Coldirodi Storia e Tradizioni

Coldirodi Storia e Tradizioni A cura di Fortunato K. e per le news della Citta di Sanremo
http://www.sanremonews.it/
http://www.riviera24.it/copertine/105/sanremo ........
Grazie di tutto !

Valorizzazione e sponsorizzazione del nostro Borgo Antico per il mantenimento degli ambienti, delle tradizioni e dell'economia locale per futuri progetti di riabilitazione urbanistica e il decoro pubblico. Per maggiori informazioni su Coldirodi consultate i siti:
http://www.coldirodi.net/ ;
http://www.parrocchiasansebastiano.com/ ;
http://rambaldi.duemetri.com/ ;
http://it.wikipedia.org/wiki/Coldirodi .

05/04/2024
DON LANTERI - PASTORE BUONOLa nostra Parrocchia ricorda don Lanteri per il 45^ anniversario dalla sua morte! SABATO 6 AP...
03/04/2024

DON LANTERI - PASTORE BUONO

La nostra Parrocchia ricorda don Lanteri per il 45^ anniversario dalla sua morte!

SABATO 6 APRILE
ore 18.00: Santa Messa in suffragio di don G.B. Lanteri presso la chiesa parrocchiale di San Sebastiano in Coldirodi (presieduta dal Rev.do Don Giorgio Bigazzi parroco di Molini)

DOMENICA 7 APRILE
ore 9.15: partenza dal capolinea degli autobus (via Umberto) per Corte - è possibile prenotare il pulmino in Parrocchia

ore 10.30: ritrovo presso la chiesa parrocchiale di Corte e celebrazione della Santa Messa ricordando don Giovanni Battista Lanteri

ore 11.45: visita al cimitero di Corte e preghiera sulla tomba di don Giovanni Battista Lanteri

ore 12.45: pranzo presso “Trattoria da Graziella” - 20€ (2 primi - mezze porzioni, 2 secondi - mezze porzioni, contorno, dolce, caffè - bevande ESCLUSE)

SIAMO TUTTI INVITATI! Don Lanteri - Pastore Buono!🙏🕊️✝️Per ricordare il nostro Parroco don Lanteri che ha salvato sia la...
02/04/2024

SIAMO TUTTI INVITATI!

Don Lanteri - Pastore Buono!🙏🕊️✝️

Per ricordare il nostro Parroco don Lanteri che ha salvato sia la popolazione di Coldirodi che la Pinacoteca Rambaldi durante la Seconda Guerra Mondiale!

FESTEGGIAMENTI DI SAN SEBASTIANO 2024 - ColdirodiVi ASPETTIAMO! 🎊🎉🏘️🎏•••W SAN BASTIÀN E LA COLA!                        ...
17/01/2024

FESTEGGIAMENTI DI SAN SEBASTIANO 2024 - Coldirodi

Vi ASPETTIAMO! 🎊🎉🏘️🎏



W SAN BASTIÀN E LA COLA!

21 GENNAIO 2024 - 🎉 Carissimi concittadini! Il 21 gennaio in Chiesa Parrocchiale celebreremo con gioia la festa patronal...
16/01/2024

21 GENNAIO 2024 - 🎉 Carissimi concittadini! Il 21 gennaio in Chiesa Parrocchiale celebreremo con gioia la festa patronale di San Sebastiano, colui che ha plasmato la nostra storia. Invito tutti, indipendentemente dalle convinzioni, a partecipare e condividere questo momento di unione e festa che ci rende unici.
Inoltre si ricorda che Giovedì 18 Gennaio si celebrerà una Messa in Suffragio del nostro amato Parroco don Enrico Brianza, con la presenza della Delegazione dei Cavalieri del Sovrano Ordine di Malta!
Vi aspettiamo numerosi! 🎊

W SAN BASTIÀN E LA COLA!

Riapertura del Museo di Villa Luca e Pinacoteca Biblioteca Rambaldi di Coldirodi! 📚 🖼️ 🏛️24 Settembre 2023 alle ore 11:3...
15/09/2023

Riapertura del Museo di Villa Luca e Pinacoteca Biblioteca Rambaldi di Coldirodi! 📚 🖼️ 🏛️

24 Settembre 2023 alle ore 11:30

Vi aspettiamo!



🇮🇹

21 Giugno 2023 - Festa in memoria di San Luigi Gonzaga A metà della Via Costa, tra una casa e l’altra, ad una certa sbuc...
21/06/2023

21 Giugno 2023 - Festa in memoria di San Luigi Gonzaga
A metà della Via Costa, tra una casa e l’altra, ad una certa sbucava un grandioso oratorio con facciata in stile neoclassico, costruita in onore di San Luigi Gonzaga, eretto il 12 Settembre 1841 nel nostro paesello. A lui si chiedeva la protezione dei giovani e studenti da tutte le famiglie, infatti era uso, dentro all’oratorio, organizzarvi recite e spettacoli di cui oramai in pochi han memoria!



Pensieri d’un Viandante: “A volte lasciavo dietro di me San Remo, la sua Promenade, il Casino, frequentati da tutta l'ha...
21/05/2023

Pensieri d’un Viandante:
“A volte lasciavo dietro di me San Remo, la sua Promenade, il Casino, frequentati da tutta l'haute classe europea che spesso veniva qui a svernare, per inerpicarmi per le colline selvagge, punteggiate dell'argento degli ulivi e dal giallo delle ginestre. Colla era una delle mete preferite, in alto ma spazzata dal vento salmastro, fra gli ombrosi vicoli medioevali, le sue scalette di pietra inerpicate in vertiginose rampe, le case imbiancate e calcinate dal sole, intervallate qua e là da improvvise voragini lasciate dalle costruzioni fracassate dal grande terremoto di qualche decennio prima. In lontananza un tocco di campana a morto. Qualche anima stanca che non aveva retto alla calura estiva e aveva ceduto il passo all'Eterno dopo una vita grama a faticare negli uliveti.” 🏘️🏛️🌞🌺 cred. A.Casella



“Questa domenica in SettembreNon sarebbe pesata cosi'L'estate finiva piu' natureVent'anni fa o giù di lì…”🌹💐🏘️🏡VIA COSTA...
18/09/2022

“Questa domenica in Settembre
Non sarebbe pesata cosi'
L'estate finiva piu' nature
Vent'anni fa o giù di lì…”
🌹💐🏘️🏡
VIA COSTA - Colla



“…dolce far niente…” 😌🏘🌹🥰Via Rambaldi - Coldirodi•••
15/09/2022

“…dolce far niente…” 😌🏘🌹🥰

Via Rambaldi - Coldirodi




Pan Ra Cola…Imbottito dai Luigi! 🥖 🥪 🏘 🎉 festa di San Luigi - 21 Giugno 2022•••                                         ...
06/07/2022

Pan Ra Cola…Imbottito dai Luigi! 🥖 🥪 🏘 🎉
festa di San Luigi - 21 Giugno 2022




8 GIUGNO 1882 - 8 GIUGBO 2022LA COLLA assume il nome di COL DI RODI per Regio Decreto. 140 ANNI DI STORIA!•••           ...
08/06/2022

8 GIUGNO 1882 - 8 GIUGBO 2022
LA COLLA assume il nome di COL DI RODI per Regio Decreto.
140 ANNI DI STORIA!




Indirizzo

San Remo

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Coldirodi Storia e Tradizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi