Sellano turismo

Sellano turismo Visita il territorio di Sellano e scopri i sentieri e i prodotti tipici

Informazioni utili da sapere prima di fare il percorso
26/03/2024

Informazioni utili da sapere prima di fare il percorso

Il ponte tibetano di Sellano, con 517 metri di lunghezza e ben 175 metri d’altezza, è il ponte più alto d’Europa, insieme al ponte tibetano di Arouca, in Portogallo con 516 metri di lunghezza. La caratteristica distintiva del ponte appena inaugurato è la salita, infatti, presenta un dislivell...

Inaugurazione del Ponte Tibetano a Sellano
23/03/2024

Inaugurazione del Ponte Tibetano a Sellano

Benvenuti a Sellano! 🇮🇹 Questo borgo umbro incanta con i suoi paesaggi mozzafiato e il suo fascino rustico. Situato tra ...
20/03/2024

Benvenuti a Sellano! 🇮🇹 Questo borgo umbro incanta con i suoi paesaggi mozzafiato e il suo fascino rustico. Situato tra le montagne umbre, Sellano cattura il cuore di chiunque vi si avventuri.

🏞 Immaginatevi passeggiare per le strette stradine lastricate, ammirando gli antichi edifici che raccontano secoli di storia. I colori vivaci delle facciate e i fiori che adornano le finestre aggiungono un tocco di magia a questo luogo.

🎨 Sellano è anche un paradiso per gli amanti dell'arte, con le sue chiese romaniche e le opere d'arte che adornano gli angoli più inaspettati della città. Ogni scorcio è un'opportunità per scoprire qualcosa di nuovo e affascinante.

✨ In ogni angolo di Sellano si respira un'atmosfera di tranquillità e autenticità, lontana dal trambusto della vita quotidiana. È il luogo perfetto per riconnettersi con la natura, con se stessi e con la cultura italiana.

🌿 Se cercate una fuga indimenticabile, Sellano è la risposta. Venite a scoprire il suo fascino senza tempo e lasciatevi incantare dalla sua bellezza senza tempo.

05/03/2024

23 MARZO 2024 -SELLANO (PG)
Inaugurazione del Ponte Tibetano che collegherà Sellano con il Castello di Montesanto; a 4 km da Piaggia.
In seguito pubblicheremo il programma dell’evento.
Foto: Sara Stella.

16/08/2023
26/10/2022

Sellano (PG) - In Valnerina, dal 29 e 30 ottobre, appuntamento con la “Festa della Campagna e del Ringraziamento. A fare da sfondo all'evento, organizzato dalla Pro Loco di Sellano, ci sarà lo splendido paesaggio autunnale umbro: lo spettacolo del foliage, così, si fonderà con gli spettacoli itineranti e i mercatini di prodotti enogastronomici tipici nel centro storico che sarà animato, dalle ore 16.00, da numerose iniziative. Ci saranno ‘Cecino e il bue’, performance con due attrici e un musicista, ‘Le guarattelle di Pulcinella’, spettacolo di burattini e ‘Circo Palacinca’, spettacolo di abilità magiche e tecniche circensi; dalle ore 18.00, poi, aprono i punti ristoro, con tanti prodotti e golosità, anche la domenica.

Domenica 30, alle ore 09.00, dal borgo al lago Vigi, prenderà il via una passeggiata ecologica con il supporto della guida ambientale escursionistica del reparto Carabinieri Biodiversità di Assisi e del locale Comando Carabinieri, questo per scoprire le peculiarità del territorio. La mattinata proseguirà tra mercatini di prodotti tipici e la santa messa, alle ore 11.30, con la benedizione dei prodotti della terra, degli animali e dei mezzi agricoli. Dalle ore 13.00, apriranno i punti ristoro nel centro storico e, dalle ore 14.00, tutti in piazza per assistere agli spettacoli, a partire da ‘Mangia, ridi, ama’ e ‘Il canestro scherzevole’, performance con due attrici e musicista, ‘Il mostro e i cetrioli, narrazione e workshop sulle ombre per bambini e famiglie, e ‘Appuntamento al buio’, spettacolo di clownerie e fuoco.

In caso di maltempo la manifestazione si svolgerà presso il Plesso polifunzionale. Per informazioni sull'evento ed iscrizioni alla passeggiata si può contattare il recapito telefonico 339.1886402.

Indirizzo

Sellano

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sellano turismo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi