18/07/2025
Debutto ufficiale della Cipolla della Selva nei negozi e supermercati del territorio
Ha preso il via oggi la vendita ufficiale della Cipolla della Selva di Santa Fiora, ortaggio d’eccellenza simbolo dell’Amiata, ora disponibile in esclusiva nei punti vendita Coop Unione Amiatina di Santa Fiora, Arcidosso, Castel del Piano, Abbadia, Piancastagnaio, Manciano e Pitigliano e nei supermercati Conad di Grosseto, Castiglione della Pescaia, Arcidosso e Piancastagnaio.
Sui dolci e ben assolati pendii del Monte Amiata viene coltivata questa cipolla unica. Solo il tepore del sole, la purezza dell’acqua, la soda terra e l’antica mano dell’uomo, senza l’impiego di prodotti chimici, sanno donarle dolcezza e un profumo impareggiabile. Una coltivazione che nasce in armonia con la natura e che affonda le radici nella tradizione agricola più autentica.
La Cipolla della Selva di Santa Fiora è un prodotto autoctono, dal gusto delicato e aromatico, profondamente legato alla cucina tipica dell’Amiata e della Maremma. Le sue tecniche di coltivazione rappresentano un patrimonio culturale e gastronomico che oggi viene riscoperto e valorizzato anche grazie alla distribuzione nei supermercati.
L’arrivo di questa cipolla sugli scaffali segna un passaggio strategico per la promozione delle eccellenze del territorio. Un piccolo ortaggio, ma con una grande storia, che oggi conquista nuove vetrine e si propone come ambasciatore del gusto locale, incontrando la crescente domanda di prodotti genuini, sostenibili e a filiera corta.
“Un grazie sincero ai negozi e supermercati Conad e Coop Amiatina per aver creduto nel nostro prodotto e nella sua storia. È un segnale importante di attenzione verso le realtà agricole locali e verso un modello di consumo più consapevole” – affermano con soddisfazione i produttori della Cipolla della Selva.
Quella di oggi è molto più di una prima vendita: è un atto di valorizzazione dell’identità agricola e culturale dell’Amiata, che passa attraverso il lavoro, la qualità, la memoria e la volontà di costruire un futuro più radicato nella terra.