
26/06/2025
In un momento storico in cui i territori interni cercano nuove energie per rigenerarsi, puntare sui giovani non è solo una scelta strategica, ma una responsabilità condivisa.
È in quest’ottica che nasce “Giovanimpresa & Turismo Rurale nella Romagna Forlivese”, un’iniziativa innovativa che mira a riscrivere il futuro dell’entroterra romagnolo partendo dai suoi protagonisti più promettenti: gli under 35.
Con un obiettivo tanto semplice quanto ambizioso – trasformare i giovani in veri e propri imprenditori del territorio – il progetto costruisce una filiera nuova, che intreccia agricoltura, cultura, ambiente, sport e accoglienza turistica.
Non si tratta di teoria, ma di un percorso concreto, dinamico e partecipativo: laboratori pratici, incontri con esperti e imprenditori, esperienze immersive in azienda, sportelli di innovazione rurale nei Comuni coinvolti (Forlì – capofila –, Civitella di Romagna, Galeata, Santa Sofia, Premilcuore).
Un esempio di questa visione condivisa è anche testimoniato dall’intervento dell’Assessore Lisa Paganelli del Comune di Civitella di Romagna, che puoi vedere qui:
Un progetto che non parla solo di cibo o turismo, ma di comunità vive, di giovani che scelgono di restare, di borghi che si reinventano, mescolando tradizion...