Case Vacanza L'Ulivo e il Leccio - Sant'Anna Arresi, Porto Pino

Case Vacanza L'Ulivo e il Leccio - Sant'Anna Arresi, Porto Pino Case di nuova costruzione con climatizzatori, giardino privato e posto auto interno CIN: IT111070C2000R6204/CIN: IT111070C2000P7485

19/07/2025

🌡️ALLERTA PER "ALTE TEMPERATURE"🌡️
Prestare massima attenzione

16/07/2025

Porto Flavia il capolavoro di ingegneria sospeso tra mare e terra nel comune di Iglesias. Un gioiello da visitare.❤️

C'è un porto in Sardegna unico nel suo genere, sospeso tra mare e terra, senza banchine o darsena. Un capolavoro ingegneristico che prende il nome di Porto Flavia, in onore della figlia di colui che lo progettò tra il 1922 ed il 1924, l'ingegner Cesare Vecelli.

Porto Flavia si trova a metà altezza nel promontorio di Masua, nel comune di Iglesias, nella parte sud occidentale della Sardegna. Sotto, il mare cristallino e trasparente. Di fronte, il monumentale faraglione di Pan di Zucchero,alto ben 132 metri.

Porto Flavia è composto da due gallerie di circa 600 metri scavate nella roccia, che hanno consentito ai minatori di Masua che dal 1600 estraevano i minerali dalla miniera, di imbarcare attraverso un braccio mobile piombo e argento che via mare venivano adagiati sulle navi che li trasportavano soprattutto nei paesi nord europei, riducendo drasticamente costi e tempi di trasporto dei minerali ed agevolando il lavoro dei minatori che avevano scavato le gallerie.

Le gallerie erano provviste di silos nei quali si depositava il minerale estratto: nella galleria superiore venivano caricati, in quella inferiore i silos venivano scaricati tramite l'accesso del porto, tuttora ben visibile via mare.

La terrazza sul mare di Porto Flavia è diventata negli anni attrazione turistica e luogo nel quale si fanno tuffi acrobatici a strapiombo accanto alla roccia. Naturalmente solo se autorizzati e più che vigilati durante le competizioni.

Porto Flavia è visitabile tutto l'anno, grazie anche alla sua temperatura costante attorno ai venti gradi.

Vi si accede via mare, partendo con un gommone dalle spiagge di Masua, Cala Domestica o Buggerru. O via terra,tramite il parcheggio della spiaggia di Masua. Per chi non fosse del posto, per arrivarci è necessario percorrere la SS 130 Iglesiente sino ad Iglesias, procedere poi sulla strada 126 verso Gonnesa, Masua e Porto Flavia.

Si può prenotare on line o telefonicamente chiamando l'ufficio turistico di Iglesias allo 0781/274507. È importante arrivare con almeno un quarto d'ora di anticipo rispetto all'ora prevista della visita.

Visite guidate a pagamento a partire dalle 9.30 del mattino, della durata di un'ora. Per maggiori informazioni visitare il sito turistico di Iglesias http://www.iglesiasturismo.it

Foto: Valentino Selis.

Maria Vittoria Dettoto

11/07/2025

🌞 Oggi vi accoglie un cielo così, prima e dopo la visita in sottosuolo!

📱 Prenotazione fortemente consigliata al telefono 0781.62727 o su www.museodelcarbone.it

06/07/2025

Bellissime escursioni per chi vuole esplorare il territorio ⛵️⛵️🚤🚤

Su Portu de Su Trigu  meraviglioso! 🏝️🏝️🏝️🐠🐠🐠
06/07/2025

Su Portu de Su Trigu meraviglioso! 🏝️🏝️🏝️🐠🐠🐠

30/06/2025

Dune di sabbia bianca incontrano il blu del mare: in Sardegna la spiaggia di Porto Pino è così bella che sembra difficile credere esista davvero

Regalatevi una vacanza in relax tra mare e giardino 🏡🏡🐠🐠🏝️🏝️Ancora disponibilità a settembre
26/06/2025

Regalatevi una vacanza in relax tra mare e giardino
🏡🏡🐠🐠🏝️🏝️Ancora disponibilità a settembre

26/06/2025

𝐒𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢 𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐠𝐮𝐬𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐢𝐧 𝐂𝐚𝐧𝐭𝐢𝐧𝐚

www.cantinagiba.com/degustazioni
Scopri il sapore della Sardegna più autentica.

25/06/2025

Indirizzo

Sant'anna Arresi
09010

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Case Vacanza L'Ulivo e il Leccio - Sant'Anna Arresi, Porto Pino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Case Vacanza L'Ulivo e il Leccio - Sant'Anna Arresi, Porto Pino:

Condividi