Distretto Turistico dei Laghi Maggiore, d'Orta, di Mergozzo e Valli Ossola

  • Casa
  • Italia
  • Stresa
  • Distretto Turistico dei Laghi Maggiore, d'Orta, di Mergozzo e Valli Ossola

Distretto Turistico dei Laghi Maggiore, d'Orta, di Mergozzo e Valli Ossola Accoglienza, informazione e promozione turistica di Lago Maggiore, d'Orta, di Mergozzo e Valli Ossola

Viaggiare dev'essere una scoperta assolutamente personale delle nostre inclinazioni. Il Lago Maggiore, il Lago d'Orta, il Lago di Mergozzo, i Monti, le Valli e l'Ossola, riuniti nel Distretto Turistico dei Laghi, sembrano essere stati creati appositamente. Un microcosmo di emozioni da esplorare, seguendo il nostro istinto e le nostre passioni. Travelling should be a personal revelation, designed b

y our inclinations. Lakes Maggiore, Orta, Mergozzo and the peaks and valleys of Ossola, all united under the Distretto dei Laghi, seem to have been especially created to accept the challenge of this invitation. A microcosm of emotions to explore following our instincts and our passions.

Buongiorno dal Golfo Borromeo del Lago Maggiore, tra natura, paesaggio e cultura, ossia la sponda piemontese del Lago Ma...
22/08/2025

Buongiorno dal Golfo Borromeo del Lago Maggiore, tra natura, paesaggio e cultura, ossia la sponda piemontese del Lago Maggiore, da Stresa, a Baveno, a Verbania!​
I motivi sono molteplici: intanto settembre - il mese in arrivo - è una stagione propizia per il clima del lago, per il paesaggio davvero incantevole e infine per i tanti eventi che continuano ad avere come palcoscenico questo tratto di lago. Il culmine della bellezza come sappiamo, nel Golfo Borromeo, sono però sempre le sue impareggiabili isole: l’Isola Bella, l'isola Madre e l'isola dei Pescatori. Tutte e 3 sono raggiungibili con il battello da Stresa, Baveno e da altre località della costa. La prima e più nota è occupata quasi per intero dal Palazzo Borromeo. Il consiglio è però di visitarle tutte e 3, anche l'Isola dei Pescatori che conserva l'atmosfera di un rustico villaggio e l'Isola Madre, che ospita un prezioso giardino botanico ricco di piante rare e fiori esotici.​

Le magnifiche immagini sono di Marco Benedetto Cerini



Stresa Lago Maggiore Turismo Baveno è turismo e cultura Vivi Verbania lago Maggiore

A tutti voi amanti dei gatti (e non)...abbiamo un itinerario molto divertente da proporvi! 🐈🐱Sapevate che in Italia esis...
21/08/2025

A tutti voi amanti dei gatti (e non)...abbiamo un itinerario molto divertente da proporvi! 🐈🐱

Sapevate che in Italia esiste un paesino - con un magico panorama sul Lago d'Orta (NO) - denominato "Il Paese dei Gatti"? 😍
Siamo a Brolo (piccola frazione del Comune di Nonio), che vanta una storia più unica che rara: il tutto ha inizio il 10 ottobre 1756 quando la piccola comunità di Brolo chiese la separazione, a livello ecclesiastico, dalla Parrocchia di San Biagio di Nonio. Tale richiesta fu accolta con scherno e liquidata con un motteggio: “Quando Brolo diventerà parrocchia, il topo si metterà il mantello”.
Brolo non si arrese e il 27 aprile 1767 ottenne la sua vittoria: proprio come dei gatti, insomma, gli abitanti di quello che sarebbe diventato il paese dei gatti cacciarono i topi.
Dall'agosto 2016 poi - dall’idea di alcuni abitanti - nacque un piccolo monumento adatto ad esprimere l’identità del paese. Inoltre, in occasione dell’uscita del libro dedicato a Brolo, il borgo è stato tappezzato di piastrelle decorate a tema felino.
Esiste anche un'associazione di volontariato del paese denominata Associazione "I Gatti di Brolo", impegnata a livello sociale, umano, civile e culturale.
Fonte di informazioni e immagini: www.brolodinonio.it

Il nostro curiosissimo Marco Benedetto Cerini è andato alla scoperta degli scorci più incredibili di questo paesino, guardate le sue coloratissime immagini...e vi invitiamo a passeggiare per il paese e scoprire quanti più gatti possibili...anche se non lo sapete, sarete circondati 😉🐱!



3️⃣...2️⃣...1️⃣...🚴‍♂️ è iniziato il conto alla rovescia per la “Salida Oficial” della Vuelta a España 2025: la partenza...
21/08/2025

3️⃣...2️⃣...1️⃣...🚴‍♂️ è iniziato il conto alla rovescia per la “Salida Oficial” della Vuelta a España 2025: la partenza di una delle corse più prestigiose e impegnative del ciclismo mondiale avverrà quest’anno dal Piemonte, che sarà il palcoscenico delle prime quattro tappe, la prima delle quali passerà anche - il prossimo 23 agosto - dal territorio del Distretto Turistico dei Laghi nei Comuni di Oleggio Castello, Arona, Dormelletto e Castelletto Sopra Ticino.

🏆 Dopo quelle del Tour de France e del Giro d’Italia, il Piemonte diventa così l’unica regione italiana ad aver ospitato tutte e tre le partenze dei Grandi Giri!

📍 Il percorso attraverserà le province di Torino, Biella, Vercelli, Novara e Cuneo, offrendo uno spettacolo unico fatto di paesaggi alpini, colline vitate, laghi e borghi storici. Ogni frazione della corsa per la conquista della maglia rossa è seguita mediamente da milioni di telespettatori in oltre 190 Paesi del mondo.
La prima frazione in partenza dalla Reggia di Venaria a Torino terminerà a Novara nei pressi dello Stadio Silvio Piola con arrivo stimato tra le ore 17.00 e le 18.00.

👉 INFO Tappa 1 (Torino, Biella, Vercelli e Novara) – 23 agosto
La tappa inaugurale della Vuelta 2025 partirà da Torino-Venaria Reale e percorrerà 183 chilometri, passando per il cuore di Torino, dove si troverà il “Km 0”, prima di dirigersi verso Novara: https://www.lavuelta.es/en/stage-1

ATTENZIONE ALLE INTERDIZIONI DEL TRAFFICO IN QUESTI 4 COMUNI 👇

ℹ OLEGGIO CASTELLO: https://www.comune.oleggiocastello.no.it/Dettaglionews?IDNews=354759

ℹ ARONA: https://comune.arona.no.it/novita/modifica-della-viabilita-per-gara-ciclistica-internazionale-90-vuelta-a-espana-il-giorno-23-08-2025/

ℹ DORMELLETTO: https://www.comune.dormelletto.no.it/it-it/amministrazione/uffici

ℹ CASTELLETTO SOPRA TICINO: https://www.comune.castellettosopraticino.no.it/it-it/amministrazione/uffici/polizia-locale-7079-1-6f3cd50d8a844ebcf9384fb3d83015d2



La Vuelta

😎 Nelle ultime due settimane di agosto, la Statua di San Carlo ad Arona apre le sue porte serali per visite guidate spec...
20/08/2025

😎 Nelle ultime due settimane di agosto, la Statua di San Carlo ad Arona apre le sue porte serali per visite guidate speciali di fine estate!

ℹ Sfruttando le ore più fresche della giornata sarà possibile non solo accedere al terrazzo panoramico ma, all'interno della statua, essere accompagnati da una delle guide alla conoscenza di questo monumento, simbolo della città di Arona, a sud del Lago Maggiore, sponda piemontese.
Un'occasione davvero imperdibile!

📍 Quattro occasioni, quindi, per conoscere la storia del colosso, della chiesa e dell'incompiuto Sacro Monte: un progetto in onore di San Carlo Borromeo, nato proprio ad Arona.
Le visite guidate si svolgeranno nelle seguenti date:
👉 Venerdì 22 agosto 2025
👉 Sabato 23 agosto 2025
👉 Venerdì 29 agosto 2025
👉 Sabato 30 agosto 2025

Per ciascuna data sono previsti due turni di visita:
⏰ 1° turno | ore 18:00
⏰ 2° turno | ore 19:00

📝 La visita guidata, della durata di un’ora, permetterà di accedere alla Chiesa, alla terrazza panoramica e anche all’interno della statua per apprezzare la tecnica di realizzazione del colosso, che è stato anche modello per la Statua della Libertà di New York! Dalla terrazza il panorama sul lago potrà essere apprezzato sul far della sera, all’inizio del tramonto: la vista spazia per tutta la sponda lombarda - dalla Rocca di Angera fino a Laveno - e per la sponda piemontese fino al Lesa.

La prenotazione è obbligatoria e i biglietti hanno il costo di:
💰 Adulti € 13,00
💰 Bambini (6-16 anni) € 8,00
💰 Bambini (0-5 anni) gratuito (solo terrazza, no accesso in statua)

INFO E PRENOTAZIONI
Acquisto biglietti:
🌐 Online al seguente link: bit.ly/visitesancarlo
📧 [email protected]
☎️ +39 328 8377206

Per tutto il mese di agosto, poi, la Statua sarà aperta e visitabili tutti i giorni dalle ore 10.00 alle 18.30, con ultimo ingresso alle ore 18.00.

📸 Archivio Fotografico Distretto Turistico dei Laghi
Foto di Marco Benedetto Cerini



Statua di San Carlo

🤩 Vi presentiamo la BB #433 LOREGLIA, in località Chesio (VB), ovvero la panchina gigante del circuito ufficiale di Big ...
20/08/2025

🤩 Vi presentiamo la BB #433 LOREGLIA, in località Chesio (VB), ovvero la panchina gigante del circuito ufficiale di Big Bench Community Project !

📸 Un luogo immerso nei boschi, dove sentirsi protetti e quasi abbracciati, un luogo che sovrasta il paese di Chesio, dove poter godere, grazie a questa panchina gigante, di una splendida vista. Un’esperienza intensa da vivere con se stessi e condividere con gli altri, con lo sguardo che si perde nella Valle Strona, per raggiungere il Lago d’Orta e le montagne circostanti.

📝 Attività dove trovare timbri (timbro di viaggio) e passaporti:
CIRCOLO BENIAMINO BATTI
P.zza San Rocco Loc. Chesio – 28893 Loreglia (VB) | Aperto sabato e domenica 10.00-12.00, 15.00-19.00

ℹ La *Big Bench del Lago* di Loreglia è inserita nel circuito "Big Bench Community Project" che contribuisce a sostenere le comunità locali, il turismo e le eccellenze artigiane dei paesi in cui vengono posizionate. Sono oltre 434, ad oggi, le *Big Bench* ufficiali del Progetto, distribuite su tutto il territorio europeo.

Per la foto si ringrazia il sito ufficiale di Big Bench Community Project.

Info: https://www.distrettolaghi.it/it/esperienze/arte-cultura-fede/monumenti/big-bench-loreglia



Big Bench Community Project

🎉 Dal 22 agosto al 1 settembre 2025 ad Omegna si festeggia il Santo Patrono con un programma ricco di eventi! ✨👉 Undici ...
19/08/2025

🎉 Dal 22 agosto al 1 settembre 2025 ad Omegna si festeggia il Santo Patrono con un programma ricco di eventi! ✨

👉 Undici giorni di eventi, tra concerti, spettacoli, dibattiti e molto altro; senza dimenticare i grandiosi fuochi artificiali piro-musicali che si terranno domenica 24 agosto alle ore 21.30 e domenica 31 agosto alle ore 21.30.

Il programma prevede inoltre 𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗿𝗲𝗹𝗶𝗴𝗶𝗼𝘀𝗶, con funzioni in onore del compatrono San Vito e che vedranno il momento più atteso nella secolare processione con l’urna del Santo e la benedizione del lago.
Tutte le sere presso l'oratorio Sacro Cuore sarà allestito il 𝗽𝘂𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗿𝗶𝘀𝘁𝗼𝗿𝗼 "𝗖𝗶𝘁𝘁𝗮𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗚𝘂𝘀𝘁𝗼", con piatti tipici e serate a tema. Inoltre la Fabbriceria della Collegiata Sant'Ambrogio presenta l'𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 "𝘀𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮 𝗮𝗹 𝗰𝗮𝗺𝗽𝗮𝗻𝗶𝗹𝗲" ove sarà possibile scoprire alcune particolarità e di godere una suggestiva prospettiva su Omegna. Domenica 24 agosto si terrà il 𝗴𝗶𝗿𝗼 𝗰𝗶𝗰𝗹𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗟𝗮𝗴𝗼 𝗱'𝗢𝗿𝘁𝗮, in memoria di Piero Valente e a seguire, nel pomeriggio alle ore 14.30, il 𝘁𝗼𝗿𝗻𝗲𝗼 𝗼𝗽𝗲𝗻 𝗦𝗲𝗺𝗶𝗹𝗮𝗺𝗽𝗼 𝗱𝗶 𝘀𝗰𝗮𝗰𝗰𝗵𝗶, mentre domenica 31 agosto alle ore 09.00 si terrà il 𝟯𝟴° 𝗿𝗮𝗱𝘂𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗮𝘂𝘁𝗼 𝗲 𝗺𝗼𝘁𝗼 𝗱'𝗲𝗽𝗼𝗰𝗮.
Non mancano i 𝗰𝗼𝗻𝗰𝗲𝗿𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗺𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮 𝗰𝗹𝗮𝘀𝘀𝗶𝗰𝗮 durante le serata di sabato 23, lunedì 25, e mercoledì' 27 agosto. Per tutta la durata dell'evento saranno inoltre presenti le 𝗯𝗮𝗻𝗰𝗮𝗿𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗲𝘀𝗽𝗼𝘀𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗮𝗿𝘁𝗶𝗴𝗶𝗮𝗻𝗮𝗹𝗶, 𝗰𝗼𝗺𝗺𝗲𝗿𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶 𝗲𝗱 𝗵𝗼𝗯𝗯𝗶𝘀𝘁𝗶 𝗰𝗼𝗻 𝗮𝗿𝗲𝗲 𝗴𝗮𝘀𝘁𝗿𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶𝗰𝗵𝗲 firmate Omegna LAKE FOOD.
Spazio anche al 𝗦𝗮𝗹𝗼𝘁𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗗𝗶𝗱𝗲𝗿𝗼𝘁 che quest'anno affronta il tema "La Bellezza, dentro e fuori".
Infine, anche per i più piccoli, è previsto 𝗦𝗮𝗻 𝗩𝗶𝘁𝗼 𝗕𝗶𝗺𝗯𝗶 con un ricco programma di attività per tutta la durata della festa. Infine da non perdere è il ricco 𝗕𝗮𝗻𝗰𝗼 𝗱𝗶 𝗕𝗲𝗻𝗲𝗳𝗶𝗰𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮.

📝 Potete cliccare qui per scaricare tutto il programma completo e dettagliato: https://www.sanvito-omegna.it/programma/ -df_2123/1/
☎ Info ufficio turistico Omegna: 0323 61930

🛳In occasione degli spettacoli piro-musicali, Navigazione lago d'orta s.r.l. propone la crociera a bordo della motonave Ortensia. Per maggiori info: +39 345 5170005.
I biglietti sono acquistabili qui 👇https://fareharbor.com/embeds/book/navigazionelagodorta/items/399053/calendar/2025/08/?flow=364427&full-items=yes



San Vito Omegna
Città di Omegna

Il Distretto Turistico dei Laghi promuove e valorizza, nel corso di tutte e 4 le stagioni, il prodotto outdoor invernale...
19/08/2025

Il Distretto Turistico dei Laghi promuove e valorizza, nel corso di tutte e 4 le stagioni, il prodotto outdoor invernale ed estivo del territorio.

🌞👟🚴‍♀️ L'offerta outdoor estiva è stata promossa attraverso un comunicato stampa redatto ah hoc, con una bella panoramica su esperienze autentiche e avventurose, tra l’azzurro dei laghi e il verde dei monti: il territorio, infatti, si presta al meglio - in questo periodo - ad ospitare gli amanti dello sport, offrendo percorsi di trekking panoramici, itinerari bike e attività outdoor per tutti i livelli. Non mancano poi eventi culturali, musicali e artistici che animano le giornate e le serate estive, creando occasioni per vivere il territorio in modo slow.
👉 Il comunicato stampa, uscito lo scorso maggio, è stato inviato e promosso - anche nel corso del mese di luglio - ad una mailing-list di agenzie di stampa, quotidiani, periodici specializzati in outdoor, viaggi e turismo, locali dei territori di riferimento, riscuotendo molto successo, con un totale, a tre mesi dall'uscita, di 69 articoli press pubblicati e 132 redazionali su testate web, tutto tematico sul nostro territorio tra laghi e monti!

🤩 Tg5, TgCom, Radio Marconi, Io Donna, Il Sole 24 Ore, La Stampa, Artribune, Ansa, Corriere della Sera, La Repubblica, QN Itinerari, Rai News, Cosmopolitan, Vanity Fair, Marie Claire, Grazia, Family Go e molti altri hanno ripreso nel mese di luglio le nostre notizie!
Grazie per questa visibilità!

Tutte le info qui 👉 https://www.distrettolaghi.it/it/media-room/parlano-di-noi



Vivi Verbania lago Maggiore Terre Borromeo ProLoco Formazza AquadventurePark Lago Maggiore Santa Maria Maggiore Turismo Alpyland Wonderwood Lago Maggiore Zipline Domobianca 365 PIANA DI VIGEZZO Terme Di Premia Terme e Acque di Bognanco Baveno è turismo e cultura Stresa Festival Musica in quota Tones Teatro Natura Bettelmatt Ultra Trail Monterosa Est Himalayan Trail

🖤🖤 42a edizione del Raduno Internazionale dello Spazzacamino: dal 5 settembre gli uomini neri tornano in Valle Vigezzo! ...
18/08/2025

🖤🖤 42a edizione del Raduno Internazionale dello Spazzacamino: dal 5 settembre gli uomini neri tornano in Valle Vigezzo! 🖤🖤

Anche quest'anno, sul finire dell'estate, Santa Maria Maggiore e la Valle Vigezzo (VB) ospiteranno il Raduno Internazionale dello Spazzacamino: diverse centinaia di "uomini neri" provenienti da ogni angolo del pianeta celebreranno qui il loro mestiere, che proprio in questo angolo remoto d'Italia, ha le sue radici più autentiche.

ℹ Da venerdì 5 a lunedì 8 settembre la valle ossolana - già conosciuta sulle carte geografiche del 1500 come “Valle degli spazzacamini” - sarà la cornice di una serie di appuntamenti che richiamano ad ogni edizione migliaia di turisti e visitatori, desiderosi di entrare in contatto con la vera storia dei numerosi spazzacamini – adulti ma anche bambini – che da qui partirono emigrando verso il Nord Europa.

Tutte le informazioni e il programma completo qui 👇
https://www.distrettolaghi.it/it/eventi/42a-edizione-del-raduno-internazionale-dello-spazzacamino-dal-5-settembre-gli-uomini-neri

📸 Archivio Fotografico Distretto Turistico dei Laghi
Foto di Marco Benedetto Cerini



Valle Vigezzo
Santa Maria Maggiore Turismo

VisitPiemonte Regione Piemonte - Piemonteitalia.eu

🎶🎷🎻 Stresa Festival: la quarta isola del Lago Maggiore, tra artisti internazionali e palcoscenici unici! Ultimi appuntam...
14/08/2025

🎶🎷🎻 Stresa Festival: la quarta isola del Lago Maggiore, tra artisti internazionali e palcoscenici unici! Ultimi appuntamenti fino al 6 settembre! 🎶🎷🎻

Tanti artisti internazionali, tante musiche, tanti suoni, tanti colori, tante sfumature: Stresa Festival è ricco e sfaccettato nella sua raffinata configurazione artistica e nella sua preziosa dislocazione ambientale, spaziando dalla musica antica a varie diramazioni sonore contemporanee, jazz incluso, passando attraverso molteplici tradizioni.

Gli ultimi appuntamenti in programma:
🎵 BACH I BRANDEBURGHESI
Martedì 19 agosto | 20:00 - Stresa

🎵 HEAD HEART
Mercoledì 20 agosto | 20:00 - Angera

🎵 BACH SOLO SUITE I e II
Giovedì 21 agosto e venerdì 22 agosto | 20:30 - Leggiuno

🎵 STABAT MATER
Sabato 23 agosto | 20:00 - Stresa

🎵 IMPRESSIONS PARISIENNES
Martedì 26 agosto | 20:00 - Stresa

🎵 TABULA RASA
Mercoledì 27 agosto | 20:00 - Stresa

🎵 SOLO MARIMBA
Giovedì 28 agosto | 20:30 - Isola Bella

🎵 OVER THE RAINBOW
Sabato 30 agosto | 20:00 - Stresa

🎵 FOLK SONGS
Domenica 31 agosto | 20:00 - Carpugnino

🎵 DON GIOVANNI
Martedì 2 settembre e mercoledì 3 settembre | 19:30 - Isola dei Pescatori

🎵 LE VIOLONISTE DU DIABLE
Giovedì 4 settembre | 20:00 - Arona

🎵 PERPETUUM
Venerdì 5 settembre | 20:00 - Lesa

🎵 LONDON SYMPHONY
Sabato 6 settembre | 20:00 - Stresa

Un grande evento che si riflette nell’acqua e dall’acqua trae la propria forte identità.

Cliccate qui per tutti i dettagli 👇
https://www.distrettolaghi.it/it/eventi/stresa-stresa-festival-la-quarta-isola-del-lago-maggiore-tra-artisti-internazionali-e

Per tutti i dettagli e la biglietteria cliccate qui 👇
https://www.stresafestival.eu/




Stresa Festival

🏰 Apertura della Torre di Buccione, inaugurato il nuovo allestimento interno! 🆕 Ci sono ancora pochi posti disponibili p...
14/08/2025

🏰 Apertura della Torre di Buccione, inaugurato il nuovo allestimento interno!

🆕 Ci sono ancora pochi posti disponibili per visitare il nuovo allestimento interno della Torre di Buccione 🤩i cui lavori sono stati promossi e finanziati dal Comune di Orta San Giulio. Ecco di seguito le modalità di fruizione del monumento 👇

🔸Accesso gratuito da per tutte le domeniche fino al 28 settembre 2025
🔸Orario: dalle 15.00 alle 18.00 (solo la domenica);
🔸Solo su prenotazione tramite il sito: www.madeinortasangiulio.it/apertura-straordinaria-torre-di-buccione-prenotazione
🔸Disponibilità di tre turni, uno ogni ora (15.00-16.00-17.00)
🔸Massimo 20 persone a turno
🔸Durata visita: 1 ora

❗️Le principali REGOLE di accesso❗️
👉 Divieto di accesso ai bambini da 0 a 5 anni di età, anche se accompagnati.
👉 Accesso consentito ai bambini di età compresa tra i 6 e i 10 anni solo se accompagnati da almeno un genitore o da altro soggetto maggiorenne facente veci.
👉 Fortemente sconsigliata la salita ai visitatori con difficoltà motorie.
👉 Divieto di salita con animali.

Tutte le info in locandina.

📸 Archivio Fotografico Distretto Turistico dei Laghi
Foto di Marco Benedetto Cerini




Comune di Orta San Giulio Pro Loco di Orta San Giulio

🤓💡📖 Sentieri e Pensieri, dal 17 agosto: grandi ospiti per il Festival di Santa Maria Maggiore (VB) firmato da Bruno Gamb...
13/08/2025

🤓💡📖 Sentieri e Pensieri, dal 17 agosto: grandi ospiti per il Festival di Santa Maria Maggiore (VB) firmato da Bruno Gambarotta 🤓💡📖

Torna anche nell'estate 2025 il festival letterario "Sentieri e Pensieri", organizzato dal Comune di Santa Maria Maggiore (VB) e diretto da Bruno Gambarotta. Un'anteprima tra parole e montagna il 17 agosto e poi il corpo centrale del festival, da lunedì 18 a lunedì 25 agosto con venti ospiti di prestigio.

I protagonisti della 13a edizione 👇
Raimondo Caliari, Oreste Forno, Jacopo Veneziani con Alessandro Cini, Serena Mazzini, Luigi de Magistris, Auroro Borealo, Sveva Casati Modignani, Piero Bianucci, Gianfranco Pasquino, Ghemon, Luca Mercalli, Alessandro Barbaglia, Roger Abravanel con Carlalberto Guglielminotti, Barbara Gallavotti, Roberto Morgese, Mario Giordano, Sergio Rizzo, Paolo Di Paolo e Piero Dorfles.

DETTAGLI: https://www.distrettolaghi.it/it/eventi/sentieri-e-pensieri-dal-17-agosto-grandi-ospiti-per-il-festival-di-santa-maria-maggiore

ℹ️ Tutte le info
www.santamariamaggiore.info/sentieri
Santa Maria Maggiore – Ufficio Turismo e Cultura
Piazza Risorgimento, 28
28857 Santa Maria Maggiore (VB)
+39 0324 95091 – [email protected]

📷 Foto di Cristiano Mazzi



Valle Vigezzo
Santa Maria Maggiore Turismo

A Verbania l'estate si accende di luci, eventi e spettacoli indimenticabili! 🛶 Torna il tradizionale appuntamento con il...
12/08/2025

A Verbania l'estate si accende di luci, eventi e spettacoli indimenticabili!
🛶 Torna il tradizionale appuntamento con il Palio Remiero! Il Gruppo Difesa Tradizioni Piazza e Vila, con il sostegno e il patrocinio del Comune di Verbania e in collaborazione con la Federazione Italiana Canottaggio Sedile Fisso, organizza per mercoledì 13 e giovedì 14 agosto, sul lungolago di Pallanza, il 51° Palio Remiero in Notturna.
Parteciperanno squadre da tutta Europa, da Spagna, Galles, Malta, Cornovaglia, Inghilterra, Paesi Bassi e naturalmente Italia.
Mercoledì 13 si svolgeranno le batterie eliminatorie e a seguire musica ed eventi vari.
Giovedì 14 agosto, dalle ore 18.00 si svolgerà la "sfilata degli equipaggi", le gare inizieranno alle ore 19.00.
Alle 22.30 non perdete lo spettacolo pirotecnico! ✨
Dettagli 👉 https://www.distrettolaghi.it/it/eventi/verbania-pallanza-51deg-palio-remiero-e-spettacolo-pirotecnico

Tutte le info:
Vivi Verbania lago Maggiore
☎️ 0323 503249



Città di Verbania

VisitPiemonte Regione Piemonte - Piemonteitalia.eu

Indirizzo

Corso Italia 26
Stresa
28838

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00
Sabato 09:00 - 17:00
Domenica 09:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Distretto Turistico dei Laghi Maggiore, d'Orta, di Mergozzo e Valli Ossola pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Distretto Turistico dei Laghi Maggiore, d'Orta, di Mergozzo e Valli Ossola:

Condividi