Rome Guides - Visite Guidate a Roma

Rome Guides - Visite Guidate a Roma Visite guidate, Walking Tours ed escursioni a Roma e Provincia. https://romeguides.it
Calendario delle visite guidate 2025: https://shorturl.at/32Gwe

Il nostro scopo è quindi quello di promuovere e valorizzare il patrimonio storico, artistico, archeologico, ambientale, naturalistico e folkloristico di Roma, servendosi delle proprie competenze e dell’esperienza accumulata negli anni da ciascun componente per offrire agli utenti il miglior servizio possibile in termini di completezza e soddisfazione. Per il raggiungimento di questo obiettivo, le

nostre guide turistiche si offrono per visite guidate, gite ed escursioni mirate alla conoscenza e valorizzazione di Roma e Provincia, affiancando tale attività alla didattica rivolta alle scuole di ogni ordine e grado, anche tramite la produzione di apposito materiale didattico e divulgativo.

🇮🇹 SAN PIETRO PIANGENTERaffinatissima opera di Guercino, esposta presso il Museo Nazionale di Palazzo Venezia e consider...
22/07/2025

🇮🇹 SAN PIETRO PIANGENTE
Raffinatissima opera di Guercino, esposta presso il Museo Nazionale di Palazzo Venezia e considerata copia di quella oggi esposta alla National Gallery di Edimburgo.
San Pietro è raffigurato nell'atto di pentirsi dopo aver negato per tre volte di essere uno dei discepoli di Cristo. Egli è raffigurato piangente e in preghiera, con lo sguardo rivolto verso il cielo, con sulla sinistra uno sfondo paesistico, dominato da dense nubi, che enfatizzano ancor di più lo stato d'animo di Pietro, e da un edificio a pianta circolare, possibile riferimento al Tempio di Gerusalemme.

🇬🇧 TEARS OF ST. PETER
A very refined work by the Italian painter Guercino, exhibited at the National Museum of Palazzo Venezia and considered a copy of the one now on display at the National Gallery in Edinburgh.
Saint Peter is depicted in the act of repentance after denying three times that he was one of Christ's disciples. He is depicted weeping and praying, looking up to the sky, with a landscape background on the left, dominated by dense clouds, which emphasize even more the mood of Peter, and by a building with a circular plan, a possible reference to the Temple of Jerusalem.

🇮🇹 GALLERIA DELLE CARTE GEOGRAFICHE Visibile oggi all'interno dei Musei Vaticani, la Galleria delle Carte Geografiche vi...
22/07/2025

🇮🇹 GALLERIA DELLE CARTE GEOGRAFICHE
Visibile oggi all'interno dei Musei Vaticani, la Galleria delle Carte Geografiche viene realizzata sotto Papa Gregorio XIII fra il 1581 ed il 1583, e rappresenta un'eccezionale rappresentazione cartografica delle regioni d'Italia.
Lunga 120 metri e larga 6, mostra sulle pareti dipinte 40 mappe delle regioni italiane ed include le vedute dei principali porti italiani del Cinquecento: Civitavecchia, Genova, Ancona e Venezia.
L'opera fu diretta dal matematico e geografo domenicano Ignazio Danti, caro amico del Papa.
Nella foto, la dettagliatissima mappa di Venezia.

🇬🇧 GALLERY OF GEOGRAPHICAL MAPS
Visible today inside the Vatican Museums, the Gallery of Geographic Maps was built under Pope Gregory XIII between 1581 and 1583, and represents an exceptional cartographic representation of the regions of Italy.
120 metres long and 6 metres wide, it shows 40 maps of the Italian regions on its painted walls and includes views of the main Italian ports of the XVI Century: Civitavecchia, Genoa, Ancona and Venice.
The work was directed by the Dominican mathematician and geographer Ignazio Danti, dear friend of the Pope.
In the photo, the very detailed map of Venice.

🇮🇹 MODI DI DIRE ROMANESCHICon le futili piazzate non si risolve mai nulla: ecco cosa sta ad intendere questo modo di dir...
22/07/2025

🇮🇹 MODI DI DIRE ROMANESCHI
Con le futili piazzate non si risolve mai nulla: ecco cosa sta ad intendere questo modo di dire, che simboleggia il motto con la simbolica immagine dello sferrare un pugno al cielo, gesto inutile e spropositato per antonomasia, che non serve allo scopo.

🇮🇹 ACCADDE OGGI A ROMA Il 22 Luglio del 1927, dall'unione dei club romani Alba, Fortitudo, Roman e Pro Roma, nasce l'Ass...
22/07/2025

🇮🇹 ACCADDE OGGI A ROMA
Il 22 Luglio del 1927, dall'unione dei club romani Alba, Fortitudo, Roman e Pro Roma, nasce l'Associazione Sportiva Roma, con sede in via degli Uffici del Vicario. I colori sociali sono quelli della città; Sebastiano Bartoli pone la prima firma esistente in nome e per conto dell'Associazione Sportiva Roma.

🇬🇧 ON THIS DAY IN ROME
On July 22th 1927, from the union of the Roman clubs Alba, Fortitudo, Roman and Pro Roma, the Associazione Sportiva Roma was founded, with its headquarters in Via degli Uffici del Vicario.
The social colors are those of the city; Sebastiano Bartoli puts the first existing signature in the name and on behalf of the Associazione Sportiva Roma.

🇮🇹 RUOTA DEGLI ESPOSTI La ruota degli esposti, presso l'Ospedale del Santo Spirito, era uno strumento che nei secoli pas...
21/07/2025

🇮🇹 RUOTA DEGLI ESPOSTI
La ruota degli esposti, presso l'Ospedale del Santo Spirito, era uno strumento che nei secoli passati permetteva di abbandonare neonati nell'anonimato.
La creazione risalirebbe al XII secolo, quando Papa Innocenzo III assistette alla "pesca" nel Tevere dei corpi di tre neonati annegati: il Pontefice, inorridito da tale evento, stabilì che un apposito reparto dell'Ospedale di Santo Spirito fosse dedicato ai bambini abbandonati.
I piccoli venivano registrati come "filius matris ignotae", cioè "figlio di madre ignota" o, abbreviando, "filius m.ignotae", da cui il celebre"figlio di mi****ta", tipico del dialetto romanesco.

🇬🇧 FOUNDLING WHEEL
The hospital of the Holy Spirit was founded at the beginning of the XIII century by the Pope Innocent III. It is located near to the Vatican City and close to the Tiber, and it's the oldest hospital of the city still operating.
One interesting thing about this hospital was that it was one of the first places to have a 'foundling wheel', which is a baby hatch where parents could leave their unwanted babies while staying anonymous. This had to put an end to parents killing or dumping their babies.

🇮🇹 CRIPTA DI SANTA CECILIA IN TRASTEVERE Scendendo nei sotterranei della chiesa di Santa Cecilia in Trastevere, l'ultimo...
21/07/2025

🇮🇹 CRIPTA DI SANTA CECILIA IN TRASTEVERE
Scendendo nei sotterranei della chiesa di Santa Cecilia in Trastevere, l'ultimo ambiente visitabile è la cripta, opera bizantineggiante dell'architetto Giovenale (1899-1901), eseguita a spese del cardinale Rampolla modificando ambienti preesistenti.
Dalla "fenestrella confessionis” si vedono i sarcofagi dei Ss. Cecilia, Valeriano, Tiburzio e Massimo e dei Papi Lucio e Urbano.

🇬🇧 CRYPT OF ST. CECILY IN TRASTEVERE
Going down into the basement of the church of Santa Cecilia in Trastevere, the last room that can be visited is the crypt, a Byzantine work by the Italian architect Giovenale (1899-1901), made at the expense of Cardinal Rampolla by modifying pre-existing rooms.
From the "fenestrella confessionis" you can see the sarcophagi of Ss. Cecilia, Valerian, Tiburtius and Maximus and of Popes Lucius and Urban.

🇮🇹 ACCADDE OGGI A ROMA Il 21 Luglio del 1773 Papa Clemente XIV sopprime la Compagnia del Gesù, che all'epoca conta circa...
21/07/2025

🇮🇹 ACCADDE OGGI A ROMA
Il 21 Luglio del 1773 Papa Clemente XIV sopprime la Compagnia del Gesù, che all'epoca conta circa 23.000 membri. I gesuiti si rifugiano dunque nelle nazioni non cattoliche, in particolare in Prussia e Russia.
Il motivo della soppressione è prettamente economico e politico. Dalla metà del XVIII secolo, la Compagnia di Gesù aveva acquisito grande reputazione in Europa, compiendo operazioni politiche e soprattutto economiche su vasta scala, venendo ormai considerata troppo influente da molti monarchi europei, preoccupati dalle interferenze politiche e dal condizionamento economico.
Nella foto, dettaglio della volta della Chiesa di Sant'Ignazio, affrescata da Andrea Pozzo.

🇬🇧 ON THIS DAY IN ROME
On July 21th 1773 Pope Clement XIV suppressed the Society of Jesus, which at that time had about 23,000 members. The Jesuits therefore took refuge in non-Catholic nations, particularly Prussia and Russia.
The reason for the suppression was purely economic and political. By the middle of the 18th century, the Society of Jesus had acquired a great reputation in Europe, carrying out political and above all economic operations on a large scale, and was now considered too influential by many European monarchs, concerned about political interference and economic conditioning.
In the photo, detail of the vault of the Church of Sant'Ignazio, frescoed by Andrea Pozzo.

🇮🇹 CIRCO DI MASSENZIO Circo romano di 465 metri di lunghezza, fatto edificare intorno al 311 dall'imperatore Massenzio a...
20/07/2025

🇮🇹 CIRCO DI MASSENZIO
Circo romano di 465 metri di lunghezza, fatto edificare intorno al 311 dall'imperatore Massenzio a Roma all'interno del complesso edilizio costruito al terzo miglio della via Appia, che includeva la villa di Massenzio e il mausoleo del figlio Valerio Romolo.
Oggi il circo è in rovina, ma il muro di cinta ancora in piedi e i resti della spina ne fanno il miglior esempio di circo romano giunto dall'antichità. Il motivo di tale stato di conservazione è forse la morte di Massenzio, avvenuta nel 312 ad opera di Costantino; ciò provocò infatti l'abbandono prematuro del complesso. Probabilmente il circo non è stato mai usato: negli scavi non si sono trovate infatti tracce della sabbia che avrebbe dovuto coprire la pista.

🇬🇧 CIRCUS OF MAXENTIUS
Roman Circus of 465 meters long, built around 311 AD by Emperor Maxentius in Rome within the building complex built at the third mile of the Appian Way, which included the Villa of Maxentius and the mausoleum of his son Valerius Romulus.
Today the circus is in ruins, but the surrounding wall still standing and the remains of the thorn make it the best example of a Roman circus that has come here since antiquity. The reason for this state of preservation is perhaps the death of Maxentius in 312 AD by Constantine, which caused the premature abandonment of the complex. Probably the circus was never used: in fact, in the excavations no traces of the sand that should have covered the track were found.

🇮🇹 TESTA DI GIOVE AMMONE Frammento dell'apparato decorativo del Foro di Augusto, oggi esposto presso i Mercati di Traian...
20/07/2025

🇮🇹 TESTA DI GIOVE AMMONE
Frammento dell'apparato decorativo del Foro di Augusto, oggi esposto presso i Mercati di Traiano. Il clipeo in questione mostra la testa di Giove Ammone, divinità nata dall’incontro tra Zeus e Amon, dio egizio di Tebe.
Si tratta di una divinità dotata di corna di ariete, votata alla fertilità, alla fecondazione, alla nascita e alla creazione. Gli uomini romani portavano infatti spesso con sè un amuleto raffigurante una testa di ariete, perché si credeva che migliorasse le qualità sessuali e riproduttive.

🇬🇧 HEAD OF JUPITER AMMON
Fragment of the decorative apparatus of the Forum of Augustus, now on display at the Markets of Trajan. The clypeus in question shows the head of Jupiter Ammon, a deity born from the meeting between Zeus and Amon, the Egyptian god of Thebes.
It is a deity endowed with ram's horns, devoted to fertility, fertilization, birth and creation. Roman men often carried an amulet depicting a ram's head, because it was believed that it improved sexual and reproductive qualities.

🇮🇹 MODI DI DIRE ROMANESCHIL'aneddoto da cui nasce il proverbio è tratto da un episodio narrato dall'abate Cancellieri, l...
20/07/2025

🇮🇹 MODI DI DIRE ROMANESCHI
L'aneddoto da cui nasce il proverbio è tratto da un episodio narrato dall'abate Cancellieri, legata alla recente canonizzazione di cinque nuovi santi da parte di Papa Pio VII: "tutti i cinque nuovi santi si vendevano a un bajocco, e il ritratto del Santissimo Padre Santo a uffa, cioè a nessun costo, come andava strillando per le strade un cialtrone imprudente che fu giustamente arrestato".
Questo povero individuo, definito come una sorta di vagabando spregevole e asociale, altro non era che un povero santaro, che sbarcava il lunario per l'appunto vendendo santini. Dopo due mesi di carcere venne rimesso in libertà, e si riposizionò sui gradini della stessa chiesa, vendendo però solo i cinque santi.
Un giorno uno sconosciuto gli si avvicinò, ma il santaro vi riconobbe una spia del Papa. Questi gli chiese "Il Papa lo dai sempre a uffa?", ma il venditore di immagini sacre rispose "solo 'na vorta se frega er santaro!".

🇮🇹 ACCADDE OGGI A ROMA Il 20 Luglio del 1937 muore a Roma lo scienziato Guglielmo Marconi, a cui si deve lo sviluppo di ...
20/07/2025

🇮🇹 ACCADDE OGGI A ROMA
Il 20 Luglio del 1937 muore a Roma lo scienziato Guglielmo Marconi, a cui si deve lo sviluppo di un efficace sistema di comunicazione con la telegrafia senza fili via onde radio o radiotelegrafo che ottenne notevole diffusione, la cui evoluzione portò allo sviluppo dei moderni sistemi e metodi di radiocomunicazione, la televisione e in generale tutti i sistemi che utilizzano le comunicazioni senza fili, che gli valse il premio Nobel per la fisica nel 1909.
In segno di lutto, in seguito al suo decesso, il 20 Luglio 1937 le stazioni radio di tutto il mondo interruppero contemporaneamente le trasmissioni per due minuti.
Nella foto, l'Obelisco Guglielmo Marconi, all'EUR.

🇬🇧 ON THIS DAY IN ROME
On July 20th 1937 the scientist Guglielmo Marconi died in Rome.
To him we owe the development of an effective system of communication with wireless telegraphy via radio waves or radiotelegraph that obtained considerable diffusion, whose evolution led to the development of modern systems and methods of radio communication, television and in general all systems using wireless communications, which earned him the Nobel Prize for physics in 1909.
As a sign of mourning, following his death, on July 20th 1937 all the radio stations around the world simultaneously interrupted transmissions for two minutes.
In the photo, the Obelisk Guglielmo Marconi, at EUR district.

🇮🇹 FANCIULLO CON CANESTRO DI FRUTTA Durante il suo apprendistato presso Giuseppe Cesari, Caravaggio realizzò il dipinto ...
19/07/2025

🇮🇹 FANCIULLO CON CANESTRO DI FRUTTA
Durante il suo apprendistato presso Giuseppe Cesari, Caravaggio realizzò il dipinto in oggetto che venne, in seguito, sequestrato dal cardinale Scipione Borghese.
Si noti il dettaglio del cesto in vimini fittamente intrecciato con motivi a spina di pesce: al suo interno vi è una gran varietà di frutta, con tre tipi di uva (bianca, rossa e nera) e poi mele, pesche e ciliegie. I frutti sono accompagnati dalle foglie che spuntano dal cesto da ogni lato.
Come amava dire Caravaggio, "tanta manifattura gli era fare un quadro buono di fiori come di figure".

🇬🇧 BOY WITH A BASKET OF FRUIT
During his apprenticeship with Giuseppe Cesari, Caravaggio produced the painting in question, which was later seized by Cardinal Scipione Borghese.
Note the detail of the wicker basket densely woven with herringbone motifs: inside it there is a great variety of fruit, with three types of grapes (white, red and black) and then apples, peaches and cherries. The fruits are accompanied by leaves sprouting from the basket on each side.
As Caravaggio loved to say, "a lot of manufacturing was to make a good picture of flowers as well as figures".

Indirizzo

Roma

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Rome Guides - Visite Guidate a Roma pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Rome Guides - Visite Guidate a Roma:

Condividi