Roberta Tamburini - guida turistica Santarcangelo di Romagna

Roberta Tamburini - guida turistica Santarcangelo di Romagna Passeggiate culturali per la città, tra storia, leggende e curiosità. Percorsi personalizzati, per una, due, dieci, venti... persone.

Chiedetemi cosa volete conoscere e vi ci accompagnerò

Su su e poi le gambe ti fanno giacomo giacomo
24/04/2025

Su su e poi le gambe ti fanno giacomo giacomo

Simbolo della vita che si rinnova 🐣Benedizione delle uova, Chiesa Collegiata Santarcangelo
19/04/2025

Simbolo della vita che si rinnova 🐣
Benedizione delle uova, Chiesa Collegiata Santarcangelo

18/04/2025

Nell'inserto mensile del Corriere della Sera, Vivibologna-Viviemilia, che uscirà il prossimo 25 aprile la copertina sarà dedicata al Museo del bottone.
La Redazione ci informa che "hanno deciso di fare un doveroso servizio per allargare ancora il pubblico del museo attraverso i nostri lettori in tutta la Regione e oltre".
Questo ci onora e ci rende orgogliosi nel nostro lavoro per portare turisti e turismo a Santarcangelo di Romagna e far conoscere il nostro territorio in maniera più capillare.

𝘈𝘶𝘨𝘶𝘳𝘪 𝘎𝘪𝘶𝘭𝘪𝘢𝘯𝘢 💐𝐆𝐢𝐮𝐥𝐢𝐚𝐧𝐚 𝐑𝐨𝐜𝐜𝐡𝐢, poetessa dialettale, 𝐧𝐚𝐬𝐜𝐞 𝐚 𝐒𝐚𝐧𝐭𝐚𝐫𝐜𝐚𝐧𝐠𝐞𝐥𝐨 𝐢𝐥 𝟏𝟔 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 𝟏𝟗𝟐𝟐.La sua è una giovinezza d...
16/04/2025

𝘈𝘶𝘨𝘶𝘳𝘪 𝘎𝘪𝘶𝘭𝘪𝘢𝘯𝘢 💐
𝐆𝐢𝐮𝐥𝐢𝐚𝐧𝐚 𝐑𝐨𝐜𝐜𝐡𝐢, poetessa dialettale, 𝐧𝐚𝐬𝐜𝐞 𝐚 𝐒𝐚𝐧𝐭𝐚𝐫𝐜𝐚𝐧𝐠𝐞𝐥𝐨 𝐢𝐥 𝟏𝟔 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 𝟏𝟗𝟐𝟐.
La sua è una giovinezza dura, segnata fin da bambina dalla morte della madre. Studia solo fino alla quarta elementare, poi va a lavorare per aiutare il padre a crescere lei e gli altri tre fratelli. Lei stessa una volta racconta "𝘭𝘢 𝘮𝘪𝘢 𝘴𝘵𝘰𝘳𝘪𝘢 𝘦' 𝘶𝘯𝘢 𝘴𝘵𝘰𝘳𝘪𝘢 𝘥𝘪 𝘮𝘪𝘴𝘦𝘳𝘪𝘢, 𝘶𝘯𝘢 𝘮𝘪𝘴𝘦𝘳𝘪𝘢 𝘯𝘦𝘳𝘢 𝘤𝘰𝘮𝘦 𝘭𝘢 𝘯𝘰𝘵𝘵𝘦. 𝘚𝘰𝘯𝘰 𝘯𝘢𝘵𝘢 𝘢𝘭 𝘵𝘦𝘮𝘱𝘰 𝘪𝘯 𝘤𝘶𝘪 𝘪 𝘧𝘢𝘴𝘤𝘪𝘴𝘵𝘪 𝘥𝘢𝘷𝘢𝘯𝘰 𝘰𝘭𝘪𝘰 𝘦 𝘮𝘢𝘯𝘨𝘢𝘯𝘦𝘭𝘭𝘰 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘰𝘷𝘦𝘳𝘢 𝘨𝘦𝘯𝘵𝘦, 𝘢𝘪 𝘴𝘪𝘨𝘯𝘰𝘳𝘪 𝘯𝘰".
Ad un certo punto della sua vita incontra l'amore, quello vero, che dura però troppo poco per via di illogici motivi di casta. Voglio ricordarla oggi, nel giorno del suo compleanno, con uno dei suoi componimenti più belli: E BEN DABON

❤️ 𝐄 𝐁𝐄𝐍 𝐃𝐀𝐁𝐎𝐍 - Quèll ch'u t'invurnéss, che u t tó e' respòir, la ptóita, e' sònn, che u t làugra dè per dè la vóita, che u t fa bramoè la mórta, arcórti bén, e' pasa snò una vólta.
IL BENE QUELLO VERO - Quello che tinton dice, che ti toglie il respiro, l'appetito, il sonno, che ti logora giorno per giorno, che ti fa bramare la morte, ricordati bene, passa solo una volta.

Nell'immagine, Giuliana Rocchi in una foto appartenente alla coll. Macrelli

Ieri, grazie anche alla fantastica collaborazione della   i ragazzini di una Scuola primaria del circondario sono rimast...
16/04/2025

Ieri, grazie anche alla fantastica collaborazione della i ragazzini di una Scuola primaria del circondario sono rimasti entusiasti della gita scolastica a
Grazie Silvia, grazie Arrigo 👏👏

Un ringraziamento particolare anche alla e al per aver permesso la visita gratuita ai bambini e alle loro insegnanti

12/04/2025

In occasione delle imminenti Feste Pasquali , si comunicano gli orari di apertura straordinari

❤️🌻❤️🌼🌹🪻❤️🏵️
04/04/2025

❤️🌻❤️🌼🌹🪻❤️🏵️

30/03/2025

Sabato 5 e Domenica 6 Aprile
27/03/2025

Sabato 5 e Domenica 6 Aprile

Oggi, 𝟏𝟗 𝐌𝐚𝐫𝐳𝐨, 𝐥𝐚 𝐂𝐡𝐢𝐞𝐬𝐚 𝐟𝐞𝐬𝐭𝐞𝐠𝐠𝐢𝐚 𝐒𝐚𝐧 𝐆𝐢𝐮𝐬𝐞𝐩𝐩𝐞 - sposo di Maria - che fece da padre al Figlio di Dio, Gesù Cristo. La ...
19/03/2025

Oggi, 𝟏𝟗 𝐌𝐚𝐫𝐳𝐨, 𝐥𝐚 𝐂𝐡𝐢𝐞𝐬𝐚 𝐟𝐞𝐬𝐭𝐞𝐠𝐠𝐢𝐚 𝐒𝐚𝐧 𝐆𝐢𝐮𝐬𝐞𝐩𝐩𝐞 - sposo di Maria - che fece da padre al Figlio di Dio, Gesù Cristo. La Chiesa lo venera come patrono, posto dal Signore a custodia della sua famiglia.
Nella Collegiata di Santarcangelo (2° altare a sinistra), si può ammirare il 𝐝𝐢𝐩𝐢𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐆𝐮𝐢𝐝𝐨 𝐂𝐚𝐠𝐧𝐚𝐜𝐜𝐢 che ritrae Gesù Bambino con Sant'Eligio e 𝐒𝐚𝐧 𝐆𝐢𝐮𝐬𝐞𝐩𝐩𝐞 che, con lo sguardo premuroso e amorevole di un Padre, osserva il piccolo Gesù intento a realizzare una croce.

In Romagna, i fuochi che si accendono nella notte tra il 18 e il 19 marzo si chiamano “𝐟𝐨𝐜𝐚𝐫𝐢𝐧𝐞” o “𝐟𝐨𝐠𝐡𝐞𝐫𝐚𝐜𝐜𝐞” (o anche...
18/03/2025

In Romagna, i fuochi che si accendono nella notte tra il 18 e il 19 marzo si chiamano “𝐟𝐨𝐜𝐚𝐫𝐢𝐧𝐞” o “𝐟𝐨𝐠𝐡𝐞𝐫𝐚𝐜𝐜𝐞” (o anche “focaracce”). Si tratta di una tradizione dalle origini antichissime: infatti, già nei riti pagani antecedenti il culto cristiano, era prassi l’accensione di cataste di legna per salutare l’inverno e dare il benvenuto alla primavera.
Oggi purtroppo, a causa delle nuove normative, i 𝐅𝐮𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐧 𝐆𝐢𝐮𝐬𝐞𝐩𝐩𝐞 stanno andando sempre più scomparendo, destinando a cancellare così uno dei momenti più coinvolgenti delle comunità.
(𝘧𝘰𝘵𝘰 𝘥𝘪 )

Oggi avrebbe compiuto 105 anni 🎂Buon compleanno   🎉🎊🪻
16/03/2025

Oggi avrebbe compiuto 105 anni 🎂
Buon compleanno 🎉🎊🪻

16 marzo, a   è già primavera 🌻🪻🌸🪻🐦🌺🐦‍⬛🌷🦜🌼❤️
16/03/2025

16 marzo, a è già primavera 🌻🪻🌸🪻🐦🌺🐦‍⬛🌷🦜🌼❤️

09/03/2025

È passato un anno.
I lavori sono ormai verso la conclusione.
Stamattina, trenta attenti e curiosi gitanti hanno potuto effettuare una visita guidata all'interno della di Santarcangelo e godere di tanta bellezza 🏰

𝟐 𝐅𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨, secondo la tradizione cattolica è l'anniversario della 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐆𝐞𝐬𝐮' 𝐚𝐥 𝐓𝐞𝐦𝐩𝐢𝐨, avvenuta 40 giorni ...
02/02/2025

𝟐 𝐅𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨, secondo la tradizione cattolica è l'anniversario della 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐆𝐞𝐬𝐮' 𝐚𝐥 𝐓𝐞𝐦𝐩𝐢𝐨, avvenuta 40 giorni dopo la Sua nascita.
In Collegiata, si trova una bella pala del 1731 di raffigurante la Vergine che offre il Bambino a Simeone, contornata da altre figure tra cui la profetessa Anna e San Giuseppe.

Oggi, è anche il giorno della "𝐂𝐚𝐧𝐝𝐞𝐥𝐨𝐫𝐚": il nome deriva da “𝘤𝘢𝘯𝘥𝘦𝘭𝘰𝘳𝘶𝘮”, per via delle benedizione delle candele che simboleggiano la luce di Cristo. E' consuetudine, durante le celebrazioni del 2 febbraio, distribuire ai fedeli piccoli ceri benedettti da portare nelle proprie case per illuminarle durante i temporali violenti.
Secondo la , a seconda del metero odierno, è possibile prevedere quello dei prossimi mesi: "𝘊𝘢𝘯𝘥𝘦𝘭𝘰𝘳𝘢, 𝘤𝘰𝘭 𝘴𝘰𝘭𝘦 𝘰 𝘤𝘰𝘯 𝘭𝘢 𝘣𝘰𝘳𝘢 𝘥𝘢𝘭𝘭'𝘪𝘯𝘷𝘦𝘳𝘯𝘰 𝘴𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘧𝘰𝘳𝘢" (quindi, non essendoci oggi nè sole nè bora....si presume che ne avremo ancora per un bel po' 🤷).

*la foto del dipinto è di Linda Gnassi

Indirizzo

Sant'arcangelo Di Romagna
47822

Telefono

+393332012423

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Roberta Tamburini - guida turistica Santarcangelo di Romagna pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Roberta Tamburini - guida turistica Santarcangelo di Romagna:

Condividi