MamaTerra Casa SanGiacomo

MamaTerra Casa SanGiacomo MAMATERRA Casa SanGiacomo è un agriturismo all'interno di un’azienda agricola a Sambuca di Sicilia. che ospita Casa SanGiacomo

Alla scoperta del territorio dei Sicani: esperienze tra cibo, arte e natura:
La nostra idea di ospitalità è fondata sull’accoglienza e convivialità per uno stile di vita che si prenda cura dei luoghi tra uomini, piante, animali ed ambiente. Casa SanGiacomo mette a disposizione 3 camere quadruple con bagno interno e la condivisione di spazi interni ed esterni per favorire un’esperienza di “immersio

ne” nei tempi e nei luoghi della campagna siciliana
Accoglienza, tranquillità e aria fina sono le caratteristiche della “pura vida” che si può sperimentare a Casa SanGiacomo:
- Scoprire itinerari e paesaggi quotidiani, per avere un contatto diretto con i soggetti che li abitano
- Viaggiare per fare esperienze
- Gustare i sapori partecipando alle trasformazioni culinarie tradizionali
- Conoscere i luoghi e le sue storie per avere relazioni emotivo-affettive con i territori
- Avere la possibilità di stare in natura utilizzando la struttura e i suoi spazi esterni, dalla cucina al forno in terra cruda
- Conoscere l’azienda agricola, la sua terra, le sue produzioni, i suoi animali e scoprire tante altre cose che in città non posso
- Entrare in relazione con la campagna rurale siciliana facendo esperienze e attività tra arte, terra e cultura
- Degustare i prodotti trasformati e le materie prime dell’azienda partecipando all’atto creativo del cucinare o forse stare all’aperto per fare un laboratorio di arte e manualità creativa

Si possono visitare i territori del Belice e dei Sicani con spostamenti di circa 20 km: Giuliana, Palazzo Adriano, Burgio, Caltabellotta, Montevago e Santa Margherita tra castelli, parconatura, storia, ceramiche, ricotta, terme di acque calde e gattopardi; allungando il percorso di pochi km si arriva alle spiagge di Porto Palo di Menfi e camminando lentamente sul mare, si può ammirare il Tempio di Giunone di Selinunte. Agriturismo Casa SanGiacomo dispone di 3 camere quadruple con bagno interno per un’ospitalità massima di 12 persone. Spazi comuni interni: 2 ampi saloni con camino, comodi e flessibili per utilizzi differenti
Cucina: ampia e a normativa per preparare cibi e pietanze, oltre ad un comodo e sobrio servizio per 12 persone
Forni a legna: 2 forni legna per cuocere pane, pizza e biscotti, uno era già presente nella casa, l’altro l’abbiamo costruito in terra cruda nel 2011
Spazi comuni esterni: due luoghi ombreggiati da utilizzare come casa all’aperto per rilassarsi e chiacchierare o forse fare un fuoco e preparare la brace per arrostire o anche fare yoga al tramonto o all’alba
Terrazza: sopra la casa, il punto più alto, per osservare il cielo in silenzio e lentamente scoprire i disegni che tracciano le stelle e sognare ad occhi aperti le sue storie
Ambiente: passeggiare circondati da campi di foraggio o seminativi, sostare sotto un mandorlo ed incontrare pony liberi al pascolo, osservando l’orizzonte ampio e panoramico dalla cima della collina a 354 mt s.l.m.

Buona Pasqua
19/04/2025

Buona Pasqua

grazie a tutti per la splendida giornata tra Ambiente Alimentazione Animali Arte
14/04/2025

grazie a tutti per la splendida giornata tra Ambiente Alimentazione Animali Arte

Esposizione permanente di opere e foto tra Arte e Natura. Una proposta artistica e creativa nella contemporanea visione ...
11/04/2025

Esposizione permanente di opere e foto tra Arte e Natura.
Una proposta artistica e creativa nella contemporanea visione agroecologica dell’azienda agricola all'interno del Progetto "Masseria del BuonVivere".
Domenica 13 aprile, presso la BioAzienda agricola MAMATERRA, una giornata all'aperto per conoscere la campagna siciliana e la fattoria sociale come luogo di produzione del cibo e della cultura rurale: Animali, Alimentazione, Ambiente e Arte.
Le attività sono finanziate dal Gal Valle del Belice e si richiede la prenotazione ([email protected])

Sette Domeniche, dalle 09.30 alle 17,30 per incontrare la BioAzienda Agricola MAMATERRA Casa SanGiacomo e la sua propost...
01/04/2025

Sette Domeniche, dalle 09.30 alle 17,30 per incontrare la BioAzienda Agricola MAMATERRA Casa SanGiacomo e la sua proposta di esperienze in fattoria sociale. Attività rivolte a tutti per max 14 partecipanti. Occorre prenotarsi almeno 2 giorni prima dell'evento.
Le date: 6 - 13 - 27 aprile e 4 -11-18-25 maggio.

Multifinzionalità in agricoltura: sette Domeniche tra Aprile e Maggio. La giornata si articola in 4 proposte esperenzial...
29/03/2025

Multifinzionalità in agricoltura: sette Domeniche tra Aprile e Maggio. La giornata si articola in 4 proposte esperenziali su Animali, Alimentazione, Ambiente e Arte. La proposta formativa è all'interno del Progetto Masseria del BuonVivere finanziato dal Gal Valle del Belice. Attività ed esperienze aperte a tutti, dalle 09,00 alle 17,00. Partecipanti max 14. Occorre prenotarsi.

Questa Primavera di MaMaTerra sarà dedicata a sette eventi domenicali del progetto “Masseria del buon vivere” finanziato...
18/03/2025

Questa Primavera di MaMaTerra sarà dedicata a sette eventi domenicali del progetto “Masseria del buon vivere” finanziato dal Gall Valle del Belice .

Giornate in azienda agricola aperte a tutti. La partecipazione è gratuita grazie al contributo finanziario del Gal Valle...
18/03/2025

Giornate in azienda agricola aperte a tutti. La partecipazione è gratuita grazie al contributo finanziario del Gal Valle del Belice all'interno del Progetto "Masseria del BuonVivere". Le adesioni vanno comunicate per mail o utilizzando il link: https://forms.gle/v9PpKnr6WSJ7rCPx7

16/03/2025
per chi fosse interessato è ancora disponibile 1 posto per partecipare. Si ricorda che l'iniziativa è promossa e finanzi...
11/02/2025

per chi fosse interessato è ancora disponibile 1 posto per partecipare.
Si ricorda che l'iniziativa è promossa e finanziata dal PSR Sicilia all'interno del progetto ZabutCare capofila il Comune di Sambuca di Sicilia

ultimi 2 posti disponibili
08/02/2025

ultimi 2 posti disponibili

Sta arrivando la BRIGATA del GRANO grazie al  progetto Zabut Care a cura di MAMATERRA Casa SanGiacomo. Promuovere una di...
22/12/2024

Sta arrivando la BRIGATA del GRANO grazie al progetto Zabut Care a cura di MAMATERRA Casa SanGiacomo. Promuovere una diversificazione dei servizi in agricoltura tra inclusione e imprenditoria sociale per una filiera corta in azienda agricola.

Piccoli passi leggeri per promuovere una diversificazione dei servizi in agricoltura: "Equidi in Fattoria Sociale".Roset...
22/12/2024

Piccoli passi leggeri per promuovere una diversificazione dei servizi in agricoltura: "Equidi in Fattoria Sociale".
Rosetta, Cheyenne e Minù ringraziano tutti i partecipanti all'evento della "Brigata del Grano per una filiera corta in azienda agricola" all'interno del progetto Zabut Care a cura di MAMATERRA Casa SanGiacomo

Indirizzo

MAMATERRA Casa SanGiacomo
Sambuca Di
92017

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando MamaTerra Casa SanGiacomo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a MamaTerra Casa SanGiacomo:

Condividi