10/01/2021
Ho ricevuto dal caro Paolo Rigoni, appassionato studioso e fonte inesauribile di notizie sulle tradizioni storiche, il piacere di degustare un Rosso di Valtellina DOC Nebbiolo del suo amico Valentino Castellanelli. La bottiglia “ Vinea Risciola” era vestita nel davanti con un'etichetta disegnata da suo figlio Michele (che però fa il restauratore) e nel retro dallo stesso Paolo. Non sapevo che annata fosse, ma ipotizzo che fosse un vino non giovane. Ho versato nel calice un colore rosso rubino intenso, abbastanza limpido, che nel bicchiere mi ha dato un’impressione di buona consistenza. Anche un naso non raffinato come il mio ha colto un profumo abbastanza intenso, abbastanza complesso (ho stappato a 20 °C) che mi ha rimandato a suggestioni di ciliegie marasche, torba, pepe nero, noce moscata. In bocca l’ho apprezzato per essere secco, abbastanza morbido, caldo, sapido, con una buona acidità. Sia intenso, che persistente, decisamente tannico è globalmente, secondo me, equilibrato. La bilancia tra olfatto e gusto, sempre secondo me, lo rende abbastanza armonico perché mi resta di più al in bocca che al naso. Sicuramente un vino importante di corpo. Mi è piaciuta soprattutto la sensazione di acidità ed un calore alcolico che non ho trovato troppo aggressivo. Al momento della degustazione, purtroppo, mi è mancato un piatto di carne rossa saporita con cui si sarebbero reciprocamente valorizzati. Direi che l'amico Paolo mi ha fatto conoscere un degno ambasciatore della Valtellina!