Roberta Tamburini - guida turistica Santarcangelo di Romagna

Roberta Tamburini - guida turistica Santarcangelo di Romagna Passeggiate culturali per la città, tra storia, leggende, curiosità e tradizioni. Percorsi personalizzati, per una, due, dieci, venti... persone.

Chiedetemi cosa volete conoscere e ve lo racconterò

Vicoli, borghi, tradizioni ❤️
24/08/2025

Vicoli, borghi, tradizioni ❤️

21/08/2025



Grazie alla per averci offerto un rifugio (e grazie anche per l'ombrello 😉)

Foto del 14 agosto, Festa della Pieve.Stasera, 15 Agosto, si replica. Vi aspettiamo!Alle 18 Messa e poi VISITA GUIDATA G...
15/08/2025

Foto del 14 agosto, Festa della Pieve.
Stasera, 15 Agosto, si replica. Vi aspettiamo!
Alle 18 Messa e poi VISITA GUIDATA GRATUITA alla chiesa.
A seguire, cena tutti assieme con possibilità di scegliere tra varie ed ottime prelibatezze 🍉🍗🥩🥗🍺🍷

p.s. grazie a Barbara Perazzini per le fotografie

𝟏𝟒 𝐞 𝟏𝟓 𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓Torna la tradizionale 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐢𝐞𝐯𝐞 e, quest'anno, c'è una bella novità: entrambi i giorni, dopo ...
12/08/2025

𝟏𝟒 𝐞 𝟏𝟓 𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓

Torna la tradizionale 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐢𝐞𝐯𝐞 e, quest'anno, c'è una bella novità: entrambi i giorni, dopo la Messa delle ore 18 (indicativamente alle 18,45), 𝐕𝐈𝐒𝐈𝐓𝐀 𝐆𝐔𝐈𝐃𝐀𝐓𝐀 𝐆𝐑𝐀𝐓𝐔𝐈𝐓𝐀 𝐀𝐋𝐋𝐀 𝐂𝐇𝐈𝐄𝐒𝐀!

E poi, possibilità di cenare assieme allietati da musica e sano divertimento.

Era l'8 agosto del 1828 quando Papa Leone XII riconobbe a Santarcangelo il titolo di "città". All'epoca, il nome era San...
08/08/2025

Era l'8 agosto del 1828 quando Papa Leone XII riconobbe a Santarcangelo il titolo di "città".
All'epoca, il nome era Sant'Arcangelo e solamente con il R.D. del 1863 fu aggiunto il suffisso "di Romagna".
Poi, l'8 maggio1913 (col R.D. n.495), il nome della città venne contratto nell'attuale "Santarcangelo di Romagna".

Oltre 30 persone hanno partecipato, ieri sera, alla seconda visita alla Collegiata e al campanile restaurato.Grazie davv...
26/07/2025

Oltre 30 persone hanno partecipato, ieri sera, alla seconda visita alla Collegiata e al campanile restaurato.
Grazie davvero a tutti per la presenza ❤️
E grazie a Linda Gnassi per l'organizzazione e a Nikolas Bolognesi per il bellissimo concerto d'organo che ha reso la serata ancora più affascinante

p.s. la foto dell'organista è di Pierpaolo Neri

Voici le livre que j'ai trouvé dans une bibliothèque volante lors de mon récent voyage en France.Et maintenant… aux four...
24/07/2025

Voici le livre que j'ai trouvé dans une bibliothèque volante lors de mon récent voyage en France.
Et maintenant… aux fourneaux ! 😋

(Ecco il libro che ho trovato dentro una biblioteca volante, durante il mio recente viaggio il Francia. E adesso....ai fornelli!)

14/07/2025

È passato solo un anno...

👉 Indossate scarpe comode e...prenotate! Ultima occasione 𝐯𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢' 𝟐𝟓 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 (ore 21): dopo la visita alla Collegiata, e...
09/07/2025

👉 Indossate scarpe comode e...prenotate!
Ultima occasione 𝐯𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢' 𝟐𝟓 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 (ore 21): dopo la visita alla Collegiata, esclusiva salita al Campanile, da dove si potrà osservare la città dall'alto illuminata dalla magica atmosfera notturna🔔
Si tratta delle prime esclusive visite alla 𝐂𝐨𝐥𝐥𝐞𝐠𝐢𝐚𝐭𝐚 𝐞 𝐚𝐥 𝐂𝐚𝐦𝐩𝐚𝐧𝐢𝐥𝐞 dopo i recenti restauri.
E... ci sarà anche una sorpresa che arriverà dalle casse del preziosissimo
L'organista Nikolas Bolognesi accompagnerà la visita guidata e offrirà un breve concerto d'organo a tutti i visitatori.
☎️ Info e prenotazioni al numero 333.2012423

03/07/2025

2 luglio 2025 Il Museo del Bottone è un luogo magico, uno scrigno di piccole meraviglie. Attraverso i bottoni racconta la storia politica, di costume e sociale dell’umanità. Lo abbiamo visitato con Marco Goretti.

Indirizzo

Sant'arcangelo Di Romagna
47822

Telefono

+393332012423

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Roberta Tamburini - guida turistica Santarcangelo di Romagna pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Roberta Tamburini - guida turistica Santarcangelo di Romagna:

Condividi