Borgo dei gatti

Borgo dei gatti Nel cuore del meraviglioso borgo antico di Golferenzo si trova il Borgo dei Gatti, un luogo magico

Tiramichoux.Mousse al mascarpone, caramello al b***o salato, salsa al caffè e whisky.Una rivisitazione della classica pa...
28/07/2025

Tiramichoux.
Mousse al mascarpone, caramello al b***o salato, salsa al caffè e whisky.
Una rivisitazione della classica pasta choux francese, un’omaggio a una delle tappe del nostro chef.

Ph.

La luce del tramonto trasforma una stanza in un dipinto.Ph.
24/07/2025

La luce del tramonto trasforma una stanza in un dipinto.

Ph.

Questo, e l’estate davanti.Ph.
21/07/2025

Questo, e l’estate davanti.
Ph.

Ci piace pensare alle dimore del borgo come fossero una casa. Per questo ogni mattina, fuori dalla porta, lasciamo un ce...
18/07/2025

Ci piace pensare alle dimore del borgo come fossero una casa.
Per questo ogni mattina, fuori dalla porta, lasciamo un cestino che contiene tutto ciò che la stagione offre di buono, prodotti del territorio, il b***o e gli yogurt, le uova delle galline felici e la crostata dalla pasta frolla gialla.
Dentro ogni cestino preparato a mano c’è quella cura che ci contraddistingue, c’è una coccola che strappa un sorriso, anche a chi il letto proprio non lo vuole lasciare.

Ph.

La dolce vita del borgo al tramonto.Cos’altro si può desiderare?Ph.
15/07/2025

La dolce vita del borgo al tramonto.
Cos’altro si può desiderare?

Ph.

C’era una volta un borgo antico e un ragazzino cresciuto fra le strade sterrate e le case di sasso, c’era un villaggio c...
12/07/2025

C’era una volta un borgo antico e un ragazzino cresciuto fra le strade sterrate e le case di sasso, c’era un villaggio circondato da filari di vigne, abitato da stirpi contadine, gente ruvida e sincera.

C’era una volta una grande corte dove si ballava sull’aia nelle sere d’agosto e c’erano i fienili, rifugio di grandi gatti gentili.

C’era una volta un borgo pieno di vita che, con il tempo, è stato lasciato a sé stesso, finché quel ragazzino non è tornato e ha scelto di restituire la bellezza a quei luoghi.

Ora ci sono le Cà e le Ville, l’Olmo, La Corte e La Bütega, ci sono la Libreria e l’Adasi Spa. E soprattutto, ora c’è il Borgo dei Gatti, che è tornato a risplendere e ad accogliere ospiti da tutto il mondo.

Ph.

Prendersi cura di sé non ha stagione.Adàsi spa è aperta tutti i giorni, anche in estate. Per la vostra rigenerazione, pe...
09/07/2025

Prendersi cura di sé non ha stagione.
Adàsi spa è aperta tutti i giorni, anche in estate.

Per la vostra rigenerazione, per un trattamento o semplicemente per godervi la brezza della collina.

Ph.

Pensate di poter resistere al tagliere dell’Olmo?Ph.
05/07/2025

Pensate di poter resistere al tagliere dell’Olmo?

Ph.

Ci piace sentire la terra umida e vedere nascere gli ingredienti tra le nostre mani.Ci piace coltivare, raccogliere, cuc...
03/07/2025

Ci piace sentire la terra umida e vedere nascere gli ingredienti tra le nostre mani.
Ci piace coltivare, raccogliere, cucinare.
Ci piace la vita del Borgo.
Ph.

Di tutte le cose incredibili che stiamo facendo nel Borgo dei Gatti, la riapertura de La Bütega è quella che più ci rend...
03/07/2025

Di tutte le cose incredibili che stiamo facendo nel Borgo dei Gatti, la riapertura de La Bütega è quella che più ci rende orgogliosi.
Perché un paese non può rinascere davvero senza il profumo del pane al mattino, i salumi affettati al momento, il latte fresco appena munto, la spesa fatta di piccoli acquisti e tante parole.
Così racconta la riapertura della bottega del Borgo dei Gatti la proprietà Luigi Brega, colui che in questi posti è cresciuto ed ha scelto di tornare per dare nuova vita a queste strade.

Ph.

“Un luogo abitato da fate e da poche altre creature ugualmente concrete”Se dovessimo scegliere le parole per descrivere ...
27/03/2025

“Un luogo abitato da fate e da poche altre creature ugualmente concrete”
Se dovessimo scegliere le parole per descrivere questa dimora useremmo questa canzone di Daniele Silvestri.
Un nido accogliente su tre livelli.
Al pian terreno la zona giorno nei toni del verde dove trascorrere tempo prezioso con chi amate.
Salendo le scale troverete una deliziosa cameretta singola ed una grande matrimoniale dalle cui finestre potrete abbracciare con lo sguardo le colline e i tetti di coppi antichi delle dimore del Borgo.
Ca’ d’Arianna è luce e calore ma quello che la rende davvero unica è il suo giardinetto privato.
Primavere di margheritine e fiori di mandorlo, estati di lavanda, menta, lucciole e farfalle.
E le fate? Siamo sicuri che se guarderete con il cuore riuscirete a vederle…

Auguri ogni giorno regine del Borgo.Auguri a voi che non siete mimose ma querce, radici, terra e stelle.Grazie perché sa...
08/03/2025

Auguri ogni giorno regine del Borgo.
Auguri a voi che non siete mimose ma querce, radici, terra e stelle.
Grazie perché sapete sorridere anche nei giorni di tempesta, per la cura che mettete in ogni gesto,
per la forza gentile che rende possibile ogni cosa.

Indirizzo

Via Garibaldi 9
Santa Maria Della Versa
27047

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Borgo dei gatti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Il Borgo dei Gatti

C’era una volta un borgo antico e un ragazzino cresciuto fra le strade sterrate e le case di sasso, C’era un villaggio circondato da vigneti bellissimi, abitato da stirpi contadine, gente ruvida come i palmi delle loro mani . Il ragazzino amava il suo paese, il paese di sua madre. Conosceva a memoria ogni angolo dellla grande corte dove si ballava sull’aia nelle sere d’agosto, i fienili, rifugio di grandi gatti gentili, l’osteria in cui il vino faceva dimenticare la stanchezza della terra. Quando è dovuto partire, il ragazzino sapeva già che sarebbe tornato, le radici a volte sono ali. Ecco la storia del Borgo dei Gatti, un progetto ambizioso, per ridare vita al cuore di Golferenzo ristrutturando le sue bellissime dimore rurali nel rispetto della storia raccontata dalle sue pietre.

Le due case della Corte dei Gatti, infatti, sono solo l’inizio di quello che diventerà il primo Albergo Diffuso d’Oltrepo, un luogo incantato dove riposare, ritrovare se stessi e scoprire la meraviglia della vita di collina.