Sui sentieri del Pollino - Guida Ambientale Escursionistica

Sui sentieri del Pollino - Guida Ambientale Escursionistica pagina di Saverio De Marco (Indio), Tecnico Qualificato Guida Ambientale Escursionistica Sono Vicepresidente dell’Associazione Italiana Wilderness.

Mi chiamo Saverio (“Indio” per gli amici) e sono una Guida Ambientale Escursionistica. Sono nato nel 1980 e vivo nella frazione di Mezzana (comune di San Severino Lucano), alle pendici del Pollino. Appassionato da sempre di natura, escursionismo e fotografia, frequento le montagne del Pollino fin dall’adolescenza, compiendovi centinaia di escursioni, soprattutto in solitaria. Ho compiuto escursion

i anche in altre parti d’Italia: sopratutto nei parchi abruzzesi e in quelli toscani. Mi sono laureato alla Sapienza di Roma in Sociologia, Indirizzo Territorio e Ambiente per poi frequentare in Abruzzo il Master in “Gestione dello Sviluppo locale nei parchi e nelle aree naturali”. Ho lavorato poi come sociologo nell’ambito di una ricerca sull’ecoturismo per conto del Parco Nazionale del Pollino. Alla mia passione per la montagna ha dedicato un blog: leucodermis.blogspot.it, che gestisco dal 2007. Ho accompagnato in montagna, nel corso degli anni, decine di amici e conoscenti, cercando sempre di comunicare la bellezza della natura selvaggia e l’importanza della sua conservazione. Ho frequentato un corso di formazione in Toscana (Lucca) di 600 ore, al termine del quale ho superato l’esame provinciale ottenendo nel marzo 2014 la qualifica di “Tecnico Qualificato Guida Ambientale Escursionistica”. Sono stato socio dell’AIGAE (Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche) dal 2014 al 2019, per poi passare alla LAGAP (Libera Associazione Guide Ambientali Professioniste) nel 2020, Delegato Regionale Basilicata dell’Associazione Italiana Wilderness (già Vicepresidente), dal luglio 2016 Presidente dell’Associazione Gruppo Lupi San Severino Lucano, socio del CAI (Club Alpino Italiano), sezione di Castrovillari.

Escursione guidata (per esperti/allenati) a Serra di Crispo Serra delle Ciavole. In collaborazione con Giuseppe Cosenza ...
21/03/2025

Escursione guidata (per esperti/allenati) a Serra di Crispo Serra delle Ciavole. In collaborazione con Giuseppe Cosenza Guida Escursionistica Pollino e Basilicata

by guidapollinosaveriodemarco.wordpress.com

Interviste su Isoradio sulla Basilicata: Appennino Lucano con la guida Giovanna Petrone Giovanna (inizio) e Parco del Po...
23/02/2025

Interviste su Isoradio sulla Basilicata: Appennino Lucano con la guida Giovanna Petrone Giovanna (inizio) e Parco del Pollino (al minuto 6.40) con la guida Saverio De Marco

Tutte le notizie su traffico e viabilità. Segui in diretta l'informazione continua sull'infomobilità e ascolta i podcast

21/02/2025
15/02/2025
09/02/2025
02/02/2025

AFFITTACAMERE LO SCARPONE - NEL CUORE DEL PARCO DEL POLLINO

"Lo Scarpone è una struttura adatta a singole persone, gruppetti di amici o coppie che amano muoversi all’interno del Parco e in montagna, da soli o con una guida escursionistica esperta. Il posto giusto per chi desidera entrare dentro l’animo dei luoghi.

A pochi metri di distanza dalla struttura vi è un fornito Minimarket, un panificio, un bellissimo bar affacciato su un terrazzo panoramico e ottimi ristoranti a conduzione familiare, raggiungibili, nelle belle giornate, anche a piedi.

Il paese, San Severino Lucano, dista 8 km dalla frazione Mezzana.

L’aff***acamere è composto da due unità con entrate separate. Un’ unità è formata da due camere e un bagno; l’altra unità invece, da una camera e un bagno. Per un totale di 6 posti letto.

Vi invito a diventare miei ospiti, nella bellissima cornice di questo suggestivo centro montano del Pollino, dove ambiente, storia e ospitalità ne fanno un luogo unico!"

349.3233715 – aff***[email protected]

https://aff***acamereloscarponep.org/

pagina di Saverio De Marco (Indio), Tecnico Qualificato Guida Ambientale Escursionistica

Escursione guidata ai Piani di Pollino - Balconata  con un gruppo di affiatati e allenati ragazzi pugliesi. La nebbia f*...
30/01/2025

Escursione guidata ai Piani di Pollino - Balconata con un gruppo di affiatati e allenati ragazzi pugliesi. La nebbia f***a ha dominato la scena per quasi tutta l'escursione, poi nel primo pomeriggio il cielo si apre un po' illuminando i Piani e le montagne vicine. Uno strato di neve fresca in alta quota caduta la scorsa notte, un po' di galaverna sui pini loricati sempre belli in questa veste. Incontri con scialpinisti e... cani vaganti.

By guidapollinosaveriodemarco.wordpress.com

AFFITTACAMERE  LO SCARPONE - NEL CUORE DEL PARCO DEL POLLINO - SAN SEVERINO LUCANO L’aff***acamere è situato a Mezzana S...
05/01/2025

AFFITTACAMERE LO SCARPONE - NEL CUORE DEL PARCO DEL POLLINO - SAN SEVERINO LUCANO

L’aff***acamere è situato a Mezzana Salice, frazione di San Severino Lucano. Lo Scarpone è una struttura adatta a singole persone, gruppetti di amici o coppie che amano muoversi all’interno del Parco e in montagna, da soli o con una guida escursionistica esperta. Il posto giusto per chi desidera entrare dentro l’animo dei luoghi.

A pochi metri di distanza dalla struttura vi è un fornito Minimarket, un panificio, un bellissimo bar affacciato su un terrazzo panoramico e ottimi ristoranti a conduzione familiare, raggiungibili, nelle belle giornate, anche a piedi.

Il paese, San Severino Lucano, dista 8 km dalla frazione Mezzana.

L’aff***acamere è composto da due unità con entrate separate. Un’ unità è formata da due camere e un bagno; l”altra unità invece, da una camera e un bagno. Per un totale di 6 posti letto.

Carmela De Marco

cell: 349.3233715 – mail: aff***[email protected]

https://aff***acamereloscarponep.org/info/

"Questa erba per me è più bella ora che so perché è erba, e conosco la chimica nascosta del sole e della pioggia e della...
25/12/2024

"Questa erba per me è più bella ora che so perché è erba, e conosco la chimica nascosta del sole e della pioggia e della terra che la fa diventare erba. Sa?… c’è del romanzesco nella storia della vita di ogni filo d’erba, e anche dell’avventura. Questo solo pensiero mi stimola. Quando penso al gioco tra la forza e la materia, e a tutta quella lotta formidabile, sento che potrei scrivere un poema epico sull’erba.”

Jack London

21/11/2024

✨ CAPODANNO IN ALTA QUOTA 2025 ✨

Preparati a vivere una notte indimenticabile!

❄️ Il nostro Rifugio vi accoglierà per un Capodanno esclusivo con una serata da sogno.🏔️

PROGRAMMA:

-🚙Ore 16:30 arrivo al punto d' incontro, e inizio spostamento con auto propria, (che sarà stabilito in base alle condizioni meteo)
- ⛰️Ore 17:30 inizio escursione verso il rifugio accompagnati da guide esperte;
- 🏠Ore 20:00 arrivo al Rifugio e aperitivo di benvenuto;
- 🍝Ore 21:00 inizio Cenone di Fine Anno;
- 🔥Ore 23:30 tutti intorno al falò aspettando il nuovo anno;🥂
-🧨Ore 1:30 suggestiva fiaccolata di rientro.

SCHEDA TECNICA:
- Difficoltà (E) escursionistica. L'escursione non presenta difficoltà tecniche, ma si svolge su sentieri di montagna con salite di media pendenza. E' necessario un po' di IMPEGNO E SPIRITO DI ADATTAMENTO.
Dislivello: 400 metri
Lunghezza : 2,5 km.

NB. attrezzatura necessaria per l'escursione : lampada frontale, scarpe da trekking o neve, zaino,guanti, bottiglia acqua, ricambio maglietta, impermeabile. In caso di neve, l'escursione verrà effettuata con le ciaspole (racchette da neve), fornite dal rifugio.

Non perdere l’occasione di vivere un Capodanno esclusivo immerso nella magia delle montagne! 🏔️

POSTI LIMITATI
Per info e prenotazioni 📞 3491495760 ✉️

Indirizzo

Via Mezzana Salice
San Severino Lucano
85030

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sui sentieri del Pollino - Guida Ambientale Escursionistica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Sui sentieri del Pollino - Guida Ambientale Escursionistica:

Condividi

Our Story

Mi chiamo Saverio (“Indio” per gli amici) e sono una Guida Ambientale Escursionistica. Sono nato nel 1980 e vivo nella frazione di Mezzana (comune di San Severino Lucano), alle pendici del Pollino. Appassionato da sempre di natura, escursionismo e fotografia, frequento le montagne del Pollino fin dall’adolescenza, compiendovi centinaia di escursioni, soprattutto in solitaria. Ho compiuto escursioni anche in altre parti d’Italia: sopratutto nei parchi abruzzesi e in quelli toscani. Mi sono laureato alla Sapienza di Roma in Sociologia, Indirizzo Territorio e Ambiente per poi frequentare in Abruzzo il Master in “Gestione dello Sviluppo locale nei parchi e nelle aree naturali”. Ho lavorato poi come sociologo nell’ambito di una ricerca sull’ecoturismo per conto del Parco Nazionale del Pollino. Sono stato Vicepresidente dell’Associazione Italiana Wilderness, attualmente Delegato Regionale Basilicata. Alla mia passione per la montagna ha dedicato un blog: leucodermis.blogspot.com, che gestisco dal 2007. Ho accompagnato in montagna, nel corso degli anni, decine di amici e conoscenti, cercando sempre di comunicare la bellezza della natura selvaggia e l’importanza della sua conservazione. Ho frequentato un corso di formazione in Toscana (Lucca) di 600 ore, al termine del quale ho superato l’esame provinciale ottenendo nel marzo 2014 la qualifica di “Tecnico Qualificato Guida Ambientale Escursionistica”. Sono stato socio dell’AIGAE (Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche) dal 2014 al 2019, per poi passare alla LAGAP (Libera Associazione Guide Ambientali Professioniste) nel 2020, Delegato Regionale Basilicata dell’Associazione Italiana Wilderness (già Vicepresidente), dal luglio 2016 Presidente dell’Associazione Gruppo Lupi San Severino Lucano, socio del CAI (Club Alpino Italiano), sezione di Lagonegro.