IRIS รจ una societร cooperativa che si occupa di educazione storico-culturale ed ambientale, progettazione e gestione di aree museali e di centri di educazione ambientale, progetti di valorizzazione turistica, turismo scolastico e sostenibile, formazione e tutoraggio, campagne di comunicazione, eventi e manifestazioni, editoria, progetti speciali dโarea, progetti europei. La Iris per conto dell'Ass
essorato al Turismo e alle Strutture Ricettive della Regione Puglia รจ il soggetto attuatore del Progetto Interregionale di Sviluppo Turistico L.135/2001 โValorizzazione del Turismo Scolastico e Giovanileโ, dal titolo โPugliacolori - Viaggiando sโimparaโ. Da anni collabora con: con lโUNIVERSITร DEGLI STUDI DI BARI, per tirocini di formazione ed orientamento; con il MIBAC โ SOPRINTENDENZA PER I BENI ARCHEOLOGICI DELLA PUGLIA; con gli Enti Locali in particolare con il Comune di Alberobello, di Gioia del Colle, e di Monopoli per la gestione di centri didattici per lโavvio di nuove proposte laboratoriali storico-ambientali; con consorzi, GAL (gruppo di azione locale) ed enti pubblici e privati per la progettazione, comunicazione ambientale, valorizzazione, promozione turistico-culturale e formazione. Questa serie di collaborazioni permettono a Iris di proporsi sul territorio locale come societร leader nel settore del Turismo scolastico. Naturalisti, archeologi, esperti di educazione ambientale, di pedagogia, di scienze turistiche, di educazione teatrale e di animazione, rendono i viaggi dโistruzione occasione di crescita e di conoscenza, in grado di rispondere ad ogni richiesta didattico-formativa. IRIS propone un nuovo modo di intendere lโoccasionale โviaggio dโistruzioneโ, promuovendo lโidea della gita scolastica come occasione di studio e di ricerca al di fuori dellโedificio scolastico e dando vita a veri e propri laboratori โa cielo apertoโ, ricchi di esperienze didattico-creative mirate a coinvolgere e stimolare la curiositร degli studenti.