Visita agli scavi è previsto un contributo extra di 15 €

⚠️ IMPORTANTE: Eventuali problematiche psicofisiche (es. generico: vertigini, cardiopatie, asma, fobie ecc...) vanno segnalate anzitempo. Sarà cura della guida verificare la fattibilità per i singoli percorsi.
Necessario segnalare intolleranze e abitudini alimentari per l'apericena 

📲 PRENOTAZIONI E INFO
🚶🏻Lorenzo Labate +39 3880575198 Agharti Esplorazioni - Guida AIGAE CL270
🚶🏻Angelo Gigliotti +39 33389598 Angelo Gigliotti – Guida AIGAE CL259

10/06/2025

Vi aspettiamo il 21 e il 22 Giugno allo Stilaro Summer Fest!
Tantissimi eventi per gli appassionati di Outdoor nella Vallata dello Stilaro!
Qui il programma delle escursioni GRATUITE per l'evento a cui collaboreremo come partner.
Per maggiori informazioni visita il sito stilarosummerfest.com oppure usa il QR code!

PROGRAMMA ESPLORAZIONI GIUGNO 2025🧭 Arriva Giugno, con gli ultimi momenti di primavera prima dell'inizio dell'Estate. Sa...
27/05/2025

PROGRAMMA ESPLORAZIONI GIUGNO 2025
🧭 Arriva Giugno, con gli ultimi momenti di primavera prima dell'inizio dell'Estate. Sarà un mese molto intenso per tutti, anche per me, ma noterete diverse pause, dovute a impegni pregressi e a viaggi personali. Non preoccupatevi quindi e ricordate che è sempre possibile richiedere escursioni personalizzate! 
🌳Iniziamo con la collaborazione con Esperiandanti, per una due giorni in Aspromonte (con possibilità di singole escursioni) già in programma da tempo ma rimandata per il maltempo. 
🏞️Si passa subito oltre metà mese, con un weekend in cui avremo due diverse collaborazioni: Stilaro Summer Fest, proprio nel giorno del solstizio d'estate, e il giorno dopo un'escursione a Tiriolo, con visita agli scavi archeologici e degustazione finale, in collaborazione con Angelo Gigliotti 
🌲Nell'ultimo weekend ci concediamo due bellissime escursioni in quota nell'Aspromonte meridionale, alle ricerca delle cascate nel nostro magnifico territorio. 

🧙‍♂️ Usciranno anche le locandine per le singole escursioni*, ma nell'attesa è già possibile contattarmi per informazioni e prenotazioni.

📲Scrivetemi su WhatsApp al +393880575198 (Lorenzo)
IMPORTANTE: Eventuali problematiche psicofisiche (es. generico: vertigini, cardiopatie, asma, fobie ecc...) vanno segnalate anzitempo. Sarà cura della guida verificare la fattibilità per i singoli percorsi.
*Tutte le escursioni e i livelli di difficoltà sono indicativi e soggetti a variazioni.

🗓️Su richiesta è sempre possibile effettuare escursioni ogni giorno.
Per prezzi, mete, percorsi e altre informazioni, rivolgersi alle modalità di contatto indicate.

*e giugno2025   *e

L'ANELLO DELLE QUATTRO CASCATE🏞️ Avventuriamoci insieme alla scoperta di un percorso inedito che ci porterà nel cuore de...
16/05/2025

L'ANELLO DELLE QUATTRO CASCATE
🏞️ Avventuriamoci insieme alla scoperta di un percorso inedito che ci porterà nel cuore dell'Aspromonte a scoprire ben quattro cascatelle nei pressi delle Sorgenti del Menta. 
Un'escursione adatta a tutti coloro che vogliono passare una giornata immersi nel verde

📝 PROGRAMMA (DOM 25 MAGGI0 2025)
• 9:30 Raduno presso Piazza Mangeruca, Gambarie (RC) 
• 9:45– Spostamento in auto verso località "Tre Limiti" 
• 10:15 - inizio escursione
• 13:00 - pranzo a sacco (a cura dei partecipanti) 
• 15:00 - fine escursione e rientro

📊 DESCRIZIONE TECNICA DEL PERCORSO
Lunghezza: 8,5 km (Anello)
Dislivello: 260 m
Difficolta: E (Escursionistica) - Medio-Facile
Durata: 5 h (soste comprese)
Altitudine Max: 1704 m
Altitudine Min: 1535 m
Acqua: nessuna fonte

🥾 COSA PORTARE
OBBLIGATORIO:
Zaino, Scarpe da Trekking impermeabili o scarpe da torrentismo (primo tratto) , K-way o similare, borraccia (piena), pranzo a sacco
CONSIGLIATO:
Abbigliamento a strati adeguato alla stagione, bastoncini, capellino, crema solare, occhiali da sole, snack

➡️ COME PARTECIPARE
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA entro 2 giorni precedenti l'escursione 
Posti disponibili per l'escursione: 20
Costo escursione: 20 €

⚠️ IMPORTANTE: Eventuali problematiche psicofisiche (es. generico: vertigini, cardiopatie, asma, fobie ecc...) vanno segnalate anzitempo. Sarà cura della guida verificare la fattibilità per i singoli percorsi.

📲 PRENOTAZIONI E INFO
🚶🏻Lorenzo Labate +39 3880575198
Agharti Esplorazioni - Guida AIGAE CL270

16/05/2025
LA GROTTA DEI MULINI🏞️ Una verw e propria esplorazione dietro casa, alla scoperta della Grotta dei Mulini, nei pressi di...
16/05/2025

LA GROTTA DEI MULINI
🏞️ Una verw e propria esplorazione dietro casa, alla scoperta della Grotta dei Mulini, nei pressi di Seminara. Ci emozioneremo in un contesto naturalistico avventuroso, tra canyon e rovine, per poi proseguire il giro nella vicina grotta di Sant'Elia Speleota.

📝 PROGRAMMA (SAB 24 MAGGI0 2025)
• 10:00 Raduno presso il parcheggio nei pressi dell'uscita autostradale di Bagnara, Località Ceramida - Pellegrina, Bagnara (RC)
• 10:15– Spostamento in auto verso Sant'Anna di Seminara
• 10:30 - inizio escursione
• 12:30 - fine prima parte escursione e spostamento verso grotta di S. Elia
• 13:00 - breve escursione nei dintorni della Grotta
• 14:00 - fine escursione

📊 DESCRIZIONE TECNICA DEL PERCORSO
Lunghezza: 3 +1,5 Km (Anello)
Dislivello: 100 + 50 m
Difficolta: E (Escursionistica) - Media
Durata: 3,5 h (soste comprese)
Altitudine Max: 485 m
Altitudine Min: 208 m
Acqua: un punto acqua (secondo tratto)

🥾 COSA PORTARE
OBBLIGATORIO:
Zaino, Scarpe da Trekking impermeabili o scarpe da torrentismo (primo tratto) , K-way o similare, borraccia (piena)
CONSIGLIATO:
Abbigliamento a strati adeguato alla stagione, bastoncini, capellino, crema solare, occhiali da sole, snack, pranzo a sacco (facoltativo a fine escursione)

➡️ COME PARTECIPARE
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA entro 2 giorni precedenti l'escursione
Posti disponibili per l'escursione: 20
Costo escursione: 15 €*

⚠️ IMPORTANTE: Eventuali problematiche psicofisiche (es. generico: vertigini, cardiopatie, asma, fobie ecc...) vanno segnalate anzitempo. Sarà cura della guida verificare la fattibilità per i singoli percorsi.

📲 PRENOTAZIONI E INFO
🚶🏻Lorenzo Labate +39 3880575198
Agharti Esplorazioni - Guida AIGAE CL270

ALLA SCOPERTA DI PIETRA SALVA🪨 Un'escursione giornaliera sui piani di Carmelia alla scoperta di Pietra Salva, un misteri...
07/05/2025

ALLA SCOPERTA DI PIETRA SALVA
🪨 Un'escursione giornaliera sui piani di Carmelia alla scoperta di Pietra Salva, un misterioso affiorament roccioso sul quale, come si addice a luoghi del genere, aleggia qualche leggenda, passeggiando tra boschi, sentieri e panorami sulla piana di Gioia Tauro. 

📝 PROGRAMMA (DOM MAGGI0 2025)
• 9:30 Raduno presso il Rifugio "Il Biancospino", Piani di Carmelia, Delianuova (RC)
• 10:00– Inizio escursione
• 13:00 - arrivo previsto a Pietra Salva e Pranzo
• 16:00 - fine escursione

📊 DESCRIZIONE TECNICA DEL PERCORSO
Lunghezza: 12 Km (Anello)
Dislivello: 400 m
Difficolta: E (Escursionistica) - Medio - Facile
Durata: 6 h (soste comprese)
Altitudine Max: 1566 m (Monte Fistocchio)
Altitudine Min:  1278 m (punto di partenza)
Acqua: due punti acqua sul percorso

🥾 COSA PORTARE
OBBLIGATORIO:
Zaino, Scarpe da Trekking, K-way o similare, borraccia (piena), pranzo a sacco (fornito per chi pernotta dal Rifugio) 
CONSIGLIATO:
Abbigliamento a strati adeguato alla stagione, bastoncini, capellino, crema solare, occhiali da sole, snack

➡️ COME PARTECIPARE
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA entro 2 giorni precedenti l'escursione 
Posti disponibili per l'escursione: 20
Costo escursione: 20 €*

✨*PROMO: DUE GIORNI IN ASPROMONTE
Se partecipi a entrambe le escursioni del Weekend, ottieni uno sconto di 5€ sulla seconda escursione. Se pernotti e ti fermi a cena presso il rifugio, ottieni un ulteriore sconto di 5€ sul totale!

⚠️ IMPORTANTE: Eventuali problematiche psicofisiche (es. generico: vertigini, cardiopatie, asma, fobie ecc...) vanno segnalate anzitempo. Sarà cura della guida verificare la fattibilità per i singoli percorsi.
Necessario segnalare intolleranze e abitudini alimentari. 

📲 PRENOTAZIONI E INFO
🚶🏻Lorenzo Emanuele Labate +39 3880575198
Agharti Esplorazioni - Guida AIGAE CL270

Indirizzo

Reggio Di

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Agharti Esplorazioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Agharti Esplorazioni:

Condividi