Lega Pesca è l'Associazione nazionale di Legacoop che promuove, rappresenta e tutela le cooperative operanti nei diversi segmenti della filiera ittica. Specchio di un settore molto complesso e in profonda evoluzione, l’Associazione associa, accanto alle cooperative ed imprese di pesca e di acquacoltura, anche Organizzazioni di Produttori, aziende di trasformazione e commercializzazione, cooperativ
e di servizi ed assistenza, cooperative di ricerca e di formazione, fino alle inedite realtà imprenditoriali che hanno avviato negli ultimi anni attività di diversificazione nella ristorazione, nella pesca-turismo e ittiturismo, nei servizi ambientali. Lega Pesca rivolge agli operatori del settore una vasta gamma di servizi e di assistenza progettuale, tecnica, finanziaria, legale, amministrativa, fiscale e previdenziale. Il portale associativo www.legapesca.coop offre utili strumenti di costante aggiornamento legislativo e di informazione sui principali temi dell'agenda politica, comunitaria, nazionale e regionale. Facendo propri i principi di uno sviluppo sostenibile e durevole delle attività di pesca e di acquacoltura, l'Associazione persegue gli obiettivi di:
- integrare a pieno titolo l'economia ittica nel sistema delle produzioni alimentari di qualità,
- accrescere il ruolo dei produttori nella filiera distributiva e commerciale,
- rendere la filiera ittica protagonista dello sviluppo locale,
- valorizzare il settore come strumento di tutela ambientale e di valorizzazione del territorio, in un'ottica di gestione integrata della fascia costiera. Con un attenzione costante alla tutela dei consumatori e alla salvaguardia dell’ambiente marino, Lega Pesca ha promosso i progetti pilota per le produzioni biologiche di acquacoltura, per l’attivazione di servizi ambientali nelle Aree Marine Protette e per la promozione della multifunzionalità dell'attività di impresa, come concreti strumenti di recupero della forte crisi di redditività che investe il settore.