Infopoint Turistico - Comune di Sorso

Infopoint Turistico - Comune di Sorso Servizio di informazioni turistiche del Comune di Sorso, situato presso il Palazzo Baronale.

Fora di cabbu!📆 Venerdì 22 agosto, alle ore 21:00, nell’ambito degli eventi di ☀️“Sorso Estate 2025”☀️, all'Anfiteatro d...
20/08/2025

Fora di cabbu!

📆 Venerdì 22 agosto, alle ore 21:00, nell’ambito degli eventi di ☀️“Sorso Estate 2025”☀️, all'Anfiteatro della Billellera andrà in scena la commedia, in due atti, “Gesuina fora di gabbu" dell’Associazione teatrale Paco Mustela di Sassari, che vedrà sul palco Alessandra Sanna, Monica Anelli, Paolo Salaris e Paolo Pintore.

📍Anfiteatro la Billellera, ore 21:00

🎟️Ingresso posto unico 5 euro

I biglietti possono essere acquistati in prevendita presso l’Infopoint del Comune di Sorso (Palazzo Baronale - via Convento), nei giorni di apertura: giovedì dalle 15:30 alle 20:00 e venerdì, il giorno dell'evento, dalle 9:00 alle 13:00, oppure al ticket desk sul posto.

Vi aspettiamo!


🎼 Il Trio Visconti in Concerto🗓️ Giovedì 21 Agosto, h: 20:30Giovedì 21 Agosto si terrà al Palazzo Baronale il concerto f...
19/08/2025

🎼 Il Trio Visconti in Concerto

🗓️ Giovedì 21 Agosto, h: 20:30

Giovedì 21 Agosto si terrà al Palazzo Baronale il concerto finale della prima residenza artistica del Nord Sardegna, tenuto dal Trio Visconti.

🎶 L'Associazione Ars Aurelia, in collaborazione con il Comune di Sorso, annuncia la prima residenza artistica di musica classica del Nord Sardegna, avente come protagonista il Trio Visconti, giovane ensemble in carriera.
Il Trio Visconti nasce nel 2023 a Milano dall'unione di Anamaria Rusu al violino, Eric Tornabene al pianoforte e Valerio Battaglia al violoncello. Uniti da una profonda affinità musicale e da un comune desiderio di esplorare il repertorio cameristico con rigore e sensibilità interpretativa, i tre musicisti hanno dato vita a una formazione che si distingue per coesione, espressività e maturità artistica.
La residenza si svolge nel suggestivo territorio di Sorso e rappresenta un momento di incontro tra arte, territorio e comunità, con l'obiettivo di promuovere la cultura musicale d'eccellenza e valorizzare il patrimonio storico e artistico locale.
Con la direzione artistica di Irene Dore e il coordinamento di Valerio Battaglia,
l'iniziativa nasce come progetto pilota che intende porre le basi per un nuovo format culturale in Sardegna: un modello che unisce produzione artistica, ricerca musicale e coinvolgimento del pubblico.
Un evento che segna un punto di partenza per nuove prospettive culturali in Sardegna, all'insegna della musica d'autore e della valorizzazione del territorio.

L'ingresso è libero fino a esaurimento posti.

ℹ️ Per informazioni:
Associazione Ars Aurelia
📧 [email protected]
📞 +39 3495001580

📍Palazzo Baronale, Via Convento, Sorso (SS)

Domani 15 Agosto saremo aperti dalle 9:00 alle 13:00 😎ℹ️ Sarà possibile visitare il Palazzo Baronale e Biddas - Museo de...
14/08/2025

Domani 15 Agosto saremo aperti dalle 9:00 alle 13:00 😎

ℹ️ Sarà possibile visitare il Palazzo Baronale e Biddas - Museo dei villaggi abbandonati della Sardegna

Vi aspettiamo!

📍Palazzo Baronale, Via Convento, Sorso

🥂✨Calici di Stelle 2025Vi presentiamo tutte le cantine e dove trovarle 📍👇📍Nuraghe Crabioni - Piazza Cavour📍Tenute Dettor...
05/08/2025

🥂✨Calici di Stelle 2025
Vi presentiamo tutte le cantine e dove trovarle 📍👇

📍Nuraghe Crabioni - Piazza Cavour
📍Tenute Dettori - Via Umberto
📍Pusceddu - Via Cottoni
📍Cantina Schintu - Piazza Bonfigli
📍Corona Ruia - Piazza Garibaldi
📍Cantina Sorso Sennori - Piazza Marginesu

Vi ricordiamo che è possibile acquistare i ticket nelle seguenti modalità:

👉 Al Palazzo Baronale per gli acquisti in presenza in prevendita si potrà pagare solo tramite POS (no contanti) durante i seguenti giorni e orari:
Mer-Ven-Dom: 09:00 - 13:00
Mar-Gio-Sab: 15:30 - 20:00

👉 L’acquisto online può essere effettuato accedendo alla relativa sezione PagoPa presente sul sito istituzionale del Comune di Sorso, sino alle ore 23:59 del 07.08.2025.
👉 é possibile ritirare il calice acquistato tramite la prevendita online al Palazzo Baronale nei seguenti giorni e orari, esibendo la ricevuta di avvenuto pagamento tramite PagoPa:
Mer-Ven-Dom: 09:00 - 13:00
Mar-Gio-Sab: 15:30 - 20:00

🗓️ Sabato 9 Agosto 2025, Calici di stelle 💫Sabato 9 agosto 2025, a partire dalle ore 15:00 (ad eccezione del Palazzo Bar...
31/07/2025

🗓️ Sabato 9 Agosto 2025, Calici di stelle 💫

Sabato 9 agosto 2025, a partire dalle ore 15:00 (ad eccezione del Palazzo Baronale, operativo già dalle ore 10:00), saranno attivi i seguenti punti vendita per l’acquisto dei carnet:
📍 Palazzo Baronale: 4 postazioni disponibili
• 1 postazione dedicata esclusivamente al ritiro dei calici per chi ha acquistato i ticket tramite PagoPA (esibendo la ricevuta di pagamento)
• 3 postazioni per l’acquisto diretto dei carnet, con possibilità di pagamento in contanti o tramite POS

📍 Sede comunale (Piazza Marginesu): 3 postazioni disponibili
• 2 postazioni con pagamento in contanti o POS
• 1 postazione con pagamento esclusivamente in contanti

📍 Distributore Esso (via Cottoni): 3 postazioni disponibili
• tutte abilitate al pagamento esclusivamente tramite POS

🥂✨Calici di Stelle 2025: il conto alla rovescia è iniziato e tutto è pronto per vivere una serata indimenticabile tra de...
31/07/2025

🥂✨Calici di Stelle 2025: il conto alla rovescia è iniziato e tutto è pronto per vivere una serata indimenticabile tra degustazioni e atmosfere uniche sotto il cielo stellato d’agosto a Sorso.

ℹ️ Informazioni utili sulle modalità di acquisto dei carnet di degustazione (costo 15 euro):
Sarà possibile acquistare il carnet dei ticket scegliendo fra 3 differenti modalità di pagamento: contanti, POS e PagoPA (per il pagamento in prevendita con modalità elettronica).

👉L'acquisto del carnet in prevendita online è già attivo e può essere effettuato accedendo alla relativa sezione PagoPa presente sul sito istituzionale del Comune di Sorso, che verrà chiusa due giorni prima dell'evento (07.08.2025 alle ore 23:59).

👉 Per chi ha acquistato in prevendita online, sarà allestito un punto di consegna al Palazzo Baronale a partire dal 1° Agosto 2025 nei seguenti giorni e orari (esibendo la ricevuta di avvenuto pagamento tramite PagoPa):
Mer-Ven-Dom: 09:00 - 13:00
Mar-Gio-Sab: 15:30 - 20:00

👉Per gli acquisti in presenza in prevendita si potrà pagare tramite POS (no contanti) e sarà allestita una postazione al Palazzo Baronale che seguirà i seguenti giorni e orari:
Mer-Ven-Dom: 09:00 - 13:00
Mar-Gio-Sab: 15:30 - 20:00

🗓️ Martedì 29 Luglio, h: 19-21🎶✨ Yoga & Suoni allo Stagno – Dalle Vibrazioni del Corpo alla Voce del Cuore ✨🎶Due ore di ...
27/07/2025

🗓️ Martedì 29 Luglio, h: 19-21

🎶✨ Yoga & Suoni allo Stagno – Dalle Vibrazioni del Corpo alla Voce del Cuore ✨🎶

Due ore di immersione profonda tra pratica Yoga, suoni ancestrali, rilassamento e canto sacro.

🌊 Prima parte - Odaka Yoga
Si inizia con una pratica Yoga adatta a tutti, un flow che si ispira ai movimenti delle onde del mare.

🌕 Seconda parte – Viaggio sonoro con Gong e Tamburo Powwow
Si prosegue con una meditazione sonora profonda. Le onde del Gong e i battiti del tamburo Powwow risvegliano l’intelligenza del corpo e accompagnano la mente verso un rilassamento profondo.

💜 Terza parte – Kirtan: canto devozionale di mantra
Dopo la purificazione del corpo e della mente attraverso la pratica yoga e il suono, si apre lo spazio al Kirtan, il canto collettivo di mantra.

🧘‍♀️ Non è un concerto. Non è una semplice lezione. È un’esperienza viva, da sentire e condividere, immersi nel verde della pineta.

🗓️ Martedì 29 Luglio, h: 19-21

📍: Stagno di Platamona https://maps.app.goo.gl/XCAqjbdkKEeV6JJH9

*Occorrente* : un tappetino e/o un telo

*Serata a Offerta Libera e consapevole*

🔸 “Memoria e Pace - Un monumento di Storie” Lunedì 28 luglio, alle 19:30, nel giardino del Palazzo Baronale, si terrà il...
25/07/2025

🔸 “Memoria e Pace - Un monumento di Storie”

Lunedì 28 luglio, alle 19:30, nel giardino del Palazzo Baronale, si terrà il convegno “Memoria e Pace- Un monumento di Storie”, organizzato dal Comune di Sorso in collaborazione con l’Associazione 20Mila Passi nel Vento.

Un’iniziativa che vuole promuovere il valore storico, culturale e sociale del Monumento ai Caduti di tutte le guerre di Sorso - recentemente restaurato e ricollocato nella sua nuova sede davanti al Palazzo Municipale - per mantenere viva la memoria, onorare il passato e contribuire alla costruzione di un futuro di pace.

Dopo i saluti istituzionali, nel corso dei lavori che saranno moderati dalla dottoressa Dora Quaranta, interverranno Rita Salis, Storica dell’arte e funzionaria della Soprintendenza ai Beni culturali, che parlerà del progetto realizzato tra il 1973 e il 1974 dal ceramista e scultore Giuseppe Silecchia, con il monumento marmoreo e bronzeo allora posizionato nella Piazza Marginesu.
Giovanna Zicchi, autrice di una ricerca d’archivio dei Caduti di Sorso nella Grande guerra, e il Colonnello della Brigata Sassari Pasquale Orecchioni, presenteranno “La Grande Guerra: nomi, storie e luoghi dei Caduti di Sorso”, progetto che raccoglie e conserva la memoria dei soldati di Sorso caduti durante la Prima Guerra Mondiale, rivelando i particolari meno conosciuti sui loro nomi, sulle loro storie personali e sui luoghi di sepoltura.
Giuliano Chirra, medico e studioso della storia dei sardi in guerra, parlerà di “I Caduti della seconda guerra mondiale: cenni di storia e storie di vite”.
Chiuderà l’incontro Giovanni Fenu, Cavaliere al merito della Repubblica, con il suo approfondimento sulla ricerca storica e sui Monumenti ai Caduti incompleti.

Le relazioni saranno accompagnate dalle letture di alcuni brani a cura di Dilva Foddai e da intermezzi musicali della Corale Santa Croce.

💫Aspettando Calici ✨Sabato 26 Luglio, h: 20:00Calici in Spiaggia presso i diversi locali sul lungomare: Q Resort - Nord ...
25/07/2025

💫Aspettando Calici ✨

Sabato 26 Luglio, h: 20:00
Calici in Spiaggia presso i diversi locali sul lungomare: Q Resort - Nord Ovest - Chicco Bar - Baia Cuggoni - Pedi Freddu Ristobar
📍Lungomare Sorso, SP 81

✨Calici di Stelle 2025💫

🗓️ Venerdì 25 Luglio🍷 Per la seconda tappa di “Calici in Cantina” vi aspettiamo alla Cantina Nuraghe Crabioni, per una s...
24/07/2025

🗓️ Venerdì 25 Luglio

🍷 Per la seconda tappa di “Calici in Cantina” vi aspettiamo alla Cantina Nuraghe Crabioni, per una serata di vino e buon cibo, con le rinomate produzioni dell’azienda vitivinicola, accompagnati dalla musica live di Angelino and Friends.

ℹ *Info utili*

- *Posti limitati* – Prenotazione obbligatoria
- Per info e prenotazioni: *388 2587721*

🎟 *Biglietto d’ingresso: € 25,00 + € 5,00 di cauzione per il bicchiere*

*Incluso nel prezzo:*
2 calici a scelta, Melanzana e Porcetto sardo cotto allo spiedo nel tradizionale "Ballu tundu".

📍Loc. Lu Crabioni

☀️Sorso Estate 2025: Ballando sotto le Stelle 💃🗓️ Giovedi 24 luglio, h: 21:00🕺🏼 Vi ricordiamo l’appuntamento con Balland...
23/07/2025

☀️Sorso Estate 2025: Ballando sotto le Stelle 💃

🗓️ Giovedi 24 luglio, h: 21:00

🕺🏼 Vi ricordiamo l’appuntamento con Ballando sotto le stelle, organizzato dall’Amministrazione comunale in collaborazione con l’Associazione Bailarte

📍Piazza Bonfigli

☀️Sorso Estate 2025: è il momento di Ballando sotto le Stelle 💃

Liscio, latino, ballo sardo e balli di gruppo, per un grande spettacolo di social dance nelle accoglienti piazze della città, organizzato dall’Amministrazione comunale in collaborazione con l’Associazione Bailarte

Tutte le date👇

☀️Sorso Estate 2025, all’ Anfiteatro Billellera la “Compagnia Teatro Sassari” presenta la commedia “Fuga dall’Asinara”.🗓...
22/07/2025

☀️Sorso Estate 2025, all’ Anfiteatro Billellera la “Compagnia Teatro Sassari” presenta la commedia “Fuga dall’Asinara”.

🗓️ Domenica 27 luglio, h: 21:30
L’Anfiteatro Billellera ospiterà la commedia in tre atti, in italiano/sassarese, di Mario Lubino, “Fuga dall’Asinara”, con la regia di Alfredo Ruscitto.
Nella commedia equivoci, colpi di scena e scambi di persona, si susseguono con un crescendo vertiginoso, ricco di comicità.

ℹ️I biglietti potranno essere acquistati (solo contanti):
▪️in prevendita presso l’Infopoint del Comune di Sorso (via Convento) nei giorni di apertura: martedì, giovedì e sabato 15:30-20:00 | mercoledì, venerdì e domenica dalle 9:00 alle 13:00;
▪️il giorno dell’evento al ticket desk sul posto.

Indirizzo

Via Convento
Sorso
07037

Orario di apertura

Martedì 15:30 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
Giovedì 15:30 - 20:00
Venerdì 09:00 - 13:00
Sabato 15:30 - 20:00
Domenica 09:00 - 13:00

Telefono

+390793391345

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Infopoint Turistico - Comune di Sorso pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Infopoint Turistico - Comune di Sorso:

Condividi