30/05/2025
⏱️ Tempo di lettura: 1 min
A catturare davvero lo sguardo degli astronauti è una gigantesca distesa bianca nel sud della Spagna: il “mare di plastica” di Almería, una rete di serre che si estende per oltre 40.000 ettari e produce tra 2,5 e 3,5 milioni di tonnellate di frutta e verdura ogni anno.
Questa area, un tempo desertica, è stata trasformata dagli anni ’50 in un polo agricolo ad alta efficienza, grazie all’uso di tetti in plastica riflettente, irrigazione a goccia, controllo climatico e una gestione sempre più attenta alla sostenibilità.
L’effetto visivo? Una macchia bianca netta e brillante, perfettamente riconoscibile dallo spazio, tanto da essere segnalata anche dalla NASA e dagli astronauti a bordo della Stazione Spaziale Internazionale.
Un caso unico al mondo, che unisce innovazione agricola, adattamento climatico e impatto ambientale in un equilibrio ancora oggi al centro del dibattito.
👉 Vi aspettavate che fosse questo il paesaggio più visibile dallo spazio?
💬 Ditecelo nei commenti.
📌 Fonte: Meteored Italia