12/02/2022
Creare pacchetti turistici per i tuoi clienti è come fare i regali
..più conosci il festeggiato più è probabile che apprezzerà il tuo regalo!
Immagina di essere stato invitato alla festa di compleanno di una persona appena conosciuta.
Conosci la sua età, il suo sesso e quello che fa per vivere, ma nulla di più.
Con queste sole informazioni, come puoi riuscire a trovare il regalo perfetto per lui?
Cosa diversa sarebbe invece acquistare un regalo per il tuo miglior amico che frequenti da anni, di cui conosci opinioni, interessi e preferenze.
Quale regalo pensi sarà il più apprezzato?
Se vuoi avere maggiori possibilità che il tuo regalo sia apprezzato da uno semi-sconosciuto le soluzioni sono solo due: o ti affidi alla sorte oppure cerchi di reperire, in qualunque modo, il maggiori numero informazioni su di lui, per farti un idea di che tipo persona è, di cosa potrebbe essergli gradito e di cosa invece no.
Allo stesso modo, conoscere profondamente il proprio Cliente Ideale è fondamentale anche per creare, promuovere e vendere pacchetti turistici.
Riuscire a profilare correttamente i propri Clienti ideali non è semplice come giocare a "Indovina Chi?" ed è sicuramente il problema più comune e importante che affligge Agenzie di Viaggi e Tour Operator.
__________________________________________
E una volta individuato il Cliente Ideale? Che vantaggi hanno AdV e Tour Operator?
-----
1) Possono "costruire" migliori pacchetti turistici, più allettanti perché cuciti addosso ai loro potenziali clienti.
2) Possono osare di meno prendendo decisioni importanti in modo più consapevole e meno rischioso.
Ad esempio, quando, facendo allotment, devono pre-acquistare le camere/cabine più adatte alla loro clientela (in quale periodo, in quale struttura, ecc...) per non rischiare di doverle poi svendere o peggio ancora, per non rischiare che restino invendute.
3) Evitare l'inutile spreco di tempo e denaro in pubblicità destinate ad un pubblico "non in target".
Se è capitato anche a te di non aver ottenuto i risultati sperati dalle tue campagne pubblicitarie, la causa, quasi sicuramente, è da ricercarsi nell'errata individuazione del pubblico a cui erano destinate, più che nel prodotto rimasto invenduto.
__________________________________________
Chi sono le Buyer Personas?
-----
Nell'inbound marketing (una modalità di marketing centrata sull'essere trovati da potenziali clienti) il Cliente Ideale è chiamato Buyer Persona.
Una buyer persona è la rappresentazione fittizia (archetipo) del vostro cliente ideale, basata su ricerche di mercato e sui dati reali dei clienti esistenti, già in vostro possesso. Le buyer personas rappresentano il pubblico di riferimento, reale e potenziale, del vostro business.
__________________________________________
Come individuare il Cliente Ideale a cui vendere i tuoi Viaggi?
Scoprilo qui 👉 http://bit.ly/2qaaLmA