Associazione Tradizioni Sanginesine

Associazione Tradizioni Sanginesine Benvenuti nella pagina ufficiale dell'Associazione Tradizioni SanGinesine grazie alla quale la Stori

L'Associazione Tradizioni SanGinesine è una delle realtà più attive e antiche di San Ginesio. Nasce nei primi anni '60 e viene ufficialmente costituita nel 1982 con lo scopo di valorizzare il patrimonio storico/culturale del paese, rappresentato anche dall'immenso archivio municipale che conserva documenti datati dalla seconda metà del XII sec.. L'Associazione fa rivivere il Medioevo di San Ginesi

o, vestendo i costumi dell'epoca, raccontando di virtù civiche tra storia e leggenda, rivivendo cruente battaglie e usanze popolari. Ogni anno i giorni del Palio sono un importante appuntamento per ogni sanginesino, come per ogni persona che arriva a San Ginesio, per assistere alle gare equestri in cui quattro rioni (in rappresentanza delle porte “vive” cittadine rispetto alle otto originarie) si sfidano per conquistare l'ambito drappo (il Palio). La Battaglia della Fornarina, rievoca le gesta di una giovane donna che nella notte del 30 novembre 1377 riuscì a sventare l'attacco del nemico fermano contro la città murata di San Ginesio. Ogni tre anni, dal 1963, San Ginesio celebra la secolare amicizia con la municipalità di Siena con il Ritorno degli Esuli: la storia di trecento esuli sanginesini per motivi politici che nel 1450 furono riaccolti in patria grazie ai buoni uffici del governo di Siena, che li aveva ospitati e apprezzati per le doti umane e militari, portando in dono un crocifisso ligneo esposto presso la chiesa Collegiata. Ogni anno, il 2 giugno, l'Associazione Tradizioni SanGinesine apre le porte del borgo medievale e non solo: San Ginesio Segreta, fiore all'occhiello del calendario associativo, è una giornata all'insegna della scoperta del paese, delle sue bellezze architettoniche, paesaggistiche, artistiche più nascoste. Infine l'ultima domenica del mese di novembre, viene organizzata l'Antica Fiera di Sant'Andrea - La Fornarina d'Inverno, per vivere la magica suggestione dell'autunno per le vie del paese tra bancarelle, cibo da strada e l'immancabile appuntamento con la tradizione e la storia. L'Associazione Tradizioni SanGinesine:
- promuove il patrimonio artistico, architettonico e storico del paese;
- promuove la ricchezza culturale del borgo medievale con incontri ed eventi
- incentiva attività ricreative e relazionali attraverso viaggi, escursioni e feste.

28/04/2025

ASSEMBLEA DEI SOCI

La nostra Associazione è lieta di invitare i Soci all'Assemblea del 2025. L'incontro di Mercoledì 30 Aprile inizierà alle 21.15 nella Sala Consiliare del Palazzo Municipale del comune, dove si discuteranno il bilancio del 2024, il futuro programma della nuova edizione e l'adeguamento dello statuto dell'associazione.

Vi aspettiamo!

08/08/2024

C'è ancora qualche posto libero per l'imperdibile cena medievale di Lunedì 12 Agosto!
Vieni a scoprire il medioevo a tavola!
Costo: 35 € adulti; 20 € dai 7 ai 14 anni; bambini sotto i 7 anni non pagano;
Prenotazioni: 338 490 3315

08/08/2024

Il Palio di San Ginesio viene disputato dal 1970.
Una rievocazione storica che vale la pena vivere!

06/08/2024

Cari figuranti del Palio della Pacca 2024! ✨🎭

Siamo lieti di comunicarvi gli orari per le prove costume!
Vi aspettiamo alla sede dei costumi, presso l'Ostello comunale in piazza Sargolini.

Visitazione de li Priori e dono del Cero 🏰San Liberato 02/08/2024
03/08/2024

Visitazione de li Priori e dono del Cero 🏰
San Liberato 02/08/2024

01/08/2024

Indirizzo

San Ginesio

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Associazione Tradizioni Sanginesine pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Associazione Tradizioni Sanginesine:

Condividi