15/01/2025
Ciaspolata al chiaro di luna,vin brulé nel bosco, cena tipica e atmosfera da favola
Il mix perfetto per una serata magica e indimenticabile...🌙
COSA FAREMO
Ciaspoleremo lungo la strada che da fosso iannace conduce al santuario della Madonna del Pollino, giunti al rifugio Pino Loricato si potrà degustare una cena a base di tipicità locali.
📋SPECIFICHE PERCORSO:
Difficoltà: (Media)
Lunghezza: km 2.3km
disl. Salita 300 circa
Durata: 2.00 H circa (andata) 1:00 H circa ( ritorno)
A CHI E’ RIVOLTA
Adulti con una certa predisposizione alla camminata e in buona SALUTE,( non adatto a bambini). Si va comunque lentamente, si fanno pause, si aspetta tutti e nel frattempo si ammira il paesaggio.
DIFFICOLTA': intermedia. L'escursione non presenta alcun passaggio difficile o esposto. Ma è necessario un po' IMPEGNO E SPIRITO DI ADATTAMENTO.
ABBIGLIAMENTO NECESSARIO
Abbigliamento caldo e comodo, a strati e adatto ad un ampio range di temperature. Berretto e guanti. Scarponi da trekking impermeabili. Giacca impermeabile. Le ghette non sono indispensabili ma possono risultare utili. Torcia preferibilmente frontale. Un eventuale cambio.
📍APPUNTAMENTO
Ore 16:00 in piazza Marconi a san Severino Lucano.
Programma:
-Ore 16:00 incontro con guida e successivo spostamento con auto propria al punto di partenza della ciaspolata ( circa 20 min);
-Ore 17:00 inizio ciaspolata verso il rifugio;
-Ore 19: 00 arrivo al rifugio e cena tipica
-Ore 21:30 visita al santuario alla scoperta della volta celeste e rientro.
Posti limitati per info e prenotazioni
📞3491495760