La Manica a Vento Escursionismo

La Manica a Vento Escursionismo Seguire l'istinto o la ragione? Gli elementi della natura seguono delle regole ben precise?

15/08/2025
Ecco le proposte per le prossime settimane 😊questo fine settimana ho pensato che si può fare una brevissima camminata, m...
24/07/2025

Ecco le proposte per le prossime settimane 😊
questo fine settimana ho pensato che si può fare una brevissima camminata, ma farla durare più a lungo possibile, per avere tanti momenti di relax e riposo e godere al massimo dell'ambiente intorno, immersi ovviamente nei boschi dell'Aspromonte ❤️.

Tra 11 e 12 Agosto, in occasione dello sciame meteorico delle perseidi, anche quest'anno andiamo con i Passi dentro le Stelle in trasferta a San Lorenzo Bellizzi in collaborazione con i ragazzi di Oltretimpe outdoor experience e Melodie dei Sentieri. Luogo che, se non avete ancora visto, consiglio di approfittare di questa occasione, perché è una meraviglia del massiccio del Pollino 😍
Ricordo che come sempre è possibile effettuare escursioni su richiesta tutti i giorni, per gruppi, coppie o singoli 😊
Per info e prenotazioni contattate il numero in locandina!

I boschi dell'Aspromonte costituiscono un patrimonio inestimabile per i suoi fruitori e per la vita come la conosciamo. ...
16/07/2025

I boschi dell'Aspromonte costituiscono un patrimonio inestimabile per i suoi fruitori e per la vita come la conosciamo. La bellezza amena, le radure con gli affacci panoramici, e le specie vegetali così diversificate che coabitano, rendono l'immersione nella natura quanto di più speciale possiamo desiderare. Abbinata a questa bellezza la pratica del Tai Chi che infonde equilibrio e consapevolezza del proprio corpo, diventa assieme al cammino una delle possibilità più complete di beneficiare dell'ambiente e della pace che può infondere. Per non farci mancare nulla!




11/07/2025

UN BINARIO TRA DUE PLACCHE TETTONICHE

Lo scoglio dell’Ulivarella a Palmi, in provincia di Reggio Calabria, è molto interessante.

Perché mai direte voi? È solo uno scoglio….

È molto interessante perché è una milonite.

La milonite è una roccia metamorfica che si trova prevalentemente lungo una zona di taglio presente nella crosta terrestre.

Le miloniti sono state studiate per la prima volta alla fine dell’800 nelle Highlands scozzesi. Grazie a queste rocce si possono ricostruire i cinematismi della crosta terrestre grazie allo studio delle deformazioni plastiche dei minerali presenti al loro interno.

Le milonite di questa zona sono la testimonianza di un’antica zona di taglio trascorrente a scala crostale, radicata oltre i 15 km di profondità, che ha svolto l’importante ruolo di binario tra due microplacche continentali: le Serre Calabresi a Nord e l’Aspromonte a Sud.

Le miloniti rinvenute nella zona di Palmi hanno permesso ai geologi di ricostruire cinematismi della microplacca calabro-peloritana a partire da circa 60 milioni di anni fa fino all’Oligocene (circa 28 milioni di anni fa), aggiungendo un tassello fondamentale alla ricostruzione della geodinamica centro-mediterranea precedente l’apertura del mar Tirreno.

Nei commenti vi condivido lo studio pubblicato da un team di ricercatori dell’Università di Catania

📷 Di Rollopack - Opera propria, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=35798652

✍🏻 Antonio

04/07/2025

Bellezza è Gioia
Gioia e Bellezza
❤️🧡

Per provare tutto questo? Domenica con noi





Acqua! Un preziosissimo liquido da cui tutti arriviamo, acqua del fiume Crocchio. Venite a scoprire con noi quanto è bel...
02/07/2025

Acqua! Un preziosissimo liquido da cui tutti arriviamo, acqua del fiume Crocchio. Venite a scoprire con noi quanto è bello! Domenica 13 luglio a Sersale (CZ) ❤️








Cos'è la natura, se non ogni cosa che sta intorno a noi? In mezzo agli artifici degli esseri umani vi è un mondo che mer...
02/07/2025

Cos'è la natura, se non ogni cosa che sta intorno a noi? In mezzo agli artifici degli esseri umani vi è un mondo che merita la nostra attenzione, e questo pianeta che chiamiamo casa ci guida nel nostro viaggio attraverso la vita, attraverso il cosmo. Sabato 12 luglio andiamo ad osservare il cielo per guardare come il nostro viaggio si svolge. Passi dentro le Stelle nel Canyon di Valli Cupe, nel territorio di Sersale (CZ). Vi Aspettiamo ❤️







Camminare tanto, vuole dire incontrare molto. Nella vita, e nelle escursioni. A passo lento, e con gli occhi della scope...
01/07/2025

Camminare tanto, vuole dire incontrare molto. Nella vita, e nelle escursioni. A passo lento, e con gli occhi della scoperta.
Domenica 06 luglio ❤️

Ciao a tutti, il calendario delle prossime settimane ci vede impegnati giorno 6 luglio nella bellissima escursione da Mo...
30/06/2025

Ciao a tutti, il calendario delle prossime settimane ci vede impegnati giorno 6 luglio nella bellissima escursione da Montalto alle Forgiarelle.

Il fine settimana successivo ci spostiamo invece alle Valli Cupe. Valli Cupe così chiamate non di certo perché non vi è luce tutt'altro! Ma questo dovrete scoprirlo di persona. Andremo però a scoprire un limpido cielo stellato la sera del 12 luglio, mentre la preziosa acqua nella natura incontaminata e meravigliosa del fiume Crocchio, domenica 13 luglio. Insieme alla collega ed amica Michela Valentino, la cui passione per il territorio la sentirete vibrare nei suoi racconti ❤️
Scrivete in privato per maggiori informazioni e per aderire 😊

Questo fine settimana vi ricordo l'appuntamento con l'escursione serale, per camminare immergendoci nella natura complet...
18/06/2025

Questo fine settimana vi ricordo l'appuntamento con l'escursione serale, per camminare immergendoci nella natura completamente, e scoprire alcuni dei segreti della notte ❤️

Ciao a tutti, come preannunciato ecco le locandine per il fine settimana del 28/29 giugno sul Pollino (tra 10 giorni), d...
18/06/2025

Ciao a tutti, come preannunciato ecco le locandine per il fine settimana del 28/29 giugno sul Pollino (tra 10 giorni), due escursioni per scoprire il sorprendente e selvaggio territorio della provincia di Cosenza. Un luogo remoto che vi farà restare a bocca aperta. In collaborazione con l'associazione del luogo Oltretimpe outdoor experience, formata da ragazzi di San Lorenzo che ho avuto il piacere e l'onore di condurre durante la loro formazione come guide ❤️.
Per informazioni e adesioni scrivetemi pure in privato, sarò lieta di darvi tutti i dettagli 😊

Indirizzo

Reggio Di

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La Manica a Vento Escursionismo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a La Manica a Vento Escursionismo:

Condividi