✔ Il 𝐜𝐚𝐬𝐭𝐫𝐮𝐦 𝐫𝐨𝐦𝐚𝐧𝐨 (plurale castra) era la fortificazione che i legionari romani costruivano durante le loro campagne di conquista. Al suo interno prendevano posto tutta un serie di edifici adibiti ad alloggi dei soldati, alloggio del comandante, officine, stalle, magazzini, latrine ecc. Era una cittadella militare autosufficiente per far sì che i soldati potessero vivere in sicurezza durante le loro campagne di conquista di nuovi territori. Successivamente alla conquista, il castrum, diveniva il centro da dove partiva la divulgazione dell’autorità romana e della sua civiltà della quale tutt’ora ne facciamo parte.
✅ In 𝐒𝐚𝐫𝐝𝐞𝐠𝐧𝐚, nel nord ovest dell’isola, 𝐯𝐢𝐜𝐢𝐧𝐨 𝐚 𝐒𝐚𝐬𝐬𝐚𝐫𝐢 𝐢𝐧 𝐋𝐨𝐜𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐋𝐚 𝐂𝐫𝐮𝐜𝐜𝐚, trovate la prima e l’unica ricostruzione esistente in Italia che dà una chiara idea, di come poteva essere un 𝐂𝐚𝐬𝐭𝐫𝐮𝐦 𝐫𝐨𝐦𝐚𝐧𝐨 e la vita dei soldati romani che lo abitavano: una interessantissima ricostruzione di una fortezza romana del I e II secolo d.C. di 2000 anni fa.
Il castrum è circondato da un 𝐛𝐞𝐥𝐥𝐢𝐬𝐬𝐢𝐦𝐨 𝐩𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐩𝐫𝐢𝐯𝐚𝐭𝐨, con uno splendido prato e tanti alberi, con laghetti e sorgenti, attrezzato di un’𝐚𝐫𝐞𝐚 𝐠𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐢, 𝐛𝐚𝐫𝐞𝐭𝐭𝐨, 𝐛𝐚𝐫𝐛𝐞𝐜𝐮𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐭𝐚𝐯𝐨𝐥𝐢 𝐞 𝐩𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞, 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢 𝐢𝐠𝐢𝐞𝐧𝐢𝐜𝐢 (𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐝𝐢𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢) 𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐮𝐧 𝐚𝐦𝐩𝐢𝐬𝐬𝐢𝐦𝐨 𝐩𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐢 𝐛𝐮𝐬. Inoltre, all’interno del Parco trovate, anche, una curatissima 𝐅𝐚𝐭𝐭𝐨𝐫𝐢
✔ In 𝙎𝙖𝙧𝙙𝙚𝙜𝙣𝙖 e nella subregione della 𝙍𝙤𝙢𝙖𝙣𝙜𝙞𝙖, nel nord-ovest dell'isola, a 𝙎𝙚𝙣𝙣𝙤𝙧𝙞 (👉https://bit.ly/3tbTJUd), nasce cresce e passisce in pianta il 𝐦𝐨𝐬𝐜𝐚𝐭𝐨 della 𝐂𝐚𝐧𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐅𝐚𝐫𝐚, baciato dal sole e accarezzato dal vento di Sardegna. Raccolto da mani esperte, sotto l'attenta supervisione del patriarca Pietro Fara, che ancora vuole tenere tutto sotto controllo, insieme al figlio Giorgio Fara, che in cantina farà diventare un semplice frutto: "nettare degli dei", nell'𝐎𝐫𝐨 𝐏𝐚𝐬𝐬𝐢𝐭𝐨 𝐌𝐨𝐬𝐜𝐚𝐭𝐨 𝐃𝐎𝐂.
✅ La Cantina Fara, produce altri 𝟓 𝐯𝐢𝐧𝐢 di grande pregio:
𝐉𝐨𝐥𝐳𝐢 un bianco Vermentino DOC, 𝐙𝐢𝐮 𝐏𝐞𝐝𝐫𝐮 un rosso Cannonau DOC, 𝐙𝐢𝐫𝐨𝐧𝐞 un passito rosso ottenuto da uve autoctone rosse, 𝐁𝐞𝐧𝐭𝐨𝐬𝐮 un blend di Vermentino più un tocco di Moscato e l'ultimo nato 𝐊𝐚𝐫𝐨𝐥𝐞 un rosato Cannonau DOC.
✅ Per 𝐈𝐍𝐅𝐎 👉https://bit.ly/2MrXL6Y e per 𝐀𝐂𝐐𝐔𝐈𝐒𝐓𝐀𝐑𝐄 i vini della Cantina Fara: 𝟑𝟔𝟖 𝟕𝟐𝟏𝟏𝟑𝟖𝟗.
I vini della Cantina Fara, li potete trovare anche nelle migliori enoteche o vinerie dell'isola.
#adv
___________________________
𝐈𝐧𝐬𝐞𝐫𝐢𝐬𝐜𝐢 𝐥𝐚 𝐭𝐮𝐚 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀ 𝐭𝐮𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐬𝐚𝐫𝐝𝐚, 𝐢𝐧 𝐬𝐚𝐫𝐝𝐞𝐠𝐧𝐚𝐜𝐨𝐮𝐧𝐭𝐫𝐲.𝐞𝐮.
𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐚𝐝𝐞𝐫𝐢𝐫𝐞 𝐚𝐥 𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐥𝐞:
🌐 𝐜𝐥𝐢𝐜𝐜𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐬𝐮 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐥𝐢𝐧𝐤: https://bit.ly/3Fl9ksQ;
📧 𝐢𝐧𝐯𝐢𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐮𝐧'𝐞𝐦𝐚𝐢𝐥 𝐚: [email protected];
☎️ 𝐜𝐡𝐢𝐚𝐦𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐚𝐥: 079 6017739 - 32
✔ Dovrete attendere neanche due settimane per la riapertura del 𝐏𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐒𝐚𝐫𝐝𝐞𝐠𝐧𝐚 𝐢𝐧 𝐌𝐢𝐧𝐢𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚, infatti il Parco di divertimento 👉 𝐫𝐢𝐚𝐩𝐫𝐢𝐫𝐚̀ 𝐢𝐥 𝟐𝟐 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓.
✔ Questo Parco, unico nel suo genere, racchiude al suo interno 𝟔 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐢 𝐭𝐞𝐦𝐚𝐭𝐢𝐜𝐢: il 𝐏𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐃𝐢𝐧𝐨𝐬𝐚𝐮𝐫𝐢, il 𝐏𝐥𝐚𝐧𝐞𝐭𝐚𝐫𝐢𝐨, il 𝐌𝐮𝐬𝐞𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐀𝐬𝐭𝐫𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐚, il 𝐏𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐌𝐢𝐧𝐢𝐚𝐭𝐮𝐫𝐞, il 𝐏𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐍𝐮𝐫𝐚𝐠𝐢𝐜𝐨 e il 𝐏𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐍𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚. E proprio in quest'ultimo percorso tematico che troverete in questa 𝐒𝐭𝐚𝐠𝐢𝐨𝐧𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 una 𝐛𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐧𝐨𝐯𝐢𝐭𝐚̀ : 👉 il 𝙈𝙤𝙣𝙙𝙤 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙚 𝙁𝙖𝙧𝙛𝙖𝙡𝙡𝙚.
👉 L'ingresso sarà consentito al pubblico 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟵,𝟬𝟬 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟵,𝟬𝟬, 𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲. Quindi segnatevi questa data di riapertura di stagione sul vostro calendario, per essere i primi a gustarvi una giornata speciale con la vostra famiglia!
✅ Per chi non conoscesse ancora il 𝐏𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐒𝐚𝐫𝐝𝐞𝐠𝐧𝐚 𝐢𝐧 𝐌𝐢𝐧𝐢𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚, questo si trova nel sud della 𝐒𝐚𝐫𝐝𝐞𝐠𝐧𝐚 a 𝐓𝐮𝐢𝐥𝐢 nella regione della 𝐌𝐚𝐫𝐦𝐢𝐥𝐥𝐚, a due passi dal famoso Nuraghe di 𝐁𝐚𝐫𝐮𝐦𝐢𝐧𝐢 “𝐒𝐮 𝐍𝐮𝐫𝐚𝐱𝐢” (monumento patrimonio dell’UNESCO). Un Parco di Divertimento unico nel suo genere, 𝘶𝘯 𝘷𝘦𝘳𝘰 𝘦 𝘱𝘳𝘰𝘱𝘳𝘪𝘰
✔ 𝐒𝐚𝐫𝐝𝐞𝐠𝐧𝐚 𝐂𝐨𝐮𝐧𝐭𝐫𝐲 𝐞̀ 𝐮𝐧 𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐬𝐚 𝐭𝐮𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚 che da oltre 10 anni promuove la Sardegna in tutte le sue sfaccettature, tramite il sito web di destinazione turistica sardegnacountry.eu e 3 canali Social (Facebook, LinkedIn e Instagram), presentando la nostra isola come destinazione turistica da vivere tutto l'anno e non soltanto d'estate.
👉 𝐈𝐥 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐭𝐮𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐫𝐝𝐞𝐠𝐧𝐚 𝐂𝐨𝐮𝐧𝐭𝐫𝐲 è rivolto a tutti gli operatori turistici della Sardegna e vi permetterà:
✅ di essere contattati direttamente dal turista per la prenotazione e l'acquisto dei vostri servizi senza, quindi, l'ausilio di alcun intermediario;
✅ di avere visibilità costante sui tre canali Social di Sardegna Country, per tutta la durata del contratto del servizio, con post mensili, a voi dedicati;
✅ di promuovere eventuali eventi da voi organizzati;
✅ di attivare la vostra Google Review Card, che consentirà ai vostri clienti di pubblicare una recensione immediata sulla vostra pagina Google My Business.
👉 𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐚𝐝𝐞𝐫𝐢𝐫𝐞 𝐚𝐥 𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐥𝐞:
🌐 𝐜𝐥𝐢𝐜𝐜𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐬𝐮 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐥𝐢𝐧𝐤: https://bit.ly/3Fl9ksQ;
📧 𝐢𝐧𝐯𝐢𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐮𝐧'𝐞𝐦𝐚𝐢𝐥 𝐚: [email protected];
☎️ 𝐜𝐡𝐢𝐚𝐦𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐚𝐥: 328 917 8516 - 079 6017739.
✔ 𝘊𝘩𝘪𝘴𝘴𝘢̀ 𝘲𝘶𝘢𝘯𝘵𝘦 𝘷𝘰𝘭𝘵𝘦 𝘷𝘪 𝘴𝘢𝘳𝘢̀ 𝘤𝘢𝘱𝘪𝘵𝘢𝘵𝘰 𝘥𝘪 𝘷𝘰𝘭𝘦𝘳 𝘳𝘦𝘱𝘭𝘪𝘤𝘢𝘳𝘦 𝘢 𝘤𝘢𝘴𝘢 𝘷𝘰𝘴𝘵𝘳𝘢 𝘶𝘯 𝘱𝘪𝘢𝘵𝘵𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘷𝘪 𝘦̀ 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘪𝘤𝘰𝘭𝘢𝘳𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘱𝘪𝘢𝘤𝘪𝘶𝘵𝘰, 𝘮𝘢𝘨𝘢𝘳𝘪 𝘨𝘶𝘴𝘵𝘢𝘵𝘰 𝘪𝘯 𝘶𝘯 𝘣𝘦𝘭 𝘳𝘪𝘴𝘵𝘰𝘳𝘢𝘯𝘵𝘦 𝘥𝘶𝘳𝘢𝘯𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘷𝘰𝘴𝘵𝘳𝘦 𝘶𝘭𝘵𝘪𝘮𝘦 𝘷𝘢𝘤𝘢𝘯𝘻𝘦. 𝘓𝘢 𝘴𝘰𝘭𝘶𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘱𝘰𝘵𝘳𝘦𝘣𝘣𝘦 𝘦𝘴𝘴𝘦𝘳𝘦: 𝘧𝘢𝘳𝘷𝘪 𝘥𝘢𝘳𝘦 𝘭𝘢 𝘳𝘪𝘤𝘦𝘵𝘵𝘢 𝘥𝘢𝘭𝘭𝘰 𝘤𝘩𝘦𝘧 𝘥𝘪 𝘲𝘶𝘦𝘭 𝘳𝘪𝘴𝘵𝘰𝘳𝘢𝘯𝘵𝘦 𝘰𝘱𝘱𝘶𝘳𝘦, 𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘯𝘢𝘳𝘦 𝘲𝘶𝘢𝘯𝘵𝘰 𝘱𝘳𝘪𝘮𝘢 𝘯𝘦𝘭 𝘭𝘶𝘰𝘨𝘰 𝘥𝘰𝘷𝘦 𝘴𝘪 𝘵𝘳𝘰𝘷𝘢 𝘭𝘰 𝘴𝘵𝘦𝘴𝘴𝘰 𝘦 𝘳𝘪𝘱𝘦𝘵𝘦𝘳𝘦 𝘭'𝘦𝘴𝘱𝘦𝘳𝘪𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘷𝘪𝘴𝘴𝘶𝘵𝘢!
✔ Prima che voi torniate in 𝐒𝐚𝐫𝐝𝐞𝐠𝐧𝐚 per le vostre vacanze, io vi consiglio una buona destinazione come 𝐏𝐨𝐫𝐭𝐨 𝐓𝐨𝐫𝐫𝐞𝐬 (👉https://bit.ly/2YcOWaV), dove troverete 𝐛𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐬𝐩𝐢𝐚𝐠𝐠𝐞 ed anche dei 𝐛𝐮𝐨𝐧𝐢 𝐫𝐢𝐬𝐭𝐨𝐫𝐚𝐧𝐭𝐢 tra i quali: il 𝐑𝐢𝐬𝐭𝐨𝐫𝐚𝐧𝐭𝐞-𝐏𝐢𝐳𝐳𝐞𝐫𝐢𝐚 "𝐈𝐥 𝐂𝐨𝐫𝐚𝐥𝐥𝐨 𝟐". Ogni giorno lo Chef Maurizio Costa, vi farà gustare pietanze saporite, profumate e colorate preparate con materie prime di prima scelta, come il pesce fresco di giornata proveniente dal Golfo dell’Asinara.
👉 𝙋𝙧𝙚𝙣𝙤
✔ Se durante le vostre vacanze in 𝐒𝐚𝐫𝐝𝐞𝐠𝐧𝐚 non avete mai visitato il 𝐂𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐍𝐮𝐫𝐚𝐠𝐢𝐜𝐨 𝐏𝐚𝐥𝐦𝐚𝐯𝐞𝐫𝐚 (👉 https://bit.ly/3WCoYpM), a pochi chilometri da 𝐀𝐥𝐠𝐡𝐞𝐫𝐨 (👉 https://bit.ly/3CTf7nc), allora vi consiglio di farlo appena vi sarà possibile.
✅ Il sito archeologico è gestito dalla 𝐂𝐨𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐒𝐈𝐋𝐓 che vi permetterà di poter ammirare il Nuraghe Palmavera con la sua torre nuragica (o Mastio) che maestosa e integra, in buona parte, svetta insieme alle sue due torri sul villaggio circostante, costituito oggi da circa cinquanta capanne.
👉 Tra le capanne una in particolare la 𝐂𝐚𝐩𝐚𝐧𝐧𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐑𝐢𝐮𝐧𝐢𝐨𝐧𝐢, tra le più vaste della Sardegna, merita di essere visitata perché al suo interno potrete osservare, un modellino di nuraghe di pregevole fattura (betilo), un bancone-sedile, destinato ad ospitare le persone più importanti del villaggio, e un seggio-tronetto, destinato ad ospitare la persona più carismatica del villaggio.
✔ 𝘚𝘢𝘳𝘢̀ 𝘶𝘯'𝘰𝘤𝘤𝘢𝘴𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘪𝘮𝘱𝘦𝘳𝘥𝘪𝘣𝘪𝘭𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘷𝘪𝘴𝘪𝘵𝘢𝘳𝘦 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘰 𝘢𝘧𝘧𝘢𝘴𝘤𝘪𝘯𝘢𝘯𝘵𝘦 𝘮𝘰𝘯𝘶𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘳𝘦𝘴𝘱𝘪𝘳𝘢𝘳𝘦 𝘭𝘢 𝘷𝘪𝘵𝘢 𝘤𝘩𝘦 𝘷𝘪 𝘴𝘪 𝘤𝘰𝘯𝘥𝘶𝘤𝘦𝘷𝘢 3500 𝘢𝘯𝘯𝘪 𝘧𝘢, 𝘮𝘪𝘳𝘢𝘣𝘪𝘭𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘨𝘶𝘪𝘥𝘢𝘵𝘪 𝘥𝘢𝘭𝘭𝘦 𝘎𝘶𝘪𝘥𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘊𝘰𝘰𝘱𝘦𝘳𝘢𝘵𝘪𝘷𝘢.
✅ Il 𝐂𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐍𝐮𝐫𝐚𝐠𝐢𝐜𝐨 𝐏𝐚𝐥𝐦𝐚𝐯𝐞𝐫𝐚 e la 𝐍𝐞𝐜𝐫𝐨𝐩𝐨𝐥𝐢 𝐝𝐢 𝐀𝐧𝐠𝐡𝐞𝐥𝐮
✔ 𝘊𝘦𝘳𝘵𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘭'𝘦𝘴𝘵𝘢𝘵𝘦 𝘦 𝘲𝘶𝘪𝘯𝘥𝘪 𝘢𝘯𝘤𝘩𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘭𝘦 𝘷𝘰𝘴𝘵𝘳𝘦 𝘷𝘢𝘤𝘢𝘯𝘻𝘦 𝘢𝘭 𝘮𝘢𝘳𝘦, 𝘤𝘪 𝘷𝘰𝘳𝘳𝘢̀ 𝘢𝘯𝘤𝘰𝘳𝘢 𝘲𝘶𝘢𝘭𝘤𝘩𝘦 𝘮𝘦𝘴𝘦: 𝘱𝘦𝘳𝘰̀ 𝘯𝘪𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘦 𝘯𝘦𝘴𝘴𝘶𝘯𝘰 𝘷𝘪 𝘱𝘰𝘵𝘳𝘢̀ 𝘪𝘮𝘱𝘦𝘥𝘪𝘳𝘦 𝘥𝘪 𝘱𝘦𝘯𝘴𝘢𝘳𝘤𝘪.
Poi se questo pensiero diventerà ancor più intenso, allora sarà lecito che sin da ora voi possiate pensare alle vostre prossime vacanze e dove trascorrerle. 𝐋𝐚 𝐒𝐚𝐫𝐝𝐞𝐠𝐧𝐚 𝐞 𝐒𝐭𝐢𝐧𝐭𝐢𝐧𝐨 (👉https://bit.ly/32ZtYvw) 𝐩𝐨𝐭𝐫𝐞𝐛𝐛𝐞𝐫𝐨 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐬𝐭𝐢𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐢𝐝𝐞𝐚𝐥𝐞.
✅ Per organizzare senza alcuna preoccupazione la vostra permanenza e le attività esperienziali a Stintino e nell'isola, io vi consiglio di affidarvi all'𝐀𝐠𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐞&𝐍𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚. Sì perché con questa Agenzia tra i vari servizi offerti, potrete:
1️⃣ 𝐬𝐨𝐠𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐫𝐞 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐫𝐢 𝐂𝐚𝐬𝐞 𝐕𝐚𝐜𝐚𝐧𝐳𝐚 (👉https://bit.ly/3z1q19r);
2️⃣ 𝐫𝐢𝐥𝐚𝐬𝐬𝐚𝐫𝐯𝐢 𝐢𝐧 𝐬𝐩𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐚, 𝐬𝐮 𝐮𝐧 𝐜𝐨𝐦𝐨𝐝𝐨 𝐥𝐞𝐭𝐭𝐢𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐒𝐭𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐛𝐚𝐥𝐧𝐞𝐚𝐫𝐞 "𝐈 𝐅𝐞𝐧𝐢𝐜𝐨𝐭𝐭𝐞𝐫𝐢" (👉https://bit.ly/2QSrng4);
3️⃣ 𝐬𝐨𝐠𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐧 𝐮𝐧 𝐛𝐞𝐥 𝐁&𝐁 (👉https://bit.ly/3SlTP7H) 𝐚 𝐩𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐢 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐦𝐚𝐫𝐞;
4️
✔ Chissà quante volte vi sarà capitato durante le vostre vacanze in 𝐒𝐚𝐫𝐝𝐞𝐠𝐧𝐚, di trovare per caso un sito archeologico a voi sconosciuto e con vostra sorpresa scoprire che non è possibile visitarlo, perché non esiste nessuno che vi possa far fare la visita guidata allo stesso!
👉 Per evitare di trovarvi di fronte a simili situazioni, è bene che voi vi affidiate sempre a dei veri professionisti, come la 𝘾𝙤𝙤𝙥𝙚𝙧𝙖𝙩𝙞𝙫𝙖 𝙀𝙨𝙚𝙙𝙧𝙖 𝙀𝙨𝙘𝙪𝙧𝙨𝙞𝙤𝙣𝙞 di 𝐌𝐚𝐜𝐨𝐦𝐞𝐫 che da quasi un decennio gestisce con un team altamente professionale: il Sistema Museale di Macomer (SIMM).
✅ 𝘊𝘰𝘯 𝘌𝘴𝘦𝘥𝘳𝘢 𝘌𝘴𝘤𝘶𝘳𝘴𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘧𝘢𝘳𝘦𝘵𝘦 𝘶𝘯 𝘴𝘢𝘭𝘵𝘰 𝘯𝘦𝘭 𝘱𝘢𝘴𝘴𝘢𝘵𝘰, 𝘪𝘯 𝘤𝘰𝘮𝘱𝘢𝘨𝘯𝘪𝘢 𝘥𝘪 𝘎𝘶𝘪𝘥𝘦 𝘦𝘴𝘱𝘦𝘳𝘵𝘦 𝘤𝘩𝘦 𝘷𝘪 𝘧𝘢𝘳𝘢𝘯𝘯𝘰 𝘴𝘤𝘰𝘱𝘳𝘪𝘳𝘦 𝘭𝘦 𝘣𝘦𝘭𝘭𝘦𝘻𝘻𝘦 𝘢𝘳𝘤𝘩𝘦𝘰𝘭𝘰𝘨𝘪𝘤𝘩𝘦 𝘥𝘪 𝙏𝙖𝙢𝙪𝙡𝙞, 𝙁𝙞𝙡𝙞𝙜𝙤𝙨𝙖, 𝙎𝙖𝙣𝙩𝙖 𝘽𝙖𝙧𝙗𝙖𝙧𝙖 𝙚 𝙞𝙡 𝙉𝙪𝙧𝙖𝙜𝙝𝙚 𝙎𝙪𝙘𝙘𝙪𝙧𝙤𝙣𝙞𝙨, 𝙞𝙡 𝙈𝙪𝙨𝙚𝙤 𝙀𝙩𝙣𝙤𝙜𝙧𝙖𝙛𝙞𝙘𝙤 “𝙇𝙚 𝘼𝙧𝙩𝙞 𝘼𝙣𝙩𝙞𝙘𝙝𝙚” 𝙚 𝙞𝙡 𝘾𝙚𝙣𝙩𝙧𝙤 𝘾𝙪𝙡𝙩𝙪𝙧𝙖𝙡𝙚 𝘾𝙖𝙨𝙖 𝘼𝙩𝙩𝙚𝙣𝙚.
✔ 𝘘𝘶𝘪𝘯𝘥𝘪 𝘱𝘦𝘳 𝘭𝘦 𝘷𝘰𝘴𝘵𝘳𝘦 𝘱𝘳𝘰𝘴𝘴𝘪𝘮𝘦 𝘷𝘢𝘤𝘢𝘯𝘻𝘦 𝘪𝘯 𝘚𝘢𝘳𝘥𝘦𝘨𝘯𝘢, 𝘢𝘧𝘧𝘪𝘥𝘢𝘵𝘦𝘷𝘪 𝘢 𝘥𝘦𝘪 𝘷𝘦𝘳𝘪 𝘱𝘳𝘰𝘧𝘦𝘴𝘴𝘪𝘰𝘯𝘪𝘴𝘵𝘪 𝘥𝘦𝘭𝘭'𝘰𝘶𝘵𝘥𝘰𝘰𝘳, 𝘤𝘰𝘮𝘦 𝘭
✔ In 𝐒𝐚𝐫𝐝𝐞𝐠𝐧𝐚, nel nord ovest dell’isola, 𝐯𝐢𝐜𝐢𝐧𝐨 𝐚 𝐒𝐚𝐬𝐬𝐚𝐫𝐢 (👉 https://tinyurl.com/3bkxkm6s) in località 𝐋𝐚 𝐂𝐫𝐮𝐜𝐜𝐚, trovate la prima e l’unica ricostruzione esistente in Italia che dà una chiara idea, di come poteva essere un 𝐂𝐚𝐬𝐭𝐫𝐮𝐦 𝐫𝐨𝐦𝐚𝐧𝐨 e la vita dei soldati romani che lo abitavano: una interessantissima ricostruzione di una fortezza romana del I e II secolo d.C. di 2000 anni fa.
Il castrum è circondato da un 𝐛𝐞𝐥𝐥𝐢𝐬𝐬𝐢𝐦𝐨 𝐩𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐩𝐫𝐢𝐯𝐚𝐭𝐨, con uno splendido prato e tanti alberi, con laghetti e sorgenti, attrezzato di un’𝐚𝐫𝐞𝐚 𝐠𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐢, 𝐛𝐚𝐫𝐞𝐭𝐭𝐨, 𝐛𝐚𝐫𝐛𝐞𝐜𝐮𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐭𝐚𝐯𝐨𝐥𝐢 𝐞 𝐩𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞, 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢 𝐢𝐠𝐢𝐞𝐧𝐢𝐜𝐢 (𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐝𝐢𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢) 𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐮𝐧 𝐚𝐦𝐩𝐢𝐬𝐬𝐢𝐦𝐨 𝐩𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐢 𝐛𝐮𝐬.
👉 Inoltre, all’interno del Parco trovate, anche, una curatissima 𝐅𝐚𝐭𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐢𝐝𝐚𝐭𝐭𝐢𝐜𝐚 con una vasta varietà di animali: dal lama, emù, alpaca, cavalli, maialini vietnamiti, caprette tibetane, pavoni, tacchini ecc.
✅ 𝐈 𝐯𝐨𝐬𝐭𝐫𝐢 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐢, 𝐧𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐩𝐨𝐭𝐫𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐯𝐢𝐯𝐞𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐞𝐬𝐩𝐞𝐫𝐢𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐮𝐧𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐭𝐮𝐝𝐢𝐚𝐭𝐞 𝐚𝐩𝐩𝐨𝐬𝐢𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐨𝐫𝐨, dove avranno la possibilità di imparare giocando! Tanta attività fisic
✔ 𝘘𝘶𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘵𝘰𝘳𝘯𝘦𝘳𝘦𝘵𝘦 𝘪𝘯 𝙎𝙖𝙧𝙙𝙚𝙜𝙣𝙖 𝘱𝘦𝘳 𝘭𝘦 𝘷𝘰𝘴𝘵𝘳𝘦 𝘱𝘳𝘰𝘴𝘴𝘪𝘮𝘦 𝘷𝘢𝘤𝘢𝘯𝘻𝘦 𝘦𝘴𝘱𝘦𝘳𝘪𝘦𝘯𝘻𝘪𝘢𝘭𝘪, 𝘳𝘪𝘤𝘰𝘳𝘥𝘢𝘵𝘦𝘷𝘪 𝘥𝘪 𝘷𝘪𝘴𝘪𝘵𝘢𝘳𝘦 𝘪𝘭 𝘯𝘰𝘳𝘥-𝘰𝘷𝘦𝘴𝘵 𝘥𝘦𝘭𝘭'𝘪𝘴𝘰𝘭𝘢 𝘦 𝘪𝘯 𝘮𝘰𝘥𝘰 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘪𝘤𝘰𝘭𝘢𝘳𝘦 𝘭𝘢 𝘻𝘰𝘯𝘢 𝘥𝘦𝘯𝘰𝘮𝘪𝘯𝘢𝘵𝘢 𝙍𝙤𝙢𝙖𝙣𝙜𝙞𝙖 𝘦 𝘥𝘪 𝘤𝘰𝘯𝘴𝘦𝘨𝘶𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘪𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰 𝘥𝘪 𝙎𝙤𝙧𝙨𝙤 𝘦 𝙎𝙚𝙣𝙣𝙤𝙧𝙞 (Scopri di più 👉https://bit.ly/3x4F6DG). 𝘝𝘪 𝘳𝘦𝘯𝘥𝘦𝘳𝘦𝘵𝘦 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘰 𝘪𝘮𝘮𝘦𝘥𝘪𝘢𝘵𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦, 𝘤𝘩𝘦 𝘭𝘢 𝘷𝘪𝘤𝘪𝘯𝘢𝘯𝘻𝘢 𝘤𝘰𝘯 𝘪𝘭 𝘮𝘢𝘳𝘦 𝘤𝘰𝘯𝘧𝘦𝘳𝘪𝘴𝘤𝘦 𝘢 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘦 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘦 𝘶𝘯 𝘧𝘢𝘴𝘤𝘪𝘯𝘰 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘪𝘤𝘰𝘭𝘢𝘳𝘦: 𝘪 𝘤𝘰𝘭𝘰𝘳𝘪 𝘦 𝘪 𝘱𝘳𝘰𝘧𝘶𝘮𝘪 𝘥𝘦𝘭 𝘮𝘢𝘳𝘦 𝘴𝘪 𝘮𝘦𝘴𝘤𝘰𝘭𝘢𝘯𝘰 𝘵𝘳𝘢 𝘥𝘪 𝘭𝘰𝘳𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘵𝘳𝘢𝘴𝘮𝘦𝘵𝘵𝘦𝘳𝘦 𝘱𝘰𝘪 𝘢𝘪 𝘷𝘪𝘵𝘪𝘨𝘯𝘪 𝘦 𝘲𝘶𝘪𝘯𝘥𝘪 𝘢𝘨𝘭𝘪 𝘢𝘤𝘪𝘯𝘪, 𝘭𝘢 𝘷𝘪𝘵𝘢𝘭𝘪𝘵𝘢̀ 𝘯𝘦𝘤𝘦𝘴𝘴𝘢𝘳𝘪𝘢 𝘱𝘦𝘳 𝘰𝘵𝘵𝘦𝘯𝘦𝘳𝘦 𝘶𝘯 𝘷𝘪𝘯𝘰 𝘥𝘢𝘭 𝘧𝘰𝘳𝘵𝘦 𝘤𝘢𝘳𝘢𝘵𝘵𝘦𝘳𝘦.
✅ La stessa carica di vitalità, la possiedono anche i vini della 𝐂𝐚𝐧𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐅𝐚𝐫𝐚 di Sennori...6 vini differenti: 𝐉𝐨𝐥𝐳𝐢 un bi
✔️ 𝐈𝐧𝐬𝐞𝐫𝐢𝐬𝐜𝐢 𝐥𝐚 𝐭𝐮𝐚 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀ 𝐭𝐮𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐬𝐚𝐫𝐝𝐚, 𝐢𝐧 𝐬𝐚𝐫𝐝𝐞𝐠𝐧𝐚𝐜𝐨𝐮𝐧𝐭𝐫𝐲.𝐞𝐮!
✔ 𝐒𝐚𝐫𝐝𝐞𝐠𝐧𝐚 𝐂𝐨𝐮𝐧𝐭𝐫𝐲 𝐞̀ 𝐮𝐧 𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐬𝐚 𝐭𝐮𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚 che da oltre 10 anni promuove la Sardegna in tutte le sue sfaccettature, tramite il sito web di destinazione turistica sardegnacountry.eu e 3 canali Social (Facebook, LinkedIn e Instagram), presentando la nostra isola come destinazione turistica da vivere tutto l'anno e non soltanto d'estate.
👉 𝐈𝐥 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐭𝐮𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐫𝐝𝐞𝐠𝐧𝐚 𝐂𝐨𝐮𝐧𝐭𝐫𝐲 è rivolto a tutti gli operatori turistici della Sardegna e vi permetterà:
✅ di essere contattati direttamente dal turista per la prenotazione e l'acquisto dei vostri servizi senza, quindi, l'ausilio di alcun intermediario;
✅ di avere visibilità costante sui tre canali Social di Sardegna Country, per tutta la durata del contratto del servizio, con post mensili, a voi dedicati;
✅ di promuovere eventuali eventi da voi organizzati;
✅ di attivare la vostra Google Review Card, che consentirà ai vostri clienti di pubblicare una recensione immediata sulla vostra pagina Google My Business.
👉 𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐚𝐝𝐞𝐫𝐢𝐫𝐞 𝐚𝐥 𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐥𝐞:
🌐 𝐜𝐥𝐢𝐜𝐜𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐬𝐮 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐥𝐢𝐧𝐤: https://bit.ly/3Fl9ksQ;
📧 𝐢𝐧𝐯𝐢𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐮𝐧'𝐞𝐦𝐚𝐢𝐥 𝐚: [email protected];
☎️ 𝐜𝐡𝐢𝐚𝐦𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐚𝐥: 328 917 8516 - 079 6017739.
✔ 𝘗𝘢𝘴𝘴𝘢𝘳𝘦 𝘶𝘯 𝘱𝘰' 𝘥𝘪 𝘵𝘦𝘮𝘱𝘰 𝘢𝘭𝘭'𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘯𝘰 𝘥𝘪 𝘶𝘯 𝘢𝘯𝘵𝘪𝘤𝘰 𝘮𝘰𝘯𝘢𝘴𝘵𝘦𝘳𝘰 𝘦 𝘤𝘰𝘯𝘷𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘦̀ 𝘶𝘯'𝘦𝘴𝘱𝘦𝘳𝘪𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘣𝘦𝘯𝘦𝘧𝘪𝘤𝘢 𝘱𝘦𝘳 𝘪𝘭 𝘤𝘰𝘳𝘱𝘰 𝘦 𝘭'𝘢𝘯𝘪𝘮𝘢. 𝘛𝘢𝘯𝘵𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘪𝘭 𝘕𝘢𝘵𝘪𝘰𝘯𝘢𝘭 𝘎𝘦𝘰𝘨𝘳𝘢𝘱𝘩𝘪𝘤 𝘩𝘢 𝘪𝘯𝘴𝘦𝘳𝘪𝘵𝘰 𝘭𝘦 𝘷𝘢𝘤𝘢𝘯𝘻𝘦 𝘯𝘦𝘪 𝘮𝘰𝘯𝘢𝘴𝘵𝘦𝘳𝘪 𝘤𝘦𝘯𝘰𝘣𝘪𝘵𝘪𝘤𝘪 𝘥𝘦𝘭 𝘮𝘦𝘥𝘪𝘰𝘦𝘷𝘰 (𝘭'𝘶𝘯𝘪𝘤𝘢 𝘮𝘦𝘵𝘢 𝘪𝘵𝘢𝘭𝘪𝘢𝘯𝘢 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘵𝘦) 𝘯𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘭𝘪𝘴𝘵𝘢 “𝘛𝘩𝘦 25 𝘣𝘦𝘴𝘵 𝘱𝘭𝘢𝘤𝘦𝘴 𝘪𝘯 𝘵𝘩𝘦 𝘸𝘰𝘳𝘭𝘥 𝘵𝘰 𝘵𝘳𝘢𝘷𝘦𝘭 𝘵𝘰 𝘪𝘯 2025”. 𝘐𝘯 𝘦𝘧𝘧𝘦𝘵𝘵𝘪, 𝘭'𝘐𝘵𝘢𝘭𝘪𝘢 𝘦̀ 𝘱𝘶𝘯𝘵𝘦𝘨𝘨𝘪𝘢𝘵𝘢 𝘥𝘢 𝘴𝘪𝘵𝘪 𝘴𝘢𝘤𝘳𝘪, 𝘢𝘵𝘵𝘶𝘢𝘭𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘢𝘱𝘦𝘳𝘵𝘪 𝘱𝘦𝘳 𝘢𝘤𝘤𝘰𝘨𝘭𝘪𝘦𝘳𝘦 𝘪 𝘱𝘦𝘭𝘭𝘦𝘨𝘳𝘪𝘯𝘪, 𝘤𝘢𝘳𝘢𝘵𝘵𝘦𝘳𝘪𝘻𝘻𝘢𝘵𝘪 𝘥𝘢 𝘶𝘯 𝘯𝘰𝘵𝘦𝘷𝘰𝘭𝘦 𝘷𝘢𝘭𝘰𝘳𝘦 𝘢𝘳𝘤𝘩𝘪𝘵𝘦𝘵𝘵𝘰𝘯𝘪𝘤𝘰 𝘦 𝘥𝘢 𝘶𝘯 𝘧𝘢𝘴𝘤𝘪𝘯𝘰 𝘪𝘯𝘦𝘨𝘶𝘢𝘨𝘭𝘪𝘢𝘣𝘪𝘭𝘦.
👉 In 𝐒𝐚𝐫𝐝𝐞𝐠𝐧𝐚 nel Comune di 𝐁𝐨𝐫𝐮𝐭𝐭𝐚 (SS) potrete fare questa 𝘦𝘴𝘱𝘦𝘳𝘪𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘣𝘦𝘯𝘦𝘧𝘪𝘤𝘢 𝘱𝘦𝘳 𝘪𝘭 𝘤𝘰𝘳𝘱𝘰 𝘦 𝘭'𝘢𝘯𝘪𝘮𝘢, nell'𝙪𝙣𝙞𝙘𝙖 𝙖𝙗𝙗𝙖