02/07/2025
𝐈𝐥 𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐮𝐧 𝐜𝐚𝐩𝐨𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐨: 𝐢𝐥 𝐌𝐮𝐬𝐞𝐨 𝐂𝐢𝐯𝐢𝐜𝐨 𝐀𝐫𝐜𝐡𝐞𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐨 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐫𝐭𝐞𝐚𝐧𝐨 𝐚𝐜𝐜𝐨𝐠𝐥𝐢𝐞 𝐥𝐚 𝐤𝐲𝐥𝐢𝐱 𝐝𝐢 𝐊𝐥𝐞𝐨𝐩𝐡𝐫𝐚𝐝𝐞𝐬
📌Sabato 5 luglio alle ore 11:00, presso il Museo Civico Archeologico di Sarteano, si inaugura la mostra “La kylix di Kleophrades torna a Sarteano”, un evento dal forte valore simbolico che celebra il ritorno temporaneo nel proprio territorio di uno dei reperti più significativi della ceramica attica a figure rosse.
🏺La mostra, visitabile fino al 2 novembre, segna anche la riapertura del museo dopo due mesi di chiusura per interventi di adeguamento alle normative antincendio, e si inserisce all’interno del progetto regionale “Etruschi 85/25”, promosso da Regione Toscana in collaborazione con Fondazione Musei Senesi e AMAT - Associazione Musei Archeologici della Toscana. Il progetto, avviato nel quarantennale dell’“Anno degli Etruschi”, intende rilanciare l’interesse verso questa civiltà millenaria attraverso una serie di mostre, ritorni simbolici di reperti, riletture critiche e conferenze diffuse su tutto il territorio regionale.
“Questo importante ritorno a Sarteano di uno splendido esemplare di ceramica attica, non vale soltanto per l’importanza del reperto, ma costituisce un simbolo del grande patrimonio che purtroppo nel corso del XIX e della prima metà del XX secolo è stato disperso dalle ricchissime necropoli di Sarteano. Esso è conservato in musei di tutto il mondo ed il Museo di Sarteano ne accoglie solo una minima parte, pur molto ricca” spiega Alessandra Minetti, Direttrice del Museo Civico di Sarteano.
“È una grande emozione accogliere il ritorno a Sarteano di un pezzo così bello e dalla valenza artistica importantissima come la kylix di Klephrades- dichiara Francesco Landi, Sindaco del Comune di Sarteano - Ringrazio la Regione Toscana , Fondazione Musei Senesi e la nostra direttrice del museo Alessandra Minetti per aver reso possibile questo evento insieme a tutta la struttura comunale per essere riusciti ad ultimare i lavori di adeguamento impiantistico del museo in tempi record e reso così possibile l’inaugurazione della mostra nei tempi previsti”.
🌾In un viaggio alla riscoperta dell’antica civiltà etrusca nei musei senesi, la mostra rappresenta un’occasione unica per riflettere sulla storia archeologica del territorio e sulla necessità di ricomporre una memoria frammentata. La kylix, simbolo di questa diaspora culturale, apparteneva originariamente alla collezione Borselli, una delle tante raccolte private ottocentesche nate a seguito di scavi mirati alla vendita dei reperti.
L’esposizione è promossa dal Comune di Sarteano e da SarteanoLiving, organizzata dal Museo Civico Archeologico di Sarteano in collaborazione con Intrepido Servizi, e si colloca nell’ambito del progetto Valdichiana2025 Capitale Toscana della Cultura.
Per maggiori informazioni: https://www.unionecomuni.valdichiana.si.it/novita/il-ritorno-di-un-capolavoro-il-museo-civico-archeologico-di-sarteano-accoglie-la-kylix-di-kleophrades/