Agriturismo La Cudera

Agriturismo La Cudera Agriturismo Posti letto 2.

Vicino al paese medievale di Montorgiali, nasce l'agriturismo la Cudera che mette a disposizione un appartamento bilocale autonomo con cucina in muratura in zona soggiorno, camera matrimoniale con bagno privato, zona barbecue attrezzata e giardino esclusivo per ospiti, ingresso e parcheggio privato.

14/07/2024

La nostra spiaggia, il nostro mare!!

Foto di Lennart Lindvall

😉
09/07/2024

😉

"Un elemento essenziale dell'arte è il rischio. Se non rischi come potrai creare qualcosa di autenticamente bello che non è mai stato visto prima?"
( F.F.C. )
🗣 Ritorna la Mostra dell'Artigianato di Sorano alla sua 42^ edizione "Sorano in Arte"
Dal 10 al 18 agosto, 11.00/23.00 orario non stop.
Lungo le vie del borgo, fino ad arrivare al Cortilone, antico granaio del XVI° sec., potrete trovare: artigiani, artisti, piccoli produttori locali, modernariato, articoli vintage; sarete coinvolti da laboratori artigianali quotidiani, degustazioni di prodotti tipici e tanto altro...
Allietati da spettacoli di musica itineranti, giocoleria, fuochi, animazione per bambini, presentazioni di libri, mostre fotografiche e la grande mostra artistica Contemporary Art Tour ospitata nei locali del Mastio della Fortezza Orsini di Sorano.
Sei un artigiano?
Ancora pochi posti disponibili
➡Per inviare la tua candidatura invia
e-mail a [email protected]

🏃🏼🏃🏻‍♂️🏃‍♀️🏃🏼❤️
16/06/2024

🏃🏼🏃🏻‍♂️🏃‍♀️🏃🏼❤️

01/06/2024

Guarda questa foto, poi chiudi gli occhi e immagina i suoni del vigneto. Cosa senti?

Look at this image, then close your eyes and imagine the sounds of the vineyard. What can you hear?

Spettacolo puro!!
31/05/2024

Spettacolo puro!!

L'abbazia di San Galgano è un'abbazia cistercense, sita a 30 chilometri da Siena, nel comune di Chiusdino. Da qualsiasi angolazione la si guardi non si puo' che rimanere stupiti dalla maestosita' di questa abbazia. Costruita tra il 1218 e il 1288 (anno della consacrazione) in onore di San Galgano (canonizzato nel 1185) si ispira alle chiese cistercensi francesi. Comincio' a rovinare nel XVI secolo, nel 1722 si aprirono grandi crepe, nel 1786 crollo' il campanile (si intravede una parte inglobata a sinistra) e poco dopo crollarono le volte. Da visitare anche la Rotonda di Montesiepi dove si trova, infissa nella roccia, la Spada di San Galgano. Anche se può sembrare strano la Rotonda di Montesiepi è più antica della grande Abbazia.
Infatti la Rotonda di Montesiepi fu edificata tra il 1182 ed il 1185, sopra alla capanna sulla collina ove San Galgano visse il suo ultimo anno di vita, proprio dove aveva infisso la Sua Spada nella roccia. La Rotonda di Montesiepi fu quindi la prima Tomba del Santo, che fu sepolto a nord della spada come a vedere, attraverso la porta di ingresso, Chiusdino.

la condivisione delle foto è molto gradita, seguiteci e‭ ‬mettete il‭ ‬“mi piace‭” ‬alla pagina,‭ ‬grazie.‭ ‬Lo staff



Info: http://it.wikipedia.org/wiki/Abbazia_di_San_Galgano

Join us on: https://www.facebook.com/ParadisoToscana/

Wow 😮🥂❤️
31/05/2024

Wow 😮🥂❤️

29/05/2024

Oggi abbiamo presentato il nuovo cartellone di eventi PARCO APERTO. Musica, teatro e dibattiti.

Tra gli altri: Laura Morante, Aldo Cazzullo e Moni Ovadia, Zaches teatro, Simone Cristicchi e Amara, Orchestra città di Grosseto , Dardust e Tosca.

Il libretto con tutti gli eventi e le informazioni su:https://parco-maremma.it/wp-content/uploads/2024/05/Parco_Aperto_E2_WEB.pdf

❤️
29/05/2024

❤️

Roccatederighi.

Foto di Roberto Biancu

13/05/2024
E andiamoooo!!!! 🤣
11/05/2024

E andiamoooo!!!! 🤣

29/04/2024

“Siete pronti a rivivere gli avvenimenti più significativi che hanno avuto luogo in Maremma attraverso le immagini ed i racconti dei protagonisti?
La storia che vogliamo raccontare è quella delle famiglie venete emigrate nella zona di Alberese durante il periodo fascista a partire dal 1930.
Le loro testimonianze sono state raccolte in un video dal progetto NEXTSTAGE e saranno proiettate venerdì 3 e sabato 4 maggio durante l’evento

“AI VENETI DI MAREMMA”,
l’iniziativa promossa nell'ambito del progetto Nexstage e perfezionato in Cassero On Fest 2024 da Con.Cor.D.A./Compagnia Francesca Selva, Istituzione Le Mura in collaborazione con Le Orme, Pro loco Alborensis e Parco della Maremma e realizzata con il patrocinio di Comune di Grosseto, Regione Toscana, Ministero della Cultura ed il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze.

Godetevi frammenti di memoria della Maremma tra passeggiate, danza, apericena e racconti.

SAVE THE DATE
3 – 4 MAGGIO
AI VENETI DI MAREMMA
Per voi il programma completo:

17:30 – Strada dei Magazzini ad Alberese
VISITA GUIDATA IN BICICLETTA
3 MAGGIO
dal Ponte sul Fiume Ombrone, loc. Pian di Barca
VISITA GUIDATA A PIEDI
4 MAGGIO
dalla loc. Spergolaia - Granaio lorenese
COLLINA DEI MAGAZZINI

18:30
PERFORMANCE DI DANZA a cura di Naturalis Labor, ErsiliaDanza, Compagnia Francesca Selva/ Con.Cor.D.A.

19:00
APERICENA a base di prodotti tipici locali e condivisione di esperienze

20:00
VIDEOPROIEZIONE Interviste ai Veneti di Maremma

INFO E PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: WhatsApp 393 3650238 -346 6524411

PARTECIPAZIONE € 10”

Indirizzo

Via Case Sparse Pod. S. Paolo 141
Scansano
58054

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Agriturismo La Cudera pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Agriturismo La Cudera:

Condividi

Soli nella Vostra casa in Maremma

Vicino al paese medievale di Montorgiali, nasce l'Agriturismo la Cudera che mette a disposizione un unico ed esclusivo appartamento di 40Mq con cucina in muratura in zona soggiorno, camera matrimoniale con bagno privato, zona barbecue attrezzata, giardino esclusivo per ospiti, piscina privata, ingresso e parcheggio privato. Incluso nei nostri servizi anche il Wi-Fi. Ideale per famiglie e coppie che cercano relax a contatto con la natura, sono ben accetti anche i nostri amici a quattro zampe. Posti letto 3+1.