Viaggiare Over 50, 60, 70. Viaggi Organizzati Legali

  • Casa
  • Italia
  • Rome
  • Viaggiare Over 50, 60, 70. Viaggi Organizzati Legali

Viaggiare Over 50, 60, 70. Viaggi Organizzati Legali Interline Viaggi è un'agenzia di viaggi e un tour operator che ha fatto della passione per i viaggi un suo scopo di vita.

Il mondo in tutte le sue sfaccettature con tour particolari o classici o con soggiorni al mare e crociere.

INDIA 2025-2026 TOUR DAL RAJASTHAN AL GANGE(passando per Agra)15 GIORNI/14 NOTTI DAL 3 OTTOBRE 2025 AL 13 MARZO 2026ITIN...
17/04/2025

INDIA 2025-2026
TOUR DAL RAJASTHAN AL GANGE
(passando per Agra)
15 GIORNI/14 NOTTI DAL 3 OTTOBRE 2025 AL 13 MARZO 2026
ITINERARIO: DELHI/MANDAWA/BIKANER/JAISALMER/JODHPUR/UDAIPUR/JAIPUR/AGRA/KHAJURAHO/VARANASI/DELHI
Date di partenza da Delhi
OTTOBRE ‘25 03, 10, 17, 24
NOVEMBRE ‘25 07, 14, 21, 28
DICEMBRE ’25 05, 12*, 19*, 26*
GENNAIO ‘26 02, 09, 16, 23, 30
FEBBRAIO ‘26 06, 13, 20, 27
MARZO ‘26 06, 13
Programma
1° giorno: ARRIVO A DELHI
Accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel (THE LEELA AMBIENCE & CONVENTION HOTEL / THE SURYAA O SIMILE, 5* sup). Sistemazione in camera e, più tardi, tour della capitale dell’India moderna, cuore del paese, metropoli verde e gradevole, ricca di testimonianze del passato, interessante commistione di antichi monumenti e affollati bazar, palazzi medioevali e modernissimi edifici. Visita di uno dei luoghi simbolo della Vecchia Delhi, il Raj Ghat, il memoriale del Mahatma Gandhi eretto nel luogo dove venne cremato, proseguendo poi per la moschea Jama Masjid, la più solenne d’India. Nella nuova Delhi visita dell’alta ed elegante torre Qutb Minar. Il primo giorno si conclude con la passeggiata in macchina lungo il massiccio Forte Rosso, l’India Gate e il Palazzo del Parlamento, prima del rientro in hotel.

2° giorno: DELHI / MANDAWA (265 km, 6 ore circa)
Prima colazione. Spostamento a Mandawa, nello Shekhawati, il “museo all‟aria aperta” del Rajasthan. Sistemazione in hotel (DESERT RESORT / AANGAN RESORT, 4*) e, nel pomeriggio, breve visita di Mandawa, con le sue stupefacenti haveli, le dimore di ricchi mercanti interamente affrescate: inimitabile lo stile e disparati e coloratissimi i soggetti dei dipinti che illuminano il paesaggio desertico.

3° giorno: MANDAWA / BIKANER (170 km, 4 ore circa)
Prima colazione e spostamento a Bikaner che conserva inalterato il fascino altero di un borgo medioevale. Nel pomeriggio visita dello splendido forte Junagarh, massiccia fortezza le cui mura hanno un perimetro di un chilometro, fatta erigere dal rajah Rai Singhji, sesto sovrano di Bikaner che regnò dal 1571 al 1611: all’interno la reggia a forma di labirinto e numerosi templi, padiglioni, palazzi, oltre a un museo dall’ampia collezione di gioielli, tappeti, manoscritti, giare. Uno degli edifici più interessanti dell'intero complesso è la sala delle udienze o Karan Mahal affrescata in stile moghul. Più tardi seguito sosta al Lallgarh Palace e a un allevamento di cammelli, gli indispensabili animali del deserto. Pernottamento al VESTA BIKANER / HERITAGE RESORT O SIMILE.

4° giorno: BIKANER / JAISALMER (310 km, 6 ore circa)
Dopo colazione trasferimento a Jaisalmer che, situata sulle antiche rotte delle carovane, fa rivivere in pieno la suggestiva atmosfera di un remoto avamposto del deserto: l’imponente fortezza, il sapore della storia, l’incantevole atmosfera medioevale, fanno della cittadina un luogo davvero magico. Sistemazione al DESERT TULIP / SAIRA FORT O SIMILE (4*).

5° giorno: JAISALMER
Prima colazione. Visita dell’affascinante “città d’oro”, mura di arenaria gialla, viuzze intricate, templi, palazzi finemente decorati, torri, bastioni. Si inizia col Forte, all’interno del quale risiede tuttora un quarto della popolazione locale: costruito nel 1156, è uno dei più antichi della regione del Rajasthan. Nel pomeriggio escursione a dorso di ca****lo nel deserto del Thar per ammirare il tramonto del sole sulle dune.

6° giorno: JAISALMER / JODHPUR (260 km, 6 ore circa)
Prima colazione. In mattinata trasferimento a Jodhpur, superba città fortificata dove si possono ammirare in tutta la loro pienezza i colori del Rajasthan: circondati da enormi bastioni, gli impressionanti edifici di Jodhpur sono in ammaliante contrasto con l’oro del vicino deserto del Thar. Dopo la sistemazione in hotel (INDANA PALACE /THE UMMED O SIMILE, 4*) visita del dominante Mehrangarh Fort con i suoi molteplici palazzi dagli interni sfarzosi che si erge maestoso contro il deserto: magnifica la vista sulla distesa di tetti blu caratteristici della città. Al termine visita del memoriale in marmo di Jaswant Thada e del magnifico palazzo Umaid Bhawan.

7° giorno: JODHPUR / RANAKPUR / UDAIPUR (295 km, 6 ore circa)
Prima colazione. Sosta a Ranakpur, gioiello dell’arte jainista, uno dei 5 templi più sacri dell’India. Proseguimento per Udaipur, la “Venezia dell’Est”, cittadina deliziosa nota per i suoi laghi e per gli incantevoli angoli di interesse storico.
Nel pomeriggio piacevole giro in barca a motore sulle calme acque del lago Pichola dal quale si può ammirare la maestosità della città e la bellezza del Jag Mandir, incantevole palazzo al centro dello specchio d’acqua. Pernottamento in hotel (ARANYA VILAS, 4* o FATEH NIWAS O SIMILE, 4*).

8° giorno: UDAIPUR / JAIPUR (330 km, 7 ore circa)
Prima colazione. Palazzi da favola, vicoli quieti, fortezze arroccate che ricordano antiche battaglie, laghi, mosaici, atmosfera romantica: questa la bella Udaipur. La visita ha inizio dopo la prima colazione con il Palazzo di Città edificato sul lago Pichola nel 1725, un trionfo di marmo, granito, filigrane, mosaici, vetri, finestre decorate, labirinti di cortili, porte ornamentali, appartamenti, sale affrescate, in un’eccezionale composizione artistica.
Si visitano i musei, la sala delle udienze pubbliche, le camere private delle signore del palazzo e il Sahelion-ki-Badi, i bei giardini con il verde punteggiato di chioschi, fontane, stagni e statue. Proseguimento per Jaipur, capitale del Rajasthan, nota come la città rosa perché le sue costruzioni, tutte in pietra arenaria rossa, le conferiscono una gamma incredibilmente varia di questa colorazione che muta nelle diverse ore del giorno. Interessante sapere che questo colore simboleggia storicamente l’accoglienza e l’ospitalità tipiche della cultura rajasthana e che fu adoperato per la prima volta per ridipingere l’intera città nel 1876 in occasione della visita del Principe di Galles, il futuro re EdoardoVII, in seguito all’ordinanza del Maharaja Ram Singh. Sistemazione all’HOLIDAY INN EXPRESS o GOLDEN TULIP/ LEMON TREE O SIMILE (4*).

9° giorno: JAIPUR / AMBER FORT / JAIPUR
Prima colazione. Escursione ad Amber, fortezza che conobbe un periodo di grande splendore in epoca moghul. Una salita in jeep (a dorso di elefante solo su esplicita richiesta e se disponibile) ed ecco nel loro inalterato splendore gli edifici racchiusi al suo interno: sale decorate, specchi, gemme, trafori e tutta l’atmosfera di un luogo dove la storia è di casa. Rientro a Jaipur e visita dell’osservatorio astronomico all’aperto Jantar Mantar, risalente al 1716 e tuttora funzionante, del City Palace, splendido palazzo in parte adibito a museo, del celeberrimo “Hawa Mahal” o “Palazzo dei venti‟, magnifica facciata di 5 piani intarsiata con oltre 950 finestre. Alla sera cena tipica con spettacolo all’aperto.

10° giorno: JAIPUR / FATEHPUR SIKRI / AGRA (240 km, 5 ore circa)
Prima colazione. Una sosta a Fatehpur Sikri, capolavoro urbanistico splendido e desolato, affascinante città fantasma che ha la grandiosità di una capitale e la suggestione di un sogno. Finemente disegnata con palazzi, sale, logge, colonne, padiglioni, giardini, cortili e una scintillante moschea, fu presto abbandonata per motivi non del tutto chiari, forse per mancanza d’acqua o per mossa strategica dell’imperatore Akbar nei suoi piani di conquista territoriale. Proseguimento per Agra e sistemazione al CLARKS SHIRAZ o al GRANDE MERCURE O SIMILE (4*)

11° giorno: AGRA
Prima colazione. Visita della città e dei suoi due maggiori poli di attrazione: il mitico Taj Mahal (chiuso il venerdi), il misterioso “palazzo di perla tra i giardini e i canali”, e il Forte Rosso. Candido monumento all’amore eterno, sogno di marmo fatto erigere nel 17° secolo dall’Imperatore Shah Jahan in memoria dell’amatissima sposa scomparsa perché di lei non si perdesse mai il ricordo, il Taj Mahal, perfetto da qualsiasi angolatura, candido, irreale, leggiadro e lieve nonostante l’imponenza, richiese 22 anni di lavoro, 20.000 uomini e 1000 elefanti per il trasporto dei preziosi materiali. A seguire il Forte Rosso, grandiosa cittadella dall’architettura raffinata nel cuore di Agra, sulle sponde del fiume Yamuna, trionfo di arenaria rossa che stupisce con la maestosità delle mura, i padiglioni di marmo bianco, i soffitti azzurro e oro, le anticamere dei bagni reali adorni di specchi.

12° giorno: AGRA / JHANSI / ORCHHA / KHAJURAHO (170 km, 4 ore circa)
Prima colazione. Trasferimento a Jhansi a bordo del moderno treno Shatabdi/Gatiman Express (due ore e trenta minuti). Spostamento alla fascinosissima Orchha (26 km, 45 minuti circa) e visita della deliziosa capitale del potente regno Bundela che tutt’oggi conserva un superbo centro ricco di templi, giardini, palazzi. Proseguimento per Khajuraho, piccolo centro del Madhya Pradesh dagli innumerevoli templi patrimonio dell’UNESCO, veri e propri capolavori di statue, fregi, bassorilievi, sculture. Pernottamento al RAMADA PLAZA O SIMILE(4*).

13° giorno: KHAJURAHO / VARANASI ( in volo)
Prima colazione. Al mattino presto visita dei santuari tantrici disseminati tra i fiori nel verde, decisamente noti per le raffinate sculture erotiche ma non solo: pensare infatti che il complesso sia solo una sorta di Ka*****ra scolpito nella pietra è un concetto assai limitato, è questo infatti un vero e proprio inno alla vita terrena e divina esplicitato in molteplici forme in un gioioso insieme di sacro e profano. Al termine, trasferimento in aeroporto e volo per Varanasi, centro religioso e artistico di rilievo, antichissima città sacra a Shiva nota anche come Kashi e Benares. Particolarmente efficaci le parole di Mark Twain che la descrive come “più vecchia della storia e della tradizione stessa, persino più antica della leggenda, e che pare due volte più vecchia di tutte queste realtà messe assieme”. Accoglienza in aeroporto all’arrivo e trasferimento in hotel. Nel tardo pomeriggio si assiste alla suggestiva cerimonia “aarti”, la preghiera collettiva che si svolge alla luce tremula dei lumini ad olio sui “ghat”, le gradinate sulle sponde delle venerate acque del fiume Gange. Rientro in hotel, pernottamento al MADIN / CLARKS VARANASI O SIMILE (4* sup).

14° giorno: VARANASI / DELHI (in volo)
Prima colazione. Al chiarore dell’alba, nell’aria rarefatta, si scivola in barca lentamente sul sacro Gange. Sullo sfondo, in un’atmosfera d’altri tempi, la città che si risveglia piano al suono dei flauti del tempio di Shiva, e poi sacerdoti, mendicanti, donne, bambini, santoni, pellegrini, fedeli in cerca di purificazione. Dopo il sorgere del sole l’intensa esperienza di una passeggiata tra vacche sacre e botteghe, santuari e vicoli affollati, una full immersion nell’atmosfera coinvolgente della cittadina. Al termine, trasferimento in aeroporto e volo per Delhi, accoglienza all’arrivo e sistemazione in hotel (THE ROYAL PLAZA / HOLIDAY INN O SIMILE, 4* sup).

15° giorno: PARTENZA DA DELHI
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia a carico dei partecipanti.
Fine dei servizi

QUOTA A PERSONA IN DOPPIA (minimo 2 partecipanti) 1 DIPENDENTE € 2.185
Supplementi: Camera singola: € 665
Facoltativo: Mezza pensione: € 190 a persona (pranzo o cena)
Facoltativo: Pensione completa: € 345 a persona
Supplemento partenze Natale e Capodanno 12,19 e 26 dicembre 2025 € 117 a persona
Facoltativo: assicurazione annullamento + 4% del totale del viaggio
**Accompagnatore locale parlante italiano da Delhi ad Agra (in caso di 2/3 pax): € 640 totali (da suddividere tra i partecipanti)

**Accompagnatore locale parlante italiano per tutto il programma (in caso di 2/3 pax): € 920 totali (da suddividere tra i partecipanti)
Partenze private in date diverse da quelle indicate: € 125 a persona (minimo 2 pax)
-Spese apertura pratica (a persona) € 80
Facoltativo: assicurazione contro annullamento + 4% del totale del viaggio
OFFERTA SPECIALE:
MEZZA PENSIONE (PRIMA COLAZIONE + CENA) CONFERMATA GRATUITAMENTE A PARTIRE DA 6 ISCRITTI

LA QUOTA COMPRENDE:
14 pernottamenti in camera doppia negli alberghi previsti dal programma o similari di pari categoria con prima colazione
- tutti i trasferimenti e le visite in veicoli privati con aria condizionata e autista - l’ACCOMPAGNATORE LOCALE PARLANTE ITALIANO GARANTITO DA DELHI AD AGRA CON MINIMO 4 ISCRITTI (base 2/3: guide locali parlanti inglese, italiano dove possibile, o es**rt guide con il supplemento sopra indicato)
- volo interno Varanasi/Delhi in classe economica (le tariffe potrebbero variare e saranno confermate al momento della prenotazione)
- gli ingressi ai siti archeologici e monumentali
- facchinaggio e assistenza
- assicurazione medico-bagaglio

LA QUOTA NON COMPRENDE:
i voli di raggiungimento dell'India
- i pranzi e le cene
- le bevande,
- le mance e gli extra personali
- le tasse aeroportuali e di imbarco
- il costo del visto di ingresso obbligatorio
- assicurazione annullamento

NOTE IMPORTANTI:
-le tariffe dei voli interni saranno confermate definitivamente al momento della prenotazione
-sulle tratte domestiche è consentito l’imbarco di bagagli per un massimo di 15 kg. di peso a persona + un bagaglio a mano del peso di non oltre 7 kg in cabina
-il check in negli hotel è previsto alle ore 14.00
VALIDITÀ: dal 3 ottobre 2025 al 13 marzo 2026 (data nella quale il tour dovrà essere concluso

ARMENIA 2025TOUR DI 8 GIORNI/7 NOTTI PARTENZE GARANTITE ( MINIMO 2 PERSONE) E A DATE FISSE DAL 16 MAGGIO AL 19 DICEMBRE ...
15/04/2025

ARMENIA 2025

TOUR DI 8 GIORNI/7 NOTTI

PARTENZE GARANTITE ( MINIMO 2 PERSONE) E A DATE FISSE DAL 16 MAGGIO AL 19 DICEMBRE 2025 CON PERNOTTAMENTO SEMPRE A YEREVAN

ITINERARIO: YEREVAN - GARNI - SINFONIA DELLE PIETRE - GEGHARD - KHOR VIRAP - ARENI - NORAVANK - CANTINA MOMIK- SEVAN - NORADUS – DILIJAN- ZVARTNOTS - EJMIATSIN - TEMPIO DEI YEZIDI

DATE DI PARTENZA
Partenza dall’Italia Partenza dall’Armenia
17.04 24.04
18.04 25.04
16.05 23.05
13.06 20.06
11.07 18.07
09.08 16.08
15.08 22.08
19.08 26.08
12.09 19.09
26.09 03.10
16.10 23.10
17.10 24.10
07.11 14.11
19.12 26.12

PROGRAMMA

GIORNO 1: ARRIVO
Arrivo all’aeroporto Zvartnots Internazionale
Trasferimento all’hotel
Pernottamento a Yerevan


GIORNO 2: YEREVAN (PASSAGGIO PER LA CITTÀ)
Prima colazione
10:30 Incontro con la guida
Tour della città di Yerevan
Iniziamo il nostro viaggio nella capitale dell'Armenia. Da secoli, questa città è conosciuta come la "città rosa" per il colore della sua pietra. Visita a Piazza della Repubblica, Corso Mashtots, il Teatro dell'Opera dedicato ad Aram Khachaturyan, la Cascata, e altro ancora.
Mercato della frutta
Visita al mercato della frutta "Gum"
Mercato Vernissage
Tempo libero al mercato di souvenir "Vernissage"
Cena in un ristorante tradizionale con musica folk
Pernottamento a Yerevan


GIORNO 3: YEREVAN - GARNI - SINFONIA DELLE PIETRE - GEGHARD - YEREVAN
Prima colazione
Garni
Partenza per Garni (circa 30 km da Yerevan) e visita a questo centro di cultura ellenistica e romana, antica residenza dei reali armeni della Dinastia Arshakuni. Si visiteranno il Tempio dedicato al Dio Sole, i resti della muraglia del III secolo a.C. e le Terme Romane.
Sinfonia delle Pietre
Continuiamo il viaggio verso la gola di Garni, un monumento naturale unico, chiamato "Organo basaltico" per la sua particolare simmetria.
Monastero di Geghard
Proseguimento per il Monastero di Geghard (Patrimonio Mondiale UNESCO), così chiamato per la lancia che trafisse il corpo di Cristo. Situato in uno spettacolare canyon, il monastero è parzialmente scavato nella roccia e risale, secondo la tradizione, al IV secolo.
Pranzo presso la casa locale "Abelyan House" e preparazione del Lavash
Visita a una casa locale, dove avrete l'opportunità di vedere e partecipare alla preparazione del Lavash, il tradizionale pane armeno, molto sottile e solitamente venduto in grandi forme. È un pane antico cotto nel forno sotterraneo chiamato "tonir". Nel 2015, il Lavash è stato inserito nella lista del Patrimonio Culturale Immateriale dell'Umanità dell'UNESCO.
Rientro a Yerevan
Pernottamento a Yerevan


GIORNO 4: YEREVAN - KHOR VIRAP - ARENI - NORAVANK - CANTINA MOMIK - YEREVAN
Prima colazione
Monastero di Khor Virap
Giornata intera di escursione nel sud dell'Armenia, con partenza per la regione di Ararat per visitare il Monastero di Khor Virap, famoso luogo di pellegrinaggio, visitato anche da Papa Giovanni Paolo II. Il Monastero sorge sul luogo di prigionia di San Gregorio l'Illuminatore, a cui si deve la conversione dell'Armenia. "Khor Virap" significa "fosso profondo", dove fu incarcerato San Gregorio. Dal Monastero, arroccato sul colle, si gode una splendida vista del biblico Monte Ararat.
Grotta di Areni
Visita alla grotta di Areni, composta da 3 sale, la maggior parte delle quali non è ancora esplorata. Durante gli studi sono stati trovati coltelli di metallo, semi di frutta, residui di grano, corde, ceramiche, abbigliamento, uva e prugne secche, risalenti agli anni 4200-3500 a.C. Qui è stata trovata la più antica scarpa in pelle del mondo (che ha più di 5500 anni). Inoltre, la grotta ospita la cantina più antica del mondo, risalente a oltre 6000 anni fa.
Cantina Momik
Visita alla cantina locale "Momik" per il pranzo e la degustazione di vini locali.
Monastero di Noravank
Partenza per la regione di Vayots Dzor e, attraversando un canyon lungo 8 km, si arriva al meraviglioso complesso monastico di Noravank (XII/XIII secolo), situato in una spettacolare posizione sull'orlo di un precipizio.
Rientro a Yerevan
Pernottamento a Yerevan


GIORNO 5: YEREVAN - SEVAN - NORADUS - DILIJAN - YEREVAN
Prima colazione
Lago Sevan
Partenza per il Lago Sevan, uno dei più grandi laghi del mondo. Qui possiamo godere dello splendido panorama del lago. Visitiamo poi la pen*sola di Sevan, dove esploreremo due monasteri del X secolo.
Cimitero di Noratus
Il Cimitero di Noratus è un cimitero medievale che ospita un gran numero di khachkar, situato vicino al comune di Noratus, non lontano da Gavar, capoluogo della regione di Gegharkunik. Attualmente rappresenta la più grande distesa di khachkar, sviluppandosi su circa sette ettari e comprendendo anche una piccola chiesa.
Fabbrica di formaggi "Mikayelyan Farm"
Visita alla fabbrica di formaggi "Mikayelyan Farm", dove è possibile assaggiare una vasta varietà di formaggi unici.
Dilijan
Proseguimento per la città di Dilijan. Durante il tragitto, avremo l'opportunità di respirare intensamente l'aria fresca di montagna.
Rientro a Yerevan
Pernottamento a Yerevan.

GIORNO 6: YEREVAN - ZVARTNOTS - EJMIATSIN - TEMPIO DEI YEZIDI - YEREVAN
Prima colazione
Zvartnots – Ejmiatsin
Partenza per Echmiadzin. Durante il viaggio, sosta per visitare le rovine della Cattedrale di Zvartnots, risalente al VII secolo (Patrimonio Mondiale dell'UNESCO). Entrando nella città di Echmiadzin, si potrà vedere l'antica Chiesa di Santa Hripsime del VII secolo, nota per la sua raffinata architettura in stile classico armeno. Successivamente, visiterete la Cattedrale di Echmiadzin (Patrimonio Mondiale dell'UNESCO), un luogo profondamente spirituale che riflette la particolarità della Chiesa Armena. La guida vi racconterà la storia di come l'Armenia sia stato il primo paese ad adottare il Cristianesimo come religione ufficiale. Oggi, Echmiadzin è la Santa Sede del Catholicos, il cuore spirituale della Chiesa Apostolica Armena.
Tempio Yezidi Ziarat di Aknalich
Visita al tempio yezidi "Ziarat di Aknalich", il più grande tempio yezidi al mondo. Fin dai tempi antichi, gli Yazidi, una delle minoranze in Armenia, si sono dedicati all'allevamento del bestiame sull'altopiano caucasico. Gli Yazidi hanno preservato la loro religione per quasi tremila anni. Non hanno un Libro Sacro, poiché la loro religione si basa sul sapere tramandato dai sacerdoti. Il diritto di diventare sacerdote viene riconosciuto solo dopo aver acquisito sufficiente conoscenza.
Rientro a Yerevan
Pernottamento a Yerevan.


GIORNO 7: GIORNATA A DISPOSIZIONE CON POSSIBILITA’ DI ESCURSIONI FACOLTATIVE
Prima colazione

Opzione 1: Yerevan - Gyumri - Amberd - Parco dell’alfabeto - Yerevan - € 178 a persona
Prima colazione.
Passaggio per la città di Gyumri, che ha cambiato nome diverse volte nel corso della sua lunga storia: inizialmente Kumayri, poi Alexandropol, Leninakan durante l'era sovietica, e infine Gyumri. È la seconda città più grande dell'Armenia, situata sulle sponde del fiume Akhurian, a circa 120 km da Yerevan. Gyumri è il capoluogo della provincia di Shirak.
Partenza per la regione di Aragatsotn.
Pranzo presso una casa locale con degustazione di vino fatto in casa.
Visita al Parco dell'Alfabeto.
Partenza per la fortezza e la chiesa di Amberd. La fortezza medievale di Amberd (VII–XIII sec. d.C.) è situata sul versante meridionale del Monte Aragats (4091 metri sul livello del mare).
Rientro a Yerevan

Opzione 2: Yerevan - Sanahin - Haghpat - Yerevan - € 184 a persona
Prima colazione.
Partenza per Alaverdi.
Visita a due monumenti esclusivi dell’architettura armena dei secoli X–XIV: il convento di Sanahin e il monastero di Haghpat (Patrimonio Mondiale dell'UNESCO). Il nome Sanahin, letteralmente, significa "questo è più vecchio di quello", probabilmente in riferimento al fatto che il monastero di Sanahin è più antico del suo vicino, Haghpat. I due villaggi e monasteri sono molto simili e situati su un altopiano dissestato, separati da una gola scavata da un piccolo fiume che sfocia nel Debed. Il monastero di Haghpat è stato uno dei principali centri religiosi, culturali ed educativi dell'Armenia medievale.
Pernottamento a Yerevan


GIORNO 8: YEREVAN –ITALIA PARTENZA
Prima colazione
Trasferimento all'aeroporto

QUOTA A PERSONA IN CAMERA DOPPIA – 1 DIPENDENTE

**Con soggiorno presso l’Hotel 4* Ani Central Inn € 1.098
Supplemento singola € 224

** Con soggiorno presso l’Hotel 4* Opera Suite € 1.178
Supplemento singola € 293

Possibilità di notti extra a Yerevan quotazioni su richiesta.

Spesa apertura pratica € 60 a persona

Facoltativo: assicurazione contro l’annullamento + 4,5% del totale del viaggio

LA QUOTA DEL TOUR COMPRENDE:
Trasferimenti
● Sedan
Sistemazione:
● 7 notti presso l’hotel prescelto a Yerevan
Pasti:
● 7 colazioni
● 6 Pranzi
● 6 cene
● Tutte le escursioni e ingressi ai monumenti come indicato nel programma
● Mappa
● Master class della preparazione di Lavash
● Degustazione del vino
● Degustazione del formaggio
Accompagnamento:
● Guida parlante italiano Giorno 2 - Giorno 6
● Assicurazione medico-bagaglio

LA QUOTA DEL TOUR NON COMPRENDE
• Assicurazione annullamento di viaggio;
• Bevande alcoliche
• Biglietti aerei
• Visite fuori programma
• Spese personali e quanto non menzionato nella quota comprende

DOCUMENTI E VISTI
E' necessario il passaporto, con una validità residua non inferiore al periodo di permanenza in Armenia.

Si consiglia di rivolgersi, prima di effettuare il viaggio, all’Ambasciata della Repubblica di Armenia in Italia (http://italy.mfa.am/it/) o al proprio agente di viaggio. Dal 10 gennaio 2013, per i cittadini dell’UE e dei Paesi non UE aderenti all’area Schengen non è necessario il visto turistico d'ingresso, per un periodo massimo consecutivo di 180 giorni, nell’arco di dodici mesi. Per le altre tipologie di ingresso, si raccomanda di rivolgersi alle competenti Rappresentanze Diplomatiche-Consolari armene.

VACCINAZIONI
Nessuna. Per ulteriori consigli in merito a vaccinazioni raccomandate ma non obbligatorie, si suggerisce di consultare il proprio medico, in particolare con riferimento a antidifterica; antiepatite A e B; anti-rabbica (per cacciatori, zoologi, veterinari e/o persone che stanno comunque a contatto con animali).
Per ulteriori indicazioni in merito a vaccinazioni consigliate, tuttavia non obbligatorie, si raccomanda di consultare il sito https://wwwnc.cdc.gov/travel, nonché il proprio medico.
Per informazioni sulle malattie presenti, consultare la sezione Situazione Sanitaria di questa Scheda.

MONETA
DRAM Armeno (AMD). La normativa locale non consente pagamenti in valuta diversa da quella locale. Le carte di pagamento dei principali circuiti internazionali sono facilmente utilizzabili a Jerevan, mentre sono meno diffuse nel resto del Paese.

AMBASCIATA

AMBASCIATA D'ITALIA A JEREVAN
Italia Street, 50010 JerevanTel: +374 (0)12 542335/36/45Cellulare di emergenza: +374 91 415244e-mail: [email protected] ; [email protected] , [email protected] , [email protected]
pagina web: Ambasciata d'Italia Jerevan – Il nuovo sito Ambasciata d'Italia a Jerevan (esteri.it)
Sezione Consolare
Tel. +374 (0)12 542335/36/45 (ext. 112)Email: [email protected]; [email protected]
Sito web: Ambasciata d'Italia Jerevan – Il nuovo sito Ambasciata d'Italia a Jerevan (esteri.it)
Cellulare di emergenza: +374 91 415244
CONSOLATO ONORARIO A GYUMRI
Console onorario: dott. Massimiliano FlorianiIndirizzo: 8, Nalbandyan Street, 3105, GyumriCell. +374 (0) 95091282E-mail: [email protected]

OFFERTISSIMA PER IL PONTE DEL 1 MAGGIOMAROCCO –MARRAKECH Partenza da Roma il dal 29 aprile al 3 maggio 2025 5 giorni/4 n...
02/04/2025

OFFERTISSIMA PER IL PONTE DEL 1 MAGGIO

MAROCCO –MARRAKECH

Partenza da Roma il dal 29 aprile al 3 maggio 2025 5 giorni/4 notti (ultime disponibilità)
Volo a/r, Tasse aeroportuali incluse, trasferimenti aeroporto-hotel-aeroporto, 4 notti di soggiorno in hotel 4* in mezza pensione, assicurazione medico-bagaglio-annullamento incluse

QUOTA A PERSONA IN CAMERA DOPPIA € 492,00
Spesa apertura pratica € 20,00 a persona

TOUR CAPITALI IMPERIALI DELL’EUROPA CENTRALE 7 GIORNI/ 6 NOTTI – LUGLIO E AGOSTO 2025 PARTENZA DA PRAGA E RITORNO SU BUD...
17/03/2025

TOUR CAPITALI IMPERIALI DELL’EUROPA CENTRALE
7 GIORNI/ 6 NOTTI – LUGLIO E AGOSTO 2025

PARTENZA DA PRAGA E RITORNO SU BUDAPEST IL GIOVEDI’
PRAGA - CESKY KRUMLOV - VIENNA - BUDAPEST

PARTENZE A DATE FISSE
LUGLIO: 3, 10, 17, 24, 31 (GIOVEDÌ)
AGOSTO: 7, 14, (GIOVEDÌ)

PROGRAMMA
1º Giorno – PRAGA
Arrivo in hotel. Incontro con gli altri partecipanti alle ore 20’00 nella hall dell’hotel. Cena e pernottamento.

2º Giorno – PRAGA
Prima colazione. Ore 09:00. Mattinata dedicata alla visita del Castello, che in realtà è un gigantesco recinto che comprende il duomo di San Vito, il Palazzo Reale (oggi sede del Presidente della Repubblica), la chiesa romanica di San Giorgio, la torre Daliborka…. Ma anche alcune vie che sono molto caratteristiche, come il famoso Vicolo d’oro conosciuto come “la via degli Alchimisti”, o la via Nerudova che sembra essere il set di un film storico. Pranzo libero. Pomeriggio dedicato alla città Vecchia, con il suo gioiello: La Piazza, con il suo Orologio Astronomico medievale il cui meccanismo, ogni ora, mette in movimento delle figure rappresentanti i 12 Apostoli. Proseguimento per la splendida chiesa barocca di San Nicola e per la Chiesa di Santa Maria di Tyn. Arrivo allo storico ponte in pietra: Ponte Carlo caratterizzato dalle statue lungo la sua lunghezza, che unisce la città Vecchia (Stare mesto) con la città piccola (Mala Strana) uno dei più antichi quartieri pieno di angoli singolari. Cena e pernottamento.

3º Giorno – PRAGA –– VIENNA
Prima colazione. Partenza per il confine della Repubblica Ceca e arrivo a Cesky Krumlov. Ci troveremo davanti una cittadina meravigliosa: case signorili e negozi tradizionali con facciate dai vividi colori, situata sulle anse del fiume Moldava, sovrastata da un castello medioevale, posto su una roccia con un forte "genius loci". Sarà una delle sorprese del viaggio, la visita di questa città Patrimonio dell’Unesco. Pranzo libero e partenza per Vienna. Cena e pernottamento.

4º Giorno – VIENNA
Prima colazione. Ore 09:00. Mattinata dedicata alla visita della città storica della quale si avverte il suo passato di capitale di un grande impero per la maestosità dei suoi palazzi, eleganti e signorili residence dagli altissimi soffitti, ecc. Percorreremo il Ring che circonda tutto il centro storico della città dal quale si possono ammirare alcuni dei suoi palazzi di maggior rilievo: l’Opera, il Municipio ed il Parlamento… ammireremo San Carlo Borromeo con le sue singolari colonne. E come non visitare la Cattedrale di Santo Stefano che si trova nel cuore della città. Visiteremo inoltre la maestosa Biblioteca Nazionale, con il suo salone di Gala, senza dubbio tra le più importanti biblioteche storiche nel mondo. Pranzo libero. Pomeriggio tempo libero . Pernottamento

5º Giorno – VIENNA – BUDAPEST
Prima colazione. Nella mattina si visiterà la magnifica residenza estiva di Schönbrunn, la Versailles d’Austria. Fu per secoli la residenza estiva più rappresentativa degli Asburgo a Vienna. Il palazzo possiede uno splendido parco di circa 200 ha. di terreno. Nella seconda metà dell’800 fu poi scelta dall'Imperatore Francesco Giuseppe ed Elisabetta di Baviera (Sissi) come loro residenza.
Proseguimento per Budapest . Cena e pernottamento

6º Giorno – BUDAPEST
Prima colazione. Ore 09:00, visita di questa favolosa città divisa dal Danubio e collegata da 7 bellissimi ponti uno diverso dall’altro. Inizieremo dal lato di `Pest’, elegante e ‘moderna’, dove visiteremo la Basilica di Santo Stefano, il signorile viale Andrassy pieno di palazzi eleganti, per arrivare alla solenne Piazza degli Eroi. Ammireremo l’imponente e maestoso Parlamento neogotico. Tempo libero per il pranzo. Nel pomeriggio proseguiremo sulla riva destra del Danubio: Buda sul cui colle sorge il Castello dove si trova il Palazzo Reale. Passeggeremo per i Giardini Reali attraversando mura e bastioni medievali. Proseguimento per l’antico quartiere con le sue casette medievali e le facciate barocche colorate. Vedremo (dall’esterno) la Chiesa di Rè Matyas e il Bastione dei Pescatori. Questa zona in collina offre un panorama sorprendente di tutta la città, con affaccio sulla riva di Pest e sul Danubio. Pernottamento.

7º Giorno – BUDAPEST
Prima colazione. Fine dei servizi.

HOTEL CONFERMATI O SIMILARI
Budapest: NH Budapest City 4*
Praga: Occidental Praha 4*
Vienna: EXE Vienna 4*
QUOTA A PERSONA IN CAMERA DOPPIA: 1 DIPENDENTE
**PARTENZE DEL 3, 10, 17, 24 LUGLIO 2025 € 925
SUPPLEMENTO SINGOLA € 374

***PARTENZE DEL 31 LUGLIO E 7, 14 E 21 AGOSTO 2025 € 950
SUPPLEMENTO SINGOLA € 385

Pacchetto ingressi monumenti e radioguide auricolari: Adulti € 75; bambini € 49, Senior € 71.
Riduzione bambino in 3° letto aggiunto da 2 a 11 anni 10%
Spesa apertura pratica .€ 50 a persona
Facoltativo: assicurazione contro annullamento + 4% del totale del viaggio

LA QUOTA COMPRENDE
 Pullman GT con aria condizionata.
 Accompagnatore solo in italiano.
 7 colazioni a buffet.
 5 cene in albergo.
 Guide locale: intera giornata a Budapest ,Vienna e Praga. Mezza giornata Bratislava e Cesky Krumlov
Assicurazione medico-bagaglio

LA QUOTA NON COMPRENDE
-Voli A/R
- Assicurazione annullamento
- i pasti non menzionati
- le bevande
-Pacchetto ingressi monumenti e radioguide auricolari: Adulti € 75; bambini € 49, Senior € 71.
- Extra di carattere personale e quanto non menzionato nella quota comprende

Indirizzo

Via Nazionale, 204
Rome
00184

Orario di apertura

Lunedì 11:00 - 13:00
14:00 - 17:00
Martedì 11:00 - 13:00
14:00 - 17:00
Mercoledì 11:00 - 13:00
14:00 - 17:00
Giovedì 11:00 - 13:00
14:00 - 17:00
Venerdì 10:00 - 13:00

Telefono

064871721

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Viaggiare Over 50, 60, 70. Viaggi Organizzati Legali pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Viaggiare Over 50, 60, 70. Viaggi Organizzati Legali:

Condividi

Digitare