21/06/2025
A Sant'Antioco, in Sardegna, vive Chiara Vigo. Probabilmente non avete mai sentito il suo nome, ma lei custodisce uno dei segreti più affascinanti del Mediterraneo.
Chiara è tra le ultime maestre del bisso marino, forse l'ultima al mondo. Ma che cos'è il bisso marino? È una fibra tessile dorata che si ricava dai filamenti del mollusco Pinna nobilis, quella grande conchiglia che vive sui fondali rocciosi.
Pensate un po': mentre noi corriamo dietro alle novità, lei tramanda una tradizione millenaria. Il processo è incredibile: raccoglie i filamenti senza danneggiare il mollusco (che è anche specie protetta), li lavora seguendo rituali antichi tramandati oralmente nella sua famiglia da generazioni.
Ogni filo è prezioso, ogni gesto ha un significato. Il suo laboratorio-museo è meta di visitatori da tutto il mondo, curiosi di vedere questa magia che trasforma i doni del mare in tessuti leggendari.
Ma ecco il punto: questa conoscenza rischia di scomparire per sempre. Quando l'ultima maestra non ci sarà più, cosa ne sarà di questo ponte millenario tra noi e il mare?
Alcune tradizioni valgono più di qualsiasi tesoro digitale.