Info Point Ruvo di Puglia

Info Point Ruvo di Puglia L'ufficio Infopoint di Ruvo di Puglia, si occupa di promozione e sviluppo del territorio e delle attività turistiche locali.

✨ IL RITORNO PER LA SETTIMANA SANTA DI RUVO!  ✨ Dopo anni, il nostro paese ha riattraversato l'emozione della traslazion...
18/04/2025

✨ IL RITORNO PER LA SETTIMANA SANTA DI RUVO! ✨

Dopo anni, il nostro paese ha riattraversato l'emozione della traslazione del Cristo Morto dalla Chiesa del Carmine alla Cattedrale per le "tre ore di agonia"!🙏
Un momento di profonda spiritualità che precede il suggestivo Corteo Processionale dei SS Misteri di oggi pomeriggio alle ore 17,30.

© Cinzia Cantatore

✨ Un'occasione imperdibile per i produttori locali! ✨L'Assessorato alle Attività Produttive del Comune di Ruvo di Puglia...
09/04/2025

✨ Un'occasione imperdibile per i produttori locali! ✨
L'Assessorato alle Attività Produttive del Comune di Ruvo di Puglia e l'Associazione Pro Loco di Ruvo di Puglia, presenta: "𝗔𝗽𝗽𝘂𝗻𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗹'𝗢𝗹𝗶𝗼"!

Evento organizzato al fine di promuovere la produzione locale.
Potrai esporre le tue bottiglie dal 16 al 19 aprile nella Piazzetta antistante all'Infopoint.

Se sei un produttore di olio del nostro territorio, ti invitiamo a partecipare.

Per tutte le informazioni puoi contattare:
📍 Info Point di Ruvo di Puglia: via Vittorio Veneto, n.44
📧 [email protected]
📞 3791281774

La Pasqua a Ruvo di Puglia è un viaggio nel tempo, tra processioni suggestive e riti antichi che emozionano il cuore. Il...
28/03/2025

La Pasqua a Ruvo di Puglia è un viaggio nel tempo, tra processioni suggestive e riti antichi che emozionano il cuore.
Il Quotidiano di Puglia, grazie al sostegno dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Ruvo di Puglia e il Patrocinio della Fondazione Pro Loco Italia, dedica un articolo speciale, a questa tradizione unica, elencando i momenti più importanti della nostra Settimana Santa.
Un invito a vivere la Pasqua in modo autentico, tra fede e cultura.

𝑳𝒂 𝒎𝒆𝒎𝒐𝒓𝒊𝒂 𝒔𝒐𝒏𝒐𝒓𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑻𝒐𝒓𝒓𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍’𝒐𝒓𝒐𝒍𝒐𝒈𝒊𝒐 è 𝒔𝒕𝒂𝒕𝒂 𝒓𝒊𝒄𝒐𝒔𝒕𝒊𝒕𝒖𝒊𝒕𝒂!Risale al lontano 1604 la costruzione della torre sulla...
26/03/2025

𝑳𝒂 𝒎𝒆𝒎𝒐𝒓𝒊𝒂 𝒔𝒐𝒏𝒐𝒓𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑻𝒐𝒓𝒓𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍’𝒐𝒓𝒐𝒍𝒐𝒈𝒊𝒐 è 𝒔𝒕𝒂𝒕𝒂 𝒓𝒊𝒄𝒐𝒔𝒕𝒊𝒕𝒖𝒊𝒕𝒂!

Risale al lontano 1604 la costruzione della torre sulla quale fu installato l'orologio a Ruvo di Puglia che segnala le ore ai cittadini con rintocchi di campane. I nostri progenitori sono infatti cresciuti ascoltando per oltre quattro secoli il suono delle due campane (una per le ore, l'altra per i minuti) divenuto una vera e propria 'memoria uditiva' della collettività.
Da qualche tempo le campane erano mute quindi quella memoria sonora con il passato offerta dal monumento cittadino si era interrotta. Molti – sembra assurdo ma è vero- hanno addirittura esultato per tale silenzio ma non certamente la Pro Loco affidataria della torre con un'apposita convenzione con l'Amministrazione comunale, Grazie al contributo di volontarie e volontari è stato riattivato il complesso meccanismo dei rintocchi delle campane che hanno ripreso a scandire ore e quarti d'ora.
La memoria storica non è un fardello bensì una 'benedizione' da trasmettere alle generazioni future; stravolgere le tradizioni o interromperle significa annullare la propria identità culturale. La Pro loco continuerà ad essere vigile difendendo e diffondendo storia, tradizioni e diritti di quei ruvesi che sono stati, sono e saranno custodi di un patrimonio materiale e immateriale che da secoli ha proiettato la città di Ruvo di Puglia in una ottica mondiale culturale e accogliente,
Non ci resta che 'educare' ad una bellezza che deve partire dalla comprensione della storia attraverso l'apprezzamento di un paesaggio che non deve essere solo 'cartolina' ma paesaggio fisico, tattile, gustativo....e anche acustico.
Le campane dell'orologio infatti ricordano il tempo del lavoro agricolo dei nostri avi avendo segnato la misura del tempo unitamente al sole e alle meridiane. Già alla fine del XIII° secolo fu scoperto il cosiddetto “meccanismo a scappamento” rivelatosi molto fragile per orologi installati su campanili e torri, bersagli preferiti da fulmini che distruggono un congegno molto rudimentale e abbisognevole di tanta attenzione e cura.

𝙇𝙖 𝙙𝙞𝙨𝙘𝙚𝙨𝙖 𝙣𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙨𝙩𝙤𝙧𝙞𝙖In occasione del centenario della Parrocchia San Michele Arcangelo, verranno aperti al pubblico i...
25/03/2025

𝙇𝙖 𝙙𝙞𝙨𝙘𝙚𝙨𝙖 𝙣𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙨𝙩𝙤𝙧𝙞𝙖

In occasione del centenario della Parrocchia San Michele Arcangelo, verranno aperti al pubblico i resti ipogei della Chiesa.
Una discesa nella storia che svelerà i sepolcreti di alcune famiglie Ruvesi, titolari delle cappelle presenti nella Chiesa.

⚠️ prenotazione obbligatoria

Per info e prenotazioni
📌 Info Point di Ruvo di Puglia: via Vittorio Veneto, n.44
✉️ email: [email protected]
☎ telefono: 379 128 1774

In occasione della Settimana Santa, è stato organizzato il concerto “Getsemani, Musica della passione”, per immergervi n...
24/03/2025

In occasione della Settimana Santa, è stato organizzato il concerto “Getsemani, Musica della passione”, per immergervi nelle atmosfere della Passione di Gesù.
Il concerto per sestetto strumentale Formazione Cameristica “Modular Ensemble” si terrà:
📅 Giovedì 27 Marzo 2025
⏰alle ore 20.00
📍 presso la Cattedrale di Ruvo di Puglia

📅 Sabato 29 Marzo 2025
⏰ ore 20.00
📍 Chiesa di S. Andrea a Bari

Non mancate!!

✨✨Il 25 marzo 2025, Calentano si veste a festa per celebrare l'Annunziata.✨✨In occasione sono state organizzate le segue...
20/03/2025

✨✨Il 25 marzo 2025, Calentano si veste a festa per celebrare l'Annunziata.✨✨

In occasione sono state organizzate le seguenti attività;
🔸ore 16.00 visita guidata gratuita al Santuario, previa prenotazione;
🔸ore 17.30 S. Messa;
🔸ore 18.00 concerto dell'Ensemble di Fiati "Neuma";
🔸al termine del concerto degustazione del calzone, a cura de Pizzeria Free State

Per info e prenotazioni
📌 Info Point di Ruvo di Puglia: via Vittorio Veneto, n.44
✉️ email: [email protected]
☎ telefono: 379 128 1774

Un evento imperdibile!

‼️Tutta la cittadinanza è invitata‼️

✨ È tornata nelle vie della città la tradizionale QUARANTANA!   😉✨                                                      ...
07/03/2025

✨ È tornata nelle vie della città la tradizionale QUARANTANA! 😉✨
Vestita di nero, con il capo coperto, porta con sè un ombrello, un'arancia con sette penne di gallina e impugna un fuso.
In alcuni punti di Ruvo troverete la Quarantana, ma chi è questa figura?

Biose è passato a miglior vita e la vedova Quarantana veste di nero. Dunque la leggenda vuole sia identificata come la moglie del defunto Carnevale🥳, veglia per tutto il periodo quaresimale fino al giorno di Pasqua 🕊quando, al passaggio della processione della statua del Cristo Risorto, tra l’esultanza cittadina, avviene il rito-spettacolo dello “Scoppio della Quarantana” 💥ponendo fine al periodo di privazione. Tornando agli oggetti che ha con se possiamo raccontarvi che: la veste nera simboleggia la penitenza; il fuso per rappresentare il lavoro femminile; l'arancia con le sette penne di gallina è il "calendario" per controllare le settimane che mancano alla quaresima (ogni piuma infatti rappresenta una settimana), infine c'è un'aringa che rappresenta l'astinenza tipica del periodo quaresimale nel quale non si consumano carne, latticini e altri alimenti.
Riscoprire questa antica tradizione popolare ha il significato di riappropriarsi di un passato non troppo lontano e di farlo rivivere non solo nella memoria dei nostri padri, ma anche per rivitalizzare le vie del centro della città come luoghi privilegiati di rappresentazione della memoria storica.

📢 Ci siamo! 📰✒️ È in edicola il nuovo numero de il rubastino, il giornale edito dalla Pro Loco UNPLI Ruvo di Puglia APS....
21/01/2025

📢 Ci siamo! 📰✒️ È in edicola il nuovo numero de il rubastino, il giornale edito dalla Pro Loco UNPLI Ruvo di Puglia APS.

In questo numero:
🔹 L’editoriale che affronta temi di attualità, tradizione, storia, progetti e cultura.
🔹 La copertina è dedicata al Capodanno in Piazza con Ciccio Riccio, evento che ha dato il via a questo anno.
🔹 Focus sugli studi di Daniela Ventrelli nel suo libro Rubi Antiqua, che esplora la storia e le origini di Ruvo.
🔹 Un racconto speciale sull’ordinazione presbiterale di Don Raffaele Bucci.

👀 Ma non vogliamo svelarvi tutto… il resto lo trovate tra le pagine del nuovo 𝗿𝘂𝗯𝗮𝘀𝘁𝗶𝗻𝗼!

💥 Venite a trovarci in edicola e non perdetevelo!

✨✨A conclusione del Concorso Miglior presepe, il giorno 06 gennaio, giorno dell'epifania, si terrà la premiazione nella ...
03/01/2025

✨✨A conclusione del Concorso Miglior presepe, il giorno 06 gennaio, giorno dell'epifania, si terrà la premiazione nella piazzetta antistante all' Info point.
Per questa occasione ci saranno anche Giacomo di Modugno e Luigina Mazzone.✨✨

📅06 gennaio
⏰11.00
📍piazzetta antistante all' info point (Via Vittorio Veneto n.48)

Vi aspettiamo!

⏳ C'era una volta il paese... Torna il nostro amato calendario da collezione! ✨ Anche quest'anno la Pro Loco di Ruvo di ...
23/12/2024

⏳ C'era una volta il paese...

Torna il nostro amato calendario da collezione! ✨

Anche quest'anno la Pro Loco di Ruvo di Puglia ha dato alle stampe il pregevole calendario da collezione con inedite fotografie - per la prima vota a colori - di Ruvo di Puglia. La prima edizione del calendario risale al 1990 e ha avuto subito un grande successo che si è ripetuto negli anni successivi divenendo sia uno degli obbiettivi della Pro Loco nella valorizzazione della località sia oggetto di collezione.
Per il 2025 l'Associazione ha ideato il calendario con uno specifico tema conduttore: quello della conoscenza dei nostri tesori con un percorso ideale che attraversa la città. Parte di questo percorso è quello che la Pro Loco, con la preziosa collaborazione del proprio gruppo di operatori e soci, offre con professionalità ai turisti, guidandoli e consentendo loro di conoscere il patrimonio storico monumentale.

Il locale territorio è ricco di piccoli e grandi tesori nascosti ed a volte dimenticati. Occorre quindi portarli alla luce, ricordarne l'esistenza alle Istituzioni pubbliche e private con l'auspicio che si possano attivare interventi finalizzati al loro recupero e alla loro salvaguardia.
L'almanacco è realizzato in tiratura limitata, (trecento copie numerate) con le immagini più suggestive della nostra città; si compone di sette pagine di cartoncino color avorio formato 50X35 cm.

Grazie all'accurata realizzazione diventa un prestigioso regalo ed elemento di arredo negli uffici e nelle case di tutti gli appassionati di questo genere di calendari.
La Pro Loco, ancora una volta conferma, anche attraverso la divulgazione di un calendario, il suo scopo di promozione e di tutela dei luoghi su cui insiste, oltre all'accoglienza turistica, all'organizzazione di sagre e fiere, all'enogastronomia.

Tutti coloro che sono interessati all'acquisto possono rivolgersi presso la sede della Pro Loco e nelle principali edicole e cartolibrerie della città.

✨ La Notte di Capodanno 2025📆 martedì 31 dicembre 2024 ore 23:00📍 Corso Cavour - Ruvo di PugliaIn occasione del concerto...
22/12/2024

✨ La Notte di Capodanno 2025
📆 martedì 31 dicembre 2024 ore 23:00
📍 Corso Cavour - Ruvo di Puglia

In occasione del concerto di Capodanno, al fine di promuovere l’economia locale e i prodotti tipici della città di Ruvo di Puglia, saranno concessi degli spazi pubblici a 5 operatori ruvesi del settore del commercio in possesso di autorizzazione alla somministrazione di alimenti e bevande.

📜 𝗥𝗲𝗴𝗼𝗹𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗲 𝗺𝗼𝗱𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲
👉🏻 𝗦𝗶 𝗽𝗿𝗲𝗴𝗮 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗲𝗻𝗱𝗲𝗿𝗲 𝘃𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗿𝗲𝗴𝗼𝗹𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲𝗴𝗮𝘁𝗼 𝗮𝗹 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗽𝗼𝘀𝘁

👉🏻 La domanda di ammissione alla selezione dei partecipanti, predisposta dall'organizzazione, deve essere compilata 𝘂𝗻𝗶𝗰𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗼𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲 ed in ogni sua parte, entro il 27 dicembre alle ore 12:00.
Per l’assegnazione del posteggio non è prevista alcuna procedura selettiva. Gli operatori, in possesso dei requisiti previsti, saranno individuati con modalità a sportello, secondo l’ordine di arrivo delle istanze all’indirizzo e-mail indicato.
Coloro i quali risulteranno ammessi all'assegnazione del posteggio (secondo i criteri illustrati nel regolamento dell'evento) saranno contattati per la comunicazione dell'avvenuta assegnazione dello spazio espositivo per l'invio della modulistica necessaria all'iscrizione.
Sarà cura dell’operatore risultato idoneo di trasmettere tutta la modulistica ricevuta, compilata in ogni sua parte all'organizzazione.

Eventuali ritardi e inottemperanze comporteranno l'esclusione dalla manifestazione.

𝗟𝗮 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝗮𝗿𝗮̀ 𝗱𝗶 𝘀𝘂𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗰𝗵𝗶𝗮𝗿𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗮𝘁𝘁𝗿𝗮𝘃𝗲𝗿𝘀𝗼 𝗶 𝘀𝗲𝗴𝘂𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝘁𝗶 𝗱𝗮𝗹 𝗹𝘂𝗻𝗲𝗱𝗶̀ 𝗮𝗹 𝘃𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟵:𝟯𝟬 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟮:𝟯𝟬 𝗲 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟳:𝟯𝟬 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟵:𝟬𝟬

✉ email — [email protected]
📞 telefono — 080 3628428 | 379 128 1774

Indirizzo

Via Vittorio Veneto 48
Ruvo Di
70037

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
17:00 - 19:30
Martedì 09:00 - 13:00
17:00 - 19:30
Mercoledì 09:00 - 13:00
17:00 - 19:30
Giovedì 09:00 - 13:00
17:00 - 19:30
Venerdì 09:00 - 13:00
17:00 - 19:30
Sabato 09:00 - 13:00
Domenica 09:00 - 13:00

Telefono

0803628428

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Info Point Ruvo di Puglia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Info Point Ruvo di Puglia:

Condividi