
01/07/2025
Indovinate dove è nata la moderna posta europea? In un borgo di 50 abitanti nelle valli bergamasche. No, non sto scherzando.
Cornello dei Tasso, un piccolo paese medievale in Val Brembana, è il luogo dove la famiglia Tasso nel 1500 ha creato quella che sarebbe diventata la rete postale più importante d'Europa. Pensate: da questo puntino sulla mappa è partita un'organizzazione che per 400 anni ha gestito le comunicazioni di tutto l'Impero asburgico.
I Tasso non erano semplici postini. Erano veri imprenditori visionari che hanno ottenuto le patenti imperiali dagli Asburgo e hanno costruito una rete di stazioni postali che collegava mezzo continente. Per quattro secoli, le loro lettere e dispacci hanno tenuto unito un impero.
È incredibile pensare che mentre le grandi capitali europee si contendevano il potere, l'innovazione che avrebbe cambiato per sempre le comunicazioni nasceva in una valle sperduta delle Prealpi bergamasche.
Oggi a Cornello c'è ancora il palazzo dei Tasso e un museo dedicato alla storia delle poste. La prossima volta che spedite qualcosa, ricordatevi che tutto è iniziato lì, in quel piccolo borgo che ha fatto la storia senza fare rumore.