Pro-Loco Sant'Agata Feltria
- Casa
- Italia
- Sant'Agata Feltria
- Pro-Loco Sant'Agata Feltria
L'associazione Pro Loco di S.Agata Feltria organizza la Fiera Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato e la manifestazione "Il Paese del Natale L' Ass.
Indirizzo
Piazza Garibaldi N. 31
Sant'agata Feltria
47866
Orario di apertura
Martedì | 09:00 - 12:00 |
15:00 - 17:00 | |
Mercoledì | 09:00 - 12:00 |
15:00 - 17:00 | |
Giovedì | 09:00 - 12:00 |
Venerdì | 09:00 - 12:00 |
15:00 - 17:00 | |
Sabato | 09:00 - 12:00 |
15:00 - 17:00 | |
Domenica | 09:00 - 12:00 |
Telefono
Sito Web
Notifiche
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Pro-Loco Sant'Agata Feltria pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Scelte rapide
Digitare
Il Paese del Natale
Sant’Agata Feltria 24 novembre 1 - 8 - 15 dicembre 2019
L’ultima domenica di novembre e durante il mese di dicembre, nei giorni festivi che precedono il Natale, si svolge a S.Agata Feltria la Manifestazione"Il Paese del Natale" che richiama migliaia di visitatori. E' diventata l'appuntamento d'inverno del Centro Italia per gli appassionati di mercatini natalizi proponendo le più originali idee regalo e i decori più raffinati, avvolgendo grandi e piccini in un' atmosfera ricca di fascino. I turisti percorrono le strade e le piazze al suono tradizionale delle zampogne, ammirando i suggestivi presepi artigianali e gli artistici diorami esposti nella chiesa di San Francesco della Rosa, adiacente a Rocca Fregoso, inizio della visita al museo permanente “A Riveder le Stelle”.
Nella Piazza del Mercato è allestita la “Casa di Babbo Natale e degli Elfi” attorno alla quale si organizzano eventi legati ai bambini delle scuole. A questa magica casa fanno da cornice due renne, che trainano una bellissima slitta giunta insieme a loro dalla lontana Lapponia e che di recente sono state protagoniste del film “Il mio amico Babbo Natale”. I bimbi vivono il loro momento magico, ansiosi di vedere realizzati i loro sogni, avvicinandosi stupiti per consegnare le loro letterine al segretario di Babbo Natale, pronto ad accogliere i loro desideri.
All'interno della Manifestazione si svolgono spettacoli legati ad antiche tradizioni: Zampognari, Musiche tradizionali Natalizie e Band di Babbo Natale. La gastronomia diventa la riscoperta dei piatti caratteristici della nostra tradizione locale. I ristoranti, le trattorie e le locande propongono per l’occasione l'affermato percorso gastronomico"I Piatti dell'Avvento" preparato secondo usi e tradizioni del nostro Natale. I gustosi piatti, si possono apprezzare anche nell'accogliente atmosfera della "Mangiatoia", un ampio stand coperto e riscaldato all'interno dell'area fieristica.