Sardegna Country

Sardegna Country Sardegna Country® di Antonio Casu
www.sardegnacountry.eu

Sardegna Country è una ditta individuale, specializzata nel promuovere lo sviluppo turistico territoriale, tramite il sito internet sardegnacountry.eu e vari canali dei Social Network. Con la realizzazione di reti turistiche locali, da voce ai piccoli e medi operatori turistici che operano in territori che hanno un potenziale sviluppo turistico. Per questo si rivolge ai B&B, agriturismi, alberghi

diffusi, piccoli hotel, produttori artigianali ed enogastronomici, organizzatori di escursioni, guide, gestori di musei, siti archeologici, noleggi vari e tutto quello che fa parte della filiera turistica. Tramite il proprio portale di destinazione turistica, raccoglie e organizza gli scambi informativi degli operatori turistici in modo automatizzato, per poi renderli disponibili tanto agli operatori della filiera turistica locale quanto ai potenziali viaggiatori in cerca di informazioni per pianificare il loro viaggio.

✔ 𝘓𝘢 𝘣𝘶𝘰𝘯𝘢 𝘢𝘳𝘵𝘦 𝘮𝘦𝘵𝘵𝘦 𝘳𝘢𝘥𝘪𝘤𝘪 𝘰𝘷𝘶𝘯𝘲𝘶𝘦 𝘦𝘴𝘪𝘴𝘵𝘢 𝘶𝘯 𝘣𝘶𝘰𝘯 𝘩𝘶𝘮𝘶𝘴 𝘴𝘰𝘤𝘪𝘢𝘭𝘦, 𝘥𝘰𝘷𝘦 𝘶𝘰𝘮𝘪𝘯𝘪 𝘦 𝘥𝘰𝘯𝘯𝘦, 𝘥𝘪 𝘣𝘶𝘰𝘯𝘢 𝘷𝘰𝘭𝘰𝘯𝘵𝘢̀, 𝘷𝘪𝘷𝘰𝘯𝘰 𝘪𝘯 𝘢𝘳𝘮...
24/03/2025

✔ 𝘓𝘢 𝘣𝘶𝘰𝘯𝘢 𝘢𝘳𝘵𝘦 𝘮𝘦𝘵𝘵𝘦 𝘳𝘢𝘥𝘪𝘤𝘪 𝘰𝘷𝘶𝘯𝘲𝘶𝘦 𝘦𝘴𝘪𝘴𝘵𝘢 𝘶𝘯 𝘣𝘶𝘰𝘯 𝘩𝘶𝘮𝘶𝘴 𝘴𝘰𝘤𝘪𝘢𝘭𝘦, 𝘥𝘰𝘷𝘦 𝘶𝘰𝘮𝘪𝘯𝘪 𝘦 𝘥𝘰𝘯𝘯𝘦, 𝘥𝘪 𝘣𝘶𝘰𝘯𝘢 𝘷𝘰𝘭𝘰𝘯𝘵𝘢̀, 𝘷𝘪𝘷𝘰𝘯𝘰 𝘪𝘯 𝘢𝘳𝘮𝘰𝘯𝘪𝘢 𝘤𝘰𝘯 𝘭'𝘢𝘮𝘣𝘪𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘦 𝘪𝘯 𝘦𝘲𝘶𝘪𝘭𝘪𝘣𝘳𝘪𝘰, 𝘤𝘰𝘯 𝘭𝘢 𝘵𝘳𝘢𝘥𝘪𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘦 𝘭'𝘪𝘯𝘯𝘰𝘷𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦: 𝘭'𝘦𝘵𝘦𝘳𝘯𝘢 𝘭𝘰𝘵𝘵𝘢 𝘵𝘳𝘢 𝘪𝘭 𝘷𝘦𝘤𝘤𝘩𝘪𝘰 𝘦 𝘪𝘭 𝘯𝘶𝘰𝘷𝘰!

La 𝐒𝐚𝐫𝐝𝐞𝐠𝐧𝐚 è stata la culla per tanti artisti che spesso praticano la propria arte in piccoli paesi, in particolare dell'entroterra, come 𝐏𝐚𝐭𝐭𝐚𝐝𝐚, un paese di montagna nel centro-nord dell'isola dove nascono i "𝐂𝐨𝐥𝐭𝐞𝐥𝐥𝐢 𝐆𝐢𝐚𝐠𝐮". I coniugi 𝐒𝐚𝐥𝐯𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐆𝐢𝐚𝐠𝐮 e 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐑𝐨𝐬𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐃𝐞𝐫𝐨𝐦𝐚, insieme ai loro figli, 𝐀𝐝𝐫𝐢𝐚𝐧𝐨 e 𝐋𝐞𝐭𝐢𝐳𝐢𝐚, creano nel loro “fraile” (bottega del fabbro) il famoso coltello “pattadese” nel pieno rispetto della tradizione, ma con un occhio attento all'innovazione con la creazione di preziosi nuovi modelli "depositati”, prodotti in pochi esemplari e di volta in volta numerati.

✅ Siete curiosi di conoscere la Famiglia Giagu e di vederli, magari, all'opera nel loro laboratorio? Allora quando sarete in vacanza in Sardegna, non vi resta che fare un salto a Pattada nella 𝐁𝐨𝐭𝐭𝐞𝐠𝐚 𝐀𝐫𝐭𝐢𝐠𝐢𝐚𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐢 "𝐂𝐨𝐥𝐭𝐞𝐥𝐥𝐢 𝐆𝐢𝐚𝐠𝐮" sita in 𝐯𝐢𝐚 𝐕𝐢𝐭𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐄𝐦𝐚𝐧𝐮𝐞𝐥𝐞 𝐈𝐈, 𝐚𝐥 𝐧𝐮𝐦𝐞𝐫𝐨 𝟔𝟒/𝐀.
Poi vi suggerisco di visitare, oltre la loro ricca esposizione dei coltelli, anche il 𝐌𝐮𝐬𝐞𝐨 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐨𝐥𝐭𝐞𝐥𝐥𝐨: 𝘾𝙪𝙡𝙩𝙚𝙧 creato e gestito sempre dalla famiglia Giagu.

👉 𝐈𝐍𝐅𝐎 sui Coltelli Giagu: https://bit.ly/40FlVPj - +𝟑𝟗 𝟎𝟕𝟗𝟕𝟓𝟓 𝟗𝟏𝟖 - +𝟑𝟗 𝟑𝟒𝟔𝟔𝟔𝟐𝟕𝟏𝟕𝟒.


___________________________
𝐈𝐧𝐬𝐞𝐫𝐢𝐬𝐜𝐢 𝐥𝐚 𝐭𝐮𝐚 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀ 𝐭𝐮𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚, 𝐢𝐧 𝐬𝐚𝐫𝐝𝐞𝐠𝐧𝐚𝐜𝐨𝐮𝐧𝐭𝐫𝐲.𝐞𝐮.
Con la realizzazione di reti turistiche locali diamo voce ai piccoli e medi operatori turistici della Sardegna!
𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐚𝐝𝐞𝐫𝐢𝐫𝐞 𝐚𝐥 𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐥𝐞:
🌐 𝐜𝐥𝐢𝐜𝐜𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐬𝐮 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐥𝐢𝐧𝐤: https://bit.ly/3Fl9ksQ;
📧 𝐢𝐧𝐯𝐢𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐮𝐧'𝐞𝐦𝐚𝐢𝐥 𝐚: [email protected];
☎️ 𝐜𝐡𝐢𝐚𝐦𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐚𝐥: 079 6017739 - 328 917 8516

✔️ Nuovo interessante articolo sul 𝐁𝐥𝐨𝐠 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐫𝐝𝐞𝐠𝐧𝐚𝐂𝐨𝐮𝐧𝐭𝐫𝐲.𝐞𝐮 di Roberta Carboni - Guida turistica a Cagliari e Storica ...
24/03/2025

✔️ Nuovo interessante articolo sul 𝐁𝐥𝐨𝐠 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐫𝐝𝐞𝐠𝐧𝐚𝐂𝐨𝐮𝐧𝐭𝐫𝐲.𝐞𝐮 di Roberta Carboni - Guida turistica a Cagliari e Storica dell’arte, questa volta con 👉 𝐋𝐚 𝐒𝐚𝐫𝐝𝐞𝐠𝐧𝐚 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐭𝐚𝐠𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐏𝐫𝐢𝐦𝐚𝐯𝐞𝐫𝐢𝐥𝐞: 𝐜𝐢𝐧𝐪𝐮𝐞 𝐦𝐨𝐭𝐢𝐯𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐬𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢𝐫𝐥𝐚.

👉 𝘊𝘰𝘭𝘰𝘳𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘤𝘳𝘦𝘥𝘰𝘯𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘭’𝘌𝘴𝘵𝘢𝘵𝘦 𝘴𝘪𝘢 𝘪𝘭 𝘱𝘦𝘳𝘪𝘰𝘥𝘰 𝘮𝘪𝘨𝘭𝘪𝘰𝘳𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘦𝘴𝘱𝘭𝘰𝘳𝘢𝘳𝘦 𝘭𝘢 𝘚𝘢𝘳𝘥𝘦𝘨𝘯𝘢 𝘯𝘰𝘯 𝘩𝘢𝘯𝘯𝘰 𝘮𝘢𝘪 𝘢𝘷𝘶𝘵𝘰 𝘪𝘭 𝘱𝘪𝘢𝘤𝘦𝘳𝘦 𝘥𝘪 𝘷𝘪𝘴𝘪𝘵𝘢𝘳𝘭𝘢 𝘪𝘯 𝘗𝘳𝘪𝘮𝘢𝘷𝘦𝘳𝘢!

✅ La 𝐏𝐫𝐢𝐦𝐚𝐯𝐞𝐫𝐚 rappresenta veramente il periodo ideale per scoprire la 𝐒𝐚𝐫𝐝𝐞𝐠𝐧𝐚. I giorni si allungano, il clima è piacevole e temperato, e la vegetazione esplode in nuove tonalità, creando l’atmosfera tipica della stagione primaverile.

👉 Se stai programmando un viaggio in Sardegna e ti chiedi cosa offre questo luogo oltre al famoso mare, ecco alcuni motivi validi per visitarla durante la stagione più tranquilla.

✅ 𝐂𝐥𝐢𝐜𝐜𝐚𝐭𝐞 𝐪𝐮𝐢 𝐬𝐨𝐭𝐭𝐨 👇 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐞𝐠𝐠𝐞𝐫𝐞 𝐥'𝐚𝐫𝐭𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐭𝐨.
Buona lettura! 🙂

Coloro che credono che l’Estate sia il periodo migliore per esplorare la Sardegna non hanno mai avuto il piacere di visitarla in Primavera! La Primavera rappresenta veramente il periodo ideale per…

✔ 𝙈𝙖𝙘𝙤𝙢𝙚𝙧, 𝟑𝟎 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓...𝙄 𝙫𝙞𝙖𝙜𝙜𝙞 𝙙𝙚𝙡 𝙏𝙧𝙚𝙣𝙞𝙣𝙤 𝙑𝙚𝙧𝙙𝙚 𝙈𝙖𝙘𝙤𝙢𝙚𝙧-𝘽𝙤𝙨𝙖.✅ Con l’arrivo della primavera riprendono i viaggi  a...
21/03/2025

✔ 𝙈𝙖𝙘𝙤𝙢𝙚𝙧, 𝟑𝟎 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓...𝙄 𝙫𝙞𝙖𝙜𝙜𝙞 𝙙𝙚𝙡 𝙏𝙧𝙚𝙣𝙞𝙣𝙤 𝙑𝙚𝙧𝙙𝙚 𝙈𝙖𝙘𝙤𝙢𝙚𝙧-𝘽𝙤𝙨𝙖.

✅ Con l’arrivo della primavera riprendono i viaggi a bordo del Trenino Verde, lungo la tratta Macomer – Tresnuraghes organizzati dalla 𝐂𝐨𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐄𝐬𝐞𝐝𝐫𝐚 𝐄𝐬𝐜𝐮𝐫𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢 di Macomer! Infatti dopo un periodo di pausa, eccovi altri 𝟏𝟏 𝐚𝐩𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢, 👉 𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐫𝐞 𝐝𝐚 𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟑𝟎 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝐞 𝐬𝐢𝐧𝐨 𝐚𝐥 𝟏𝟓 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨, per vivere altre giornate indimenticabili fuori dagli schemi.
✔ 𝐒𝐂𝐎𝐏𝐑𝐈𝐓𝐄 tutti gli appuntamenti dei 𝙫𝙞𝙖𝙜𝙜𝙞 𝙙𝙚𝙡 𝙏𝙧𝙚𝙣𝙞𝙣𝙤 𝙑𝙚𝙧𝙙𝙚 𝙈𝙖𝙘𝙤𝙢𝙚𝙧-𝘽𝙤𝙨𝙖 gestiti dalla Coop. Esedra Escursioni, 𝐐𝐔𝐈 👉 https://tinyurl.com/43ecz9yk.

👉 Avrete l’occasione di vivere un viaggio speciale a bordo del Trenino Verde, lungo la 𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐚 𝐌𝐚𝐜𝐨𝐦𝐞𝐫 – 𝐁𝐨𝐬𝐚, nel territorio del Marghine – Planargia, dove potrete
ammirare:
✅ pascoli verdi e lussureggianti con panorami incontaminati;
✅ visitare le rovine dell’antica abbazia cistercense di S. Maria di Corte, a Sindia;
✅ degustare un buon bicchiere del famoso vino Malvasia;
✅ passeggiare tra le vie del centro storico di Bosa, insieme alla Guida turistica di Esedra Escursioni.

👉 Quindi se avete sentito parlare dei mitici viaggi del 𝐓𝐫𝐞𝐧𝐢𝐧𝐨 𝐕𝐞𝐫𝐝𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐚𝐫𝐝𝐞𝐠𝐧𝐚 e avreste voluto, almeno una volta, vivere l’emozione di salirci a bordo, allora 𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟑𝟎 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 potreste esaudire finalmente il vostro desiderio.


✅ 𝐓𝐫𝐨𝐯𝐚𝐭𝐞 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐢 𝐝𝐞𝐭𝐭𝐚𝐠𝐥𝐢, 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐫𝐞𝐬𝐨 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚, 𝐂𝐋𝐈𝐂𝐂𝐀𝐍𝐃𝐎 𝐪𝐮𝐢 👉https://tinyurl.com/yv6688ks.

👉 𝐈𝐍𝐅𝐎: ☎ 𝟎𝟕𝟖𝟓 𝟕𝟒𝟑𝟎𝟒𝟒 - 𝟑𝟒𝟕 𝟗𝟒𝟖𝟏𝟑𝟑𝟕.

__________________________________
𝐈𝐧𝐬𝐞𝐫𝐢𝐬𝐜𝐢 𝐢𝐥 𝐭𝐮𝐨 𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐢𝐧 𝐬𝐚𝐫𝐝𝐞𝐠𝐧𝐚𝐜𝐨𝐮𝐧𝐭𝐫𝐲.𝐞𝐮. 𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐟𝐚𝐫𝐞?
𝐂𝐥𝐢𝐜𝐜𝐚 𝐬𝐮 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐥𝐢𝐧𝐤: 👉https://bit.ly/3yLble3 e avrai 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐞 𝐥𝐞 𝐢𝐧𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐮𝐭𝐢𝐥𝐢;
📧 𝐢𝐧𝐯𝐢𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐮𝐧'𝐞𝐦𝐚𝐢𝐥 𝐚: [email protected];
☎️ 𝐜𝐡𝐢𝐚𝐦𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐚𝐥: 079 6017739 - 328 917 8516

✔ 𝘓'𝘢𝘳𝘳𝘪𝘷𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘪𝘮𝘢𝘷𝘦𝘳𝘢 𝘪𝘯 𝘚𝘢𝘳𝘥𝘦𝘨𝘯𝘢 𝘦 𝘭𝘦 𝘨𝘪𝘰𝘳𝘯𝘢𝘵𝘦 𝘤𝘩𝘦 𝘱𝘪𝘢𝘯 𝘱𝘪𝘢𝘯𝘪𝘯𝘰 𝘥𝘪𝘷𝘦𝘯𝘵𝘢𝘯𝘰 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘭𝘶𝘮𝘪𝘯𝘰𝘴𝘦 𝘦 𝘥𝘦𝘤𝘪𝘴𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘮𝘪𝘵𝘪, 𝘧...
19/03/2025

✔ 𝘓'𝘢𝘳𝘳𝘪𝘷𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘪𝘮𝘢𝘷𝘦𝘳𝘢 𝘪𝘯 𝘚𝘢𝘳𝘥𝘦𝘨𝘯𝘢 𝘦 𝘭𝘦 𝘨𝘪𝘰𝘳𝘯𝘢𝘵𝘦 𝘤𝘩𝘦 𝘱𝘪𝘢𝘯 𝘱𝘪𝘢𝘯𝘪𝘯𝘰 𝘥𝘪𝘷𝘦𝘯𝘵𝘢𝘯𝘰 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘭𝘶𝘮𝘪𝘯𝘰𝘴𝘦 𝘦 𝘥𝘦𝘤𝘪𝘴𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘮𝘪𝘵𝘪, 𝘧𝘢𝘯𝘯𝘰 𝘱𝘦𝘯𝘴𝘢𝘳𝘦 𝘢𝘭𝘭𝘦 𝘷𝘰𝘴𝘵𝘳𝘦 𝘱𝘳𝘰𝘴𝘴𝘪𝘮𝘦 𝘷𝘢𝘤𝘢𝘯𝘻𝘦 𝘯𝘦𝘭𝘭'𝘪𝘴𝘰𝘭𝘢!
✅ 𝐒𝐭𝐢𝐧𝐭𝐢𝐧𝐨 (👉https://bit.ly/36kEMcx), ad esempio, potrebbe essere la vostra prossima destinazione per le vacanze in 𝐒𝐚𝐫𝐝𝐞𝐠𝐧𝐚. Sì perché questa rinomata località di mare, situata nella costa nord-orientale dell'isola, offre varie opportunità di svago soprattutto se vi affiderete alla professionalità dell'𝐀𝐠𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐞&𝐍𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚.
Un'Agenzia 𝙢𝙪𝙡𝙩𝙞𝙩𝙖𝙨𝙠𝙞𝙣𝙜 in grado di offrirvi vari servizi turistici, in modo tale che voi possiate vivere la vostra vacanza senza alcun problema organizzativo.

Con l'Agenzia Mare&Natura tra i vari servizi offerti, potrete:
1) 𝐬𝐨𝐠𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐧 𝐝𝐢𝐟𝐟𝐞𝐫𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐂𝐚𝐬𝐞 𝐕𝐚𝐜𝐚𝐧𝐳𝐚 (👉https://bit.ly/3z1q19r);
2) 𝐫𝐢𝐥𝐚𝐬𝐬𝐚𝐫𝐯𝐢 𝐢𝐧 𝐬𝐩𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐚, 𝐬𝐮 𝐮𝐧 𝐜𝐨𝐦𝐨𝐝𝐨 𝐥𝐞𝐭𝐭𝐢𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐒𝐭𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐛𝐚𝐥𝐧𝐞𝐚𝐫𝐞 "𝐈 𝐅𝐞𝐧𝐢𝐜𝐨𝐭𝐭𝐞𝐫𝐢" (👉https://bit.ly/2QSrng4);
3) 𝐬𝐨𝐠𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐧 𝐮𝐧 𝐛𝐞𝐥 𝐁&𝐁 (👉https://bit.ly/3SlTP7H) 𝐚 𝐩𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐢 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐦𝐚𝐫𝐞;
4) 𝐚𝐧𝐝𝐚𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐜𝐨𝐩𝐞𝐫𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐢𝐬𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐀𝐬𝐢𝐧𝐚𝐫𝐚 (👉https://bit.ly/3gs3HQ0) e quindi del suo Parco Nazionale.

👉𝐈𝐍𝐅𝐎: +39 𝟎𝟕𝟗𝟓𝟐𝟎𝟎𝟗𝟕 - 𝟑𝟗𝟑𝟗𝟖𝟓𝟎𝟒𝟑𝟓.


___________________________
𝐈𝐧𝐬𝐞𝐫𝐢𝐬𝐜𝐢 𝐥𝐚 𝐭𝐮𝐚 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀ 𝐭𝐮𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐞 𝐚𝐫𝐭𝐢𝐠𝐢𝐚𝐧𝐚𝐥𝐞, 𝐢𝐧 𝐬𝐚𝐫𝐝𝐞𝐠𝐧𝐚𝐜𝐨𝐮𝐧𝐭𝐫𝐲.𝐞𝐮.
Con la realizzazione di reti turistiche locali si dà voce agli operatori turistici della Sardegna!
𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐚𝐝𝐞𝐫𝐢𝐫𝐞 𝐚𝐥 𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐥𝐞:
🌐 𝐜𝐥𝐢𝐜𝐜𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐬𝐮 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐥𝐢𝐧𝐤: 👉https://bit.ly/3Fl9ksQ;
📧 𝐢𝐧𝐯𝐢𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐮𝐧'𝐞𝐦𝐚𝐢𝐥 𝐚: [email protected];
☎️ 𝐜𝐡𝐢𝐚𝐦𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐚𝐥: 0796017739 - 328 917 8516

18/03/2025

Contiene almeno 12 pesci cotti separatamente, si fa da secoli e richiama i buongustai a Cagliari: scopriamo insieme i segreti della Cassòla ‘e pisci, zuppa marina ricca di storia e di sapori!

✔ 𝐂𝐚𝐠𝐥𝐢𝐚𝐫𝐢 - 𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟐𝟗 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓, ore 17:00/19:00: 𝐓𝐨𝐮𝐫 𝐠𝐮𝐢𝐝𝐚𝐭𝐨 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐚𝐠𝐥𝐢𝐚𝐫𝐢 𝐬𝐩𝐚𝐠𝐧𝐨𝐥𝐚 𝐭𝐫𝐚 𝐨𝐦𝐢𝐜𝐢𝐝𝐢, 𝐜𝐨𝐧𝐠𝐢𝐮𝐫𝐞 𝐞 𝐜𝐫𝐨𝐧𝐚𝐜𝐚...
18/03/2025

✔ 𝐂𝐚𝐠𝐥𝐢𝐚𝐫𝐢 - 𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟐𝟗 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓, ore 17:00/19:00: 𝐓𝐨𝐮𝐫 𝐠𝐮𝐢𝐝𝐚𝐭𝐨 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐚𝐠𝐥𝐢𝐚𝐫𝐢 𝐬𝐩𝐚𝐠𝐧𝐨𝐥𝐚 𝐭𝐫𝐚 𝐨𝐦𝐢𝐜𝐢𝐝𝐢, 𝐜𝐨𝐧𝐠𝐢𝐮𝐫𝐞 𝐞 𝐜𝐫𝐨𝐧𝐚𝐜𝐚 𝐧𝐞𝐫𝐚, insieme a Roberta Carboni - Guida turistica a Cagliari.

✅ 𝘈𝘭 𝘤𝘦𝘯𝘵𝘳𝘰 𝘥𝘪 𝘶𝘯’𝘦𝘵𝘦𝘳𝘯𝘢 𝘭𝘰𝘵𝘵𝘢 𝘵𝘳𝘢 𝘱𝘰𝘵𝘦𝘳𝘪, 𝘊𝘢𝘨𝘭𝘪𝘢𝘳𝘪 𝘩𝘢 𝘴𝘤𝘳𝘪𝘵𝘵𝘰 𝘭𝘢 𝘴𝘶𝘢 𝘴𝘵𝘰𝘳𝘪𝘢 𝘤𝘰𝘯 𝘪𝘭 𝘴𝘢𝘯𝘨𝘶𝘦. 𝘔𝘢𝘳𝘤𝘩𝘦𝘴𝘪, 𝘷𝘪𝘤𝘦𝘳𝘦̀ 𝘦𝘥 𝘦𝘤𝘤𝘭𝘦𝘴𝘪𝘢𝘴𝘵𝘪𝘤𝘪 𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘴𝘵𝘢𝘵𝘪 𝘷𝘪𝘵𝘵𝘪𝘮𝘦 𝘦 𝘤𝘢𝘳𝘯𝘦𝘧𝘪𝘤𝘪 𝘥𝘪 𝘦𝘧𝘧𝘦𝘳𝘢𝘵𝘪 𝘥𝘦𝘭𝘪𝘵𝘵𝘪 𝘤𝘰𝘯𝘴𝘶𝘮𝘢𝘵𝘪 𝘵𝘳𝘢 𝘭𝘦 𝘴𝘱𝘦𝘴𝘴𝘦 𝘮𝘶𝘳𝘢 𝘥𝘦𝘭 𝘲𝘶𝘢𝘳𝘵𝘪𝘦𝘳𝘦 𝘊𝘢𝘴𝘵𝘦𝘭𝘭𝘰. 𝘍𝘢𝘪𝘥𝘦 𝘧𝘢𝘮𝘪𝘭𝘪𝘢𝘳𝘪, 𝘳𝘦𝘨𝘰𝘭𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘥𝘪 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘪, 𝘱𝘶𝘯𝘪𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘦𝘴𝘦𝘮𝘱𝘭𝘢𝘳𝘪, 𝘵𝘰𝘳𝘵𝘶𝘳𝘦 𝘦 𝘱𝘶𝘣𝘣𝘭𝘪𝘤𝘩𝘦 𝘦𝘴𝘦𝘤𝘶𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪, 𝘤𝘰𝘮𝘱𝘭𝘪𝘤𝘦, 𝘴𝘱𝘦𝘴𝘴𝘰, 𝘪𝘭 𝘛𝘳𝘪𝘣𝘶𝘯𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘚𝘢𝘯𝘵𝘢 𝘐𝘯𝘲𝘶𝘪𝘴𝘪𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦. 𝘊𝘰𝘴𝘢 𝘢𝘤𝘤𝘢𝘥𝘥𝘦 𝘯𝘦𝘭𝘭’𝘢𝘵𝘵𝘶𝘢𝘭𝘦 𝘗𝘪𝘢𝘻𝘻𝘢 𝘗𝘢𝘭𝘢𝘻𝘻𝘰 𝘯𝘦𝘭 1545? 𝘌 𝘲𝘶𝘢𝘭𝘪 𝘮𝘪𝘴𝘵𝘦𝘳𝘪 𝘪𝘳𝘳𝘪𝘴𝘰𝘭𝘵𝘪 𝘢𝘭𝘦𝘨𝘨𝘪𝘢𝘯𝘰 𝘢𝘵𝘵𝘰𝘳𝘯𝘰 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘧𝘪𝘨𝘶𝘳𝘢 𝘥𝘦𝘭 𝘔𝘢𝘳𝘤𝘩𝘦𝘴𝘦 𝘥𝘪 𝘊𝘦𝘢? 𝘘𝘶𝘦𝘴𝘵𝘪 𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘴𝘰𝘭𝘰 𝘢𝘭𝘤𝘶𝘯𝘪 𝘥𝘦𝘪 𝘵𝘢𝘯𝘵𝘪 𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘳𝘰𝘨𝘢𝘵𝘪𝘷𝘪 𝘢𝘯𝘤𝘰𝘳𝘢 𝘪𝘯 𝘢𝘵𝘵𝘦𝘴𝘢 𝘥𝘪 𝘳𝘪𝘴𝘱𝘰𝘴𝘵𝘢.

👉 Dal rogo di 𝐒𝐢𝐠𝐢𝐬𝐦𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐀𝐫𝐪𝐮𝐞𝐫, passato alla storia con il curioso epiteto di ”Giordano Bruno sardo”, alla congiura del 𝐦𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 𝐝𝐢 𝐂𝐚𝐦𝐚𝐫𝐚𝐬𝐬𝐚, don Manuel Gomez de los Cobos, il vicerè di Sardegna, Roberta Carboni 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐞𝐠𝐠𝐢𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐭𝐫𝐚 𝐥𝐞 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐝𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐪𝐮𝐚𝐫𝐭𝐢𝐞𝐫𝐞 𝐂𝐚𝐬𝐭𝐞𝐥𝐥𝐨, vi porterà alla scoperta di luoghi, storie e personaggi della Sardegna sp****la e ripercorrerete insieme a lei, le tappe di quest’affascinante periodo storico.

✔ Se trovandovi a 𝐂𝐚𝐠𝐥𝐢𝐚𝐫𝐢 non avete mai avuto modo di visitare il 𝐪𝐮𝐚𝐫𝐭𝐢𝐞𝐫𝐞 𝐂𝐚𝐬𝐭𝐞𝐥𝐥𝐨, allora cogliete l'occasione per visitarlo 𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟐𝟗 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 guidati dall'eccellente Guida Turistica e Storica dell'Arte 𝐑𝐨𝐛𝐞𝐫𝐭𝐚 𝐂𝐚𝐫𝐛𝐨𝐧𝐢.

✅ Il percorso è lungo circa 1,5 km, si svolge interamente all’aperto e si presenta di bassa difficoltà su un terreno a tratti scosceso e dotato di scale.

✅ 𝐂𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐚 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐚:
👉 Adulti, € 10,00;
👉 Bambini da 6 a 10 anni, € 5,00.

✔️ 𝐏𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐬𝐮𝐛𝐢𝐭𝐨 𝐢𝐥 𝐯𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐩𝐨𝐬𝐭𝐨, 𝐜𝐥𝐢𝐜𝐜𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐪𝐮𝐢 𝐬𝐨𝐭𝐭𝐨 👇 e 𝐭𝐫𝐚𝐦𝐢𝐭𝐞 𝐢𝐥 𝐟𝐨𝐫𝐦 “𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚 𝐢𝐥 𝐭𝐮𝐨 𝐭𝐨𝐮𝐫” nella pagina dedicata a questo tour, dove troverete, anche, tutti i dettagli.

👉 𝐄̀ 𝐨𝐛𝐛𝐥𝐢𝐠𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐓𝐨𝐮𝐫 𝐠𝐮𝐢𝐝𝐚𝐭𝐨 𝐚𝐥 𝐂𝐢𝐦𝐢𝐭𝐞𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐁𝐨𝐧𝐚𝐫𝐢𝐚 e lo si può fare pure, chiamando 𝐚𝐥 𝐧𝐮𝐦𝐞𝐫𝐨 ➡️ 𝟑𝟒𝟖 𝟓𝟐𝟐𝟑𝟖𝟗𝟕 (𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐦𝐞𝐬𝐬𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐖𝐚𝐭𝐡𝐬𝐀𝐩𝐩).


✅𝘾𝙤𝙣𝙤𝙨𝙘𝙞 𝙢𝙚𝙜𝙡𝙞𝙤, 𝙍𝙤𝙗𝙚𝙧𝙩𝙖 𝘾𝙖𝙧𝙗𝙤𝙣𝙞 ➡️ https://bit.ly/41TGMiI.

__________________________________
𝐈𝐧𝐬𝐞𝐫𝐢𝐬𝐜𝐢 𝐢𝐥 𝐭𝐮𝐨 𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐬𝐚𝐫𝐝𝐨 𝐢𝐧 𝐬𝐚𝐫𝐝𝐞𝐠𝐧𝐚𝐜𝐨𝐮𝐧𝐭𝐫𝐲.𝐞𝐮. 𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐟𝐚𝐫𝐞?
🌐 𝐂𝐥𝐢𝐜𝐜𝐚 𝐬𝐮 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐥𝐢𝐧𝐤 👉https://bit.ly/3yLble3;
📧 oppure 𝐢𝐧𝐯𝐢𝐚 𝐮𝐧'𝐞𝐦𝐚𝐢𝐥 𝐚: [email protected];
☎️ o 𝐜𝐡𝐢𝐚𝐦𝐚 𝐚𝐥: 079 6017739 - 328 917 8516 𝐞 𝐭𝐢 𝐝𝐚𝐫𝐨̀ 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐞 𝐥𝐞 𝐢𝐧𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐮𝐭𝐢𝐥𝐢!

Tour guidato nella Cagliari sp****la tra i luoghi di efferati omicidi, congiure di palazzo, intrighi di potere e cronaca nera.

17/03/2025

✔ Il 𝐜𝐚𝐬𝐭𝐫𝐮𝐦 𝐫𝐨𝐦𝐚𝐧𝐨 (plurale castra) era la fortificazione che i legionari romani costruivano durante le loro campagne di conquista. Al suo interno prendevano posto tutta un serie di edifici adibiti ad alloggi dei soldati, alloggio del comandante, officine, stalle, magazzini, latrine ecc. Era una cittadella militare autosufficiente per far sì che i soldati potessero vivere in sicurezza durante le loro campagne di conquista di nuovi territori. Successivamente alla conquista, il castrum, diveniva il centro da dove partiva la divulgazione dell’autorità romana e della sua civiltà della quale tutt’ora ne facciamo parte.

✅ In 𝐒𝐚𝐫𝐝𝐞𝐠𝐧𝐚, nel nord ovest dell’isola, 𝐯𝐢𝐜𝐢𝐧𝐨 𝐚 𝐒𝐚𝐬𝐬𝐚𝐫𝐢 𝐢𝐧 𝐋𝐨𝐜𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐋𝐚 𝐂𝐫𝐮𝐜𝐜𝐚, trovate la prima e l’unica ricostruzione esistente in Italia che dà una chiara idea, di come poteva essere un 𝐂𝐚𝐬𝐭𝐫𝐮𝐦 𝐫𝐨𝐦𝐚𝐧𝐨 e la vita dei soldati romani che lo abitavano: una interessantissima ricostruzione di una fortezza romana del I e II secolo d.C. di 2000 anni fa.
Il castrum è circondato da un 𝐛𝐞𝐥𝐥𝐢𝐬𝐬𝐢𝐦𝐨 𝐩𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐩𝐫𝐢𝐯𝐚𝐭𝐨, con uno splendido prato e tanti alberi, con laghetti e sorgenti, attrezzato di un’𝐚𝐫𝐞𝐚 𝐠𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐢, 𝐛𝐚𝐫𝐞𝐭𝐭𝐨, 𝐛𝐚𝐫𝐛𝐞𝐜𝐮𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐭𝐚𝐯𝐨𝐥𝐢 𝐞 𝐩𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞, 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢 𝐢𝐠𝐢𝐞𝐧𝐢𝐜𝐢 (𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐝𝐢𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢) 𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐮𝐧 𝐚𝐦𝐩𝐢𝐬𝐬𝐢𝐦𝐨 𝐩𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐢 𝐛𝐮𝐬. Inoltre, all’interno del Parco trovate, anche, una curatissima 𝐅𝐚𝐭𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐢𝐝𝐚𝐭𝐭𝐢𝐜𝐚 con una vasta varietà di animali: dal lama, emù, alpaca, cavalli, maialini vietnamiti, caprette tibetane, pavoni, tacchini ecc.

✔️ 𝐎𝐑𝐀𝐑𝐈 𝐀𝐏𝐄𝐑𝐓𝐔𝐑𝐀:
Il Parco del Castrum Romano La Crucca e la sua fattoria didattica 𝐞̀ 𝐚𝐩𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐢 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐢 𝐝𝐚𝐥 𝐦𝐚𝐫𝐭𝐞𝐝𝐢̀ 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐝𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 (lunedì chiuso per riposo), con i seguenti orari:
✅ 𝐝𝐚 𝐦𝐚𝐫𝐭𝐞𝐝𝐢̀ 𝐚 𝐬𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨:
👉 mattina, dalle ore 10:30 alle 13:30;
👉 pomeriggio, dalle ore 15:30 alle 18:30.
✅ 𝐝𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚:
👉 orario continuato, dalle ore 10:30 alle 18:30.

✔️ 𝐂𝐥𝐢𝐜𝐜𝐚𝐭𝐞 𝐪𝐮𝐢 👉https://tinyurl.com/yc58twfd per conoscere più particolari sul Castrum Romano La Crucca e la sua fattoria didattica.


___________________________
𝐈𝐧𝐬𝐞𝐫𝐢𝐬𝐜𝐢 𝐥𝐚 𝐭𝐮𝐚 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀ 𝐭𝐮𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐬𝐚𝐫𝐝𝐚, 𝐢𝐧 𝐬𝐚𝐫𝐝𝐞𝐠𝐧𝐚𝐜𝐨𝐮𝐧𝐭𝐫𝐲.𝐞𝐮.
𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐚𝐝𝐞𝐫𝐢𝐫𝐞 𝐚𝐥 𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐥𝐞:
🌐 𝐜𝐥𝐢𝐜𝐜𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐬𝐮 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐥𝐢𝐧𝐤: https://bit.ly/3Fl9ksQ.

14/03/2025

✔ In 𝙎𝙖𝙧𝙙𝙚𝙜𝙣𝙖 e nella subregione della 𝙍𝙤𝙢𝙖𝙣𝙜𝙞𝙖, nel nord-ovest dell'isola, a 𝙎𝙚𝙣𝙣𝙤𝙧𝙞 (👉https://bit.ly/3tbTJUd), nasce cresce e passisce in pianta il 𝐦𝐨𝐬𝐜𝐚𝐭𝐨 della 𝐂𝐚𝐧𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐅𝐚𝐫𝐚, baciato dal sole e accarezzato dal vento di Sardegna. Raccolto da mani esperte, sotto l'attenta supervisione del patriarca Pietro Fara, che ancora vuole tenere tutto sotto controllo, insieme al figlio Giorgio Fara, che in cantina farà diventare un semplice frutto: "nettare degli dei", nell'𝐎𝐫𝐨 𝐏𝐚𝐬𝐬𝐢𝐭𝐨 𝐌𝐨𝐬𝐜𝐚𝐭𝐨 𝐃𝐎𝐂.

✅ La Cantina Fara, produce altri 𝟓 𝐯𝐢𝐧𝐢 di grande pregio:
𝐉𝐨𝐥𝐳𝐢 un bianco Vermentino DOC, 𝐙𝐢𝐮 𝐏𝐞𝐝𝐫𝐮 un rosso Cannonau DOC, 𝐙𝐢𝐫𝐨𝐧𝐞 un passito rosso ottenuto da uve autoctone rosse, 𝐁𝐞𝐧𝐭𝐨𝐬𝐮 un blend di Vermentino più un tocco di Moscato e l'ultimo nato 𝐊𝐚𝐫𝐨𝐥𝐞 un rosato Cannonau DOC.

✅ Per 𝐈𝐍𝐅𝐎 👉https://bit.ly/2MrXL6Y e per 𝐀𝐂𝐐𝐔𝐈𝐒𝐓𝐀𝐑𝐄 i vini della Cantina Fara: 𝟑𝟔𝟖 𝟕𝟐𝟏𝟏𝟑𝟖𝟗.
I vini della Cantina Fara, li potete trovare anche nelle migliori enoteche o vinerie dell'isola.


___________________________
𝐈𝐧𝐬𝐞𝐫𝐢𝐬𝐜𝐢 𝐥𝐚 𝐭𝐮𝐚 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀ 𝐭𝐮𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐬𝐚𝐫𝐝𝐚, 𝐢𝐧 𝐬𝐚𝐫𝐝𝐞𝐠𝐧𝐚𝐜𝐨𝐮𝐧𝐭𝐫𝐲.𝐞𝐮.
𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐚𝐝𝐞𝐫𝐢𝐫𝐞 𝐚𝐥 𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐥𝐞:
🌐 𝐜𝐥𝐢𝐜𝐜𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐬𝐮 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐥𝐢𝐧𝐤: https://bit.ly/3Fl9ksQ;
📧 𝐢𝐧𝐯𝐢𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐮𝐧'𝐞𝐦𝐚𝐢𝐥 𝐚: [email protected];
☎️ 𝐜𝐡𝐢𝐚𝐦𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐚𝐥: 079 6017739 - 328 917 8516

✅ Le belle iniziative del Parco Castrum Romano La Crucca e la sua fattoria, a 𝐒𝐚𝐬𝐬𝐚𝐫𝐢! 👇👉 𝐎𝐠𝐧𝐢 𝐬𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 nel Parco ...
13/03/2025

✅ Le belle iniziative del Parco Castrum Romano La Crucca e la sua fattoria, a 𝐒𝐚𝐬𝐬𝐚𝐫𝐢! 👇

👉 𝐎𝐠𝐧𝐢 𝐬𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 nel Parco del 𝐂𝐚𝐬𝐭𝐫𝐮𝐦 𝐫𝐨𝐦𝐚𝐧𝐨, i bambini hanno la possibilità di 𝐬𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐭𝐭𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐧𝐢𝐦𝐚𝐥𝐢 𝐞 𝐬𝐯𝐨𝐥𝐠𝐞𝐫𝐞 𝐥𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐞 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀ 𝐚𝐥𝐥'𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐚𝐩𝐞𝐫𝐭𝐚.

👉 𝐏𝐞𝐫 𝐢𝐧𝐟𝐨 𝐞 𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢: 𝟑𝟒𝟕 𝟗𝟓𝟑𝟕𝟏𝟔𝟐.

✔ 𝐂𝐥𝐢𝐜𝐜𝐚𝐭𝐞 𝐪𝐮𝐢 👉https://tinyurl.com/yc58twfd, per conoscere più particolari sul Castrum Romano La Crucca e la sua Fattoria didattica.

✔️ Appuntamento da non perdere per 👉 𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟏𝟔 𝐌𝐚𝐫𝐳𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 per il 𝗧𝗥𝗘𝗞𝗞𝗜𝗡𝗚 𝐍𝐄𝐋𝐋' 𝗔𝗟𝗧𝗢𝗣𝗜𝗔𝗡𝗢 𝗗𝗜 𝗧𝗢𝗗𝗗𝗘𝗜𝗧𝗧𝗢, nell'ambito de...
13/03/2025

✔️ Appuntamento da non perdere per 👉 𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟏𝟔 𝐌𝐚𝐫𝐳𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 per il 𝗧𝗥𝗘𝗞𝗞𝗜𝗡𝗚 𝐍𝐄𝐋𝐋' 𝗔𝗟𝗧𝗢𝗣𝗜𝗔𝗡𝗢 𝗗𝗜 𝗧𝗢𝗗𝗗𝗘𝗜𝗧𝗧𝗢, nell'ambito del fitto programma di escursioni pensate per voi in questa 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚𝐯𝐞𝐫𝐚 𝟐𝟎𝟐𝟓 dalla 𝐂𝐨𝐨𝐩. 𝐄𝐬𝐞𝐝𝐫𝐚 𝐄𝐬𝐜𝐮𝐫𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢 di 𝐌𝐚𝐜𝐨𝐦𝐞𝐫 (👉 scarica il 𝐜𝐚𝐥𝐞𝐧𝐝𝐚𝐫𝐢𝐨: https://is.gd/9uqGqn).

✅ Una bellissima escursione che vivrete insieme alle Guide di Esedra Escursioni, andando alla scoperta di un territorio straordinario quasi sempre con vista mare, con panorami spettacolari, scorci sulla costa e antichi cuiles!

👉 Durata percorso: 5 ore circa, comprese le pause;
👉 Difficoltà: E;
👉 Dislivello 250 m, circa.

👉 𝙉𝙤𝙣 𝙖𝙨𝙥𝙚𝙩𝙩𝙖𝙧𝙚...𝙧𝙞𝙘𝙝𝙞𝙚𝙙𝙞 𝙨𝙪𝙗𝙞𝙩𝙤 𝙞𝙡 𝙥𝙧𝙤𝙜𝙧𝙖𝙢𝙢𝙖!

✅ Per 𝐈𝐍𝐅𝐎, Esedra Escursioni: ☎️ 0785 743044 - 347 948 1337 - https://tinyurl.com/mry87zan

12/03/2025

✔ Dovrete attendere neanche due settimane per la riapertura del 𝐏𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐒𝐚𝐫𝐝𝐞𝐠𝐧𝐚 𝐢𝐧 𝐌𝐢𝐧𝐢𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚, infatti il Parco di divertimento 👉 𝐫𝐢𝐚𝐩𝐫𝐢𝐫𝐚̀ 𝐢𝐥 𝟐𝟐 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓.

✔ Questo Parco, unico nel suo genere, racchiude al suo interno 𝟔 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐢 𝐭𝐞𝐦𝐚𝐭𝐢𝐜𝐢: il 𝐏𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐃𝐢𝐧𝐨𝐬𝐚𝐮𝐫𝐢, il 𝐏𝐥𝐚𝐧𝐞𝐭𝐚𝐫𝐢𝐨, il 𝐌𝐮𝐬𝐞𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐀𝐬𝐭𝐫𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐚, il 𝐏𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐌𝐢𝐧𝐢𝐚𝐭𝐮𝐫𝐞, il 𝐏𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐍𝐮𝐫𝐚𝐠𝐢𝐜𝐨 e il 𝐏𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐍𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚. E proprio in quest'ultimo percorso tematico che troverete in questa 𝐒𝐭𝐚𝐠𝐢𝐨𝐧𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 una 𝐛𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐧𝐨𝐯𝐢𝐭𝐚̀ : 👉 il 𝙈𝙤𝙣𝙙𝙤 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙚 𝙁𝙖𝙧𝙛𝙖𝙡𝙡𝙚.

👉 L'ingresso sarà consentito al pubblico 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟵,𝟬𝟬 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟵,𝟬𝟬, 𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲. Quindi segnatevi questa data di riapertura di stagione sul vostro calendario, per essere i primi a gustarvi una giornata speciale con la vostra famiglia!

✅ Per chi non conoscesse ancora il 𝐏𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐒𝐚𝐫𝐝𝐞𝐠𝐧𝐚 𝐢𝐧 𝐌𝐢𝐧𝐢𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚, questo si trova nel sud della 𝐒𝐚𝐫𝐝𝐞𝐠𝐧𝐚 a 𝐓𝐮𝐢𝐥𝐢 nella regione della 𝐌𝐚𝐫𝐦𝐢𝐥𝐥𝐚, a due passi dal famoso Nuraghe di 𝐁𝐚𝐫𝐮𝐦𝐢𝐧𝐢 “𝐒𝐮 𝐍𝐮𝐫𝐚𝐱𝐢” (monumento patrimonio dell’UNESCO). Un Parco di Divertimento unico nel suo genere, 𝘶𝘯 𝘷𝘦𝘳𝘰 𝘦 𝘱𝘳𝘰𝘱𝘳𝘪𝘰 𝘱𝘰𝘭𝘰 𝘪𝘯𝘵𝘦𝘨𝘳𝘢𝘵𝘰 𝘥𝘪 𝘥𝘪𝘷𝘶𝘭𝘨𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘴𝘤𝘪𝘦𝘯𝘵𝘪𝘧𝘪𝘤𝘢: 𝘶𝘯 𝘭𝘶𝘰𝘨𝘰 𝘥𝘰𝘷𝘦 𝘷𝘪𝘷𝘳𝘦𝘵𝘦 𝘪𝘯𝘵𝘦𝘯𝘴𝘦 𝘦𝘮𝘰𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪, 𝘥𝘪𝘧𝘧𝘪𝘤𝘪𝘭𝘪 𝘥𝘢 𝘴𝘤𝘰𝘳𝘥𝘢𝘳𝘦, 𝘯𝘦𝘭𝘭'𝘢𝘳𝘤𝘰 𝘥𝘪 𝘶𝘯𝘢 𝘴𝘰𝘭𝘢 𝘨𝘪𝘰𝘳𝘯𝘢𝘵𝘢.

✔ Non occorre la prenotazione e sono graditi gli animali da compagnia.

✅ 𝗕𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲𝘁𝘁𝗶 con ingresso a tutti i 𝟔 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐢 𝐭𝐞𝐦𝐚𝐭𝐢𝐜𝐢:
👉 𝗮𝗱𝘂𝗹𝘁𝗶, € 𝟮𝟮,𝟬𝟬;
👉 𝗯𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗶 𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮 𝟭𝟭 𝗮𝗻𝗻𝗶, € 𝟭𝟕,𝟬𝟬;
👉 𝗯𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗶 𝘀𝗼𝘁𝘁𝗼 𝗶𝗹 𝗺𝗲𝘁𝗿𝗼 𝗱𝗶 𝗮𝗹𝘁𝗲𝘇𝘇𝗮, l'ingresso è 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗼.

✔ 𝐈𝐧𝐟𝐨 Parco Sardegna in Miniatura: 𝟑𝟕𝟎 𝟏𝟑𝟓𝟕𝟎𝟑𝟓 e 👉https://bit.ly/2WEqlGK.


___________________________
👉 𝐈𝐧𝐬𝐞𝐫𝐢𝐬𝐜𝐢 𝐥𝐚 𝐭𝐮𝐚 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀ 𝐭𝐮𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐬𝐚𝐫𝐝𝐚, 𝐢𝐧 𝐬𝐚𝐫𝐝𝐞𝐠𝐧𝐚𝐜𝐨𝐮𝐧𝐭𝐫𝐲.𝐞𝐮.
Con la realizzazione di reti turistiche locali, si dà voce agli operatori turistici della Sardegna!
𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐚𝐝𝐞𝐫𝐢𝐫𝐞 𝐚𝐥 𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐥𝐞:
🌐 𝐜𝐥𝐢𝐜𝐜𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐬𝐮 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐥𝐢𝐧𝐤: https://bit.ly/3Fl9ksQ;
📧 𝐢𝐧𝐯𝐢𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐮𝐧'𝐞𝐦𝐚𝐢𝐥 𝐚: [email protected];
☎️ 𝐜𝐡𝐢𝐚𝐦𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐚𝐥: 079 6017739 - 328 917 8516

11/03/2025

✔ 𝐒𝐚𝐫𝐝𝐞𝐠𝐧𝐚 𝐂𝐨𝐮𝐧𝐭𝐫𝐲 𝐞̀ 𝐮𝐧 𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐬𝐚 𝐭𝐮𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚 che da oltre 10 anni promuove la Sardegna in tutte le sue sfaccettature, tramite il sito web di destinazione turistica sardegnacountry.eu e 3 canali Social (Facebook, LinkedIn e Instagram), presentando la nostra isola come destinazione turistica da vivere tutto l'anno e non soltanto d'estate.

👉 𝐈𝐥 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐭𝐮𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐫𝐝𝐞𝐠𝐧𝐚 𝐂𝐨𝐮𝐧𝐭𝐫𝐲 è rivolto a tutti gli operatori turistici della Sardegna e vi permetterà:

✅ di essere contattati direttamente dal turista per la prenotazione e l'acquisto dei vostri servizi senza, quindi, l'ausilio di alcun intermediario;
✅ di avere visibilità costante sui tre canali Social di Sardegna Country, per tutta la durata del contratto del servizio, con post mensili, a voi dedicati;
✅ di promuovere eventuali eventi da voi organizzati;
✅ di attivare la vostra Google Review Card, che consentirà ai vostri clienti di pubblicare una recensione immediata sulla vostra pagina Google My Business.

👉 𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐚𝐝𝐞𝐫𝐢𝐫𝐞 𝐚𝐥 𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐥𝐞:
🌐 𝐜𝐥𝐢𝐜𝐜𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐬𝐮 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐥𝐢𝐧𝐤: https://bit.ly/3Fl9ksQ;
📧 𝐢𝐧𝐯𝐢𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐮𝐧'𝐞𝐦𝐚𝐢𝐥 𝐚: [email protected];
☎️ 𝐜𝐡𝐢𝐚𝐦𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐚𝐥: 328 917 8516 - 079 6017739.

10/03/2025

✔ 𝘊𝘩𝘪𝘴𝘴𝘢̀ 𝘲𝘶𝘢𝘯𝘵𝘦 𝘷𝘰𝘭𝘵𝘦 𝘷𝘪 𝘴𝘢𝘳𝘢̀ 𝘤𝘢𝘱𝘪𝘵𝘢𝘵𝘰 𝘥𝘪 𝘷𝘰𝘭𝘦𝘳 𝘳𝘦𝘱𝘭𝘪𝘤𝘢𝘳𝘦 𝘢 𝘤𝘢𝘴𝘢 𝘷𝘰𝘴𝘵𝘳𝘢 𝘶𝘯 𝘱𝘪𝘢𝘵𝘵𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘷𝘪 𝘦̀ 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘪𝘤𝘰𝘭𝘢𝘳𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘱𝘪𝘢𝘤𝘪𝘶𝘵𝘰, 𝘮𝘢𝘨𝘢𝘳𝘪 𝘨𝘶𝘴𝘵𝘢𝘵𝘰 𝘪𝘯 𝘶𝘯 𝘣𝘦𝘭 𝘳𝘪𝘴𝘵𝘰𝘳𝘢𝘯𝘵𝘦 𝘥𝘶𝘳𝘢𝘯𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘷𝘰𝘴𝘵𝘳𝘦 𝘶𝘭𝘵𝘪𝘮𝘦 𝘷𝘢𝘤𝘢𝘯𝘻𝘦. 𝘓𝘢 𝘴𝘰𝘭𝘶𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘱𝘰𝘵𝘳𝘦𝘣𝘣𝘦 𝘦𝘴𝘴𝘦𝘳𝘦: 𝘧𝘢𝘳𝘷𝘪 𝘥𝘢𝘳𝘦 𝘭𝘢 𝘳𝘪𝘤𝘦𝘵𝘵𝘢 𝘥𝘢𝘭𝘭𝘰 𝘤𝘩𝘦𝘧 𝘥𝘪 𝘲𝘶𝘦𝘭 𝘳𝘪𝘴𝘵𝘰𝘳𝘢𝘯𝘵𝘦 𝘰𝘱𝘱𝘶𝘳𝘦, 𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘯𝘢𝘳𝘦 𝘲𝘶𝘢𝘯𝘵𝘰 𝘱𝘳𝘪𝘮𝘢 𝘯𝘦𝘭 𝘭𝘶𝘰𝘨𝘰 𝘥𝘰𝘷𝘦 𝘴𝘪 𝘵𝘳𝘰𝘷𝘢 𝘭𝘰 𝘴𝘵𝘦𝘴𝘴𝘰 𝘦 𝘳𝘪𝘱𝘦𝘵𝘦𝘳𝘦 𝘭'𝘦𝘴𝘱𝘦𝘳𝘪𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘷𝘪𝘴𝘴𝘶𝘵𝘢!

✔ Prima che voi torniate in 𝐒𝐚𝐫𝐝𝐞𝐠𝐧𝐚 per le vostre vacanze, io vi consiglio una buona destinazione come 𝐏𝐨𝐫𝐭𝐨 𝐓𝐨𝐫𝐫𝐞𝐬 (👉https://bit.ly/2YcOWaV), dove troverete 𝐛𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐬𝐩𝐢𝐚𝐠𝐠𝐞 ed anche dei 𝐛𝐮𝐨𝐧𝐢 𝐫𝐢𝐬𝐭𝐨𝐫𝐚𝐧𝐭𝐢 tra i quali: il 𝐑𝐢𝐬𝐭𝐨𝐫𝐚𝐧𝐭𝐞-𝐏𝐢𝐳𝐳𝐞𝐫𝐢𝐚 "𝐈𝐥 𝐂𝐨𝐫𝐚𝐥𝐥𝐨 𝟐". Ogni giorno lo Chef Maurizio Costa, vi farà gustare pietanze saporite, profumate e colorate preparate con materie prime di prima scelta, come il pesce fresco di giornata proveniente dal Golfo dell’Asinara.

👉 𝙋𝙧𝙚𝙣𝙤𝙩𝙖 𝙞𝙡 𝙩𝙪𝙤 𝙩𝙖𝙫𝙤𝙡𝙤, il Ristorante-Pizzeria si trova a Porto Torres in via Benedetto Croce 2: 📱 339 5640157 | ☎ 079 9401201.
✅ 𝙄𝙣𝙛𝙤: https://bit.ly/2EBTyMA.


___________________________
👉 𝐈𝐧𝐬𝐞𝐫𝐢𝐬𝐜𝐢 𝐥𝐚 𝐭𝐮𝐚 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀ 𝐭𝐮𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐬𝐚𝐫𝐝𝐚, 𝐢𝐧 𝐬𝐚𝐫𝐝𝐞𝐠𝐧𝐚𝐜𝐨𝐮𝐧𝐭𝐫𝐲.𝐞𝐮.
Con la realizzazione di reti turistiche locali, si dà voce agli operatori turistici della Sardegna!
𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐚𝐝𝐞𝐫𝐢𝐫𝐞 𝐚𝐥 𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐥𝐞:
🌐 𝐜𝐥𝐢𝐜𝐜𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐬𝐮 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐥𝐢𝐧𝐤: https://bit.ly/3Fl9ksQ;
📧 𝐢𝐧𝐯𝐢𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐮𝐧'𝐞𝐦𝐚𝐢𝐥 𝐚: [email protected];
☎️ 𝐜𝐡𝐢𝐚𝐦𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐚𝐥: 079 6017739 - 328 917 8516

👉 𝐌𝐚𝐜𝐨𝐦𝐞𝐫 – 𝐄𝐬𝐞𝐝𝐫𝐚 𝐄𝐬𝐜𝐮𝐫𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢: 𝐔𝐧𝐚 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚𝐯𝐞𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐞𝐬𝐜𝐮𝐫𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐭𝐫𝐚 𝐧𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚, 𝐜𝐨𝐥𝐨𝐫𝐢, 𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚, 𝐦𝐚𝐫𝐞 𝐞 𝐭𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐞𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢…𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐬...
07/03/2025

👉 𝐌𝐚𝐜𝐨𝐦𝐞𝐫 – 𝐄𝐬𝐞𝐝𝐫𝐚 𝐄𝐬𝐜𝐮𝐫𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢: 𝐔𝐧𝐚 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚𝐯𝐞𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐞𝐬𝐜𝐮𝐫𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐭𝐫𝐚 𝐧𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚, 𝐜𝐨𝐥𝐨𝐫𝐢, 𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚, 𝐦𝐚𝐫𝐞 𝐞 𝐭𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐞𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢…𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐜𝐨𝐩𝐞𝐫𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐚𝐫𝐝𝐞𝐠𝐧𝐚.

✔️ Vivere le vacanze esperienziali in Sardegna è possibile grazie alle tante guide turistiche e ambientali altamente professionali presenti nel territorio, come quelle della 𝐂𝐨𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐄𝐬𝐞𝐝𝐫𝐚 𝐄𝐬𝐜𝐮𝐫𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐌𝐚𝐜𝐨𝐦𝐞𝐫!
Infatti insieme alla Esedra Escursioni renderete la vostra permanenza nella nostra isola ancor più emozionante, attraverso le loro diverse Escursioni pensate per voi in questa 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚𝐯𝐞𝐫𝐚 𝟐𝟎𝟐𝟓 a partire da 👉 𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟏𝟔 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨!

👉 ☎ 𝐈𝐍𝐅𝐎 𝐞/𝐨 𝐏𝐑𝐄𝐍𝐎𝐓𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈 presso Esedra Escursioni: +39 0785 743044 – 347 9481337 (anche con messaggio WhatsApp) – oppure 👉https://tinyurl.com/m6syp4nr.

✅ 𝐈𝐥 𝐜𝐚𝐥𝐞𝐧𝐝𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐞 𝐥𝐞 𝐞𝐬𝐜𝐮𝐫𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐜𝐨𝐩𝐞𝐫𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐚𝐫𝐝𝐞𝐠𝐧𝐚, 𝐥𝐨 𝐩𝐨𝐭𝐫𝐞𝐭𝐞 𝐬𝐜𝐚𝐫𝐢𝐜𝐚𝐫𝐞 𝐜𝐥𝐢𝐜𝐜𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐬𝐮𝐥𝐥'𝐢𝐦𝐦𝐚𝐠𝐢𝐧𝐞 𝐬𝐨𝐭𝐭𝐨𝐬𝐭𝐚𝐧𝐭𝐞 👇


__________________________________
𝐈𝐧𝐬𝐞𝐫𝐢𝐬𝐜𝐢 𝐢𝐥 𝐭𝐮𝐨 𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐬𝐚𝐫𝐝𝐨 𝐢𝐧 𝐬𝐚𝐫𝐝𝐞𝐠𝐧𝐚𝐜𝐨𝐮𝐧𝐭𝐫𝐲.𝐞𝐮. 𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐟𝐚𝐫𝐞? 𝐂𝐥𝐢𝐜𝐜𝐚 𝐬𝐮 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐥𝐢𝐧𝐤 👉https://bit.ly/3yLble3 𝐞 𝐞 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐯𝐞𝐫𝐚𝐢 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐞 𝐥𝐞 𝐢𝐧𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐮𝐭𝐢𝐥𝐢.

Vivere le vacanze esperienziali in Sardegna è possibile grazie alle tante guide turistiche e ambientali altamente professionali presenti nel territorio, come quelle della Cooperativa Esedra Escursioni…

✔ In 𝐒𝐚𝐫𝐝𝐞𝐠𝐧𝐚 a 𝐂𝐚𝐠𝐥𝐢𝐚𝐫𝐢 in pieno centro, 𝐢𝐧 𝐕𝐢𝐚 𝐒𝐚𝐫𝐝𝐞𝐠𝐧𝐚 𝐧. 𝟏𝟐, nel quartiere della Marina, si trova il il 𝐑𝐢𝐬𝐭𝐨𝐫𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐎...
04/03/2025

✔ In 𝐒𝐚𝐫𝐝𝐞𝐠𝐧𝐚 a 𝐂𝐚𝐠𝐥𝐢𝐚𝐫𝐢 in pieno centro, 𝐢𝐧 𝐕𝐢𝐚 𝐒𝐚𝐫𝐝𝐞𝐠𝐧𝐚 𝐧. 𝟏𝟐, nel quartiere della Marina, si trova il il 𝐑𝐢𝐬𝐭𝐨𝐫𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐎𝐬𝐭𝐞𝐫𝐢𝐚 𝐓𝐚𝐛𝐚𝐫𝐜𝐡𝐢𝐧𝐚: un degno rappresentante ed erede, della cucina identitaria 𝐓𝐚𝐛𝐚𝐫𝐜𝐡𝐢𝐧𝐚.

✅ I 𝐭𝐚𝐛𝐚𝐫𝐜𝐡𝐢𝐧𝐢, gli 𝐚𝐛𝐢𝐭𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐧 𝐏𝐢𝐞𝐭𝐫𝐨 𝐞 𝐒𝐚𝐧𝐭’𝐀𝐧𝐭𝐢𝐨𝐜𝐨, due isole situate nell’Arcipelago del 𝐒𝐮𝐥𝐜𝐢𝐬, nel sud della Sardegna, rappresentano ciò che resta dei discendenti dei genovesi, provenienti dal quartiere di Pegli, che intorno al 1540 si trasferirono sull’𝐢𝐬𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐓𝐚𝐛𝐚𝐫𝐜𝐚, in Tunisia.

✅ Se vi troverete a vivere le vostre prossime vacanze in Sardegna e a 𝐂𝐚𝐠𝐥𝐢𝐚𝐫𝐢, andate a provare la 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐜𝐚 𝐭𝐫𝐚𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐮𝐥𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐥𝐢𝐠𝐮𝐫𝐞, africana e sarda, proposta dall'𝐎𝐬𝐭𝐞𝐫𝐢𝐚 𝐓𝐚𝐛𝐚𝐫𝐜𝐡𝐢𝐧𝐚.
Gusterete piatti prevalentemente a base di pesce proveniente dal mare di Carloforte e dal Golfo di Cagliari, come ad esempio:
le Cozze alla ligure, la Caprese alla carlofortina, il Pasticcio alla carlofortina, il Filetto di tonno in crosta di pistacchio e in crosta di sesamo.

✅ Scoprite di più sul 𝐑𝐢𝐬𝐭𝐨𝐫𝐚𝐧𝐭𝐞 "𝐎𝐬𝐭𝐞𝐫𝐢𝐚 𝐓𝐚𝐛𝐚𝐫𝐜𝐡𝐢𝐧𝐚", cliccando qui 👉 https://is.gd/jHjp6T.

✅ 𝐏𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐢𝐥 𝐯𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐭𝐚𝐯𝐨𝐥𝐨 all' Osteria tabarchina, 👉 chiamando il 📞 𝟑𝟒𝟎 𝟎𝟕𝟕𝟓𝟒𝟏𝟓.


___________________________
𝐈𝐧𝐬𝐞𝐫𝐢𝐬𝐜𝐢 𝐥𝐚 𝐭𝐮𝐚 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀ 𝐭𝐮𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐬𝐚𝐫𝐝𝐚, 𝐢𝐧 𝐬𝐚𝐫𝐝𝐞𝐠𝐧𝐚𝐜𝐨𝐮𝐧𝐭𝐫𝐲.𝐞𝐮.
Con la realizzazione di reti turistiche locali si dà voce agli operatori turistici della Sardegna!
𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐚𝐝𝐞𝐫𝐢𝐫𝐞 𝐚𝐥 𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐥𝐞:
🌐 𝐜𝐥𝐢𝐜𝐜𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐬𝐮 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐥𝐢𝐧𝐤: https://bit.ly/3Fl9ksQ;
📧 𝐢𝐧𝐯𝐢𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐮𝐧'𝐞𝐦𝐚𝐢𝐥 𝐚: [email protected];
☎️ 𝐜𝐡𝐢𝐚𝐦𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐚𝐥: 079 6017739 - 328 917 8516

✅ 𝘓𝘢 𝘤𝘰𝘯𝘲𝘶𝘪𝘴𝘵𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝙨𝙩𝙚𝙡𝙡𝙖 𝘦̀ 𝘴𝘪𝘯𝘰𝘯𝘪𝘮𝘰 𝘥𝘪 𝘣𝘶𝘰𝘯𝘢 𝘴𝘰𝘳𝘵𝘦, 𝘪𝘭 𝘧𝘢𝘭𝘭𝘪𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘪𝘯𝘷𝘦𝘤𝘦 𝘢𝘭𝘭𝘶𝘥𝘦 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘤𝘢𝘵𝘵𝘪𝘷𝘢 𝘴𝘰𝘳𝘵𝘦. 𝘋𝘪 𝘰𝘳𝘪𝘨𝘪𝘯𝘦 𝘵𝘶𝘵𝘵’...
03/03/2025

✅ 𝘓𝘢 𝘤𝘰𝘯𝘲𝘶𝘪𝘴𝘵𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝙨𝙩𝙚𝙡𝙡𝙖 𝘦̀ 𝘴𝘪𝘯𝘰𝘯𝘪𝘮𝘰 𝘥𝘪 𝘣𝘶𝘰𝘯𝘢 𝘴𝘰𝘳𝘵𝘦, 𝘪𝘭 𝘧𝘢𝘭𝘭𝘪𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘪𝘯𝘷𝘦𝘤𝘦 𝘢𝘭𝘭𝘶𝘥𝘦 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘤𝘢𝘵𝘵𝘪𝘷𝘢 𝘴𝘰𝘳𝘵𝘦. 𝘋𝘪 𝘰𝘳𝘪𝘨𝘪𝘯𝘦 𝘵𝘶𝘵𝘵’𝘰𝘳𝘢 𝘪𝘯𝘤𝘦𝘳𝘵𝘢 𝘦 𝘥𝘪𝘴𝘤𝘶𝘴𝘴𝘢, 𝘪𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘮𝘪𝘯𝘦 𝙎𝙖𝙧𝙩𝙞𝙜𝙡𝙞𝙖 𝘥𝘦𝘳𝘪𝘷𝘢 𝘥𝘢𝘭 𝘤𝘢𝘴𝘵𝘪𝘨𝘭𝘪𝘢𝘯𝘰 “𝘴𝘰𝘳𝘵𝘪𝘫𝘢”, 𝘤𝘩𝘦 𝘴𝘪𝘨𝘯𝘪𝘧𝘪𝘤𝘢 “𝘢𝘯𝘦𝘭𝘭𝘰”, 𝘪𝘯𝘤𝘭𝘶𝘥𝘦𝘯𝘥𝘰 𝘢𝘭 𝘴𝘶𝘰 𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘯𝘰 𝘪𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘮𝘪𝘯𝘦 “𝘴𝘰𝘳𝘴” 𝘤𝘩𝘦 𝘴𝘪𝘨𝘯𝘪𝘧𝘪𝘤𝘢 𝘴𝘰𝘳𝘵𝘦, 𝘪𝘯 𝘴𝘦𝘯𝘴𝘰 𝘥𝘪 𝙛𝙤𝙧𝙩𝙪𝙣𝙖. (Dall'articolo scritto da Roberta Carboni, per il blog di SardegnaCountry.eu 👉 https://lnkd.in/dPN87ENi).
✅ Ecco perché il cavaliere immortalato nella foto, ha lo sguardo compiaciuto osservando la stella appena conquistata: la 𝐛𝐮𝐨𝐧𝐚 𝐬𝐨𝐫𝐭𝐞 ora è con lui!

Foto di: Antonio Casu

01/03/2025

Le origini del Carnevale in Sardegna, sono da rintracciare nei rituali agrari che in epoca romana caratterizzavano il passaggio tra inverno e primavera.

Indirizzo

Via Brigata Sassari, 41
Sassari
07100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
16:30 - 21:00
Martedì 09:00 - 13:00
16:30 - 21:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
16:30 - 21:00
Giovedì 09:00 - 13:00
16:30 - 21:00
Venerdì 09:00 - 13:00
16:30 - 21:00

Telefono

+393289178516

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sardegna Country pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Video

Condividi

Sardegna Country

Sardegna Country, Azienda specializzata nel promuovere lo sviluppo turistico territoriale, tramite il sito internet sardegnacountry.eu e vari canali dei Social Network.

Con la realizzazione di reti turistiche locali, da voce ai piccoli e medi operatori turistici che operano in territori che hanno un potenziale sviluppo turistico. Per questo si rivolge ai B&B, agriturismi, alberghi diffusi, piccoli hotel, produttori artigianali ed enogastronomici, organizzatori di escursioni, guide, gestori di musei, siti archeologici, noleggi vari e tutto quello che fa parte della filiera turistica.

Tramite il proprio portale di destinazione turistica, raccoglie e organizza gli scambi informativi degli operatori turistici in modo automatizzato, per poi renderli disponibili tanto agli operatori della filiera turistica locale quanto ai potenziali viaggiatori in cerca di informazioni per pianificare il loro viaggio.