06/08/2016
Altra passeggiata da non perdere è quella che unisce Vernazza a Monterosso (la consiglio in questa direzione decisamente meno impegnativa), entrambi i comuni sono stati devastati dalla terribile alluvione di ottobre 2011 ma, grazie al duro lavoro degli abitanti e all'aiuto di tanti volontari, hanno ritrovato l'antico splendore.
Ma partiamo dall'inizio con qualche raccomandazione: portate dell'acqua e mi raccomando scarpe adeguate! Si raggiungere Vernazza con uno dei tanti treni che uniscono le Cinque Terre, consiglio di partire la mattina presto: il primo tratto del sentiero è discretamente impegnativo meglio affrontarlo con il fresco!!! A Vernazza prendete un bel caffè nella splendida piazza, visitate la bellissima chiesa affacciata direttamente sul mare unica nel sul genere ....prendete fiato .....e via! Il sentiero parte direttamente dalla piazza con un carruggio in decisa salita che termina con una splendida vista sul porticciolo, portate la macchina fotografica sarà un'ottima scusa per fermarsi e ti**re il fiato! Dopo i primi 20-25 minuti impegnativi il sentiero diventa più pianeggiante anche se in alcuni punti talmente stretto da richiedere il passaggio a senso unico alternato. A circa metà del percorso troverete un bellissimo rifugio per gatti, nei bidoni sono disponibili delle scatolette di cibo, se nessuno ha già provveduto, potete sfamare i simpatici felini che hanno la fortuna di abitare in questo posto magico, naturalmente non disdegnano le coccole ..sarà un'altra ottima scusa per fare una pausa!!! La passeggiata prosegue verso Monterosso tra boschi ombreggiati, ruscelli e vigne; il sentiero comincia a scendere, a tratti MOLTO stretto ...occhio a dove mettete i piedi!! La passeggiata termina nella parte "vecchia" di Monterosso, caratterizzata dalle tipiche facciate pastello, dall'intreccio di carruggi ricchi di simpatici localini dove gustare specialità del territorio e di negozietti dove trovare souvenir per tutte le tasche. Naturalmente non può mancare un bel bagno!! Monterosso è l'unica delle Cinque Terre che vanta spiagge degne di questo nome! Sia nella parte vecchia del paese che nella nuova sono presenti spiagge libere e attrezzate, naturalmente non mancano gli scogli per chi non ama la comodità! Buon bagno!!!