C.A.I. Sezione di Rivarolo Canavese

C.A.I.  Sezione di Rivarolo Canavese La sede è aperta ogni venerdì non festivo e non prefestivo, dalle ore 21:15 alle ore 22:00.

Fotografie dell'ultima lezione di ripasso dei nodi, alla Via Ferrata delle Peredrette (Donnas), 14 giugno 2025.Prima par...
23/06/2025

Fotografie dell'ultima lezione di ripasso dei nodi, alla Via Ferrata delle Peredrette (Donnas), 14 giugno 2025.
Prima parte.
Fotografie di Nadia Barosio, Emilio Cardamone, Beppe Mannarino, Piercarlo Manzetto e Gianpiero Oberto.

Foto della gita sociale alla Pointe Chaligne (2607 m), da Gignod, 15 giugno 2025.IV ed ultima parte: dalla vetta alla co...
22/06/2025

Foto della gita sociale alla Pointe Chaligne (2607 m), da Gignod, 15 giugno 2025.
IV ed ultima parte: dalla vetta alla conclusione.
(foto di Andrea Miola e Gianpiero Oberto).

Venerdì 27 giugno 2025, ore 21Sede sociale CAI Rivarolo, via Peila, 1 - primo pianoPresentazione del libro: "Flavio Raze...
21/06/2025

Venerdì 27 giugno 2025, ore 21
Sede sociale CAI Rivarolo, via Peila, 1 - primo piano
Presentazione del libro:
"Flavio Razetti, Canavesano. L'eclettico ed estroso poeta, giornalista, politico, oratore, scrittore, artista, commediografo".

L'autore, Adolfo Camusso, dialogherà con Fabrizio Dassano.

Bivacco Città di Mariano e Gran Lago di TzéreDomenica 29 giugno 2025Gita sociale escursionistica in Val d'Ayas.Organizza...
20/06/2025

Bivacco Città di Mariano e Gran Lago di Tzére
Domenica 29 giugno 2025
Gita sociale escursionistica in Val d'Ayas.

Organizzazione a cura della sezione di Cuorgnè, nell'ambito del calendario congiunto di attività fra le sezioni dell'Alto Canavese.

Nella locandina i dettagli.

Proseguimento delle fotografie della gita sociale alla Pointe Chaligne (2607 m), da Gignod, 15 giugno 2025.Parte III: in...
19/06/2025

Proseguimento delle fotografie della gita sociale alla Pointe Chaligne (2607 m), da Gignod, 15 giugno 2025.
Parte III: in vetta!
(foto di Lucia Moro, Andrea Miola e Gianpiero Oberto).

Altre immagini della gita sociale alla Pointe Chaligne, da Gignod. 15 giugno 2025: la salita, parte II.(foto di Andrea M...
17/06/2025

Altre immagini della gita sociale alla Pointe Chaligne, da Gignod.
15 giugno 2025: la salita, parte II.
(foto di Andrea Miola e Gianpiero Oberto).

Prime immagini della gita sociale alla Pointe Chaligne, da Gignod. 15 giugno 2025: la salita.(foto di Andrea Miola e Gia...
16/06/2025

Prime immagini della gita sociale alla Pointe Chaligne, da Gignod.
15 giugno 2025: la salita.
(foto di Andrea Miola e Gianpiero Oberto).

Gran Tour del MonvisoDa venerdì 1 a lunedì 4 agosto 2025.Valli Po, Guil e Varaita.Organizzazione a cura della sezione di...
14/06/2025

Gran Tour del Monviso
Da venerdì 1 a lunedì 4 agosto 2025.

Valli Po, Guil e Varaita.

Organizzazione a cura della sezione di Rivarolo, nell'ambito delle attività congiunte fra le sezioni CAI dell'Alto Canavese.

Nella locandina i dettagli.

Nei giorni 8 e 11 giugno 2025 i nostri soci Agostino, Luigi, Pier Carlo, Riccardo, Emilio, Giuseppe e Gianpiero sono sal...
13/06/2025

Nei giorni 8 e 11 giugno 2025 i nostri soci Agostino, Luigi, Pier Carlo, Riccardo, Emilio, Giuseppe e Gianpiero sono saliti nel Vallone di Noaschetta per sistemare e pulire sentieri e per ripristinare la funzionalità del tubo che convoglia l'acqua al Rifugio di Noaschetta.

Ricordiamo che, a seguito dell'alluvione del 29 giugno 2024, purtroppo il rifugio rimarrà inagibile ancora per tutto il 2025.

In queste due giornate è stato:
- migliorato l'attraversamento a guado sul rio di Ciamosseretto, a monte di Balmarossa;
- ripristinato il cartello vandalizzato sul "sentiero alto", al bivio per il Gran Piano;
- riparato il mancorrente in legno sul sentiero attrezzato "delle roccette";
- interrati 50 metri di tubo di adduzione dell'acqua al rifugio, fino alla presa;
- innalzato il livello dell'acqua nella pozza di captazione;
- puliti il filtro nella pozza di captazione ed il filtro nel bidone di decantazione.

(Foto di Agostino Bettinsoli, Emilio Cardamone, Pier Carlo Bertotti e Gianpiero Oberto).

Becca di Nona 3.141 mDomenica 22 giugno 2025Gita con dislivello impegnativo (!)🥵, in preparazione alle prossime salite s...
12/06/2025

Becca di Nona 3.141 m
Domenica 22 giugno 2025

Gita con dislivello impegnativo (!)🥵, in preparazione alle prossime salite sulle cime oltre i 4000 m.

Organizzazione a cura della sezione di Forno, nell'ambito delle attività congiunte fra le sezioni CAI dell'Alto Canavese.

Nella locandina i dettagli.

Mercoledì 28 maggio i soci CAI Silvia Sartoris, Graziano Foglietta, Sebastiano Ronco e Gianpiero Oberto nel territorio d...
09/06/2025

Mercoledì 28 maggio i soci CAI Silvia Sartoris, Graziano Foglietta, Sebastiano Ronco e Gianpiero Oberto nel territorio di Noasca hanno pulito e georeferenziato con GPS per il catasto regionale i sentieri 548 e 552A, da Balmarossa fino al Gran Piano. 👍👏

Immagini della giornata di allenamento con le manovre di corda su ambiente ghiacciato al Serrù.Domenica 25 maggio 2025.P...
07/06/2025

Immagini della giornata di allenamento con le manovre di corda su ambiente ghiacciato al Serrù.
Domenica 25 maggio 2025.
Parte II (ultima parte).
(Fotografie di Alice Gresino, Nadia Barosio, Beppe Mannarino, Fabio Cammarota, Emilio Cardamone e Gianpiero Oberto)

Indirizzo

Via Peila 1/10
Rivarolo Canavese
10086

Orario di apertura

21:15 - 22:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando C.A.I. Sezione di Rivarolo Canavese pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a C.A.I. Sezione di Rivarolo Canavese:

Condividi