Aquatrek

Aquatrek Aquatrek è un'associazione che si occupa della valorizzazione del patrimonio naturalistico dei Monti Picentini.

12/06/2025
Il sentiero per Pizzo San Michele è qualcosa di davvero emozionante…Stamattina abbiamo fatto un’avventura molto molto di...
18/05/2025

Il sentiero per Pizzo San Michele è qualcosa di davvero emozionante…
Stamattina abbiamo fatto un’avventura molto molto divertente e rilassante in compagnia di ottimi compagni di viaggio…🥾

Alla prossima avventura!!!

Complimenti a chi si prende cura del sentiero davvero tenuto bene e curato!

16/05/2025

*Appuntamento presso lo snack bar a Serino(AV) alle ore 8:00*

Escursione al Monte Toro (Pizzo San Michele – Calvanico - Sa)
Quota di partenza: 1100m s.l.m. (Acqua Carpegna)
Quota di arrivo: 1567m s.l.m.
Dislivello: Circa 470m
Difficoltà: Escursionistica (E)
Tempo di percorrenza: 4h circa (A/R)
Distanza: 5Km
Punti d'acqua: Presso la sorgente "Acqua Carpegna" (inizio percorso)
-Descrizione del percorso-
L’escursione inizia presso la sorgente Acqua Carpegna, situata a 1100 metri di altitudine. Qui è
possibile fare scorta d’acqua prima di intraprendere il cammino.
Il sentiero segue una mulattiera ben tracciata, che sale con decisione lungo il versante nord del
Monte Toro, attraversando un fresco faggeto. Lungo il percorso si incontrano aree di sosta
attrezzate, utilizzate tradizionalmente durante il pellegrinaggio al Santuario di San Michele, per la
sosta della statua del Santo.
Dopo aver percorso circa il 95% dell’itinerario al riparo degli alberi, si apre all’improvviso la vista sulla
vetta. Da qui, in pochi minuti, si raggiunge la cima del monte.
-La vetta e il rifugio-
In cima si trova il Santuario di San Michele, considerato il più alto d’Italia per altitudine. È
solitamente chiuso, ma nelle immediate vicinanze si trova un rifugio sempre aperto, che offre riparo
e ristoro.
È possibile accendere un fuoco (nel camino e in condizioni di sicurezza) utilizzando la legna secca
raccolta durante il cammino.
-Panorama-
La vista dalla vetta è tra le più ampie e spettacolari dei Monti Picentini:
A nord: i Monti del Partenio
A nord-ovest: i Monti Lattari, il Vesuvio e il Golfo di Napoli
A sud-ovest: il Golfo di Salerno

*Note storiche e culturali*

Il Monte Toro/Pizzo San Michele è una delle cime simboliche della spiritualità campana. È parte
integrante del tracciato dell’Alta Via dei Picentini, un affascinante itinerario montano che collega il
Monte Mai (Salerno) al Monte Terminio (Avellino), attraversando paesaggi suggestivi e ricchi di
storia.
Prenotazione obbligatoria!
Per info e prenotazioni, contatta
Michele al 329 16 843 92
Antonio al 333 16 077 52

*Portare con sé* :

Zaino comodo (20–30L, ideale per escursioni giornaliere)

Scarponcini da trekking impermeabili

Abbigliamento adatto al periodo a strati: maglia tecnica, pile, giacca antivento/antipioggia

Acqua (almeno 1,5–2 litri, in borraccia o sacca idrica)

Cibo e snack energetici: frutta secca, barrette, panini

Cappello e occhiali da sole (oppure berretto e guanti, se fa freddo)

Bastoncini telescopici da trekking.

11/05/2025

Indirizzo

Via Belvedere Annunziata
Serino
83028

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Aquatrek pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi