Sardegna Tutto l'Anno

Sardegna Tutto l'Anno Una piattaforma per chi vuole visitare la Sardegna tutto l’anno

🚨 Alcune attività di “Itinerari nei Borghi a Castelsardo” sono già SOLD OUT, ma ci sono ancora posti disponibili per:🚶‍♀...
30/08/2025

🚨 Alcune attività di “Itinerari nei Borghi a Castelsardo” sono già SOLD OUT, ma ci sono ancora posti disponibili per:

🚶‍♀️ Trekking urbano: Castelsardo a piccoli passi
🧭 Orienteering urbano: Esplora Castelsardo giocando
🏞 Archeotrekking: Passeggiata storico-naturalistica
🧺 Laboratorio intreccio con le maestre del Centro intrecci di Castelsardo
🚴‍♂️ Cicloturismo/Mountain bike: 37 km alla scoperta del territorio

Le attività sono gratuite, ma la prenotazione è obbligatoria e i posti sono limitati.

👉 Riserva subito il tuo posto e vieni a vivere due giornate indimenticabili tra storia, natura e tradizioni autentiche di Castelsardo!

Prenota qui https://www.eventbrite.com/e/itinerari-nei-borghi-castelsardo-tickets-1572834443159?aff=oddtdtcreator

Castelsardo Turismo
Associazione Camperisti torres
ASD Sardegna SPORT & Natura

👣 Corsa degli Scalzi 2025 | Celebrazioni in onore di San Salvatore dal 29 agosto all'8 settembreOgni primo weekend di se...
29/08/2025

👣 Corsa degli Scalzi 2025 | Celebrazioni in onore di San Salvatore dal 29 agosto all'8 settembre

Ogni primo weekend di settembre a San Salvatore di Sinis una delle manifestazioni religiose più antiche e suggestive dell’isola: la Corsa degli Scalzi che rinnova il voto del 1619 con un rito che unisce fede, storia e comunità.

Centinaia di giovani, scalzi e vestiti di bianco, corrono lungo i sentieri polverosi trasportando la statua di San Salvatore, in una processione che è allo stesso tempo sacrificio, tradizione e identità collettiva.

Perché partecipare❓
Perché non si tratta solo di un rito religioso, ma un momento corale che abbraccia un intero territorio. La polvere sollevata dai passi, il bianco delle vesti e il ritmo della corsa raccontano una storia secolare che unisce Cabras al suo Santo. Assistervi significa vivere la Sardegna più autentica, fatta di emozione, memoria e fede.

📲Scopri altri eventi su sardegnatuttolanno.net

Ph. Corsa Degli Scalzi



https://sardegnatuttolanno.net/evento/corsa-degli-scalzi-2025-a-cabras-fede-e-tradizione/

Dal 29 agosto all’8 settembre 2025 Cabras celebra la Corsa degli Scalzi: riti religiosi, folklore e grandi eventi nel villaggio di San Salvatore.

🌿 Cabudanne de sos Poetas 2025Dal 29 agosto al 7 settembre, Seneghe si trasforma in capitale della poesia. Dieci giorni ...
27/08/2025

🌿 Cabudanne de sos Poetas 2025

Dal 29 agosto al 7 settembre, Seneghe si trasforma in capitale della poesia. Dieci giorni in cui parole, musica, teatro e cinema ridisegnano il borgo del Montiferru, rendendolo un palcoscenico vivo di incontri e comunità.

Perché partecipare❓
Perché quest’anno il Cabudanne ci invita a riflettere sulle Trasformazioni: quelle sociali e culturali, ma anche quelle intime e personali che solo l’arte sa generare. Partecipare significa lasciarsi cambiare dall’ascolto, attraversare i vicoli antichi per scoprire nuove voci, vedere materiali di scarto diventare opere d’arte, assistere a parole che si fanno musica e a musica che diventa racconto.
Ogni appuntamento è un passaggio, ogni incontro un varco, ogni esperienza una metamorfosi condivisa. A Seneghe, la poesia non resta nei libri: si trasforma e ci trasforma.

Ph. Cabudanne De Sos Poetas

"Trasformazioni" in scena a Seneghe: 10 giorni di poesia, arte e incontri internazionali per la XXI edizione del Cabudanne de sos Poetas.

📚 Florinas in Giallo 2025 - L’isola dei misteriDal 28 al 31 agosto il cuore di Florinas si tinge di noir: quattro giorni...
25/08/2025

📚 Florinas in Giallo 2025 - L’isola dei misteri

Dal 28 al 31 agosto il cuore di Florinas si tinge di noir: quattro giorni per immergersi tra thriller, indagini e storie vere insieme a scrittori, criminologi e ospiti d’eccezione.

Perché partecipare❓
Perché è un festival che accende anche i vicoli più remoti intrecciando narrativa, inchiesta e spettacolo. Un appuntamento che non lascia scampo… se non alla curiosità .😏

Scopri altri eventi su sardegnatuttolanno.net

Florinas in Giallo

Dal 28 al 31 agosto, a Florinas va in scena la XVI edizione di Florinas in Giallo, tra romanzi noir, inchieste e grandi firme del giornalismo e della narrativa.

🎷Musica sulle Bocche | International Jazz Festival – XXV EdizioneDal 21 al 31 agosto Castelsardo diventa il cuore del fe...
23/08/2025

🎷Musica sulle Bocche | International Jazz Festival – XXV Edizione

Dal 21 al 31 agosto Castelsardo diventa il cuore del festival Musica sulle Bocche, che porta il jazz internazionale tra i luoghi simbolo del borgo medievale affacciato sul mare.

Perché partecipare❓
Perché Musica sulle Bocche è molto più di un festival: è un viaggio sonoro che attraversa paesaggi, emozioni e culture. Dopo le anteprime all’Argentiera e ad Alghero e i concerti diffusi tra Porto Torres, Martis, Asinara e Valledoria, la rassegna entra nel vivo a Castelsardo con giornate che scorrono al ritmo della musica.

Oggi, 23 agosto, i concerti accompagnano ogni momento: dall’alba che accende di note la Roccia dell’Elefante, fino alla magia della notte che avvolge le piazze e i vicoli del borgo.

Un’occasione unica per vivere il jazz in una cornice senza tempo.

Ph. Festival Musica sulle Bocche

Musica sulle Bocche 2025: festival jazz itinerante nel Nord Sardegna dal 7 al 31 agosto 2025. Scopri programma, date, artisti e...borghi da vivere!

🎪 Mamatita Festival 2025  Dal 23 agosto al 7 settembre a Alghero, Argentiera, Putifigari, Villanova Monteleone Nono anno...
22/08/2025

🎪 Mamatita Festival 2025
Dal 23 agosto al 7 settembre a Alghero, Argentiera, Putifigari, Villanova Monteleone

Nono anno per Mamatita, il primo festival di circo contemporaneo e teatro di strada riconosciuto dal Ministero della Cultura in Sardegna. Una rassegna che trasforma luoghi, piazze e borghi in palcoscenici di meraviglia, portando in scena compagnie internazionali e performance innovative nel segno della creatività e del dialogo con il territorio.

Perché partecipare❓
Perché Mamatita è un’esperienza che riporta l’arte nelle strade, riscopre il valore dello stupore collettivo e connette comunità e artisti. Un festival che fa sognare, a occhi aperti.

Ph. Mamatita Festival

Dal 23 agosto al 7 settembre 2025 torna il Mamatita Festival: il circo contemporaneo diffuso tra Alghero, Argentiera e Putifigari.

🎬Pensieri e Parole. Libri e Film all'Asinara – XX EdizioneIl 23 e 24 agosto l'isola dell'Asinara si trasforma in un palc...
21/08/2025

🎬Pensieri e Parole. Libri e Film all'Asinara – XX Edizione

Il 23 e 24 agosto l'isola dell'Asinara si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto per celebrare i vent’anni del festival che intreccia letteratura, cinema e musica in uno scenario unico al mondo.

Perché partecipare❓
Perché Pensieri e Parole è più di una rassegna: è un viaggio tra arte e natura, memoria e futuro. Due giornate f***e di incontri con scrittori, proiezioni sotto le stelle, concerti e momenti di condivisione che rendono l'isola-parco un luogo di emozioni collettive. Un’esperienza autentica che ogni anno lascia un segno e rinnova la magia del ritorno.

Ph. Festival Pensieri e Parole. Libri e Film all'Asinara

Pensieri e Parole, Libri e film all’Asinara: il 23 e 24 agosto incontri, musica e cinema nella magia del Parco Nazionale per i 20 anni del festival.

⛪ Festa del Redentore 2025Dal 23 al 29 agosto a Nuoro la Festa del Redentore, una delle celebrazioni più iconiche della ...
20/08/2025

⛪ Festa del Redentore 2025

Dal 23 al 29 agosto a Nuoro la Festa del Redentore, una delle celebrazioni più iconiche della Sardegna che da 125 anni unisce spiritualità e tradizione popolare.

Perché partecipare❓
Perché la Festa del Redentore è un viaggio nella cultura sarda, un’esperienza che intreccia fede, arte e comunità. Tra i colori degli abiti tradizionali, i suoni del folklore e l’emozione del pellegrinaggio all’Ortobene, ogni momento diventa occasione per riscoprire le radici più profonde dell’isola. Un patrimonio di memoria collettiva che continua a vivere e a emozionare, generazione dopo generazione.

Ph. Festa del Redentore

Dal 23 al 29 agosto 2025 Nuoro celebra la 125ª Festa del Redentore tra sfilate, folklore e pellegrinaggio al Monte Ortobene

Castelsardo: il borgo che racconta la Sardegna.  🖋Nuovo articolo sul Magazine di Sardegna tutto l'anno.Arroccato su un p...
19/08/2025

Castelsardo: il borgo che racconta la Sardegna.
🖋Nuovo articolo sul Magazine di Sardegna tutto l'anno.

Arroccato su un promontorio che domina il Golfo dell’Asinara, Castelsardo è uno dei borghi più affascinanti e fotografati dell’isola:
🏰 un castello medievale che custodisce secoli di storia
🌊 panorami da cartolina sul mare del Nord Sardegna
🧺 tradizioni come l’antica arte dell’intreccio
🍝 una cucina che unisce mare e terra

📅 Dopo Semestene e Bulzi, il nostro viaggio arriva qui per la terza tappa di Itinerari nei Borghi: il 6 e 7 settembre 2025.

👉 Scopri perché Castelsardo incanta in ogni stagione: leggi l’articolo completo sul nostro Magazine e lasciati ispirare da questo borgo senza tempo.


Castelsardo Turismo

Castelsardo, terza tappa di Itinerari nei Borghi: due giorni tra storia, mare e tradizioni per scoprire il fascino autentico del borgo più bello d’Italia.

🌿 MusaMadre festival 2025Dal 21 agosto al 5 settembre Rebeccu si anima di parole, suoni e visioni con incontri unici con...
18/08/2025

🌿 MusaMadre festival 2025

Dal 21 agosto al 5 settembre Rebeccu si anima di parole, suoni e visioni con incontri unici con scrittori, attori, musicisti e poeti.

Perché partecipare❓
Perché il MusaMadre festival trasforma un luogo quasi disabitato in un laboratorio vivo di cultura e ospitalità, ricordandoci che i territori che resistono continuano a generare comunità, bellezza e futuro, dimostrando che anche nei luoghi più piccoli la cultura può diventare rivoluzione.

Ph. MusaMadre Rebeccu

Dal 21 agosto al 5 settembre 2025, il borgo di Rebeccu ospita MusaMadre: festival di arte, libri, teatro e musica nel cuore della Sardegna.

Vuoi vivere un weekend autentico in uno dei borghi più belli della Sardegna?🚶‍♀Allora non puoi mancare il 6 e 7 settembr...
17/08/2025

Vuoi vivere un weekend autentico in uno dei borghi più belli della Sardegna?
🚶‍♀Allora non puoi mancare il 6 e 7 settembre a Castelsardo per Itinerari nei Borghi.

Qui trovi il programma della nostra due giorni tra storia, sapori e tradizioni.

👉Tutte le attività sono gratuite, ma i posti sono limitati → prenota su https://sardegnatuttolanno.net/evento/itinerari-nei-borghi-2025-castelsardo-6-e-7-settembre/
🍽 Cena e pranzo comunitario: solo 10€ (pagamento in loco)

Vieni a scoprire il fascino senza tempo di Castelsardo… e portati a casa ricordi indimenticabili!😍

Castelsardo Turismo
Castelsardo
Associazione Camperisti torres
ASD Sardegna SPORT & Natura
Corrado Conca
Gruppo Escursionistico Iolaos

🌟 Girovagando 2025: La Rivolta della BellezzaDal 19 agosto al 9 settembre, torna la 28ª edizione del festival itinerante...
16/08/2025

🌟 Girovagando 2025: La Rivolta della Bellezza

Dal 19 agosto al 9 settembre, torna la 28ª edizione del festival itinerante Girovagando, con 35 eventi in 9 comuni della Sardegna, tra spettacoli, musica, laboratori e performance artistiche. “La Rivolta della Bellezza” è un inno al potere trasformativo dell’arte, un invito al cambiamento attraverso bellezza condivisa e creativa.

Perché partecipare❓
Perché Girovagando è bellezza in movimento: luoghi che si trasformano e comunità che si incontrano in un intreccio di arte e partecipazione. Un evento per chi è capace di stupirsi, sognare e crede nel cambiamento.

Scopri altri eventi su sardegnatuttolanno.net

📷 Theatre en vol

Girovagando 2025-La Rivolta della Bellezza: dal 19 agosto al 9 settembre in Sardegna, 35 eventi in 9 comuni tra spettacoli, musica, laboratori e installazioni.

Indirizzo

Via Giuseppe Manno, 22
Sassari
07100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sardegna Tutto l'Anno pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Sardegna Tutto l'Anno:

Condividi