ROME the Great Beauty

ROME the Great Beauty Roma, città eterna, centro dell’Italia e della sua storia, ma anche centro d’Europa e della storia dell’Occidente. Roma è la casa di tutti.

(1)

Conoscerla vuole dire amarla, amarla vuole dire proteggerla e prendersi cura di lei.

  Capitol Hill Rome Terrazza Caffarelli
07/08/2025

Capitol Hill Rome
Terrazza Caffarelli

Sul ponte Sant’Angelo a Roma, Bernini nel 1669 progettò 10 angeli, che furono realizzati principalmente dai suoi allievi...
06/08/2025

Sul ponte Sant’Angelo a Roma, Bernini nel 1669 progettò 10 angeli, che furono realizzati principalmente dai suoi allievi, con i simboli della passione di Cristo.

https://buff.ly/yz06dnc

Nella foto Angelo con il sudario

Roma piazza Sant’Ignazio da Loyola
06/08/2025

Roma piazza Sant’Ignazio da Loyola

Sul ponte Sant’Angelo a Roma, Bernini nel 1669 progettò 10 angeli, che furono realizzati principalmente dai suoi allievi...
06/08/2025

Sul ponte Sant’Angelo a Roma, Bernini nel 1669 progettò 10 angeli, che furono realizzati principalmente dai suoi allievi, con i simboli della passione di Cristo. Nella foto l’angelo che porta la colonna a cui fu flagellato Gesù

https://buff.ly/yz06dnc

Gli stucchi della Basilica di Porta Maggiore https://buff.ly/NILUjrM
06/08/2025

Gli stucchi della Basilica di Porta Maggiore https://buff.ly/NILUjrM

L’interpretazione neo-pitagorica La Basilica sotterranea di Porta Maggiore, scoperta nel 1917, è una meraviglia nascosta sotto la città di Roma. Risalente al I secolo d.C., il suo stile archi…

  esiste la copia esatta della fontana dell’Annunziata di Firenze. La Fontana, situata nella Villa Doria Pamphilj di Rom...
06/08/2025

esiste la copia esatta della fontana dell’Annunziata di Firenze. La Fontana, situata nella Villa Doria Pamphilj di Roma, è un capolavoro di arte e natura voluto da Mary Talbot nel 1850. Ispirata all'opera di Pietro Tacca, essa rappresenta un importante simbolo culturale tra Firenze, Roma e Livorno, grazie alla visione di Talbot e alla maestria artistica di Tacca.

https://buff.ly/HpIDI3x

L’imperatore che amava la bellezza ed il piacere -Lucio Vero
06/08/2025

L’imperatore che amava la bellezza ed il piacere -
Lucio Vero

Lucio Vero, imperatore romano dal 161 al 169 d.C., ebbe una vita segnata da campagne militari contro i Parti e i Marcomanni, insieme a Marco Aurelio. Nonostante il giudizio severo degli storici, la…

06/08/2025
06/08/2025

"Se uno sbaglia, dimostragli il suo errore e correggilo garbatamente. Se non ci riesci, dà la colpa a te stesso. O forse non c’entri nemmeno tu. Qualunque cosa ti accada era per te predisposta fin dal tempo dei tempi, e un fitto intreccio di cause, partendo da allora, ha legato la tua vita a quel determinato evento. Casualità o provvidenza, atomi o natura, una cosa è certa: io sono una parte di quel tutto che è governato dalla natura universale. Ne consegue che sono in qualche modo collegato, in un rapporto di parentela, con le altre parti della mia stessa specie. Se tengo a mente questa verità non verrò in conflitto e non me la prenderò con nulla di ciò che mi deriva dal tutto, di cui sono appunto una parte, in quanto niente di ciò che giova al tutto può essere dannoso per la parte. Il tutto, infatti, nulla contiene che non gli sia utile e vantaggioso. E se tutte le vite individuali hanno in comune questa prerogativa, la natura universale ha in più quella di non essere costretta da alcuna causa esterna a generare cose che le rechino danno. Ricordandomi dunque di essere parte di un tutto così congegnato, accoglierò di buon grado qualunque cosa me ne venga, e, visto che sono intimamente legato in un rapporto di parentela con le parti della mia stessa specie, non farò nulla che sia contrario all’interesse e al bene comune, anzi, in tutte le cose avrò sempre come obiettivo i miei simili, al bene dei quali indirizzerò ogni mio sforzo, astenendomi da tutto ciò che possa contrastarlo. Con questa premessa, create le condizioni necessarie, la vita non potrà che trascorrere serena e tranquilla, come quella di un uomo che sia sempre dedito al bene dei suoi concittadini e pago di qualunque cosa possa venirgli da loro." (Marco Aurelio, Pensieri, X, 4-6)
_______
Scopri di più su Storie Romane:
www.storieromane.it

06/08/2025
CASINA DELLE CIVETTE VILLA TORLONIA ROMA Museo delle vetrate artistiche Nessuna abitazione possiede un campionario così ...
06/08/2025

CASINA DELLE CIVETTE
VILLA TORLONIA ROMA
Museo delle vetrate artistiche
Nessuna abitazione possiede un campionario così vasto e completo, che documenti la storia della vetrata nei primi decenni di questo secolo. Dopo il restauro dell’edificio le vetrate originarie sono state ricollocate al loro posto, mentre quelle irrimediabilmente perdute sono state ricostruite. dove possibile, sulla base dei disegni originali.

Le venti stanze del museo, in cui si affollano vetrate, ma anche dipinti parietali, stucchi, mosaici, boiseries, e nelle quali si inserisce il percorso espositivo delle vetrate, dei bozzeti e cartoni, portano nomi suggestivi, memoria delle fantasie e delle fissazioni del principe Giovanni, che visse qui da solo, sonza moglie ne figli, con la sola compagnia della servitù e di pochi amici fino al 1938, anno della sua morte.

Le sale si chiamano:
Salottino dei satiri- https://more-rome.com/2022/04/03/salottino-dei-satiri/
Stanza del chiodo -https://more-rome.com/2022/04/03/stanza-del-chiodo/
Stanza delle civette
Stanza delle rondini - https://more-rome.com/2022/04/09/stanza-delle-rondini/
Balcone delle rose
Salottino delle 24 ore - https://more-rome.com/2022/04/03/salottino-delle-24-ore/

https://buff.ly/1ICF3tD

Indirizzo

Rome
00141

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ROME the Great Beauty pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a ROME the Great Beauty:

Condividi