Nebrodi Albergo Diffuso mira ad offrire al turista un’esperienza sensoriale unica e duratura in una realtà quotidiana autentica della quale l’ospite-visitatore potrà apprezzare il ricco e variegato patrimonio naturalistico, storico-culturale ed enogastronomico. Con questo obiettivo dieci comuni della Provincia di Messina (Caprileone, Mirto, Frazzanò, Longi, Galati Mamertino, San Marco d’Alunzio, S
an Salvatore di Fitalia, Ficarra, Ucria e Floresta) hanno condiviso una strategia unitaria volta a sviluppare un modello di ricettività basato appunto sull'albergo diffuso: una struttura orizzontale che metta in rete case preesistenti, pregne dell’identità dei luoghi, e che promuova una ricettività sostenibile, destagionalizzata e a zero impatto ambientale, oltre a un turismo relazionale e sensoriale. Questo scenario cambia radicalmente la prospettiva del turista-visitatore, divenendo egli stesso parte della comunità ospitante: alloggerà in residenze tipiche, parteciperà alle iniziative del territorio e vivrà la realtà quotidiana della popolazione residente.