Rome Guides - Visite Guidate a Roma

Rome Guides - Visite Guidate a Roma Visite guidate, Walking Tours ed escursioni a Roma e Provincia. https://romeguides.it
Calendario delle visite guidate 2025: https://shorturl.at/32Gwe

Il nostro scopo è quindi quello di promuovere e valorizzare il patrimonio storico, artistico, archeologico, ambientale, naturalistico e folkloristico di Roma, servendosi delle proprie competenze e dell’esperienza accumulata negli anni da ciascun componente per offrire agli utenti il miglior servizio possibile in termini di completezza e soddisfazione. Per il raggiungimento di questo obiettivo, le

nostre guide turistiche si offrono per visite guidate, gite ed escursioni mirate alla conoscenza e valorizzazione di Roma e Provincia, affiancando tale attività alla didattica rivolta alle scuole di ogni ordine e grado, anche tramite la produzione di apposito materiale didattico e divulgativo.

🇮🇹 TRIONFO DI NETTUNOAll'interno delle Terme di Nettuno, nel Parco Archeologico di Ostia Antica, tra le maestose sale di...
01/07/2025

🇮🇹 TRIONFO DI NETTUNO
All'interno delle Terme di Nettuno, nel Parco Archeologico di Ostia Antica, tra le maestose sale di ingresso ricostruite nel II secolo d.C. spiccano mosaici di grande effetto.
Tra di essi spicca, venendo considerato fra i più grandiosi mosaici di Ostia Antica, il Trionfo di Nettuno, uno spazio di 18x12 metri in cui viene raffigurato il Dio dei Mari che, alla guida di quattro scalpitanti ippocampi, è circondato da un corteo di mostri marini, nereidi e tritoni.

🇬🇧 THE GUARDIAN ANGEL
Inside the Baths of Neptune, in the Archaeological Park of Ostia Antica, among the majestic entrance halls rebuilt in the II Century AD mosaics of great effect stand out.
Among them, the Triumph of Neptune stands out, being considered one of the most grandiose mosaics of Ostia Antica, a space of 18x12 meters in which is depicted the God of the Seas who, leading four pawing hippocampi, is surrounded by a procession of sea monsters, Nereids and tritons.

🇮🇹 ACCADDE OGGI A ROMA Il 1 Luglio 1861 esce il primo numero dell'Osservatore Romano, il giornale dello Stato Pontificio...
01/07/2025

🇮🇹 ACCADDE OGGI A ROMA
Il 1 Luglio 1861 esce il primo numero dell'Osservatore Romano, il giornale dello Stato Pontificio, con sede originaria nella Piazzetta dei Crociferi.
L'Osservatore Romano è una delle tre fonti ufficiali di diffusione delle notizie riguardanti la Santa Sede, insieme alla Radio Vaticana e al Centro Televisivo Vaticano.

🇬🇧 ON THIS DAY IN ROME
On July 1st 1861 the first issue of the Roman Observer, the newspaper of the Papal State, was published, with its original headquarters in Piazzetta dei Crociferi.
The Roman Observer is one of the three official sources for the diffusion of news about the Holy See, together with Vatican Radio and the Vatican Television Center.
Available in nine languages, the paper prints two Latin mottos under the masthead of each edition: Unicuique suum ("To each his own") and Non praevalebunt ("The gates of Hell shall not prevail").

🇮🇹 MATRIMONIO MISTICO DI SANTA CATERINA D'ALESSANDRIA Capolavoro di Lorenzo Lotto (1524), esposto presso la Galleria Naz...
30/06/2025

🇮🇹 MATRIMONIO MISTICO DI SANTA CATERINA D'ALESSANDRIA
Capolavoro di Lorenzo Lotto (1524), esposto presso la Galleria Nazionale di Arte Antica a Palazzo Barberini.
Spicca al centro la Madonna seduta con in grembo il Bambino, che sta porgendo una rosa, simbolo di amore e martirio, a Santa Caterina d'Alessandria, inginocchiata a destra. A differenza della iconografia classica, nonostante il titolo, non si tratta di una rappresentazione delle nozze mistiche, poiché la santa ha già l'anello al dito.
Curiosità: Lorenzo Lotto non solo si faceva pagare in base al numero di figure, ma pretendeva un extra per ogni gioiello inserito nel dipinto.

🇬🇧 MYSTICAL MARRIAGE OF ST. CATHERINE
Oil painting by Lorenzo Lotto (1524), in exposition in the National Gallery of Ancient Art (Palazzo Barberini).
St. Catherine of Alexadria, on her kness, accepts from the child Jesus a rose, the latter symbol of love and martyrdom; in her left hand is a marital ring.
Around these figures are St Jerome paging his bible, with lion at the feet (left lower corner); St George dressed as a knight with his lance (left upper corner); beside him hovering behind the Virgin is St Sebastian with an arrow; Saint Nicholas of Myra with a bishop's crozier with three gold spheres, conversing with St Anthony Abbot with bells (right upper corner).
Just a note: Lotto was used to ask for an additional payment for every gem or jewel that he inserted in his paintings!

🇮🇹 SAN NICOLA A CAPO DI BOVE Sulla via Appia Antica, di fronte alla tomba di Cecilia Metella, sorgono i resti della chie...
30/06/2025

🇮🇹 SAN NICOLA A CAPO DI BOVE
Sulla via Appia Antica, di fronte alla tomba di Cecilia Metella, sorgono i resti della chiesa di S. Nicola a Capo di Bove rimasta senza soffitto.
La chiesa, raro esempio di architettura gotica sacra a Roma, mostra come fosse consuetudine nel medioevo costruire edifici sacri all’interno delle corti fortificate.
Venne costruita dai Caetani, nel XIII secolo, all’interno del loro castello del quale il mausoleo romano fungeva da poderoso torrione difensivo, ed è detta “a Capo di Bove” proprio per via delle decorazioni presenti sulla tomba di Cecilia Metella, raffiguranti per l'appunto bucrani, ossia teste di buoi.

🇬🇧 SAN NICOLA A CAPO DI BOVE
Along the Via Appia Antica, in front of Cecilia Metella's tomb, there are the remains of the church of St. Nicola at Capo di Bove, which unfortunately has no more ceiling.
The church, a rare example of sacred Gothic architecture in Rome, shows how it was customary in the Middle Ages to build sacred buildings inside the fortified courts.
It was built by the Caetani, in the XIII Century, inside their castle of which the Roman mausoleum served as a mighty defensive tower, and is called "a Capo di Bove" ("Bull's Head") because of the decorations on the tomb of Cecilia Metella, representing "bucrani" (skulls of the bulls).

🇮🇹 MODI DI DIRE ROMANESCHINon c'è da fidarsi delle persone che cambiano il proprio nome, poichè con ogni probabilità lo ...
30/06/2025

🇮🇹 MODI DI DIRE ROMANESCHI
Non c'è da fidarsi delle persone che cambiano il proprio nome, poichè con ogni probabilità lo fanno per perseguire scopi poco puliti.
Solo ai Papi è concesso di assumere un nome diverso da quello che portavano prima di salire sul trono di Pietro.
In realtà, la tradizione di cambiare il proprio nome una volta eletto al soglio pontificio iniziò solo nel 533 d.C., quando Mercurio di Proietto scelse di chiamarsi Giovanni II per non adoperare il proprio nome di battesimo, evidentemente legato ad una divinità pagana: nella Chiesa di San Clemente, a Roma, restano ancora oggi svariate memorie del suo pontificato.

🇮🇹 PROVERBI ROMANESCHI E INTELLIGENZA ARTIFICIALEAbbiamo deciso di effettuare un esperimento che proseguiremo per tutto ...
30/06/2025

🇮🇹 PROVERBI ROMANESCHI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Abbiamo deciso di effettuare un esperimento che proseguiremo per tutto il 2025, ogni lunedì.
Abbiamo fornito all'Intelligenza Artificiale collegata al software Midjourney uno specifico proverbio o modo di dire romanesco, chiedendo al software di fornire un'immagine grafica di tale frase.
In qualche caso, il risultato è stato facilmente identificabile. In altri casi, l'IA ha elaborato una versione "personale" del modo di dire in oggetto, rendendo decisamente ostico l'indovinare la frase originale.
Il gioco che vogliamo proporvi è quello di osservare l'immagine e di provare ad "azzeccare" il modo di dire o il proverbio romanesco dal quale si è partiti per la realizzazione della stessa. Ogni venerdì, forniremo la soluzione all'enigma, prima di testare nuovamente la vostra intuizione con l'immagine del lunedì successivo.
Buon divertimento! :)

🇮🇹 ACCADDE OGGI A ROMA Il 30 Giugno 1818 viene inaugurata la nuova versione della Fontana del Quirinale, voluta da Papa ...
30/06/2025

🇮🇹 ACCADDE OGGI A ROMA
Il 30 Giugno 1818 viene inaugurata la nuova versione della Fontana del Quirinale, voluta da Papa Pio VII e realizzata dall'architetto Stern, abbellita dalle due colossali statue dei Dioscuri e dominata da uno dei due obelischi che adornavano il Mausoleo di Augusto.

🇬🇧 ON THIS DAY IN ROME
On June 30th 1818 the new version of the Quirinal Fountain was inaugurated, commissioned by Pope Pius VII and built by the architect Stern, embellished by the two colossal statues of the Dioscuri and dominated by one of the two obelisks that adorned the Mausoleum of Augustus.

🇮🇹 IL COLOSSEO QUADRATO Il Palazzo della Civiltà Italiana, o più semplicemente Colosseo Quadrato, è uno dei simboli dell...
29/06/2025

🇮🇹 IL COLOSSEO QUADRATO
Il Palazzo della Civiltà Italiana, o più semplicemente Colosseo Quadrato, è uno dei simboli dell'EUR. Costruito tra il 1938 e il 1943 ed inaugurato nel 1940, viene fortemente richiesto da Benito Mussolini, a immagine del vero Colosseo.
Secondo la tradizione, la facciata presenterebbe sei file di nove archi ciascuna proprio per volontà del Duce, che volle richiamare con essi le lettere del proprio nome: sei file come le lettere di Benito e nove colonne come le lettere del cognome Mussolini.

🇬🇧 THE SQUARE COLOSSEUM
The Palazzo della Civiltà Italiana, or more simply Squared Colosseum, is one of the symbols of the EUR district. Built between 1938 and 1943 and inaugurated in 1940, it was strongly requested by Benito Mussolini, in the image of the real Colosseum.
According to tradition, the facade would present six rows of nine arches each one just for will of the Duce, who wanted to recall with them the letters of his name: six rows like the letters of the name Benito and nine columns like the letters of the surname Mussolini.

🇮🇹 FONTANA DELLE TARTARUGHE La Fontana delle Tartarughe viene costruita tra il 1581 ed il 1584 dal fiorentino Taddeo Lan...
29/06/2025

🇮🇹 FONTANA DELLE TARTARUGHE
La Fontana delle Tartarughe viene costruita tra il 1581 ed il 1584 dal fiorentino Taddeo Landini su disegno di Giacomo Della Porta. Le tartarughe sospinte verso il bordo del catino vengono aggiunte solamente nel 1658 dal Bernini. Le tartarughe varie volte sono scomparse dalla loro sede ma, fortunatamente, sono sempre state ritrovate. Quelle che vediamo oggi sono soltanto delle copie, essendo le originali conservate oggi nei Musei Capitolini.

🇬🇧 THE TURTLE FOUNTAIN
The Fountain of Turtles was built between 1581 and 1584 by the Florentine Taddeo Landini on a design by Giacomo Della Porta. Turtles pushed towards the edge of the basin were added only in 1658 by Bernini.
The turtles have disappeared from their home several times but, fortunately, they have always been found again. What we see today are only copies, being the originals preserved today in the Capitoline Museums.

🇮🇹 ACCADDE OGGI A ROMA Il 29 Giugno 1481, per volontà del Papa Sisto IV, viene inaugurata nel giorno dei SS. Pietro e Pa...
29/06/2025

🇮🇹 ACCADDE OGGI A ROMA
Il 29 Giugno 1481, per volontà del Papa Sisto IV, viene inaugurata nel giorno dei SS. Pietro e Paolo la Girandola, un pirotecnico spettacolo di fuochi d’artificio che richiama spettatori da tutta Europa, e che successivamente vedrà come "Mastri Fuocai" anche Michelangelo Buonarroti e Gianlorenzo Bernini.

🇬🇧 ON THIS DAY IN ROME
On June 29th 1481, on the will of Pope Sixtus IV, on the day of Saints Peter and Paul the Pinwheel was inaugurated: it was an impressive fireworks display that attracted spectators from all over Europe, and which later saw Michelangelo Buonarroti and Gianlorenzo Bernini as "Master Firemen".

💥

🇮🇹 MADONNA DEL PARTO Realizzata tra il 1516 e il 1521 dall’architetto e scultore fiorentino Jacopo Sansovino, è oggi osp...
28/06/2025

🇮🇹 MADONNA DEL PARTO
Realizzata tra il 1516 e il 1521 dall’architetto e scultore fiorentino Jacopo Sansovino, è oggi ospitata nella Basilica di Sant'Agostino.
Secondo un'antica leggenda romana, lo stesso Sansovino avrebbe riadattato una statua romana raffigurante Agrippina che tiene fra le braccia il piccolo Nerone.
Al di là di questo presunto scandalo, la statua assume fin da subito una certa sacralità, fino a ve**re successivamente considerata la protettrice delle donne incinte, come dimostrato dai fiocchi azzurri e rosa che la circondano nella sua nicchia.

🇬🇧 OUR LADY OF CHILDBIRTH
Built between 1516 and 1521 by the Florentine architect and sculptor Jacopo Sansovino, it is now housed in the Basilica of Sant'Agostino.
According to an ancient Roman legend, Sansovino himself adapted a Roman statue representing Agrippina holding little Nero in her arms.
In spite of this alleged scandal, the statue immediately assumed a certain sacredness, until it was later considered the protector of pregnant women, as demonstrated by the blue and pink flakes surrounding it in its niche.

🇮🇹 LA FINTA CUPOLA DI SANT'IGNAZIO È tra le opere più famose di Andrea Pozzo (1685-1694), notissima per il suo effetto b...
28/06/2025

🇮🇹 LA FINTA CUPOLA DI SANT'IGNAZIO
È tra le opere più famose di Andrea Pozzo (1685-1694), notissima per il suo effetto barocco di stupore e meraviglia. Con un gioco di prospettiva, l’artista crea una finta architettura attraverso una tela di 13 metri di diametro.
Si tratta di uno straordinario esempio di trompe-l’oeil (l’inganno dell’occhio), un genere pittorico che, attraverso espedienti, induce nell’osservatore l’illusione di stare osservando oggetti reali e tridimensionali, seppur in realtà dipinti su una superficie bidimensionale.
Per ammirarne a pieno il perfetto gioco prospettico occorre porsi sopra un punto indicato sul pavimento da un disco marmoreo.

🇬🇧 THE FAKE DOME OF ST. IGNATIUS
It is among the most famous works by Andrea Pozzo (1685-1694), well known for its baroque effect of amazement and wonder. With a game of perspective, the artist creates a fake architecture through a canvas 13 meters in diameter.
It is an extraordinary example of trompe-l'oeil (the deception of the eye), a pictorial genre that, through tricks, induces in the observer the illusion of being observing real and three-dimensional objects, even if in reality painted on a two-dimensional surface.
To fully admire the perfect play of perspective, it is necessary to place oneself above a point indicated on the floor by a marble disk.

Indirizzo

Rome
00165

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Rome Guides - Visite Guidate a Roma pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Rome Guides - Visite Guidate a Roma:

Condividi