Vittone Ivan - a.Guida Alpina

Vittone Ivan - a.Guida Alpina GUIDA ALPINA DEL MONVISO
alpinismo-arrampicata-sci alpinismo
cascate di ghiaccio-trekking

7-8 LUGLIO Il bianco filo nevoso della cresta Sud Est del Castore si estende dal colle del Felix alla vetta e offre il p...
19/06/2025

7-8 LUGLIO
Il bianco filo nevoso della cresta Sud Est del Castore si estende dal colle del Felix alla vetta e offre il percorso più logico e attraente per raggiungere questa cima.

Giorno 1: salita in Rifugio D+ 850m
trasferimento a Staffal(Gressonay) e salita con gli impianti fino al colle della Bettaforca. Da lì a piedi raggiungeremo il rifugio Quintino Sella al Felix 3.5h

Giorno 2: Castore D+ 650m
La salita si svolge prima su ghiacciaio e successivamente su un affilata cresta interamente nevosa fino alla vetta. Si ridiscende dal medesimo itinerario fino al colle della Bettaforca per ritornare in funivia 8h totali.

Rapporto guida clienti 1/4

ULTIMI POSTI DISPONIBILI !!5-6 GIUGNO /16-17 GIUGNO / 25-26 LUGLIO Unico 4000 situato completamente in territorio italia...
04/06/2025

ULTIMI POSTI DISPONIBILI !!
5-6 GIUGNO /16-17 GIUGNO / 25-26 LUGLIO
Unico 4000 situato completamente in territorio italiano. Salita relativamente facile che non presenta grandi difficoltà tecniche, per molti il battesimo dei 4000.

Giorno 1: salita in Rifugio D+ 800m
trasferimento in Valsavarenche e salita al rifugio Chabod 2.5h

Giorno 2: Gran Paradiso D+ 1300m
La salita si svolge prima su tracce di sentiero e successivamente su ghiacciaio. Non ci sono particolari difficoltà tecniche se non gli ultimi metri per raggiungere la croce di vetta tramite una piccola via ferrata 5h e ridiscesa a valle 4h.

Rapporto guida clienti 1/4

6 GIUGNO / 20 GIUGNOSalita facile tecnicamente e grazie al  comodo accesso della funivia fino a Plateau Rosà fa sì che s...
22/05/2025

6 GIUGNO / 20 GIUGNO
Salita facile tecnicamente e grazie al comodo accesso della funivia fino a Plateau Rosà fa sì che si possa salire alla vetta in giornata, partendo con la prima corsa della mattina. Salita facile ma su pendenze a volte sostenute, adatta a tutti come prima esperienza a 4000 metri.

Trasferimento a Breuil Cervinia e salita con gli impianti fino a Plateau Rosà. Da qui risaliremo la pista per il primo tratto fino al piccolo Cervino, dove un lungo e suggestivo ghiacciaio ci porterà fino al ultimo ripido pendio e alla vetta occidentale del Breithorn.
Dislivello salita e discesa 750 mt, circa 5 ore.

Rapporto guida clienti 1/5

23/04/2025
GRAN PARADISO 4061m5-6 GIUGNO 16-17 GIUGNO 25-26 LUGLIO Unico 4000 situato esclusivamente completamente in territorio it...
18/04/2025

GRAN PARADISO 4061m
5-6 GIUGNO
16-17 GIUGNO
25-26 LUGLIO
Unico 4000 situato esclusivamente completamente in territorio italiano. Salita relativamente facile che non presenta grandi difficoltà tecniche ,per molti il battesimo dei 4000.

Giorno 1: salita in Rifugio D+ 800m
trasferimento in Valsavarenche e salita al rifugio Chabod 2.5h

Giorno 2: Gran Paradiso D+ 1300m
La salita si svolge prima su tracce di sentiero. Successivamente su ghiacciaio. Non ci sono particolari difficoltà tecniche se non gli ultimi metri per raggiungere la croce di vetta tramite una piccola via ferrata 5h e ridiscesa a valle dalla via di salita4h.

Rapporto guida clienti 1/4

CAPANNA MARGHERITA 4554m29-30 GIUGNO / 26-27 LUGLIOLa Capanna Margherita é il rifugio più alto d'Europa, la metà più amb...
18/04/2025

CAPANNA MARGHERITA 4554m
29-30 GIUGNO / 26-27 LUGLIO
La Capanna Margherita é il rifugio più alto d'Europa, la metà più ambita da tutti gli appassionati di montagna.
L'ascensione non presenta particolari difficoltà tecniche. L'intero itinerario si svolge su ghiacciaio, la parte più ripida sono gli ultimi 50 metri per arrivare alla Capanna che si ha una pendenza di 35°.

Giorno 1: salita in Rifugio D+ 300
Trasferimento a Staffal(Gressonay) e salita con gli impianti fino ad Indren. Possibile salire anche da Alagna,in tal caso il ritrovo con la Guida Alpina sarà in cima alla funivia. Da qui si prosegue a piedi su ghiacciaio fino al rifugio Mantova o Gnifetti.

Giorno 2: Capanna Margherita D+ 1050m
La salita si svolge interamente su ghiacciaio. Non ci sono particolari difficoltà tecniche, attraverseremo il ghiacciaio del lys per raggiungere prima il colle del Lys e successivamente la grandiosa cima Giordani con la Capanna Margherita 5h. Discesa dal medesimo itinerario fino a Indren per riprendere la funivia.

Rapporto guida clienti 1/5

POLLUCE 4089m10-11 LUGLIOIl Polluce conosciuto per la sua via normale molto completa, presuppone conoscenze della movime...
18/04/2025

POLLUCE 4089m
10-11 LUGLIO
Il Polluce conosciuto per la sua via normale molto completa, presuppone conoscenze della movimentazione su ghiacciaio con picozza e ramponi e delle tecniche base della arrampicata su roccia. La guglia in roccia e in parte attrezzata con corde fisse e la cima in neve è un balcone panoramico perfetto sul Cervino e sulla catena del Monte Rosa. Ottima salita propedeutica per affrontare grandi salite più complesse.

Giorno 1: salita in Rifugio Guide d'Ayas D+ 1000m
trasferimento in val d'Ayas e salita in jeep fino ai Piani di Verra e dopo a piedi fino al rifugio guide d'Ayas Lambronecca 3h.

Giorno 2: Polluce D+ 700m
La salita si svolge prima su ghiacciaio per poi passare ad una cresta rocciosa ed infine uscire sulla sommitale cresta nevosa che porta alla vetta 3h. Si scende sulla stessa via di salita e si rientra fino ai Piani di Verra dove ci aspetterà la Jeep 4h.

Rapporto guida clienti 1/3

CASTORE 4226m7-8 LUGLIO13-14 LUGLIOIl bianco filo nevoso della cresta Sud Est del Castore si estende dal colle del Felix...
18/04/2025

CASTORE 4226m
7-8 LUGLIO
13-14 LUGLIO
Il bianco filo nevoso della cresta Sud Est del Castore si estende dal colle del Felix fino alla vetta e offre il percorso più logico e attraente per raggiungere questa cima.

Giorno 1: salita in Rifugio D+ 850m
trasferimento a Staffal(Gressonay) e salita con gli impianti fino al colle della Bettaforca. Da lì a piedi raggiungeremo il rifugio Quintino Sella al Felix 3.5h

Giorno 2: Castore D+ 650m
La salita si svolge prima su ghiacciaio e successivamente su un affilata cresta interamente nevosa fino alla vetta 4226m. Si scende dallo stesso itinerario di salita fino al colle della Bettaforca per ritornare in funivia 8h totali.

Rapporto guida clienti 1/4

1-2-3 AGOSTOTRAVERSATA DEI PALÙ 3905mt +PIZ BERNINA 4049mt-La traversata dei Palú una delle più eleganti via di cresta d...
18/04/2025

1-2-3 AGOSTO
TRAVERSATA DEI PALÙ 3905mt +PIZ BERNINA 4049mt
-La traversata dei Palú una delle più eleganti via di cresta delle Alpi nel suo livello di difficoltà.
-Piz Bernina la più alta cima delle Alpi retiche occidentali, oltre che il più orientale di tutti i 4000 alpini.

Giorno 1: salita al rifugio diavolezza
Ritrovo con la guida in mattinata, trasferimento in Engadina e salita con impianti fino al rifugio Diavolezza.

Giorno 2: traversata dei Palú D+1000m D-500 7h
Salita e traversata delle tre cime dei Palú Ostgipfel 3883m -Hauptgipfel 3899m - Spinas 3823m fino al rifugio Marco e Rosa.

Giorno 3 cima Bernina D+ 800m D-1300 10h
Salita in cima al Bernina 4049m dalla cresta SE, si riscende da essa per poi scendere la Fortezza e traversare il ghiacciaio del Morterasch e risalire al Diavolezza per riprendere gli impianti.

Salita tecnica e impegnativa che richiedono ottimo allenamento aerobico e una buona tecnica di utilizzo di picozza classica e ramponi.

Rapporto guida cliente: 1/2

PAKISTAN- settembre 2024Un’esperienza non solo alpinistica, ma soprattutto umana e personale immersi in un paese belliss...
27/09/2024

PAKISTAN- settembre 2024
Un’esperienza non solo alpinistica, ma soprattutto umana e personale immersi in un paese bellissimo.

Cresta Est con torrione Saint Robert.Bella giornata di sole in ottima compagnia sulla nostra montagna di casa.guide
28/07/2024

Cresta Est con torrione Saint Robert.
Bella giornata di sole in ottima compagnia sulla nostra montagna di casa.guide

28/07/2024

Indirizzo

Saluzzo

Telefono

+393407702834

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Vittone Ivan - a.Guida Alpina pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Vittone Ivan - a.Guida Alpina:

Condividi