L’associazione non è destinata a fini di lucro ed è composta da soci effettivi regolarmente iscritti e da soci onorari che, coordinati dal presidente, gestiscono il potere decisionale sulle manovre lavorative. Alcune tra le sue principali finalità sono l’organizzazione e la gestione di iniziative e servizi creati per la valorizzazione turistica della località e delle sue risorse culturali, storich
e, artistiche e sportive;
Promuovere manifestazioni già esistenti e ufficialmente riconosciute dall’Amministrazione Comunale di Scarperia: l’Infiorata, i Festeggiamenti del Diotto, la Mostra dei Ferri Taglienti. Ma anche realizzare nuovi eventi, siano essi creati per riscoprire eccellenze locali piuttosto che mirati a coinvolgere le nuove generazioni. Attuare in modo continuativo nuove forme di collaborazione con tutte le associazioni presenti sul territorio e con i comitati tecnici che hanno interesse per lo sviluppo turistico del Comune di Scarperia come: il Comitato Festeggiamenti Diotto e il Centro Ricerca dei Ferri Taglienti;
Gestire il complesso museale composto dal Palazzo dei Vicari, il Museo dei Ferri Taglienti e la Bottega del Coltellinaio, con tutto ciò che ne segue: biglietteria, book shop, informazioni turistiche, visite guidate, incontri e laboratori didattici;
Tutto questo, di anno in anno, è reso possibile grazie al fondamentale contributo dei volontari che sono il cuore pulsante della Proloco.