ROMA SPARITA

ROMA SPARITA https://www.romasparita.eu è un network che parla di Roma, della sua storia, delle sue tradizioni, della sua cultura e dei suoi tesori.
(1218)

ROMA SPARITA ® è un atto d'amore per la memoria di questa citta'. E’ la possibilità di compiere un viaggio nel tempo attraverso la visione di immagini edite e inedite che ricostruiscono insieme un puzzle della città, per scoprire come era, come è cambiata, per conoscerla e amarla ancora di più. Attraverso le immagini raccolte è possibile scoprire sempre cose nuove su questa affascinante città e so

prattutto condividere ricordi e racconti che insieme alle foto possano fissare nel tempo le atmosfere, i sapori, i modi di vivere, la storia stessa. ""Per vedere certe cose siamo disposti a fare anche lunghi viaggi, mentre le trascuriamo quando le abbiamo sotto gli occhi: siamo senza curiosità di fronte alle cose più vicine, mentre andiamo dietro a quelle più lontane, forse perchè il desiderio di conoscere viene meno quanto più è facile soddisfarlo o, forse perchè abbiamo l'abitudine di rinviare ciò che possiamo vedere pensando che ci capiterà di vederlo sempre. Qualunque sia il motivo, il fatto è che nella nostra città e nei suoi dintorni ci sono cose meravigliose e sorprendenti che non solo non abbiamo visto, ma delle quali non sospettiamo nemmeno l'esistenza. Se invece si trovassero in Grecia, in Egitto, in Asia o in qualsiasi altro posto reso noto dalla pubblicità, le avremmo già date per viste, lette ed illustrate"
Plinio il Giovane (Lettera VIII, 20, 1-2)



Buon viaggio nel tempo. Sabrina Di Sante, Lucia Prandi,Fabio D'Amelia

nel 2004 fu abbattuto un edificio di 6 piani mai terminato, e  appartenuto alla banda della Magliana, al km 18.00 della ...
09/05/2025

nel 2004 fu abbattuto un edificio di 6 piani mai terminato, e appartenuto alla banda della Magliana, al km 18.00 della via Casilina.
Oggi sorge al suo posto la "Collina della Pace", con un parco pubblico e una biblioteca comunale, dedicati a Peppino Impastato, ucciso il 9 maggio del 1978

Foto storiche di Roma - Borgata Fi*****io - Via Casilina - Abbattimento dell'ecomostro Anno: 2004

il 9 maggio 1978 fu ritrovato anche il corpo di Peppino Impastato, giornalista ucciso dalla mafia a Cinisi (PA) la città...
09/05/2025

il 9 maggio 1978 fu ritrovato anche il corpo di Peppino Impastato, giornalista ucciso dalla mafia a Cinisi (PA)
la città di Roma lo ricorda nel parco a lui dedicato, che ospita anche la biblioteca comunale, al km 18.00 della via Casilina, su un terreno confiscato alla malavita romana
E' la "Collina della Pace" nella borgata Fi*****io

9 maggio 1978 il ritrovamento del corpo di Aldo Moro nella Renault 4 rossa a via Caetani
09/05/2025

9 maggio 1978
il ritrovamento del corpo di Aldo Moro nella Renault 4 rossa a via Caetani

Foto storiche di Roma - Via Caetani. la Renault rossa in cui è il ca****re di Aldo Moro. Anno: 9 Maggio 1978

Ricordiamoci un pò chi sono stati i papi di nome Leone:-papa Leone I, il Leone Magno del V secolo (440-461) , il papa ch...
09/05/2025

Ricordiamoci un pò chi sono stati i papi di nome Leone:
-papa Leone I, il Leone Magno del V secolo (440-461) , il papa che fermò gli Unni di Attila
-papa Leone II, VII secolo, brevissimo pontificato (682-683)
-papa Leone III, VIII-IX secolo (795/816), il papa che incoronò Carlo Magno a Roma
-papa Leone IV, IX secolo (847/854), il papa che costruì le mura leonine per difendere il Vaticano, e che fondò la città di Leopoli-Cencelle sui monti della Tolfa per dare riparo agli abitanti di Centumcellae devastata dai saraceni
-papa Leone V, X secolo, uno dei pontificati più brevi della storia (circa due mesi nel 903)
-papa Leone VI, altro brevissimo pontificato del X secolo (928)
-papa Leone VII, tre anni nel X secolo (936/939)
-papa Leone VIII, ancora un pontificato brevissimo del X secolo (963/965)
-papa Leone IX, il papa santo, tedesco, XI secolo (1048/1054)
-papa Leone X, uno dei principi del Rinascimento, papa della famiglia de' Medici, sotto di lui lavorarono Michelangelo e Raffaello, subì la scissione di Martin Lutero (1513/1521)
-papa Leone XI, solo 26 giorni nel 1605, il pontificato più breve della storia
-papa Leone XII, 1823/1829
-papa Leone XIII, dal 1878 al 1903, primo papa a comparire in riprese cinematografiche, autore della Rerum Novarum, il primo papa del XX secolo
-infine, papa Leone XIV, eletto ieri, primo papa americano, Robert Prevost

Secondo week-end di maggio, ecco le sei visite guidate in programma per domani e domenica, ci sono ancora posti liberi:-...
09/05/2025

Secondo week-end di maggio, ecco le sei visite guidate in programma per domani e domenica, ci sono ancora posti liberi:

-domani sabato 10 maggio intera giornata: Assisi
-domani mattina sabato 10 maggio ore 10.00: Lucus Feroniae
-domani pomeriggio sabato 10 maggio ore 15.30: Palazzo Pamphilj
-domani pomeriggio sabato 10 maggio ore 16.30: L'Esquilino
-domenica mattina 11 maggio ore 10.00: Santuario di Ercole Vincitore
-domenica pomeriggio 11 maggio ore 15.00: Itinerario Caravaggesco
per iscrivervi alle visite inviateci una mail a [email protected]
per maggiori informazioni, prenotazioni e costi cliccate sul link qui sotto:
https://www.romasparita.eu/visite-culturali/

Ha riaperto dopo decenni la grotta/ninfeo di Diana a villa d'Este.È una meraviglia, vale da sola il costo del biglietto ...
07/05/2025

Ha riaperto dopo decenni la grotta/ninfeo di Diana a villa d'Este.
È una meraviglia, vale da sola il costo del biglietto


Foto L. Prandi

Er coridore de Borgo Ecco una foto recente del Passetto, percorso da Clemente VII per rifugiarsi in Castel Sant'Angelo q...
06/05/2025

Er coridore de Borgo
Ecco una foto recente del Passetto, percorso da Clemente VII per rifugiarsi in Castel Sant'Angelo quando, il 6 maggio 1527, i Lanzichenecchi tedeschi, circa 14.000 uomini, insieme a circa 6000 soldati spagnoli di Carlo V e a frange di uomini dei Colonna e dei Gonzaga, entrarono a Roma.
Restò asserragliato nel Castello per un mese.
Foto L. Prandi

Soldati lanzichenecchi tedeschi incisione di Daniel Hopfer 1530 circa
06/05/2025

Soldati lanzichenecchi tedeschi
incisione di Daniel Hopfer
1530 circa

il 6 maggio 1527 iniziò il Sacco di Roma da parte dei soldati lanzichenecchi agli ordini di Carlo V; è considerato uno d...
06/05/2025

il 6 maggio 1527 iniziò il Sacco di Roma da parte dei soldati lanzichenecchi agli ordini di Carlo V; è considerato uno dei più brutali saccheggi della città in tutta la sua storia

Foto storiche di Roma - "Il Sacco di Roma" Anno: 2003

Rosa, fucsia e giallo, esplodono i colori della primavera anche al foro romano 🩷💗💛  Foto di G. Attura
05/05/2025

Rosa, fucsia e giallo, esplodono i colori della primavera anche al foro romano 🩷💗💛


Foto di G. Attura

Indirizzo

Sede Legale: Via Atto Vannucci, 19
Rome
00179

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ROMA SPARITA pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a ROMA SPARITA:

Condividi

Roma Sparita: visite guidate, foto, storie, arte e cultura

ROMA SPARITA ® è un atto d'amore per la memoria di questa citta'.

Abbiamo creato ROMA SPARITA per dare a tutti la possibilità di compiere un viaggio nel tempo attraverso immagini, edite e inedite che abbiamo raccolto, e continuiamo a farlo, e che raccontano la storia delle nostra città, non solo le meraviglie del centro storico ma anche le trasformazioni della periferia. Ogni immagine, foto, quadro ci consente di condividere ricordi e racconti che ci danno la possibilità di fissare o ricostruire le atmosfere, i sapori, i modi di vivere, la storia stessa.

A tutto questo lavoro virtuale abbiamo affiancato la nostra Associazione Culturale Roma Sparita. Roma è un Museo a cielo aperto e noi vi portiamo a conoscerla. Siti più noti e soprattutto meno noti, percorsi inusuali ma anche la gioia di essere turisti nella propria città

Buon viaggio nel tempo. Sabrina Di Sante, Lucia Prandi,Fabio D'Amelia Immagine: Dipinto di Carl Wuttke del 1882