02/06/2025
🎨 Un viaggio nel tempo tra arte e natura: il Sentiero Coleman
Nel 1881, il pittore paesaggista Enrico Coleman e l’ingegnere Edoardo Martinori percorsero a piedi i Monti Simbruini, lasciando in eredità uno dei cammini più affascinanti dell’Appennino: il Sentiero Coleman.
Oggi, quel percorso è un invito a scoprire borghi abbandonati, panorami spettacolari, faggete secolari e storie dimenticate.
🌄 Cammina tra Vallepietra, Monte Autore, Camposecco e Camerata Vecchia… e lasciati ispirare dagli stessi paesaggi che hanno emozionato un artista.
🏡 Dopo il trekking, scegli il comfort immerso nel bosco.
I Rifugi La Fenice, a due passi dalle tappe del sentiero, ti aspettano per un soggiorno rilassante tra camini accesi, silenzio e natura incontaminata.
🔍 Vuoi scoprire i dettagli del percorso? Visita il sito ufficiale del Parco dei Monti Simbruini.
🌐 E per il tuo alloggio, scopri di più su rifugilafenice.com
📞 Chiamaci ora al numero verde +39 800 592 066 per info e prenotazioni 💬 Oppure scrivici subito su WhatsApp, ti risponderemo con piacere
🔐 CIN struttura: IT058103B8XSL3J9LU