
18/04/2025
Veduta invernale della Diga
Pantano dell'Avio che è un lago artificiale situato in alta val d'Avio, laterale della Val Camonica, in provincia di Brescia.
Follower
Per i formazioni dettagliate consigliamo di visitare il sito di un Amico che ci ha lasciato la sua passione e la sua professionalità in eredità http://francorino.altervista.org/digapantano.htm
Il serbatoio del Pantano d’Avio a regolazione annuale, ha una capacità utile di 12,5 milioni di m3, con quota di massimo invaso a m 2.378 s.l.m., ed è stato ottenuto con la costruzione di una diga di calcestruzzo a gravità alleggerita (del tipo ideato dal dott. ing. Claudio Marcello) ad andamento planimetrico rettilineo.
La diga, che sviluppa 400 m al coronamento è costituita da 15 elementi alleggeriti e da due brevi spalle massiccia, misura un’altezza massima sul piano di fondazione di m 63 ed ha una cubatura complessiva di calcestruzzo di circa 200.000 m3. Sulla sponda destra dello sbarramento in corrispondenza della spalla massiccia è ricavato lo scarico di superficie.
La diga è fondata completamente sulla tonalite, che presenta ottime condizioni di stabilità e impermeabilità.
Gli inerti per il calcestruzzo sono stati estratti da una cava di tonalite in sponda sinistra, ove era situato anche l’impianto di frantumazione primaria, mentre l’impianto di frantumazione secondaria, vagliatura, classificazione degli inerti, e confezione calcestruzzo era situato in sponda destra.
Diga del Pantàno d'Avio (2380mt),col versante nord-ovest dell'Adamello.
*
Foto di
Stefano Dalell'orco