Podere La Beriola

Podere La Beriola Podere Biocentrico 🌻🐔🏡🌀 La Storia

L’edificio principale era già presente nel Catasto Lorena.

(1)

Negli Archivi Vescovili del Comune di Sansepolcro è conservato il rogito notarile stilato da Ser Celio di Jacopo Bagnai il 9 novembre 1591 nel quale la “nobile e onesta”Donna Bartolomea del fu Bartolomeo Gherardi di Sansepolcro vendette al prezzo di 5000 scudi al cugino Ippolito di Girolamo Gherardi il podere detto “La Beriola.”

Tale ramo della famiglia aveva ingrandito il patrimonio attraverso l

’arte della mercanzia,comprendendo la produzione e la vendita della pianta tintoria del guado e la commercializzazione delle stoffe,fino ad arrivare a Roma allo Stato Pontificio. Sulla facciata dell’edificio sono ancora presenti i sostegni per i pali con i quali si asciugavano le stoffe tinte. Proveniente per successione da molte generazioni, l’attuale proprietaria discende per via materna (Aloigi-Luzzi) dalla famiglia Gherardi. Il Podere La Beriola è sede dell'Associazione ARMOZEIN che offre spazi e iniziative per attività di benessere per adulti e bambini.

Dall'osservazione alla creazione espressiva, argilla ascoltando musica........
05/06/2025

Dall'osservazione alla creazione espressiva, argilla ascoltando musica........

Non solo feste di compleanno con spazi interni ed esterni e giochi, Festeggiare la fine dell'anno scolastico con gioia e...
21/05/2025

Non solo feste di compleanno con spazi interni ed esterni e giochi,
Festeggiare la fine dell'anno scolastico con gioia e semplicità.......armonizziamo la vita, miglioriamo il mondo.

Indirizzo

Sansepolcro

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Podere La Beriola pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Podere La Beriola:

Condividi