Sermoneta World

Sermoneta World Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Sermoneta World, Agenzia di viaggi, Via San Michele, Sermoneta.

24/02/2025

𝐒𝐀𝐆𝐑𝐀 𝐅𝐀𝐋𝐈𝐀 𝐄 𝐁𝐑𝐎𝐂𝐂𝐎𝐋𝐄𝐓𝐓𝐈
𝐍𝐎𝐕𝐈𝐓𝐀' 𝟐𝟎𝟐𝟓 🎉

Quest'anno la Sagra ritrova un suo spazio storico: 𝒕𝒐𝒓𝒏𝒂 𝒊𝒍 𝒑𝒖𝒏𝒕𝒐 𝒓𝒊𝒔𝒕𝒐𝒓𝒐 𝒂 𝑷𝒊𝒂𝒛𝒛𝒂 𝑻𝒓𝒊𝒆𝒔𝒕𝒆, 𝒊𝒍 𝒔𝒆𝒄𝒐𝒏𝒅𝒐! 🥖

Un’area più intima e accogliente, pensata per offrire un'𝑨𝑳𝑻𝑬𝑹𝑵𝑨𝑻𝑰𝑽𝑨 al punto ristoro principale e rendere più fluida l’esperienza di tutti i visitatori. Un modo per evitare assembramenti e farvi godere ogni angolo della festa in tranquillità e comfort.

Più spazio, più comfort, stessa qualità e autenticità dei sapori che amiamo. 💛💚

https://www.livetheworld.com/activities/italy/castello-caetani-di-sermoneta
24/07/2024

https://www.livetheworld.com/activities/italy/castello-caetani-di-sermoneta

# # # Discover the Enchanting Castello Caetani di Sermoneta in Sermoneta Nestled in the picturesque town of Sermoneta, the Castello Caetani di Sermoneta stands as a magnificent testament to medieval architecture and history. This imposing castle, dating back to the 13th century, is a must-visit destin...

04/03/2024
01/03/2024

Immersa nella quiete della campagna laziale, l'Abbazia di Fossanova a Priverno, in provincia di Latina, rappresenta un'esperienza unica per chi desidera respirare la bellezza e la spiritualità di un luogo carico di significato storico e culturale. Fondata nel XII secolo, è un'espressione magnifica dell'arte gotico-cistercense. La sua storia è intrecciata con quella di San Tommaso d'Aquino, il grande teologo e filosofo, che qui trascorse gli ultimi mesi della sua vita. È proprio a partire da oggi fino al 10 marzo 2024 che si svolgeranno le celebrazioni del 750° anniversario della morte di San Tommaso d’Aquino, avvenuta nell’Abbazia di Fossanova il 7 marzo 1274.

Per scoprire di più: https://www.visitlazio.com/celebrazioni-per-s-tommaso-daquino-a-priverno/

🇬🇧 Immersed in the tranquillity of the Latium countryside, Fossanova Abbey in Priverno, in the province of Latina, is a unique experience for those who wish to breathe in the beauty and spirituality of a place charged with historical and cultural significance. Founded in the 12th century, it is a magnificent expression of Cistercian-Gothic art. Its history is intertwined with that of St Thomas Aquinas, the great theologian and philosopher, who spent the last months of his life here. It is precisely from today until 10 March 2024 that the celebrations of the 750th anniversary of the death of St Thomas Aquinas, which occurred in the Abbey of Fossanova on 7 March 1274, will take place.

Find out more: https://www.visitlazio.com/celebrazioni-per-s-tommaso-daquino-a-priverno/

📷 Ig alessiodisilvestro


Visit Priverno

26/02/2024

𝗖𝗘𝗟𝗘𝗕𝗥𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗜𝗡 𝗢𝗡𝗢𝗥𝗘 𝗗𝗜 𝗦𝗔𝗡 𝗧𝗢𝗠𝗠𝗔𝗦𝗢 𝗗'𝗔𝗤𝗨𝗜𝗡𝗢 𝗔 𝟳𝟱𝟬 𝗔𝗡𝗡𝗜 𝗗𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗦𝗨𝗔 𝗠𝗢𝗥𝗧𝗘
La Città di Priverno si prepara a celebrare il 750° anniversario della morte di San Tommaso d’Aquino, avvenuta nell’Abbazia di Fossanova il 7 marzo 1274. Per questo, proprio il 2024, per la comunità è l’anno più significativo, nell’ambito del triennio che ha celebrato, nel 2023, i 700 anni dalla canonizzazione del Santo e che celebrerà questo e il prossimo anno, rispettivamente, i 750 dalla sua morte e gli 800 dalla sua nascita.

L’Amministrazione Comunale, insieme alla Diocesi di Latina, Terracina, Sezze e Priverno, alla Direzione Regionale dei Beni Culturali, alla Soprintendenza e alla Regione, ha organizzato anche per il 2024 un ricco programma di eventi per sottolineare la grandezza della Figura religiosa e filosofica di San Tommaso e per valorizzare i luoghi ad essa legati.

Questi luoghi potranno essere scoperti e conosciuti, fin dal primo week end del mese di marzo, attraverso le visite guidate organizzate dai Musei Archeologici che evidenzieranno, oltre la storia e la figura del Santo Aquinate, l’arte e i tesori di cui la città è custode.

Le belle opere di Armando Giordani, che raccontano la vita del Santo, concepite tra arte figurativa e arte scultorea, saranno in Mostra presso la Galleria dei Portici Paolo Di Pietro, dal 1° al 7 marzo, a cura della Pro Loco Priverno.

I camminatori e i pellegrini potranno ripercorrere a piedi, tra arte e natura, l’ultimo Cammino di San Tommaso d’Aquino, dal Castello di Maenza all’Abbazia di Fossanova, guidati il 3 marzo dall’Associazione Sentieri Nord Sud e il 6 marzo da Il Gruppo dei Dodici.

Due solenni Messe celebreranno il Santo Patrono: la prima, il 6 marzo, alle ore 17.30, nella Concattedrale di Santa Maria Annunziata, in Piazza Giovanni XXIII, presieduta dal Vescovo Mons. Mariano Crociata, alla quale seguirà la tradizionale Processione che esporrà la reliquia del Santo per le vie del Centro e che farà tappa nella suggestiva Chiesa, a Porta Napoletana, a lui dedicata, fino ad arrivare alla Chiesa di Sant’Antonio Abate; l’altra, quella del 7 marzo, alle ore 18.00, nell’Abbazia di Fossanova, presieduta dal Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato della Santa Sede.

Quest’anno, per il 750° giubileo della morte di Tommaso, dopo la Processione, la reliquia del Santo prenderà la via per l’Abbazia di Fossanova, dove resterà esposta per tutta la notte e per il giorno successivo, fino alla conclusione della Messa solenne.

Sempre il 7 marzo, mentre nel Borgo di Fossanova fervono i preparativi e l’attesa per l’arrivo del Cardinale Parolin e, a partire dalle ore 09,00, nell’Auditorium Infermeria dei Conversi, si terrà un importante convegno internazionale, organizzato dalla Pontificia Accademia delle Scienze Sociali in Vaticano, sul tema “Ontologia Sociale e Diritto Naturale di San Tommaso d’Aquino in prospettiva”, il centro della Città medievale di Priverno sarà animato dalla tradizionale Fiera, che chiuderà la prima parte delle celebrazioni e degli eventi 2024, dedicati al Dottor Angelico.

#2024

Indirizzo

Via San Michele
Sermoneta
04013

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sermoneta World pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Sermoneta World:

Condividi